Maluma: “Ho toccato il fondo”, il suo Risveglio e la Ricerca della Pace Interiore

Maluma ha confessato di aver toccato il fondo, ma ora è pronto a intraprendere un viaggio di risveglio e introspezione. Maluma, il re del reguetón, sta vivendo un momento di grande trasformazione personale e professionale. Il cantante colombiano, noto per il suo successo internazionale e la sua carriera brillante, ha deciso di fare un radicale cambiamento nella sua vita. Dopo aver raggiunto l’apice della fama.

Attualmente, il cantante sta trascorrendo un periodo di riflessione a Aspen, dove ha scelto di allontanarsi dal frastuono del mondo dello spettacolo. Accompagnato dalla sua compagna, l’architetta Susana Gómez, e dalla loro figlia, il piccolo Paris, Maluma si sta dedicando a un processo di ricerca interiore che ha definito come il suo “viaggio di introspezione”. La morte della sua amata nonna e il recente traguardo dei 31 anni lo hanno spinto a riflettere profondamente sulla sua vita e sulle sue priorità.

Il Risveglio e il Nuovo Scopo nella Vita

“Juan Luis, oggi sei un essere più maturo, ma con il tuo bambino interiore intatto”, ha scritto Maluma su Instagram, rivolgendosi a sé stesso. Il suo messaggio è un atto di auto-riflessione, in cui celebra il cambiamento che sta vivendo. L’artista ha spiegato che, nonostante il successo ottenuto e i traguardi professionali raggiunti, la vera felicità non risiede nella fama o nelle posizioni di classifica. “Ciò che ho costruito non me lo toglie nessuno”, ha dichiarato, “ma essere uno degli artisti globali più grandi del mondo non è più il mio sogno”.

Con un passato che lo ha visto iniziare la sua carriera musicale da giovanissimo, a soli 16 anni, Maluma ha avuto il coraggio di ammettere che la pressione di essere sempre il “numero uno” l’aveva spinto a un punto di rottura. Ora, lontano dai riflettori, sta cercando una nuova via, quella che lo porta verso un “nuovo scopo”. “Se mi chiedessero cosa voglio fare ora, è aiutare l’umanità, inviare un messaggio di libertà, di apprendimento, di consapevolezza”, ha spiegato.

Meditazione, Budismo e Ricerca di Pace Interiore

Maluma ha sempre parlato apertamente del suo amore per il budismo e la meditazione, pratiche che condivide con sua zia, Yudi Arias, una famosa “guru del yoga”. Il cantante ha recentemente condiviso alcune foto sui social media, con la testa rasata, intento a meditare, un’immagine che simboleggia il suo impegno verso il benessere mentale e spirituale.

Le montagne innevate di Aspen, con il loro silenzio e la loro maestosità, sono diventate il luogo ideale per il suo percorso di pace. Camminando immerso nella natura, insieme al suo cane Buda, Maluma ha raccontato come il condividere la sua esperienza di risveglio lo stia aiutando nel suo processo di guarigione. “Esprimere come mi sento mi dà molta tranquillità”, ha dichiarato, sottolineando quanto sia terapeutico per lui comunicare il suo viaggio interiore ai suoi fan.

Un Nuovo Capitolo per Maluma

Maluma, dopo 14 anni di carriera e innumerevoli successi, sembra aver trovato una nuova prospettiva sulla vita. Lontano dalle luci della ribalta, l’artista sta scoprendo il valore della pace interiore e del risveglio spirituale. Mentre continua a essere uno degli artisti più influenti del panorama musicale, ora è più concentrato sull’importanza del benessere mentale e sull’invio di messaggi positivi al suo pubblico.

Con una carriera che ha visto trionfare successi come Felices los cuatro e Hawái, Maluma sta aprendo un nuovo capitolo della sua vita, dove la serenità e la consapevolezza sono al centro delle sue priorità. Questo cambiamento radicale non solo segna una nuova fase della sua vita personale, ma rappresenta anche una profonda riflessione sulla vera essenza del successo.

https://www.instagram.com/p/DFlIA0sO4nC/?utm_source=ig_embed

Premios Lo Nuestro 2025: Una Noche Indimenticabile per la Musica Latina

Il mondo della musica latina ha vissuto una nuova edizione dei Premios Lo Nuestro, uno degli eventi più attesi e significativi dell’industria musicale in lingua spagnola. Il 20 febbraio 2025, gli artisti più celebri del momento si sono ritrovati all’American Airlines Arena di Miami per celebrare e premiare il meglio della musica latina.

Un’Inizio Spettacolare

La cerimonia di premiazione ha avuto inizio con una presentazione mozzafiato, dove un gruppo di artisti ha scaldato il pubblico con una performance emozionante, dando il via a una serata che prometteva sorprese e colpi di scena. I presentatori, noti volti della televisione e della musica latina, hanno dato il tono alla serata con entusiasmo e vivacità, facendo capire fin da subito che sarebbe stata una notte indimenticabile.

I Grandi Vincitori della Serata

Tra i protagonisti assoluti della notte, la cantante messicana Natalia Lafourcade ha dominato la scena, aggiudicandosi diversi premi nelle categorie Miglior Album dell’Anno e Miglior Canzone dell’Anno. Il colombiano Maluma ha brillato con il premio per il Miglior Artista dell’Anno e la Miglior Collaborazione dell’Anno grazie al suo successo internazionale “Hawái”.

Anche il porto-riquito Bad Bunny ha conquistato il suo posto sul podio, vincendo numerosi riconoscimenti tra cui Miglior Artista Maschile dell’Anno e Miglior Canzone Urbana dell’Anno con “Yonaguni”. La cantante spagnola Rosalía, invece, si è aggiudicata il premio per la Miglior Artista Femminile dell’Anno, confermando il suo status di icona internazionale.

Le Performance Live: Un Viaggio Musicale

Oltre ai premi, la serata è stata arricchita da emozionanti performance dal vivo, che hanno offerto uno spettacolo variegato, spaziando dalle ballate romantiche ai ritmi urbani e tropicali. La musica latina, con la sua immensa varietà, ha trovato spazio per tutti i gusti e le sensibilità.

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato sicuramente l’esibizione di Alejandro Sanz, che ha regalato al pubblico una performance emozionante, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi. Karol G, Daddy Yankee e J Balvin sono stati tra gli altri artisti a incantare il pubblico con le loro energetiche esibizioni, facendo vibrare l’intera arena.

Un Riconoscimento alla Diversità Musicale Latina

I Premios Lo Nuestro 2025 non sono stati solo una celebrazione dei talenti individuali, ma anche un omaggio alla straordinaria varietà musicale latina. La cerimonia ha reso omaggio alla ricchezza sonora che spazia dal reguetón alla salsa, passando per il pop e il rock in spagnolo, celebrando una musica che oggi conquista il mondo intero.

In un periodo in cui la musica latina sta vivendo una vera e propria esplosione a livello globale, eventi come questi rappresentano una piattaforma fondamentale per promuovere il talento degli artisti latini, permettendo alla loro arte di arrivare a un pubblico internazionale sempre più vasto.

Un Finale Indimenticabile

La serata si è conclusa con un grandioso finale, dove tutti gli artisti nominati si sono uniti sul palco per un’esibizione collettiva che ha emozionato il pubblico e lo ha lasciato con il cuore colmo di gioia. Fuochi d’artificio e confetti hanno salutato l’evento, regalando uno spettacolo visivo che ha celebrato la magia e l’emozione della musica latina.

Una Celebrazione della Musica Latina

In sintesi, i Premios Lo Nuestro 2025 sono stati una festa straordinaria per la musica latina, un tributo alla sua diversità e al talento dei suoi artisti. Con performance indimenticabili e premi giustamente attribuiti, la serata ha confermato la centralità della musica latina nel panorama mondiale. Non resta che attendere con ansia la prossima edizione di questo evento che continua a far sognare milioni di persone in tutto il mondo.

Shakira dimessa dopo complicazioni di salute: cos’è successo?

Shakira, la popolare cantante colombiana, è stata dimessa questa mattina, 17 febbraio, dalla Clinica Delgado di Lima, dove era stata ricoverata a causa di un forte dolore addominale che le aveva impedito di esibirsi al suo primo concerto in Perù. Dopo più di 24 ore di preoccupazione, l’artista di Barranquilla ha lasciato la clinica e si è recata immediatamente al Belmond Miraflores Park Hotel, dove soggiorna con il suo team.

La notizia del suo ritorno al hotel è stata diffusa nelle prime ore del mattino, quando alcuni fan presenti fuori dalla struttura hanno notato che le due camionette che normalmente accompagnano la cantante si sono allontanate senza ulteriori spiegazioni. Questo ha portato i suoi seguaci a concludere che Shakira fosse stata finalmente dimessa.

Al suo arrivo al Belmond Miraflores Park Hotel, Shakira era accompagnata dai suoi figli Milan e Sasha, quest’ultimo che la stava aspettando nel luogo di soggiorno. La cantante, visibilmente stanca, indossava una sudadera grigia, una t-shirt nera e occhiali scuri. Dopo il lungo ricovero, Shakira ha preferito riposarsi subito, cercando di recuperare le forze.

Nonostante il suo periodo di silenzio, la popstar ha voluto ringraziare i suoi fan per il sostegno ricevuto durante la sua degenza in ospedale. “Grazie a tutti per i vostri messaggi di affetto. Mi danno tanta forza!! Vi vogliotanto bene”, ha scritto Shakira nelle sue Instagram Stories, dimostrando gratitudine per l’affetto e il supporto che le sono stati mostrati dai fan peruviani.

Tuttavia, non sono mancate le speculazioni sulle cause di queste complicazioni. Alcuni avevano ipotizzato che il problema potesse essere legato a un piatto di ceviche, uno dei piatti tipici del Perù, che Shakira aveva espresso il desiderio di assaporare al suo arrivo nella capitale. Un collaboratore della cantante ha prontamente smentito questa teoria, confermando che il problema gastrico non era legato al ceviche, ma i fan continuano a speculare sull’accaduto.

La vicenda ha anche sollevato alcune polemiche sulla gestione delle informazioni sanitarie. La Superintendencia Nacional de Salud del Perú ha infatti ricordato che la diffusione di dettagli sulla salute di una persona senza il consenso esplicito del paziente costituisce una violazione dei diritti alla privacy, con conseguenti sanzioni per chi diffonde queste notizie senza autorizzazione.

Nonostante la preoccupazione iniziale, Shakira sembra ora essersi ripresa e pronta a continuare la sua tournée in America Latina. L’incidente ha solo aggiunto ulteriore emozione al suo ritorno in Perù, un paese che la accoglie sempre con affetto e ammirazione. La popstar è ora pronta per tornare sul palco.

Anitta Lancia il Nuovo Singolo “Romeo”: Un’Esplosione di Reggaeton e Innovazione

La superstar brasiliana Anitta ha finalmente rilasciato il suo tanto atteso nuovo singolo “Romeo”, segnando l’inizio della sua musica per il 2025. Con una produzione di Subelo NEO, il brano si inserisce perfettamente nell’universo reggaeton, un genere che la cantante ha saputo dominare con stile e originalità. La sua forza nel panorama musicale latino è in continua crescita e, con “Romeo”, è destinata a raccogliere nuovi successi a livello globale.

Il singolo si apre con l’introduzione del cantante Lenny Tavárez, creando un’atmosfera perfetta per l’energia che esploderà nei minuti successivi. Il beat coinvolgente, combinato con l’interpretazione potente di Anitta, crea un mix esplosivo che riflette la sua essenza artistica e la sua capacità di rinnovare continuamente il reggaeton. “Romeo” non è solo un brano dal suono accattivante, ma anche un manifesto della sua autenticità e originalità come artista.

Il video ufficiale del singolo è altrettanto intrigante. Prendendo ispirazione dalla celebre tragedia di Romeo e Giulietta, Anitta reinterpreta la storia con un audace e moderno twist. In questa versione, è lei a vestire i panni di Romeo, sfoggiando un’armatura scintillante che esprime forza, coraggio e un’anima estroversa. La sua interpretazione visiva è tanto potente quanto simbolica, riuscendo a trasmettere le molteplici sfaccettature della sua personalità. Nel video, Giulietta è invece incarnata da Larissa, il vero nome dell’artista, in un ruolo che rappresenta l’introspezione e la riservatezza.

 

Bad Bunny lancia viedo per San Valentino: Online il Videoclip di “Turista”

Bad Bunny, uno degli artisti più influenti della scena musicale contemporanea, non ha tradito la sua tradizione e, anche quest’anno, ha deciso di regalare ai suoi fan un nuovo videoclip proprio il 14 febbraio, in concomitanza con la festa di San Valentino. Dopo il successo di “Amorfoda” nel 2018, il cantante portoricano ha scelto questa data simbolica per lanciare il video di “Turista”, un brano contenuto nel suo ultimo album Debí Tirar Más Fotos. Ma ciò che rende questo lavoro ancora più speciale è la sua doppia interpretazione sul concetto di amore e sulle dinamiche sociali che caratterizzano la sua terra natale.

Il videoclip di “Turista” si inserisce perfettamente nel tema più ampio dell’album, che non solo racconta storie personali, ma tocca anche temi di denuncia sociale e culturale. Il pezzo è un inno alla difesa delle radici di Porto Rico, una terra sempre più minacciata dalla massificazione turistica e dalla gentrificazione, fenomeni che portano con sé un progressivo allontanamento dei portoricani dalla loro casa. In “Turista”, Bad Bunny esplora la frustrazione e il senso di disconnessione che queste problematiche creano nella sua comunità, utilizzando la metafora del turismo per parlare dell’invasione culturale e dei cambiamenti imposti dall’esterno.

Nel videoclip, vediamo Bad Bunny nei panni di un professionista delle pulizie. L’artista, in modo sorprendente, non si presenta come il protagonista tradizionale di una storia d’amore, ma come un lavoratore che si occupa di “ripulire” uno spazio, sistemando tutto per renderlo pronto ad accogliere la prossima “coppia, famiglia o gruppo di amici” che lo affitteranno. Questa scena, che all’apparenza potrebbe sembrare banale, è in realtà una potente allegoria della condizione della sua isola. Bad Bunny, con un abito umile e una posizione subalterna, riflette la sua lotta quotidiana contro l’eredità di un passato coloniale e le ingiustizie sociali che si perpetuano a livello globale.

La doppia lettura del brano e del video sta proprio nel contrasto tra il San Valentino, simbolo universale dell’amore romantico, e la realtà di una cultura e di una terra che vengono costantemente sfruttate. Mentre il 14 febbraio celebra l’amore, Bad Bunny ci invita a riflettere su un altro tipo di amore: quello per la propria terra, per la propria gente, e per la cultura che rischiano di perdersi sotto il peso dell’industria turistica e delle politiche economiche globali. In questo modo, il video di “Turista” diventa una riflessione sulle contraddizioni tra il desiderio di autenticità e la necessità di adattarsi ai cambiamenti imposti dall’esterno.

https://www.instagram.com/p/DGEIzC9yeSl/?utm_source=ig_embed

Bad Bunny, come sempre, riesce a mescolare elementi di critica sociale con una narrazione personale e visivamente potente, creando un’opera che trascende il semplice videoclip musicale. “Turista” non è solo una canzone d’amore, ma un appello a preservare l’identità culturale e a rimanere fedeli alle proprie radici, in un mondo che sembra sempre più incline a uniformarsi.

Il 14 febbraio, quindi, Bad Bunny ci regala non solo un brano, ma una riflessione profonda sulla società e sulle sfide che la sua comunità deve affrontare. Un messaggio che, proprio nel giorno dedicato all’amore, ci invita a guardare oltre il romanticismo superficiale e a concentrarci su un amore più autentico, quello per la nostra identità e per il nostro passato.

 

Conosci Bernie Martínez, il fratello modello di Bad Bunny

Benito Martínez, meglio conosciuto come Bad Bunny, è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più grandi degli ultimi tempi. La sua ultima hit, “Debí tirar más fotos”, ha frantumato ogni record di visualizzazioni, ricerche e ascolti. Un successo che sembra quasi naturale, visto il talento che lo caratterizza, ma sembra che il dono artistico sia una caratteristica che scorre anche nel sangue della sua famiglia.

A differenza del fratello famoso, Bernie Martínez ha deciso di intraprendere una carriera lontana dalla musica, ma non per questo meno affascinante. Il giovane, infatti, ha recentemente calcato una delle passerelle più prestigiose al mondo, conquistando il pubblico con la sua eleganza e la sua presenza da vero professionista della moda.

Questa volta, Bernie ha indossato le creazioni della marca messicana Campillo durante la celebre New York Fashion Week (NYFW), ma non è certo la prima volta che si esibisce come modello. Nel 2023, aveva già sfilato per Willy Chavarría, portando in passerella la collezione primavera/estate, conquistando consensi per la sua camminata e il suo stile impeccabile.

Pur essendo lontano dai riflettori che circondano la carriera musicale del fratello, Bernie è molto attivo sui social, dove condivide momenti della sua vita privata. È evidente l’amore che nutre per la sua isola, Porto Rico, per i viaggi, i capi di alta moda e, naturalmente, per le auto di lusso. Nonostante il suo profilo pubblico sia più discreto rispetto a quello di Benito, il suo legame con il fratello è molto forte, e la loro connessione familiare è evidente.

Non è un caso che Bernie sia apparso nel video di “Yo visto así” di Bad Bunny, dove ha mostrato per la prima volta le sue doti di modello e ha messo in mostra la notevole somiglianza con il celebre fratello. Anche se è sempre stato distante dai clamori del successo di Benito, la loro unione è indiscutibile.

 

Gli Artisti di Musica Latinoamericana al Festival di Sanremo: Un Elenco Completo delle Partecipazioni

Il Festival di Sanremo ha visto numerosi artisti latinoamericani esibirsi sul suo prestigioso palco, portando sonorità, ritmi e influenze che hanno arricchito l’evento con il calore e la passione tipica della musica latinoamericana. Ecco l’elenco degli artisti latinoamericani che hanno preso parte al Festival di Sanremo:

Artisti Latinoamericani che si sono esibiti a Sanremo:

  1. Gloria Estefan (Cuba) – 1993
    La leggendaria cantante cubano-americana ha partecipato a Sanremo portando il suo inconfondibile mix di pop e musica latina.
  2. Juanes (Colombia) – 2019
    Il cantante colombiano, con la sua energia travolgente, ha conquistato il pubblico con il suo rock latino.
  3. Shakira (Colombia) – 2006
    La superstar colombiana ha partecipato come ospite, regalando al pubblico una performance di grande impatto.
  4. Ricky Martin (Porto Rico) – 1999
    Il cantante portoricano ha dato vita a un’interpretazione indimenticabile, rafforzando il legame tra la musica latina e quella italiana.
  5. Ana Mena (Spagna) – 2022
    La cantante spagnola, con radici latine, ha partecipato in collaborazione con Rocco Hunt, presentando il brano “A un passo dalla luna”.
  6. Carlos Santana (Messico) – 1998
    Il leggendario chitarrista messicano ha dato un tocco internazionale alla manifestazione, mescolando rock e influenze latine.
  7. Marc Anthony (Porto Rico) – 1999
    Il cantante portoricano, uno dei più grandi esponenti della musica salsa, ha partecipato al festival come ospite.
  8. Aventura (Repubblica Dominicana) – 2009
    Il gruppo bachatero di origine dominicana ha portato sul palco di Sanremo il calore della bachata, conquistando il pubblico italiano.
  9. J Balvin (Colombia) – 2020
    Il re del reggaeton ha portato il ritmo travolgente del reggaeton, conquistando il palco di Sanremo con la sua energia.
  10. Gente de Zona (Cuba) – 2016
    Il duo cubano di reggaeton e musica urbana ha partecipato come ospite, infiammando il pubblico con il loro stile unico.
  11. Jennifer Lopez (JLo) (USA, di origini portoricane) – 2001
    La popstar di origini portoricane ha partecipato a Sanremo, aggiungendo il suo inconfondibile stile alla serata con una performance che ha entusiasmato il pubblico.
  12. Luis Fonsi (Porto Rico) – 2018
    Famoso per il successo mondiale “Despacito”, Luis Fonsi ha partecipato a Sanremo portando il suo mix di ballate romantiche e influenze latine.

 

Deny K lancia il suo nuovo singolo “Chimba”

Deny K Ritorna con “CHIMBA”: Una Lettera d’Amore al Cuore Moderno!. 

Dopo una pausa di sei mesi dalla scena musicale, Deny K, l’artista italo-colombiano, sorprende i suoi fan con il nuovo singolo “CHIMBA”. Un brano che, come lo stesso Deny K ha descritto, è una sorta di carta d’amore per l’amore moderno, un messaggio che fonde ritmiche latine e vibrazioni europee, dando vita a un sound coinvolgente e fresco.

La canzone arriva proprio prima di San Valentino, un gesto pensato dall’artista per permettere ai suoi seguaci di imparare il testo e dedicare il brano alla propria coppia. Un modo perfetto per celebrare l’amore, con una melodia che cattura l’energia di entrambe le culture, quella latina e quella europea.

Deny K ha condiviso con i suoi fan su Instagram il significato più profondo dietro il lancio di “CHIMBA”. La canzone è una testimonianza della sua resilienza e della sua rinascita, soprattutto dopo aver affrontato una difficile battaglia personale legata alla salute. L’artista ha spiegato che, dopo un periodo buio, ha ritrovato la “luce” (come lui stesso l’ha chiamata, in spagnolo “Luz”) attraverso la musica, che è diventata la sua fonte di ispirazione e guarigione.

“CHIMBA” è più di un semplice brano; è un inno alla forza dell’amore e alla capacità di trasformare la difficoltà in qualcosa di positivo. Con il suo ritmo incalzante e il testo profondo, Deny K ci invita a riflettere sull’importanza di apprezzare i momenti speciali con chi amiamo, ma anche sulla sua personale rinascita artistica e spirituale.

Yami Safdie e Camilo Presentano il Nuovo Tema Sanador: “Querida Yo”

Un incontro emozionante di storie e musica ha dato vita a “Querida Yo”, la nuova collaborazione tra Yami Safdie e Camilo, un brano che promette di toccare le corde più profonde dell’anima. I due artisti hanno raccontato a Billboard Español le emozioni e il significato dietro questa canzone, che non solo celebra l’autorealizzazione, ma è anche un viaggio di guarigione e consapevolezza personale.

“Querida Yo” è più di una semplice canzone; è una riflessione intima e potente sulle esperienze di vita che ci formano e ci trasformano. Yami Safdie ha dichiarato che, quando ha ascoltato il brano, si è vista rappresentata, trovando nella musica la sua storia e la sua vita. “Mi vi a mí, mi historia y mi vida en esa canción”, ha affermato, sottolineando come la canzone parli direttamente al suo cuore, rendendola un’opera personale e universale allo stesso tempo.

Per Camilo, la collaborazione con Yami Safdie rappresenta un momento fondamentale nella sua carriera. “Mi momento favorito de mi vida y de mi carrera es este”, ha dichiarato l’artista, che si è mostrato visibilmente emozionato nel condividere con i fan e con il pubblico questo capitolo musicale così significativo. Il cantante ha spiegato che “Querida Yo” è stata per lui un’occasione per esplorare e celebrare la sua evoluzione come persona e come artista, un passo fondamentale nella sua crescita artistica e umana.

Il brano è un riflesso di un percorso di autoaccettazione, di perdono e di amore per se stessi, temi che risuonano profondamente in un momento in cui il mondo ha bisogno di più empatia e comprensione. Camilo e Yami Safdie sono riusciti a catturare, con delicatezza e autenticità, la bellezza di guardarsi dentro e riconoscere il proprio valore.

“Querida Yo” non è solo una canzone che esplora il passato e le sfide personali, ma è anche un inno alla speranza, alla resilienza e al coraggio di affrontare le proprie vulnerabilità. Con la forza di due voci straordinarie e una produzione raffinata, il brano sta già conquistando il pubblico e si preannuncia come uno dei temi più toccanti e significativi dell’anno.

In questo incontro tra due voci che sanno emozionare, “Querida Yo” si rivela una canzone sanatrice, capace di unire le persone e di ispirare un viaggio verso la consapevolezza e la serenità interiore.

MYKE TOWERS SORPRENDE I FAN CON LA VERSIONE DELUXE DI “LA PANTERA NEGRA”

A solo due mesi dalla pubblicazione di LA PANTERA NEGRA, la superstar multi-platino Myke Towers sorprende i suoi fan con l’uscita della versione deluxe dell’album. La nuova edizione espansa è disponibile ora su tutte le piattaforme di streaming.

LA PANTERA NEGRA DELUXE include ben dieci nuove tracce, tra cui collaborazioni con alcuni dei nomi più rilevanti della scena musicale, come Juhn, Sech, De La Ghetto e Maldy. A questi si aggiungono altri artisti che avevano partecipato alla versione originale dell’album, come Jay Wheeler, NTG, Darell, Peso Pluma, Omar Montes, Cosculluela, YOVNGCHIMI e Bad Bunny, creando un mix esplosivo di suoni e talenti internazionali.

Il singolo di punta della nuova versione, DEGENERE, è un brano che campiona la melodia del famoso pezzo “Tom’s Diner” di Suzanne Vega, il cui hook è stato successivamente reso celebre dal remix del duo britannico DNA nel 1990. Prodotto da Benny Blanco, il brano celebra l’empowerment femminile, con un messaggio che spazia dalla libertà di amare e godersi la vita alla sicurezza di sé che si riflette anche nel suo stile e nella sua presenza magnetica sulla pista da ballo.

LA PANTERA NEGRA, il sesto album in studio di Myke Towers, esplora le radici musicali che hanno lanciato la carriera dell’artista portoricano quasi dieci anni fa. Con rap e reggaeton al centro del progetto, Towers continua a spingere i confini della musica latina, mantenendo un approccio innovativo e sfidando gli stereotipi del genere.

Tra i brani più amati dell’album, TAMBIÉN si distingue per il suo successo. La traccia ha infatti superato i 25 milioni di stream su Spotify e vanta il più alto tasso di crescita giornaliera di tutte le canzoni dell’album.

Questa nuova edizione arriva alla fine di un anno straordinario per Myke Towers, che ha ricevuto due nomination ai Latin GRAMMY Awards 2024 per Best Urban Song e cinque nomination ai Billboard Latin Music Awards 2024. Inoltre, l’artista ha collaborato con il DJ Tiësto al remix di LA FALDA, ha lavorato con la Major League Baseball per la campagna El Béisbol es Otra Cosa, ha ottenuto una nomination ai 2024 MTV VMA nella categoria Best Latin per il suo successo globale LALA e ha fatto da protagonista sulle copertine di Billboard Latino e Rolling Stone en Español, nonché delle edizioni regionali in Colombia, Messico e Spagna.

LA PANTERA NEGRA DELUXE è quindi un ulteriore capitolo di successo per Myke Towers, che continua a dominare la scena musicale globale.

Tracklist di LA PANTERA NEGRA DELUXE:

  1. COMPETENCIA
  2. OTRA OPORTUNIDAD
  3. DEGENERE FT BENNY BLANCO
  4. MEJOR ASI
  5. TAMBIÉN
  6. NO TE VAYAS FT JUHN
  7. EL MOMENTO
  8. FRÍO
  9. CACHÉ
  10. OTRO NIVEL FT SECH
  11. LO QUE QUIERAN CREER
  12. SEXO DESENFRENADO
  13. LA PRIMERA VEZ FT NTG
  14. PODER ADQUISITIVO
  15. GEMIDOS
  16. ESPERO QUE ESTÉS BIEN
  17. HASTA LUEGO
  18. OTRA NOCHE FT DARELL
  19. HASTA LA VISTA
  20. AUNQUE LLEGUE OTRO FT JAY WHEELER
  21. COMPATIBLES
  22. SE TE NOTA FT PESO PLUMA
  23. ADIVINO x BAD BUNNY
  24. EN EL MAR
  25. VAMO’ A DARLE FT COSCULLUELA
  26. DINERO Y FAMA FT OMAR MONTES
  27. VENENOSA
  28. PRIMER DÍA FT DE LA GHETTO & MALDY
  29. DIABLITA FT YOVNGCHIMI
  30. LAS PANTERAS