Fred De Palma è inarrestabile! Dopo il singolo “Romance” con Justin Quiles che ha raggiunto le playlist di tutto il mondo e la pubblicazione di “PLC tape1” (Pa’ la cultura),il tape di Fred, nato dalla sua voglia di tenere salda la bandiera del reggaeton in Italia senza dimenticare le radici del rap, arriva il nuovo singolo per l’estate che sta arrivando.
“Extasi”, questo il titolo del nuovo brano , con laproduzione curata da Takagi&Ketra, unisce nuove combinazioni di ritmi e generi musicali sperimentando tra sonorità latine dei quartieri popolari e il mondo urban, per quello che è un inno alla libertà di vivere, amare, divertirsi, perdersi e ritrovarsi e stare insieme dopo il periodo passato.
Fred De Palma vanta 23 dischi di Platino e 4 dischi d’Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna. Tra questi 7 dischi di Platino sono per “Una volta ancora” e Tre per “D’estate non vale” e “Poloma” confermando Fred De Palma tra i protagonisti assoluti delle scorse estati. Il suo ultimo album “UNICO”, è ORO. Nel suo curriculum anche oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e collaborazioni internazionali con Anitta, Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena gli hanno garantito un posto importante nel mercato latino posizionandosi tra i pochi italiani sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero.
È uscito “THE LOVE & SEX TAPE”, il nuovo EP della superstar mondiale della musica latina MALUMA
Marcatamente urban, questo nuovo progetto discografico è una montagna russa di emozioni che mescola amore, dolore, lussuria, passione e adrenalina ad un sound dembow. “The Love & Sex Tape” mostra un Maluma più spavaldo ed esplicito, ma con la stessa essenza e lo stesso ritmo che hanno contraddistinto la star colombiana dagli inizi della sua straordinaria carriera.
«A un decennio della mia carriera, mi mancava quell’essenza che mi ha ispirato fin dall’inizio e ho sentito il bisogno di comunicare con i fan che amano il ritmo urban che mi ha definito dall’inizio; ecco perché ho deciso di fare questo album – racconta Maluma – “The Love & Sex Tape” rappresenta la mia dualità e una versione del 2022 del mio sound originale».
.
L’album contiene i brani “Cositas de la USA” e “Mojando Asientos” con Feid e l’ultimo singolo “Nos Comemos Vivos” con Chencho Corleone, di cui da oggi è online il video prodotto e diretto dalla Royalty Films.
Inoltre sono presenti collaborazioni con Jay Wheeler e Lenny Tavarez in “Sexo Sin Título” e con Arcangel e De La Ghetto in “Tsunami”.
“The Love & Sex Tape” è stato prodotto da The Rude Boyz e composto da Juan Luis Londoño Arias (Maluma), Edgar Barrera, Andrés Uribe, René Cano, Kevin Mauricio Jiménez, Bryan Snaider Lezcano, Justin Quiles, Lenin Yorney Palacios, Julio González Tavares, José Ángel López Martínez, Jonathan Rivera, Giencarlos Rivera, Orlando Javier Valle Vega (Chencho Corleone), Rafael E. Castillo, Austin Agustín Santos, Salomon Villada, Mauricio Jiménez.
Nell’artwork disegnato dal famoso artista contemporaneo Joseph Klibansky è raffigurato Buda, l’amato cane di Maluma, che rappresenta la sua ombra.
Questa la tracklist di “The Love & Sex Tape”:
Cositas de la USA
Sexo Sin Tituloft. Jay Wheeler, Lenny Tavarez
Nos Comemos Vivosft. Chencho Corleone
Tsunamift Arcangel, De La Ghetto
Mojando Asientosft. Feid
La Vida Es Bella
Mal de Amores
Happy Birthday
Realizzando uno dei suoi sogni di una vita, Maluma ha recentemente tenuto un concerto storico all’iconico stadio Atanasio Girardot nella sua Medellin, davanti a oltre 53.000 persone e un pubblico mondiale che ha visto il live in streaming su Amazon Prime.
Prosegue inoltre il suo “Papi Juancho Maluma World Tour”, che a breve toccherà l’Europa e fino a toccare l’Italia per un’unica data, il 28 giugno alla Rimini Beach Arena di Rimini.
De La Ghetto e Rauw Alejandro insieme in “Loco Por Perrearte (Remix)”
L’imbattibile superstar De La Ghetto pubblica “Loco Por Perrearte (Remix)” insieme a Rauw Alejandro.
Questo remix contagioso porta l’ultimo singolo di De La Ghetto a nuove vette, unendo due dei titani della musica urbana e portandoci il calore estivo. Dopo essersi uniti per la canzone “Suave Rico” nel 2020, questo remix riafferma la chimica che entrambi hanno. I versi di Rauw Alejandro sono il complemento perfetto per il successo di De La Ghetto e la loro palpabile amicizia crea l’equilibrio perfetto per le tue orecchie. “Loco Por Perrearte (Remix)” con Rauw Alejandro è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Diretto dall’acclamato regista argentino Martín Seipel e prodotto da Motion Haze, ci presenta un video ufficiale lussuoso, stravagante e seducente. Martin Seipel ha lavorato con diversi artisti illustri tra cui Duki, Khea, Emilia, Ruggero e altri.
“Fin dall’inizio, io e Rauw abbiamo avuto un ottimo rapporto professionale e personale. Di recente l’ho accompagnato nel suo tour ed è stata un’esperienza straordinaria esibirmi con lui. Penso che a entrambi piace lavorare insieme e vedere il pubblico entrare in contatto con la nostra musica in molte città diverse. Sono super entusiasta di averlo in questo remix, è stato molto divertente girare e creare questo video e penso che i fan lo adoreranno”, ha detto De La Ghetto.
“Da bambino ascoltavo la musica di De La Ghetto, ritengo che il suo R&B e il suo reggaeton mi abbiano ispirato nei miei inizi. Quando ho sentito ‘Loco Por Perrearte’ ero dietro il palco, a cambiarmi i vestiti nel bel mezzo dello spettacolo… Sono salito sul palco e ho detto a Geezy, ‘Devo essere su quel remix’. Questa canzone ha quella sensazione leggendaria”, ha detto Rauw.
Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, Ana Mena è pronta a farci ballare tutta l’estate sulle note di “Mezzanotte” (Epic / Sony Music), il nuovo brano disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.
“Mezzanotte” è prodotta da Andres Torres e Mauricio Rengifo e mixata da Tom Norris. L’adattamento italiano del testo è stato curato da Jacopo Ettorre. Ana Mena si sta affermando come una delle artiste più amate nella nuova scena pop e urban con un’importante allure internazionale grazie ai successi che sta ottenendo in America Latina, Francia e Italia, oltre che in Spagna. Ed è proprio nel suo paese d’origine che si è affermata non solo come cantante ma anche come attrice, prima recitando in programmi di successo sul piccolo schermo e poi conquistando anche il cinema dove ha debuttato con una parte nel film “La pelle che abito” di Pedro Almodóvar insieme ad Antonio Banderas. Dopo aver partecipato in gara all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Duecentomila ore”, l’artista è tornata a recitare nella serie Netflix “Benvenuti a Eden” uscita da poco e già tra le serie più viste del momento. Ad appena 25 anni, la popstar spagnola vanta numeri da record con 1 disco di DIAMANTE, 36 dischi di PLATINO, 3 dischi d’ORO, oltre 5 milioni e mezzo di ascoltatori mensili su Spotify e oltre 1 miliardo e mezzo di views totali su YouTube.
Il 9 Luglio 2022, la più importante band latin pop del Sud America nominata ai Latin Grammy, Morat in concerto palco del Milano Latin Festival nella TicketMaster Arena,per un’unica data italiana del “Morat World Tour 2022”.
I Morat per la prima volta in concerto in Italia, porteranno dal vivo tutti i loro successi come “Cuando Nadie Ve”, “Cómo Te Atreves”,“Besos En Guerra”, “No Se Va”, e tanti altri, la band colombiana conta anche collaborazioni con artisti di fama internazionale del calibro di Tini, Duki, Juanes, Reik, Danna Paola, Alvaro Soler, Sebastian Yatra, Paulina Rubio, Aitana e molti altri.
I Morat, la più importante band pop di lingua spagnola del momento, composta da Juan Pablo Isaza, Simón Vargas, Juan Pablo Villamil e Martín Vargas, tornano in Europa con il loro tour ¨Morat Word Tour 2022¨.
Non c’è dubbio che la migliore versione di un concerto dal vivo sia quella data dalle band. Morat, un gruppo di amici, che suonano tutti i loro strumenti dal vivo, connessi e respirano la stessa energia del pubblico, sono la migliore ricetta per un concerto pieno di energia, sorpresa ed emozione. Poche cose si confrontano. Morat arriva con tutto questo e altro per continuare ad abbagliare tutto il suo pubblico con forza e potenza, presentando uno spettacolo rinnovato che sorprenderà il suo pubblico con un’evoluzione musicale, arricchita dalla sua maturità artistica. Non aspettarti di essere la stessa persona dopo averli sentiti suonare e cantare con loro alcuni dei loro successi come “Besos en guerra, “Cuando Nadie Ve” o “Presiento” come altre loro canzoni più recenti.
9 Luglio 2022 – Milano @ Milano Latin Festival 2022
Prezzi:
AREA PRIMA FILA /PROMO disponibilità limitata (Parterre in Piedi): 26,30 €
AREA PRIMA FILA (Parterre in Piedi): 30,50 €
AREA PISTA / PROMO disponilità limitata (Parterre in Piedi): 17,50 €
AREA PISTA (Parterre in Piedi) : 22,00 €
Apertura Festival:
Ore 17:00
Inizio Concerto:
Ore 21:30
Biglietti disponibili su ticketmaster.itCLICCA QUI
Didy ha pubblicato il suo nuovo singolo feat. Mr Pablo
La cantante, ballerina e content creation dominicana, Didy performer di punta del Mamacita (format n°1 in Italia dell’intrattenimento urban), ha pubblicato il suo nuovo singolo “Tok Tok” con la collaborazione di Mr Pablo.
Il brano pubblicato da Mamacita Records, è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Didy (Diana Pablo) nata a cresciuta a La Vega (Repubblica Dominicana), si trasferisce in Italia all’età di 16 anni. Qui si afferma prima come ballerina e poi come cantante.
Performer a 360°, Didy è oggi una delle protagoniste delle serate “Mamacita”, brand leader della scena club italiana ed europea. Ha scritto e cantato “Rumba”, successo virale di Max Brigante dell’estate 2016 (oltre 5.8 milioni di views su YouTube ed oltre 2.8 milioni di streams su Spotify) e ha partecipato al follow-up “AMIGA”. A novembre 2017 ha presentato il suo primo club single “Slow Motion”, ai quali si sono succeduti “Rapido y Lento” e “Acelerada”. Nel 2019 collabora con Roy Paci e il collettivo Mamacita nel brano “Nena” ottenendo oltre 2 milioni di streaming su Spotify. Nel 2020 pubblica “Maracas” diventando protagonista di un’enorme challenge su TikTok.
L’anno dopo (2021) è ospite insieme a Nicola Siciliano nel brano “El club” dei Room 9. Didy é un’artista molto versatile, che attraverso le sue numerose performance nelle principali TV italiane, sta contribuendo a diffondere la cultura latina nel nostro paese. Molto attiva sui social, (500k followers su TikTok), sta lavorando ad un EP Dembow che mira a portare in Europa il suono attualmente più in voga nella scena musicale dominicana.
Mr Pablo fratello minore di Didy, anche lui è nato nella Repubblica Dominicana debutta nel 2019 con il singolo “Rápida”. Didy e Mr Pablo, i fratelli Pablo, dopo percorsi differenti hanno deciso di fare finalmente qualche cosa assieme. Questa collaborazione nasce dalla voglia di raccontare la loro cultura con un brano Dembow che è il genere esploso in questo periodo giocando sul trend del momento, TikTok.
Tiago PZK ha pubblicato il suo nuovo singolo con Ozuna
La rivelazione dell’anno della musica urbana proveniente dall’Argentina, Tiago PZK, e l’icona globale della musica latina, Ozuna, uniscono le forze nel nuovo singolo intitolato “Nos Comemos”, un’epica collaborazione che promette di diventare un successo globale.
Il nuovo singolo “Nos Comemos”, un classico reggaeton di Tiago PZK con Ozuna, è stato registrato tra Miami e Buenos Aires e prodotto dal famoso produttore Big One. Il video accattivante della canzone, diretto dall’emergente Martin Seipel , È stato girato ad aprile in una stazione di servizio e per le strade di Miami. Il video racconta la storia di due gruppi, uno guidato da Tiago PZK e Ozuna, e l’altro composto da piloti con cui finiscono per sfidarsi in una gara 2 contro 2 in cui tutti scommetteranno tutto quello che hanno.
“Questa collaborazione è avvenuta in modo molto organico”, ha commentato Tiago PZK. “Sono andato a Miami dopo essermi esibito ai Latin American Music Awards di Las Vegas. Quella notte, sono andato a una festa di BRESH dove ho incontrato Ozuna. Ci siamo scambiati i numeri di telefono e ho condiviso con lui la canzone su WhatsApp. Quello stesso giorno, nel pomeriggio, aveva già registrato i suoi versi. Penso che il risultato sia ottimo e spero che piaccia alla gente”.
La carriera di Tiago PZK continua a crescere a passi da gigante, dimostrando il suo formidabile talento e la sua straordinaria versatilità quando si tratta di comporre ed eseguire le sue canzoni. Forte di un clamoroso successo in Argentina e ora anche a livello globale, Tiago continua la sua conquista globale con un suono che si connette con le masse.
Attualmente, la superstar emergente argentina sta dando gli ultimi ritocchi al suo primo album in studio che uscirà presto per Warner Music Latina/Grand Move Records.
J Nueve e Daniel Cosmic insieme nel remix di “Mal Amour”
È uscito “Mal Amour Rmx” un’importante collaborazione tra J Nueve e Daniel Cosmic, artista chiave nella scena del reggaeton italiano.
Il brano è stato lavorato in co-produzione con Sedd che oltre a lavorare con gli stessi J Nueve e Daniel Cosmic collabora con artisti del calibro di Astol, Dandy Turner, Nessuno e molti altri del panorama musicale urban italiano.
“Questa collaborazione è nata in maniera molto organica, abbiamo la fortuna di lavorare con lo stesso produttore, un giorno eravamo in studio e Sedd ci ha detto: ho fatto sentire il vostro pezzo a Daniel e se n’è innamorato, da lì é nata la magia… ci siamo incontrati e da subito abbiamo sentito una forte connessione, ci siamo sentiti in famiglia, non solo noi ma anche tutta la famiglia di MLF Records”. Così raccontano la nascita di “Mal Amour Rmx” i ragazzi di J Nueve.
Questa è dunque la nuova sfida per i J Nueve che con questo remix oltre a mettersi nuovamente in gioco dimostrano che nonostante le diverse culture quando si tratta di musica parliamo tutti la stessa lingua. “Mal Amour Rmx” vede infatti mescolarsi alla perfezione lo spagnolo e il dialetto napoletano.
Il brano è accompagnato da un video, diretto da Dalila Ceccarelli in arte Dalilù, regista e filmmaker specializzata in video musicali che ha già lavorato con artisti del calibro di Fedez, Marracash, Lazza e Madame tanto per elencarne alcuni.
Attraverso le immagini descrive “qualcosa di molto naturale, niente di elaborato: una session live per dar risalto al brano ed esser di supporto alla collaborazione tra i J Nueve e Daniel Cosmic”
La canzone parla dell’amicizia tra due giovani ragazzi. Lui è innamorato di lei e non sa come confessarglielo, mentre lei sta vivendo un amore malato, con un ragazzo violento da cui non riesce proprio a staccarsi. Soltanto quando il protagonista maschile deciderà di partire per allontanarsi da lei e cercare di smettere di soffrire, la ragazza capirà che il loro rapporto non è solo amicizia, deciderà di chiudere la storia con il ragazzo violento e confesserà i suoi veri sentimenti al migliore amico.
J Nueve “The new Generation” è nata a Milano, grazie al cantante peruviano Danny Sky Juarez (Sky J) leader e fondatore a cui si sono uniti via via Emanuele Cisneros (Cisne), originario del Salvador, Santiago Tuz Aguilar (Santi) di origine ecuadoriana, ed Eveling Castillon (Evy), anche lei peruviana.
MLF Records, un progetto di Fabio Messerotti, patron del Milano Latin Festival che ha deciso di dare un’opportunità ai figli di immigrati portati a pensare che per loro non ci possano essere sbocchi in campo musicale.
Il nuovo brano insieme a “Diabla” e “Mal Amour”, fa parte di un album in uscita nelle prossime settimane e verrà presentato dai J Nueve in una serie di concerti live in Italia, tra cui quelli in programma sul palco del Milano Latin Festival.
Leslie Grace ha pubblicato il suo nuovo singolo con Boza
La cantante, compositrice e attrice dominicana, Leslie Grace ha pubblica il suo singolo “Como La Primera Vez”, la sua prima collaborazione con l’artista panamense pluri-platino Boza. “Como La Primera Vez” è un’indimenticabile ballata pop con due delle star più ambite della musica latina. Questa canzone, prodotta da Andrés Castro e Faster, parla di due amanti che riflettono sul passato, non desiderando altro che abbracciarsi e baciarsi di nuovo come la prima volta.
Diretto da Mike Ho e prodotto da Raúl Celaya, il video musicale ha la struttura narrativa di un cortometraggio. Il set del video si svolge in un ristorante tipo tavola calda e in esso possiamo vedere il personaggio di Leslie Grace che soffre di amnesia, mentre il personaggio di Boza è pieno di ricordi della loro relazione quinquennale.
Dopo aver recitato nel musical di successo “In The Heights”, Leslie Grace è diventata una vera star del cinema. Attualmente è impegnata nella produzione di “Batgirl” della DC Comics come personaggio principale per Warner Bros e HBO Max. Con nuova musica e film in arrivo all’orizzonte, Leslie Grace sta dimostrando di essere in uno dei miglior momenti della sua carriera.
La cantautrice, attrice e modella argentina Emilia ha pubblicato il suo tanto atteso album di debutto Tú Crees En Mí?.
Spaziando in vari generi, l’album di Emilia è un eclettico mix di pop, R&B e urban, a dimostrazione della propensione di Emilia a rischiare oltre a sperimentare e padroneggiare suoni diversi. Tú Crees En Mí?, include inoltre diverse collaborazioni con grandi esponenti come Duki, Nicki Nicole e Tiago PZK. Dopo aver fatto irruzione sulla scena musicale nel 2019, la stella nascente ha ampliato il suo pubblico battendo diversi record.
Tú Crees En Mí?, incarna l’evoluzione artistica di Emilia negli ultimi anni ed è un omaggio al credere in se stessa e nella carriera musicale che ha sempre sognato.
L’album arriva con il nuovo singolo “Intoxicao” con Nicki Nicole. La prima collaborazione tra le due potenze argentine, il singolo promette di fare proprio come dice il titolo, inebriante. Prodotto da La Nieta Films ft. Bunker e diretto da Jess “La Polaca” Praznik, il video vede Emilia e Nicki Nicole in un ospedale psichiatrico legati da un superpotere condiviso. Questo video tagliente ed energico porta i testi a un livello completamente nuovo, illustrando il potere delle donne che si uniscono.