Feid lancia CAFERXXO: il caffè colombiano che unisce musica e tradizione

Il celebre artista urbano colombiano Feid debutta nel mondo del caffè con il suo caffè CAFERXXO, un progetto che celebra le sue radici e la cultura del suo paese.

Feid, noto anche come Ferxxo, ha recentemente annunciato il lancio di CAFERXXO, una nuova marca di caffè colombiano. Questo progetto rappresenta un’estensione della sua identità artistica, unendo la passione per la musica con l’amore per le tradizioni del suo paese natale.​

CAFERXXO è più di una semplice bevanda: è un omaggio alla cultura colombiana, unendo l’aroma intenso del caffè con le vibrazioni della musica urbana. Feid ha condiviso la notizia attraverso i suoi canali social, suscitando entusiasmo tra i fan e gli amanti del caffè.​

Il nome CAFERXXO richiama il suo alter ego artistico, Ferxxo, e simboleggia l’incontro tra due mondi: quello musicale e quello del caffè. Con questa iniziativa, Feid mira a portare un pezzo della Colombia nel quotidiano dei suoi fan, offrendo un prodotto autentico e ricco di significato.

Il lancio di CAFERXXO si inserisce in un periodo di grande successo per l’artista. Con oltre 17,6 miliardi di stream su Spotify e collaborazioni con artisti di fama internazionale come Bad Bunny, J Balvin e Sfera Ebbasta, Feid continua a consolidare la sua presenza sulla scena musicale globale.

Inoltre, Feid ha recentemente pubblicato il suo nuovo singolo “Nos Desconoximos”, che ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte del pubblico e della critica.

“La Plena” conquista il mondo: il brano colombiano supera Bad Bunny su Spotify

Il brano virale “La Plena” di W Sound, Beéle e Ovy On The Drums scala le classifiche, raggiungendo la 10 posizione nella Global Top 50 di Spotify e il primo posto in Colombia.

La scena musicale latinoamericana continua a sorprendere il mondo, e questa volta è il turno di “La Plena”, il brano che sta facendo ballare milioni di utenti su Spotify. Il progetto WSOUND 05, nato dalla collaborazione tra Beéle, Westcol e Ovyonthedrums, ha superato “DtMF” di Bad Bunny, diventando la canzone in spagnolo più ascoltata al mondo. La traccia ha recentemente raggiunto la decima posizione nella Global Top 50 di Spotify, consolidando la sua presenza anche al primo posto nella classifica colombiana.​

“La Plena” è ora la canzone in spagnolo più ascoltata al mondo.

La scena musicale latinoamericana continua a sorprendere il mondo, e questa volta è il turno di “La Plena”, il brano che sta facendo ballare milioni di utenti su Spotify. Interpretata da W Sound, Beéle e Ovy On The Drums, la canzone ha recentemente raggiunto la decima posizione nella Global Top 50 di Spotify, consolidando la sua presenza anche al primo posto nella classifica colombiana.

Con un mix irresistibile di ritmi tropicali e sonorità urbane, “La Plena” si distingue per la sua capacità di unire tradizione e modernità. Il brano, che celebra la cultura musicale colombiana, è diventato virale grazie anche alla sua diffusione sui social media, dove migliaia di utenti hanno condiviso video e coreografie ispirate alla canzone.

Il successo di “La Plena” non è solo un traguardo per gli artisti coinvolti, ma rappresenta anche un riconoscimento per la musica latina a livello globale. La collaborazione tra W Sound, Beéle e Ovy On The Drums dimostra come la fusione di talenti possa dar vita a hit internazionali che superano i confini geografici e culturali.​ ​

ASCOLTA LA PLAYLIST DI LATIN MUSIC OFFICIAL

“LATINA”

Luck Ra & Tiago PZK: “Fue Culpa Tuya” è il nuovo singolo che fonde cuarteto ed elettronica

Oggi Luck Ra ha pubblicato il suo primo album internazionale, “Qué Sed”. Tra le 14 tracce del disco spicca “Fue Culpa Tuya”, una collaborazione con Tiago PZK che unisce il cuarteto argentino a elementi elettronici e urbani.

Un mix di generi per raccontare la fine di una relazione

“Fue Culpa Tuya” si distingue per la sua capacità di mescolare la tradizione musicale argentina con influenze moderne. La canzone affronta il tema della fine di una relazione, con testi che esprimono dolore e responsabilità. La produzione fonde la vivacità del cuarteto con beat elettronici, creando un contrasto che enfatizza l’intensità emotiva del brano.

Luck Ra e Tiago PZK: una collaborazione di successo

Luck Ra, noto per il suo stile che combina cuarteto e pop urbano, ha trovato in Tiago PZK un partner ideale per questo progetto. La loro sinergia ha dato vita a un brano che rispecchia le loro radici argentine e la loro apertura verso nuove sonorità. “Fue Culpa Tuya” rappresenta un punto di incontro tra due artisti che, pur provenendo da background diversi, condividono una visione musicale.

“Fue Culpa Tuya” è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

LUCK RA: ESCE IL NUOVO ALBUM “QUÉ SED” CON FEAT INTERNAZIONALI

Luck Ra, una delle voci più amate della nuova scena latina, ha pubblicato il suo nuovo album “Qué Sed”, primo progetto internazionale sotto Sony Music Latin. Un lavoro che affonda le radici nel cuarteto moderno argentino, ma si apre al mondo grazie a 14 tracce ricche di contaminazioni, collaborazioni e sperimentazioni.

“Qué Sed”: un ponte tra le radici di Córdoba e il suono globale

“Qué Sed” è più di un semplice album: è un manifesto identitario, un viaggio che parte da Córdoba per attraversare i suoni e le emozioni di tutta l’America Latina. Come ha dichiarato lo stesso Luck Ra:

È molto emozionante presentare il risultato di tanto lavoro. Questo disco è anche un’espressione delle mie radici, con lo sguardo rivolto al mondo.

I feat che faranno parlare: Lola Índigo, Tiago PZK, Nicki Nicole e… Chayanne!

Tra i brani più chiacchierati c’è “Por el ex no se llora”, la prima collaborazione tra Luck Ra e Lola Índigo, che unisce ritmo travolgente e un messaggio forte: lasciare il passato dove sta.

Ma non è l’unico feat potente del disco. Il brano “Fue Culpa Tuya” con Tiago PZK  è un mix esplosivo tra urban ed elettronico, in perfetto stile cuarteto, dove il protagonista si confronta con il dolore della fine di una relazione. Non manca nemmeno un omaggio alla cultura argentina, con riferimenti al fernet, icona delle serate a Córdoba.

“Doctor” con Nicki Nicole.

Quando i classici tornano a vivere: “Suavemente” di Elvis Crespo e “Un siglo sin ti” de Chayanne in versione Luck Ra!

Oltre ai nomi già citati, il disco ospita anche:
– Maluma
– Ulises Bueno
– Ke Personajes
– Khea

 

FRED DE PALMA E BABY GANG LANCIANO “SEXY RAVE”: IL PRIMO INCONTRO IN TONALITÀ MERENGUE

Fred De Palma e Baby Gang “Sexy Rave”: Una collaborazione inedita tra reggaeton e urban, tra calore latino e strada italiana.

È uscita oggi, 11 aprile, “Sexy Rave”, la nuova traccia firmata Fred De Palma e Baby Gang, pubblicata per Warner Music: un singolo che segna il debutto della coppia e sorprende per la sua scelta sonora audace. Il brano si muove su ritmi merengue, rielaborati in chiave contemporanea, e rappresenta un incontro tra due universi solo all’apparenza lontani.

Un merengue moderno per un’unione tutta italiana

Fred De Palma, re del reggaeton made in Italy con 45 dischi di platino e una solida carriera internazionale, sperimenta ancora una volta, stavolta al fianco di Baby Gang, nome controverso ma centrale nella nuova scena urban. In “Sexy Rave” i due artisti mescolano sonorità latine ed energia street, dando vita a un ibrido che punta dritto al cuore (e alla pista).

Il significato di “Sexy Rave”: energia, festa e identità

Il brano è una celebrazione della libertà, della voglia di ballare e della contaminazione culturale. Una “rave sexy”, appunto, dove le differenze musicali si annullano nel movimento e nel ritmo. Fred De Palma si conferma maestro nel fondere generi diversi, mentre Baby Gang dimostra di poter viaggiare su binari meno usuali senza perdere autenticità.

“Sexy Rave” è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.

ASCOLTA LA PLAYLIST DI LATIN MUSIC OFFICIAL

“LATINA”

 

BAD BUNNY NUOVO VOLTO (E CORPO) DI CALVIN KLEIN: ECCO TUTTO QUELLO CHE C’È DIETRO

Bad Bunny lo ha fatto di nuovo. Il cantante portoricano, già icona globale della musica e della moda, ha mandato in tilt i social con la sua nuova campagna per Calvin Klein. Il marchio americano ha scelto proprio lui per presentare la collezione Primavera 2025, e le immagini del suo (quasi) nudo artistico stanno facendo impazzire il web. Ma cosa c’è dietro questo servizio fotografico che ha lasciato tutti senza fiato? Noi di Latin Music Official abbiamo scavato a fondo per svelarvi i retroscena di questo scatto che è già storia.

BAD BUNNY, INCENDIA IL WEB CON LA CAMPAGNA PER CALVIN KLEIN

Non è solo musica: Bad Bunny è ormai un’icona culturale a tutti gli effetti. Dopo aver conquistato il mondo con il suo ultimo album DeBÍ TiRAR MáS FOToS, Benito continua a dettare tendenza anche nel mondo della moda. Non è un caso che Calvin Klein lo abbia scelto per questa campagna, affidata al leggendario fotografo Mario Sorrenti, lo stesso che ha immortalato star come Justin Bieber e Maluma per il brand.

Le foto, scattate nella sua terra natale, Porto Rico, mostrano un Bad Bunny al massimo della sua forma, con un mix perfetto di sensualità, carisma e stile. E se vi state chiedendo come abbia fatto a raggiungere un fisico così scolpito, la risposta è chiara: dieta rigorosa e allenamenti intensi. Lo ha confessato lui stesso in un’intervista, rivelando di aver seguito una preparazione fisica meticolosa prima di mettersi davanti all’obiettivo.

IL BACKSTAGE DELLO SHOOTING CHE HA MANDATO IN TILT I SOCIAL

Bad Bunny non è solo il primo artista portoricano a diventare volto di Calvin Klein, ma è anche il protagonista di una campagna che ridefinisce la sensualità maschile nel mondo della moda. Il cantante indossa i nuovi modelli della linea Icon Cotton Stretch, caratterizzati dalla rivoluzionaria fascia Infinity Bond senza cuciture e da un design pensato per il massimo comfort.

L’atmosfera sul set? Un mix di professionalità e vibrazioni latine, complice anche la colonna sonora dello shooting: il suo brano EoO, che accompagna il video della campagna. «Essere parte di questa iconica campagna e poterla realizzare a Porto Rico l’ha resa ancora più speciale e autentica», ha dichiarato l’artista.

L’ASCESA INARRESTABILE DI BAD BUNNY: COSA CI ASPETTA NEL 2025?

Questa campagna non fa altro che confermare ciò che già sapevamo: il 2025 sarà l’anno di Bad Bunny. Dopo aver dominato le classifiche, calcato le passerelle dei più importanti eventi di moda e collaborato con i brand più esclusivi, il cantante si prepara a sorprenderci ancora. Quale sarà la sua prossima mossa? Un nuovo album? Una collezione di moda tutta sua? O magari un altro scatto virale che farà impazzire il web? E voi, siete pronti a seguire la tendenza e sfoggiare i boxer di Bad Bunny?

Bad Bunny conquista Tiny Desk: un live intimo che celebra i suoni di Puerto Rico

Per la prima volta nella sua carriera, Bad Bunny si è esibito nella celebre serie Tiny Desk Concerts, regalando ai fan un’esperienza intima, autentica e ricca di vibrazioni caraibiche. Un evento che segna un nuovo capitolo nella carriera del cantante e produttore portoricano, con una performance che mette in luce il suo lato più umano e artistico.

Realizzato negli iconici studi di NPR Music, il live è stato trasmesso alle 10 del mattino (ora di Città del Messico) e ha subito catturato l’attenzione di milioni di spettatori attraverso YouTube, dove il canale di NPR conta oltre 11 milioni di iscritti.

Cos’è un Tiny Desk?

I Tiny Desk Concerts sono esibizioni dal vivo registrate nell’ufficio di Bob Boilen, creatore del programma radiofonico All Songs Considered. Il concept? Una performance musicale ravvicinata, calda, quasi domestica. Qui grandi nomi della musica si spogliano delle scenografie spettacolari e si mostrano per ciò che sono: voce, strumenti, anima.

Nel corso degli anni, sul piccolo desk si sono alternati giganti come Adele, Post Malone, Bono & The Edge, ma anche artisti latini come Karol G, Nathy Peluso, Café Tacvba. Adesso è il turno del “Conejo Malo”, con un’esibizione che ha già fatto storia.

Un live che celebra la nuova identità musicale di Bad Bunny

Seduto su un pupitre – scelta sua, anche se poi ironizza sulla scomodità – Bad Bunny si è presentato accompagnato da una band interamente portoricana, tra cuatros e congas, con arrangiamenti acustici che esaltano i colori del suo ultimo progetto discografico, Debí tirar más fotos.

Tracklist completa del Tiny Desk:

  • Pitorro de Coco
  • Voy a llevarte pa PR
  • Kloufrens
  • Lo que le pasó a Hawaii
  • La Mudanza
  • DtMF (solo il coro)

Tra aneddoti personali, battute spontanee e un look rilassato, l’artista ha mostrato tutta la sua versatilità e autenticità, in un contesto che ha permesso al pubblico di sentirsi parte di qualcosa di speciale.

Non solo reggaeton: la nuova direzione di Bad Bunny

Se ti aspettavi i suoi super hit come Tití me preguntó o Me Porto Bonito, questo Tiny Desk potrebbe sorprenderti: l’artista ha infatti scelto di puntare tutto sui nuovi brani, esplorando sonorità più tradizionali, acustiche e cariche di identità portoricana.

Una scelta chiara: Bad Bunny vuole rappresentare la sua isola e al tempo stesso espandere la propria musica a nuovi territori linguistici e culturali. Un ponte tra le radici e il mondo.

Un Tiny Desk che anticipa un’estate di fuoco

L’esibizione arriva in vista della residenza estiva a Puerto Rico, in programma dall’11 luglio al 14 settembre 2025. Un evento attesissimo, già sold-out in molte date, e destinato a diventare un altro punto fermo nella carriera del “Re del Latin Trap”.

Nel frattempo, il suo ultimo album ha già frantumato i record: Debí tirar más fotos ha superato 853 milioni di ascolti nella seconda settimana dal lancio, secondo solo a The Tortured Poets Department di Taylor Swift.

Il Tiny Desk completo è disponibile ora su YouTube.
E tu? Che voto dai da 1 a 10 al Tiny Desk del Conejo Malo?

 

Le 10 migliori artiste femminili del pop latino secondo Billboard: Shakira al primo posto

La prestigiosa rivista Billboard ha pubblicato la classifica delle 50 migliori artiste femminili del pop latino di tutti i tempi, celebrando le donne che hanno segnato la storia della musica latina. La selezione si basa su artiste il cui repertorio ha resistito al tempo, lasciando un’impronta indelebile nel panorama musicale.

Le 10 migliori artiste femminili del pop latino

🔟 Mercedes Sosa – La voce della protesta e dell’anima dell’America Latina, capace di emozionare con la sua autenticità.
9️⃣ Laura Pausini – L’orgoglio italiano che ha conquistato il mondo latino con la sua versatilità e potenza vocale.
8️⃣ Olga Tañón – La regina del merengue, una forza della natura capace di far ballare milioni di persone.
7️⃣ Ana Gabriel – Una delle voci più caratteristiche della musica romantica latina, simbolo di passione ed emozione.
6️⃣ Rocío Dúrcal – Icona della ranchera che ha reso popolare la musica messicana a livello internazionale.
5️⃣ Karol G – La regina del reggaeton attuale, con un impatto globale e una serie di hit da record.
4️⃣ Celia Cruz – La “Regina della Salsa”, rivoluzionaria e carismatica, il cui grido ¡Azúcar! è diventato leggenda.
3️⃣ Selena Quintanilla – L’indimenticabile Reina del Tex-Mex, il cui talento ha segnato intere generazioni e continua a ispirare artisti di oggi.
2️⃣ Selena Gomez – Una delle popstar latine più influenti del momento, capace di spaziare tra generi e conquistare il pubblico internazionale.
1️⃣ Shakira – La regina assoluta del pop latino, con una carriera che ha attraversato decenni e un impatto mondiale ineguagliabile.

Una classifica che fa discutere

L’elenco unisce stili e generazioni diverse, dimostrando la grande evoluzione della musica latina. Alcuni potrebbero sorprendersi nel vedere Celia Cruz fuori dal podio, mentre la vittoria di Shakira sembra quasi inevitabile, data la sua carriera straordinaria.

E tu, Chi avresti messo al primo posto?

Piso 21 denuncia l’attacco hacker alla loro canzone “Volver” sulle piattaforme digitali

La band colombiana Piso 21 ha segnalato un grave problema con il loro ultimo singolo Volver, una collaborazione con Marc Anthony e Beéle. Secondo le dichiarazioni del gruppo, il brano sarebbe stato sostituito da un contenuto diverso su diverse piattaforme di streaming, causando confusione tra i fan e grande preoccupazione per la band.

Dim, uno dei membri della formazione, ha espresso la sua frustrazione attraverso un video pubblicato su Instagram, in cui ha denunciato la situazione:

“Chi vive di musica e mette il cuore in quello che fa si arrabbia quando accadono cose come questa. Non sappiamo il motivo, ma sta succedendo su tutte le piattaforme. Andiamo ad ascoltare Volver, ma parte un’altra canzone completamente diversa. Questo non è un video promozionale per spingere il brano. Vogliamo capire se qualcuno ha vissuto la stessa esperienza. Siamo davvero tristi e sorpresi”

Il gruppo ha chiesto aiuto ai propri fan per verificare l’entità del problema e sta collaborando con le piattaforme coinvolte per trovare una soluzione.

Nonostante l’incidente, Volver, uscito lo scorso 14 marzo, ha riscosso un grande successo tra il pubblico. La situazione resta in fase di risoluzione, mentre Piso 21 continua a cercare risposte su quanto accaduto.

J Balvin e Ed Sheeran infiammano New York con una performance a sorpresa

Il concerto di J Balvin al Barclays Center di New York si è trasformato in un evento memorabile grazie a una sorpresa speciale: la presenza di Ed Sheeran. Il cantautore britannico è salito sul palco per un duetto straordinario, regalando ai fan un momento unico e inatteso.

La loro amicizia ha un’origine insolita: i due artisti si sono conosciuti per caso in una palestra di New York e da lì è nata un’intesa che li ha portati a collaborare in studio di registrazione. Il risultato? Brani di successo come Forever My Love e Sigue, che per la prima volta sono stati eseguiti dal vivo proprio durante il concerto di J Balvin.

“Ed Sheeran, in the house!” ha esclamato entusiasta J Balvin accogliendo l’amico e collega sul palco. Il colombiano ha poi svelato che insieme hanno registrato circa 20 brani, un intero album ancora inedito. “Volevo fare qualcosa di grande, in spagnolo. Ed è un musicista incredibile, ha quel qualcosa di speciale. Lavorare con lui è stato fantastico” ha raccontato J Balvin nel 2023.

Ma la serata non si è fermata qui: oltre alla loro collaborazione, Sheeran ha deliziato il pubblico con una versione di Shape of You, uno dei suoi più grandi successi. J Balvin ha persino invitato il britannico a brindare con un bicchiere di aguardiente, in un momento di pura complicità tra i due artisti.

Questa apparizione arriva in un momento significativo per Sheeran, che è pronto a lanciare il suo nuovo singolo Azizam, il primo estratto dal suo prossimo album. Solo un giorno prima, il cantautore si era esibito in un pub di Ipswich, Massachusetts, con il brano The Old Phone, suonato per la prima volta al The Tonight Show di Jimmy Fallon.

L’incontro tra J Balvin ed Ed Sheeran continua a regalare emozioni e sorprese al pubblico, e ora i fan si chiedono: arriverà presto nuova musica da questa straordinaria collaborazione?