Enrique Iglesias ha pubblicato il suo nuovo singolo con Farruko
Entrata oggi in rotazione radiofonica ed è disponibile in digitale “Me Pasé”, il nuovo singolo del re del pop latino definito da Billboard come “l’artista latino più grande di tutti i tempi” Enrique Iglesias, in collaborazione con la star del reggaeton Farruko.
“Me Pasé” è un concentrato di energia che riesce a catturare la magia senza pari che ha reso Enrique Iglesias una celebre icona mondiale nel corso di oltre due decenni. Costruita sulla base di una straordinaria melodia elettrica, la canzone ha un ritmo irresistibile.
Il video ufficiale del brano è stato diretto da Alejandro Pérez, con il quale Enrique ha già lavorato con grande successo per la produzione diversi videoclip come “Bailando”, “Súbeme La Radio” e “Duele el Corazón” (ciascuno dei quali ha superato 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube). Girato sulle splendide spiagge paradisiache in El Portillo a Samaná nella Repubblica Dominicana, il video mostra la calorosa ospitalità del popolo indigeno.
“Me Pasé” farà parte del nuovo album del vincitore di 47 Billboard Latin Music Award e di numerosi Grammy Award, previsto per settembre 2021. Nel corso della sua carriera, Iglesias si è aggiudicato la #1 delle classifiche di Billboard in 154 occasioni. Con le sue Hit mondiali da miliardi di stream è diventato l’artista con il maggiore numero di #1 ottenuti nel corso della storia della classifica Hot Latin Songs, senza contare le altre 39 volte in cui i suoi singoli si sono posizionati nelle prime dieci posizioni. Inoltre, vanta 31 #1 nella classifica Latin Airplay e 14 nella Dance Club Songs.
Il prossimo 25 settembre a Las Vegas Enrique Iglesias darà il via al suo tour nordamericano insieme a Ricky Martin. I fan assisteranno ad un evento storico in cui le due leggende della musica latina condivideranno lo stesso palco. Questo sarà il primo tour negli Stati Uniti di Enrique Iglesias dal 2017.
Dopo “Pesche”, primo brano della sua carriera da solista che presenzia fisso in Top50 Spotify, e dopo la collaborazione con Annalisa nella hit “Movimento Lento” (il video è entrato ai vertici delle tendenze musicali di YouTube) Federico Rossi annuncia “Non è mai troppo tardi”, il suo nuovo, attesissimo singolo.
L’artista torna con un brano prodotto da ITACA, il team di producer formato da Merk&Kremont, Eugenio Maimone e Leonardo Grillotti, in uscita il 2 luglio su tutte le piattaforme digitali.
Dopo “Pesche”, primo brano della sua carriera da solista che presenzia fisso in Top50 Spotify, e dopo la collaborazione con Annalisa in “Movimento Lento” (il video è entrato ai vertici delle tendenze musicali di YouTube, dove resta fisso in Top15 + una specificherei i successi radiofonici)
“Non è mai troppo tardi”, scritto dallo stesso Federico Rossi insieme a Jacopo Ettorre,è un brano dai ritmi latini, che invita a ballare sin dalle prime note e ci riporta all’estate. È un invito a lasciarsi alle spalle le preoccupazioni di questo particolare periodo storico per godersi la spensieratezza delle calde serate estive e trovare il coraggio di fare ciò che non abbiamo mai fatto prima.
Con queste parole Federico Rossi descrive il singolo: Questo brano è un inno a favore della ritrovata libertà dopo un lungo periodo di distacco dalla vita reale. Spesso capita che la paura di fallire ci impedisca di sentirci completamente liberi di decidere, così diventiamo insicuri e spesso rinunciamo a qualcosa che avrebbe potuto renderci davvero felici.Con questa canzone voglio trasmettere energia positiva, per poter dire con estrema sicurezza che “Non è mai troppo tardi” per fare tutto ciò che da sempre sogniamo di fare. Basta darsi la possibilità di crederci.
Salento Guys & Emisha pubblicano il video ufficiale di “Loca”
Esce oggi il videoclip di “Loca” il nuovo singolo dei Salento Guys con la collaborazione dell’artista colombiano Emisha.
Il trio di DJ e produttori figli del Salento, territorio unico per la commistione di culture, hanno trovato nel talentoso quanto poliedrico cantante, compositore e musicista Edier Gómez Fernandez, in arte Emisha, quell’artista che da tempo cercavano.
“Loca” parla del desiderio di un amore immediato, un amore fugace e potente, viscerale ed elettrizzante, che prende all’improvviso, senza avvertire. In spagnolo basta una sola parola per descrivere questa sensazione:“tusa”! “Loca” gira proprio intorno al concetto di “entusada”, ossia il sentimento inebriante che si prova quando non si riesce a dimenticare una persona, che sia dovuto ad una rottura o ad una cotta.
Reduce dal successo del singolo d’esordio, “Amantes”, Emisha ha co-scritto e interpretato al meglio questo nuovo singolo del trio salentino, che tornano a distanza di due anni dal loro ultimo lavoro.
Con un mix di italiano e spagnolo, i Salento Guys ed Emisha, ci regalano un brano sexy, quanto delicato. Un ritmo passionale che sa come farci ballare ed emozionare in questa estate ormai iniziata.
Il video per la regia di Claudio Zagarini, è stato registrato a Lazise (VR) nella meravigliosa Villa Costasanti.
Dopo l’uscita del singolo e video di “Un Altro Ballo, prodotto da Takagi e Ketra in cui ha rinnovato la fortunata collaborazione con la superstar brasiliana Anitta a seguito del successo di “Paloma”, la hit della scorsa estate certificata triplo Platino con oltre 52 milioni di stream su Spotify, Fred De Palma pubblica oggi il suo nuovo album “UNICO”.
“UNICO” è un album di ispirazione latina, con un sound che non è mai stato fatto in Italia: è nato a Miami, poi è cresciuto in Colombia per arrivare nel nostro Paese. Il genere è il reggaeton, la direzione artistica di Takagi e Ketra.
Il progetto contiene “Ti raggiungerò”, “Un altro ballo” e“Paloma” feat. Anitta,“Pa La Cultura” (il freestyle con cui ne ha annunciato l’uscita sui social https://www.instagram.com/p/CP8FVhTIuHK/), insieme a collaborazioni con importanti artisti italiani e internazionali: oltre ad Anitta, Samurai Jay, Guè Pequeno, Boro Boro, BoomDabash, Rosa Chemical e Juanfran.
Di seguito la tracklist completa:
1. Mondo
2. Pa’ la cultura Freestyle
3. Un altro ballo (ft. Anitta)
4. Superstar (ft. Samurai Jay)
5. Uana (ft. Guè Pequeno)
6. Ti raggiungerò
7. Margiela (ft. Boro Boro)
8. Te lo immagini (ft. BoomDaBash)
9. Discoteka (ft. Rosa Chemical)
10. Niente di te
11. Senza Dio
12. 5:20
13. Cretina (ft. Juanfran)
14. Paloma (ft. Anitta)
Da mercoledì 30 giugno è disponibile il videoclip di “Un Altro Ballo”, il singolo dell’estate feat. Anitta, la più grande superstar femminile mondiale ad arrivare dal Brasile. Il video, per la regia di Mauro Russo, in pochissimi giorni ha superato il milione e mezzo di views e occupa il 1° posto in tendenze su YouTube.
Il videoclip è stato girato sulle meravigliose spiagge bianche di Bayahibe a Santo Domingo. La produzione è stata affidata a Carlos Spinelly di Movie Warriors, casa di produzione dominicana che vanta collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Natty Natasha, Justin Quiles, El Alfa.
J Balvin ha pubblicato il suo nuovo singolo con Skrillex
C’è un po’ di Italia in “In Da Getto“, il nuovo singolo di J Balvin da oggi disponibile su tutti gli store digitali del mondo.
Il brano nato in collaborazione con Skrillex, si aggiunge agli altri inediti che la superstar latina sta pubblicando settimanalmente…ma qui c’è qualcosa di più per il pubblico italiano.
La copertina del singolo, infatti, vede protagonista l’influencer italiano più famoso al mondo: Khaby Lame.
Il tiktoker torinese di origini senegalesi, famoso per le sue parodie sul web ha conquistato anche il Re della Musica latina che lo ha voluto sulla copertina di questa nuova canzone immortalato nella posa che lo ha reso famoso in rete.
Khaby Lame è il terzo tiktoker più seguito al mondo dopo Charli D’Amelio e Addison Rae. La sua forza è prendere garbatamente in giro le “trovate geniali” sempre più diffuse sul web, dimostrando che la soluzione più semplice è sempre la migliore e accompagnando il tutto col suo ormai celebre gesto a mani rovesciate che significa più o meno “Ecco qua: ci voleva tanto?”.
J Balvin è uno dei più grandi artisti mondiali oggi, forte di oltre 50 miliardi di stream accumulati durante la sua carriera e oltre 50 milioni di ascoltatori mensili solo su Spotify (è l’artista latino più ascoltato sulla piattaforma e il 6° artista più ascoltato a livello generale nel mondo). È inoltre il primo artista latin ad aver raggiunto il miliardo di stream su Apple Music. La sua influenza e la strada percorsa hanno trasceso ogni confine culturale: J Balvin è stato inserito da Time tra le 100 persone più influenti del mondo nel 2020, è l’unico artista latin a collaborare con Jordan (scarpe andate sold out in un minuto), inserito nel Guinness World Record per essere stato l’artista con il maggior numero di nomination ai Latin Grammy in 21 anni ed è la terza superstar – la prima latina – ad aver firmato un menu di Mc Donald. Ma non solo: Balvin è stato inserito tra le 50 persone più creative della Colombia per Forbes ed è l’artista più visto al mondo su Vevo oltre ad essere il primo artista latino al mondo su YouTube, Spotify, Deezer e Shazam.
“Reggaeton’s Global Ambassador” e vincitore di 4 Latin Grammy, J BALVIN è oggi uno dei 10 artisti più ascoltati in streaming in 11 differenti paesi su Spotify e Top10 in 14 paesi su Apple Music, indipendentemente dalla lingua.
Salutato da Billboard come “il più grande artista latino che la musica abbia visto in molti anni” e da Pitchfork come“la faccia moderna del Reggaeton”, J Balvin guida la seconda generazione di star della musica urban che hanno sdoganato la musica latina, come nessuno prima, nel mondo.
Il suo ultimo album “Colores” è stato un successo sia di critica che commerciale. Con brani come “Blanco,” “Morado” e “Rojo“, J Balvin è diventato l’artista con il maggior numero di canzoni – 29 – arrivate al n.1 della Latin Airplay Chart nella storia.
La sua collaborazione con Dua Lipa, Bad Bunny, e Tainy, “UN DÍA (ONE DAY)” ha ottenuto la certificazione di Diamante dalle RIAA (oltre 900milioni di stream). Grazie alla sua musica e all’impatto sulla cultura, BALVIN non solo è l’artista più importante se parliamo di Reggaeton ma è una vera e propria guida della musica latin, capace di espandere continuamente i limiti del genere e costruire una nuova strada per “la nueva escuela”.
Il suo ruolo nella musica mondiale è ben raccontato nel film documentario sulla sua vita, ““The Boy From Medellín,” una produzione originale Amazon Prime Video. Il film, diretto dal regista nominato ai Premi Oscar Matthew Heineman, è uscito il giorno del suo compleanno accompagnato da un brano dal titolo appunto “7 DE MAYO”, canzone scritta dallo stesso J Balvin con Keityn.
Tra gli ultimi brani pubblicati troviamo il brano nella Top15 della Global chart di Spotify “Qué Más Pues”, “Otro Fili” con Jay Wheeler, “Otra noche sin Ti” con Khalid e “Poblado” con Karol G, Nicky Jam, Crissin, Totoy El Frio, Natan & Shander.
Il cantautore venezuelano Nacho ha pubblicato il suo nuovo singolo “Enemigos”, una ballata urban che arriva dritta al cuore.
“Enemigos” parla di come ci vuole solo un momento perché una persona o una situazione cambi, soprattutto evidenziando come una persona possa passare dall’amare all’odiare da un momento all’altro, senza preavviso e senza un momento esatto.
Il brano è stato composto da doversi giovani talentassi venezuelani tar cui Pollo Ujueta, che è stato colui a presentare la canzone a Nacho durante una sessione in studio.
Il brano arriva dopo il lancio di “Saco De Boxeo” con Arcangel e “Dímelo Shorty” con Jowell & Randy.
La nuova star della musica urbana Boza ha pubblicato il suo nuovo singolo “En la luna”.
“En la luna” è la focus track del primo album dell’artista panamense “Bucle“, in uscita quest’anno.
Il brano è stato compost da Boza, è stato registrato tra Faster Studios e Rike Music Studios a Panama City, prodotto da Rike Music e Faster, con la chitarra di John El Diver e mixato e masterizzato da Lewis Pickett.
Il video musicale è stato girato nella città di Miami sotto la direzione di Daniel Bethencourt, che in precedenza aveva lavorato con Boza ai video di “Party en mi casa”, “Bandida” ed “Ella”; prodotto da Alejandro Valladares e Sabrina Salvador e post-produzione dalla società Mar de Fondo. Un’opera audiovisiva che ci porta nello spazio.
Il brano segue il singolo “Ella” pubblicato a marzo che si è posizionato nelle classifiche Spotify in Spagna, Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Paraguay e Perù. Inoltre, è stato inserito in più di 80 playlist editoriali di Spotify, tra cui le più importanti del genere urbano e della musica latina come Baila Reggaetón, Mansión Reggaetón, La Casa del Perreo e ¡Viva Latino!.
Fuori il video ufficiale di “Meglio di sera” di Emma Muscat con Álvaro De Luna & Astol
È online da oggi il videoclip di “Meglio di sera, il nuovo singolo estivo di Emma Muscat, la giovane cantautrice e pianista maltese, tornata con una collaborazione internazionale inedita con Alvaro de Luna, cantautore spagnolocapace con la sua musica di emozionare sin dalle prime note. Nel brano Emma rinnova anche il feat. con Astol dopo il successo della hit “Sangria” del 2020, certificata oro, con oltre 16 milioni e mezzo di stream totali e 20 milioni e mezzo di views su YouTube.
Il videoclip, per la regia di Steven Levi Vella e la produzione di Borotalco.tv, è stato girato a Malta, caratterizzato dalle atmosfere suggestive dell’arcipelago e dai suoi colori caldi. I protagonisti sono Emma Muscat, Alvaro de Luna e Astol, pronti a rivedersi ad un party, tra risate, balli e una contagiosa energia, proiettando immediatamente tutti i partecipanti nel tipico clima di una festa estiva tra amici.
La situazione rispecchia in maniera perfetta il mood del brano, che invita con spensieratezza a goderci l’estate e le serate in compagnia, per tornare a divertirsi insieme dopo questo difficile periodo storico.
Emma Muscat è una ventenne cantautrice e pianista maltese che ha cominciato a suonare il pianoforte e cantare già da 5 anni. Emma utilizza la sua voce vellutata per esprimere sé stessa e i suoi sentimenti: sul palco si sente più a suo agio che in (quasi) qualsiasi altro luogo sul pianeta Terra. Il suo percorso nella scuola di Amici l’ha portata fino alla semifinale, e a Giugno 2018 ha firmato con la casa discografica Warner Music Italy. Il suo primo disco “Moments” è entrato nei top ten della classifica FIMI per tre settimane consecutive anticipato dal singolo “I Need Somebody”. Emma ha partecipato al Isle of MTV 2018 insieme a Jason Derulo, Hailee Steinfeld e Sigala e nel 2019 con Martin Garrix, Bebe Rexha e Ava Max. Ha anche duettato con Eros Ramazzotti al concerto di Joseph Calleja e ha aperto un concerto di Rita Ora e Martin Garrix. A novembre 2018 ha fatto un featuring con Shade con la canzone “Figurati Noi” che ha superato 10 milioni e mezzo di stream su Spotify. Poco dopo ha pubblicato “Moments Christmas Edition” impreziosito da alcuni tra i più famosi brani di Natale. Nell’aprile 2019 ha pubblicato il singolo “Avec Moi” con Biondo raggiungendo più di 6 milioni di stream, mentre ha successivamente collaborato con Junior Cally nel singolo “Sigarette RMX”. A dicembre 2019 ha pubblicato il singolo “Vicolo Cieco”, che marca lo stile artistico di Emma, a cui è seguita “Sangria” feat. Astol nell’estate 2020.
Álvaro de Luna (Siviglia 1994) è un cantautore pop-rock spagnolo, conosciuto con il nome d’arte di Alvarito de Luna. La sua carriera musicale inizia nove anni fa tra inediti e personalissime rivisitazioni di brani come “La Flaca” di Jarabe de Palo. Tra il 2017 e il 2020 è leader del gruppo Sinsinati come cantante e compositore, ottenendo un grande successo con i singoli “Indios y Vaqueros”, certificato Platino in Spagna, che raggiunge il n.1 nella classifica radio con oltre 59 milioni di stream su Spotify, e “Cuando éramos dos”, certificato Oro in Spagna. Nel novembre 2020 inizia la sua carriera solista presentando il brano “Juramento eterno de sal”, che conta più di 27 milioni di stream. L’ultimo singolo è “Duele”, una ballad d’amore uscita il 22 aprile 2021.
Astol (Parete, 1995) è Pasquale Giannetti, nato in provincia di Caserta, ma romano d’adozione. Inizia la propria carriera artistica nel 2013 pubblicando su YouTube i suoi primi brani, seguiti da videoclip che attualmente contano milioni di visualizzazioni. Nel 2018 partecipa, insieme ai principali influencer italiani, al The Hottest Summer 2018 a Malta e successivamente al The Hottest Winter 2019 a Canazei, contest trasmessi su Real Time. Nel 2018 pubblica l’album di debutto “Astol”, che sancisce il suo debutto ufficiale per l’etichetta Believe, sotto la produzione di Jeremy Buxton. Un concept album che suona fresco, con strumentali inspirate al pop d’Oltreoceano, dalle influenze latino-americane, frutto del lavoro di Astol insieme al suo producer. Nel 2019 Astol dà vita, insieme all’artista reggaeton Daniel, al duo DASTOL. Gli artisti diventano in breve tempo dei veri e propri teen idol collezionando milioni di streaming su Spotify. Il primo singolo del duo è “Fuoco”, connubio perfetto tra trap e reggaeton, seguito da “Proibito”, “Fulmine” e “Momenti”, brani dagli oltre 17 milioni di stream su Spotify. Dopo il duo con Daniel, Astol ritorna al proprio progetto collaborando con Don Joe nel brano “Jingle Bell Trap” e pubblicando i singoli “Princesa”, “Diabla” e “Mondo”. È in uscita il suo nuovo album dove “Vediamoci Stasera” e “Spettacolare” sono i primi due singoli rilasciati.