J Nueve hanno pubblicato “Mal Amour RMX” con Daniel Cosmic

J Nueve e Daniel Cosmic insieme nel remix di “Mal Amour”

È uscito “Mal Amour Rmx” un’importante collaborazione tra            J Nueve e Daniel Cosmic, artista chiave nella scena del reggaeton italiano.

Il brano è stato lavorato in co-produzione con Sedd che oltre a lavorare con gli stessi J Nueve e Daniel Cosmic collabora con artisti del calibro di Astol, Dandy TurnerNessuno e molti altri del panorama musicale urban italiano.

“Questa collaborazione è nata in maniera molto organica, abbiamo la fortuna di lavorare con lo stesso produttore, un giorno eravamo in studio e Sedd ci ha detto: ho fatto sentire il vostro pezzo a Daniel e se n’è innamorato, da lì é nata la magia… ci siamo incontrati e da subito abbiamo sentito una forte connessione, ci siamo sentiti in famiglia, non solo noi ma anche tutta la famiglia di MLF Records”. Così raccontano la nascita di “Mal Amour Rmx” i ragazzi di J Nueve.

Questa è dunque la nuova sfida per i J Nueve che con questo remix oltre a mettersi nuovamente in gioco dimostrano che nonostante le diverse culture quando si tratta di musica parliamo tutti la stessa lingua. “Mal Amour Rmx” vede infatti mescolarsi alla perfezione lo spagnolo e il dialetto napoletano.

Il brano è accompagnato da un video, diretto da Dalila Ceccarelli in arte Dalilù, regista e filmmaker specializzata in video musicali che ha già lavorato con artisti del calibro di Fedez, Marracash, Lazza e Madame tanto per elencarne alcuni.

Attraverso le immagini descrive “qualcosa di molto naturale, niente di elaborato: una session live per dar risalto al brano ed esser di supporto alla collaborazione tra i J Nueve e Daniel Cosmic”

La canzone parla dell’amicizia tra due giovani ragazzi. Lui è innamorato di lei e non sa come confessarglielo, mentre lei sta vivendo un amore malato, con un ragazzo violento da cui non riesce proprio a staccarsi. Soltanto quando il protagonista maschile deciderà di partire per allontanarsi da lei e cercare di smettere di soffrire, la ragazza capirà che il loro rapporto non è solo amicizia, deciderà di chiudere la storia con il ragazzo violento e confesserà i suoi veri sentimenti al migliore amico.

J Nueve “The new Generation” è nata a Milano, grazie al cantante peruviano Danny Sky Juarez (Sky J) leader e fondatore a cui si sono uniti via via Emanuele Cisneros (Cisne), originario del Salvador, Santiago Tuz Aguilar (Santi) di origine ecuadoriana, ed Eveling Castillon (Evy), anche lei peruviana.

MLF Records, un progetto di Fabio Messerotti, patron del Milano Latin Festival che ha deciso di dare un’opportunità ai figli di immigrati portati a pensare che per loro non ci possano essere sbocchi in campo musicale.

Il nuovo brano insieme a “Diabla” e “Mal Amour”, fa parte di un album in uscita nelle prossime settimane e verrà presentato dai J Nueve in una serie di concerti live in Italia, tra cui quelli in programma sul palco del Milano Latin Festival.

Ecco il video ufficiale:

Leslie Grace ha pubblicato il suo nuovo singolo “Como La Primera Vez” con Boza

Leslie Grace ha pubblicato il suo nuovo singolo con Boza

La cantante, compositrice e attrice dominicana, Leslie Grace ha pubblica il suo singolo “Como La Primera Vez”, la sua prima collaborazione con l’artista panamense pluri-platino Boza. “Como La Primera Vez” è un’indimenticabile ballata pop con due delle star più ambite della musica latina. Questa canzone, prodotta da Andrés Castro e Faster, parla di due amanti che riflettono sul passato, non desiderando altro che abbracciarsi e baciarsi di nuovo come la prima volta.

Diretto da Mike Ho e prodotto da Raúl Celaya, il video musicale ha la struttura narrativa di un cortometraggio. Il set del video si svolge in un ristorante tipo tavola calda e in esso possiamo vedere il personaggio di Leslie Grace che soffre di amnesia, mentre il personaggio di Boza è pieno di ricordi della loro relazione quinquennale.

Dopo aver recitato nel musical di successo “In The Heights”, Leslie Grace è diventata una vera star del cinema. Attualmente è impegnata nella produzione di “Batgirl” della DC Comics come personaggio principale per Warner Bros e HBO Max. Con nuova musica e film in arrivo all’orizzonte, Leslie Grace sta dimostrando di essere in uno dei miglior momenti della sua carriera.

Ecco il video ufficiale:

Emilia ha pubblicato il suo primo album “Tú Crees En Mí?”

Emilia ha pubblicato il suo primo album

La cantautrice, attrice e modella argentina Emilia ha pubblicato il suo tanto atteso album di debutto Tú Crees En Mí?.

Spaziando in vari generi, l’album di Emilia è un eclettico mix di pop, R&B e urban, a dimostrazione della propensione di Emilia a rischiare oltre a sperimentare e padroneggiare suoni diversi. Tú Crees En Mí?, include inoltre diverse collaborazioni con grandi esponenti come Duki, Nicki Nicole e Tiago PZK. Dopo aver fatto irruzione sulla scena musicale nel 2019, la stella nascente ha ampliato il suo pubblico battendo diversi record.

Tú Crees En Mí?, incarna l’evoluzione artistica di Emilia negli ultimi anni ed è un omaggio al credere in se stessa e nella carriera musicale che ha sempre sognato.

L’album arriva con il nuovo singolo “Intoxicao” con Nicki Nicole. La prima collaborazione tra le due potenze argentine, il singolo promette di fare proprio come dice il titolo, inebriante. Prodotto da La Nieta Films ft. Bunker e diretto da Jess “La Polaca” Praznik, il video vede Emilia e Nicki Nicole in un ospedale psichiatrico legati da un superpotere condiviso. Questo video tagliente ed energico porta i testi a un livello completamente nuovo, illustrando il potere delle donne che si uniscono.

Ecco la tracklist dell’album:

“Latin Girl”

“Como Si No Importara” Ft. Duki

“Cuatro Veinte”

“Intoxicao” Ft. Nicki Nicole

“Mi Otra Mitad”

“La Balada”

“Rápido Lento” Ft. Tiago PZK

“Cielo En La Mente”

Dove ascoltare la musica latina nelle radio italiane

Ecco in quali radio italiane potete ascoltare Daddy Yankee, Prince Royce, CNCO, J Balvin, Maluma e tutti i vostri idoli della musica latina.

La musica in lingua spagnola che sia Pop, Reggaeton o Trap è presente in tutte le classifiche mondiali basta solo ricordare che Bad Bunny è l’artista più ascoltato al mondo su Spotify nel 2020 e 2021 e il suo ultimo album “Un Verano Sin Ti”, è l’album più ascoltato in 24 ore nella storia di Spotify. 

A seguito del consolidamento della musica latina globalmente, sempre più network italiani come Radio 105, Radio m2o, Radio Discoradio e molti altri, nei loro palinsesti radiofonici hanno inserito appuntamenti fissi dove 

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere in radio: 

“MAMACITA RADIO SHOW” su Radio 105 ogni domenica dalle 22:00 alle 23:00 condotto da Max Brigante.  

“LA MEZCLA CON SHORY” su Radio m2o ogni sabato dalle 22: alle 23:00 con Dj Shorty.

“MUEVELO” su Radio Ibiza dal lunedì al venerdì, dalle 21:00 alle 22:00, La Fiesta que te mueve con con la voce di Dario Dresko e la selezione musicale di Rosario dr

“DISCORADIO LO MUEVE” su Radio Discoradio (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Liguria, Valle d’Aosta) ogni venerdì e sabato dalle 21:00 alle 22:00 e la domenica dalle 23:00 alle 24:00 l’international dj Ale Zuber in compagnia di Valentina

“MIAMI FLOW LATINO” su Radio Piterpan (Lombardia-Friuli Venezia Giulia- Veneto) ogni sabati alle 17:00 e la domenica alle 19:00 con la crew del Miami Nights

“GUSTO LATINO” su Radio Studio Più Sicilia (Sicilia, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Sardegna, Ibiza e Formentera, Tenerife) ogni sabato dalle 21:00 alle 22:00 e alla domenica dalle 13:00 alle 14:00 con Vicky Jam.

“BESAME” su Radio WOW (Veneto – Friuli Venezia Giulia) dalle 16:00 alle 17:00

Se ciò non vi basta potete ascoltare 24h su 24h i vostri brani latin preferiti su VibraFM in fm a Padova, Treviso, Venezia e Vicenza e in streaming su: www.vibrafm.itRadio Mambo in fm a Roma e streaming su: www.mambo.it , Radio Musica Latina su: latina.radiomusicatv.it con la selezione musicale di Flow Italiano e la webradio Radio Quisqueya su: www.radioquisqueya.net

Buon ascolto a tutti!

Raphy Pina il manager di Daddy Yankee e Natti Natasha è stato condannato a 3 anni e 5 mesi di carcere

Raphy Pina il manager di Daddy Yankee e Natti Natasha è stato condannato a 3 anni e 5 mesi di carcere

Il produttore musicale Raphy Pina, compagno di Natti Natasha e manager di Daddy Yankee, ha ricevuto la punizione che deve scontare per l’accusa di detenzione legale di armi di cui è stato ritenuto colpevole.

Il giudice Francisco Besosa del tribunale federale di San Juan, Porto Rico, ha appena emesso martedì una condanna a 41 mesi di reclusione, l’equivalente di circa tre anni e mezzo. Pina dovrà presentarsi alle autorità questo martedì, prima delle 3 del pomeriggio. Secondo Telemundo Puerto Rico, è stato anche multato di $ 150.000 e tre anni di libertà vigilata durante un’udienza svoltasi presso il tribunale di El Viejo San Juan.

Pina è arrivato in tribunale molto “positivo”, con il sostegno della sua famiglia, che lo ha sostenuto per tutto questo tempo. “La cosa più forte che ho in questo momento è la famiglia, la famiglia è con me nei momenti belli e in quelli brutti. È lì che viene mostrato chi è la persona che mi sostiene, anche il pubblico, la stampa, tutti i cari, mia mamma che è anche nella sua casetta a pregare, tutte le persone che stanno pregando”, ha detto prima dell’udienza.“Tutto quello che ho ricevuto è reciproco, perché anche io sento tante benedizioni e oggi, devo affrontare la giustizia a testa alta e positiva”, ha aggiunto.

Natti Natasha è stata vista in ginocchio mentre pregava prima di entrare in tribunale e ha affermato di sentirsi rafforzata grazie alla sua famiglia e a Dio. Era presente anche il cantante reggaeton Daddy Yankee insieme a Mireddys González, moglie dell’interprete di “Gasolina”.

Ore prima di apprendere la sua sentenza, il portoricano ha ricordato che questo giorno coincide con uno degli eventi più strazianti della sua vita, quando suo padre ha subito un ictus dieci anni fa.

“Quanto è stato difficile per uno che finge di avere un’armatura eterna. Ecco perché, oggi più che mai, il cognome che mi hai prestato suona, non come vorresti, ma so che tu conosci la verità e perché vado avanti”, ha scritto su Instagram.

Questa settimana gli avvocati di Pina avevano chiesto la sua libertà, appellandosi al suo lavoro di padre e alle sue azioni altruistiche a Porto Rico. Un documento firmato dall’avvocato  Manuel A. Franco Domínguez chiedeva che il produttore musicale non andasse in prigione e invece gli fosse concesso la libertà vigilata o gli arresti domiciliari.

RVFV ha pubblicato il suo nuovo singolo “Tigini (Remix)” con Kikimoteleba

RVFV e Kikimoteleba nel remix di “Tigini”

Lasciate che “Tigini” risuoni dalla Costa d’Avorio, il paese di Kikimoteleba, fino alla città spagnola di Almerìa, passando per TikTok. Dopo aver conquistato una certificazione doppio platino con “Yo No Sé”, RVFV torna a deliziarci con un inno capace di rompere tutti i confini, un tormentone estivo di quelli che ascolti volentieri e che ti si pianta in testa come un mantra. Balli, sorrisi e buone vibrazioni: questo è ciò che puoi trovare in “Tigini remix”, una hit che non riuscirai a smettere di ascoltare. Per qualsiasi umore, per allenarsi, per alzarsi… tutto suona meglio con un po’ di “Tigini Tigini”.

In soli 4 giorni il videoclip ha raggiunto più di 2,6 milioni di visualizzazioni su YouTube e 1,8 milioni di streams su Spotify, dove attualmente è la copertina della playlist Éxitos España, la più importante del Paese (con 2,6 milioni di mi piace). Inoltre, il tema continua a rivitalizzarsi inarrestabilmente su TikTok e sta per diventare la canzone dell’estate. Tutto questo in maniera totalmente organica.

Ecco il video ufficiale:

Chino Seleção e Lenoire fuori il nuovo singolo “Miele & Sangria”

Chino Seleção e Lenoire insieme nel nuovo singolo

È uscito “Miele e Sangria”, il nuovo capitolo del viaggio intrapreso dall’artista italo-brasiliano Chino Seleção, con la collaborazione della cantante Lenoire: un singolo dalle sonorità latine, interpretato però in chiave “nostrana”, il quale ci accompagna ballando nella spensieratezza di un amore estivo ormai alle porte.

“Miele e Sangria” rappresenta il secondo capitolo nel nuovo percorso artistico di Chino Seleção, il quale troviamo in nuove vesti rispetto alla precedente uscita più introspettiva dal titolo “Un bebe”. Questo nuovo viaggio nelle terre brasiliane vede la collaborazione dell’artista Lenoire: una combinazione fresca e dai ritmi latino-americani, la quale però strizza comunque l’occhio alla nostra terra, con un testo scritto prettamente in italiano. Le sonorità reggaeton rendono “Miele e Sangria” un brano leggero di facile ascolto, un’ondata di freschezza è dunque ciò che lo caratterizza: una canzone da assaporare in spiaggia, con un cocktail in mano e baciati dalle avvolgenti luci della golden hour. Ciò che traspira ed emerge dai brani di Chino è un perfetto sodalizio tra due culture, così distanti ma al contempo complementari come non mai: quella brasiliana, del suo paese d’origine e che gli scorre nelle vene, e quella italiana che l’ha cresciuto e che ha plasmato la persona che è oggi. 

<<Questo nuovo progetto ha l’obiettivo di accompagnare l’ascoltatore in un viaggio spensierato, alternando momenti più introspettivi e personali, come avete potuto ascoltare con il primo capitolo intitolato “Un bebe”, a ritmi e argomenti più leggeri e travolgenti come con “Miele e Sangria”>> ha dichiarato l’artista in merito all’uscita del suo prossimo singolo.

Chino Seleção è un cantante italo-brasiliano nato nelle terre selvatiche della Bahia, crescendo poi in Italia e creando un peculiare mix tra origini latine e cultura nostrana adottiva. Il background artistico, il quale ne influenza tuttora la scrittura e le sonorità dei brani, è prettamente Urban, rinnovandolo e integrandolo però nel 2022 in un progetto maggiormente incentrato sulle sonorità latine della sua terra. Questo nuovo percorso artistico intrapreso negli ultimi mesi ha visto ufficialmente luce lo scorso 6 maggio con il primo estratto “Un bebe”: pezzo introspettivo che narra la sua storia, un viaggio che gli ha permesso di mettersi a nudo e vestirsi così di nuove energie.

Lenoire, reduce dall’esperienza vissuta recentemente a Casa Sanremo, è tra le prime esponenti del Reggaeton in Italia, genere sperimentato da lei stessa già a partire dal 2015. Nel suo “palmarès” i riconoscimenti più importanti sono arrivati prima con l’apertura del concerto di Natti Natasha, in seguito con la conquista del podio dei Latin Music Award di Milano (grazie al singolo “Tu Reina”) e infine con l’ospitata a Casa Sanremo durante la prima giornata del Festival (portando “Fa Male”, singolo che vede la collaborazione dell’artista Malo). L’ultimo singolo pubblicato lo scorso 25 marzo si intitola “PUM”, un brano che ci trascina in una storia d’amore passionale. Proiettata in un universo futuristico Lenoire è l’evoluzione: il suo stile spaziale rappresenta la rinascita, la libertà di esprimersi in un mondo virtuale che si connette con la realtà.

Ecco il video ufficiale:

El Alfa in concerto in Italia a Roma e Milano, info biglietti e prezzi

El Alfa in concerto a Roma e Milano

El Alfa, star mondiale del Dembow che vanta di oltre 3 miliardi di views su Youtube, uno degli artisti più visti sulla piattaforma digitale nel suo genere, sarà in concerto in Italia per due imperdibili eventi a Roma il 30 giugno 2022 al Fiesta e il 4 luglio 2022 a Milano al Milano Latin Festival.

L’artista dominicano sarà in concerto live con il suo Tour Europeo per presentare tutti i suoi grandi hit  come “La mamà de la mamà”, “Gogo Dance”, “Suave” e tanti altri.

Emmanuel Herrera Batista (nato il 18 dicembre 1990 nella Haina, Santo Domingo), meglio conosciuto come “El Alfa” è un artista urbano della Repubblica Dominicana, conosciuto dal pubblico come “l’artista più influente di dembow di tutti i tempi”. 
Deve la notorietà a successi come “Gustoso”, “Muovete Jedi”, “Tarzan” e “Fuin Fuan” tra gli altri.

Ha al suo attivo oltre 100 milioni di visualizzazioni su Youtube, ed è uno degli artisti più visti sulla piattaforma digitale nel suo genere.
Oltre ad essere un interprete del genere dembow, è anche un grande innovatore di suoni musicali come si può notare in ognuna delle produzioni musicali a cui prende parte.

Se è esibito in importanti location, tra cui il Madison Square Garden, invitato dalla famosa emittente televisiva “La Mega NYC”.

A parte la sua vita artistica, El Alfa è conosciuto per la sua attività sociale dove opera attivamente nei quartieri della parte occidentale del paese in cui è nato, dando lezioni di autostima ed esegue la consegna di giocattoli, materiale scolastico e sportivo per le persone con basso reddito.
Ha girato con i suoi tour praticamente tutta l’Europa e gran parte degli Stati Uniti, dove ha sempre ottenuto grande successo.

Nel 2018 ha pubblicato l’album “El Hombreche” si piazza al settimo posto della Billboard Top Latin Albums; al suo interno i singoli di successo “Mi Mami” con Cardi B, “Suave (Remix)” e “Con Silenciador” con Anuel AA.

Nel 2019 collabora ai singoli “La Romana” con Bad Bunny, “Que Calor” con i Major Lazer e J Balvin. Nel 2020 ha partecipato alla realizzazione del singolo Pam insieme a Justin Quiles e Daddy Yankee, che si è piazzato al primo posto nella classifica spagnola. Nello stesso anno ha collaborato con il gruppo musicale statunitense Black Eyed Peas per il singolo “No Manaña”, pubblicato l’album “El androide” con al suo interno i singoli “Mueve la cadera” con Kiko El Crazy, “Coronao Now” con Lil Pump, “Tecnobow2 con Diplo, “Singapur” e “4K” con Darell e Noriel.  Sempre 2020 ha collaborato con l’artista colombiano Camilo al singolo “Bebé”.

Nel 2021 ha pubblicato la hit virale “La mamà de la mamà” con CJ e Cherry Scom e “Curazao” con Farruko e collaborato ai singoli “Pikete” con Nicky Jam, “Fulanito” con Becky G, “Ten Cuidado” con Pitbull, Farruko, IAmChino e Omar Courtz e “Mambo” con Steve Aoki, Willy William, Sfera Ebbasta & Play-N-Skillz. Nel 2022 collabora con Natti Natasha al singolo “WOW BB” al quale partecipa anche Chimbala e pubblicato il singolo “Galapin” con El Mayor Clasico.

30 giugno 2022 – Roma @ Fiesta

Prezzi biglietti: 

Posto unico: 55,00 € 

biglietti disponibili clicca qui

4 luglio 2022 – Milano @ Milano Latin Festival

Prezzi biglietti: 

Area prima fila: 49,00 € 

Area pista: 36,00 €

biglietti disponibili clicca qui

Manuel Turizo ha pubblicato il suo nuovo singolo “La Bachata”

Manuel Turizo ha pubblicato il suo nuovo singolo

L’idolo colombiano della musica latina, Manuel Turizo, ha pubblicato la sua prima canzone nel genere bachata intitolata “La Bachata”.

Manuel Turizo, riconosciuto a livello internazionale per la sua voce profonda, il suo stile romantico e per essere un esponente del genere urbano, presenta la prima bachata della sua carriera artistica “La Bachata”. Il tema, nato dalla composizione dello stesso Manuel Turizo insieme a Edgar Barrera, Andrés Jael Correa, Juan Diego Medina e Miguel Andrés Martínez, ha testi molto romantici, ma racconta una storia di crepacuore su un ragazzo che ricorda un grande amore perduto.

“Sono un amante della musica, ascolto tutti i tipi di musica e questo mi ispira a creare cose diverse. Adoro poterti presentare questo argomento e potermi avvicinare agli amanti della bachata, io sono uno di loro”, ha detto Manuel Turizo.

Il video musicale registrato nella città di Miami, è stato diretto dal colombiano Dave, con la casa di produzione Wildhouse Pictures ed è disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale.

Ecco il video ufficiale:

Emisha ha pubblicato il suo nuovo singolo “La Boba” con Chus Santana

Emisha ha pubblicato il suo nuovo singolo con Chus Santana

Il cantautore colombiano Emisha, forte del successo ottenuto con “El que pierde”, il singolo realizzato con i connazionali Pasabordo, torna con un altro brano inedito, interamente prodotto negli studi spagnoli di Chus Santana, produttore multiplatino che vanta innumerevoli collaborazioni di successo con i maggiori esponenti del mondo latino.  

“La Boba” racconta una strana relazione, che potrebbe apparire insensata (“boba” appunto), a tratti tossica ed egoista, ma pur sempre profonda.

Uno spirito libero, ma evidentemente innamorato, da un lato sente il bisogno di star con l’amata ma non vuole perdere la sua libertà; la vuole veramente, è evidente che si amano, ma è troppo forte la sua paura di perdere il controllo della situazione.
Esige che vengano rispettati i suoi spazi ma al tempo stesso la controlla, sta attento a ciò che fa o a con chi sta… esta relación es boba!

Ascolta ora il brano: