Feid in concerto a Milano al Fabrique il 6 novembre 2023, info biglietti e prezzi

Feid in concerto a Milano per un’unica data in Italia

Feid approda in Italia con un’unica data il 6 novembre 2023 al Fabrique di Milano. Artista colombiano di talento che ha iniziato la sua carriera scrivendo i successi per artisti del calibro di J Balvin e Nicky Jam per poi avviare ulteriori collaborazioni che hanno mostrato il suo immenso potenziale. Feid è tra i 5 artisti più ascoltati al mondo, con oltre 30miliardi di stream totali e 7 candidature ai Grammy Awards. È uno degli artistiche sta rivoluzionando la scena musicale mondiale, creando un vero e proprio movimento culturale attraverso la sua musica e i social.

‘MOR, No Le Temas A La Oscuridad’ (MOR, Don’t Fear The Darkness), il suo nuovo disco, è uscito il 29 settembre e allude al tema che, nonostante tutto ciò che ci accade, possiamo tutti brillare al buio.
Questo disco arriva in un momento cruciale della sua carriera, in cui l’artista sta evolvendo e continuando a sperimentare in fatto di sonorità. Il tema dell’oscurità, solitamente associato a elementi negativi, viene qui esplorato come una vera e propria opportunità, come un momento in cui essere coraggiosi e uscire dalla comfort zone.

L’album è stato realizzato a Los Angeles, dove Feid e i fedeli collaboratori Sky Rompiendo, Wain e ICON (Jowan e Rolo) si sono rinchiusi in casa per oltre un mese con l’obiettivo di non creare sonorità Reggaeton fino a quando non avessero trovato un sound più globale.

Feid (nickname: FERXXO, vero nome:Salomón Villada Hoyos, 30 anni) è un rapper colombiano che ha ottenuto ben 7candidature ai Grammy Awards. È uno degli artisti che sta rivoluzionando la scena urban mondiale, creando un vero e proprio movimento culturale attraverso la sua musica e i social.

Feid all’inizio della sua carriera si è dedicato alla scrittura (come autore compare nella super hit reggaeton di JBalvin “Ginza”) e alle collaborazioni per altri artisti, fra cui Sebastian Yatra, Mahmood e Sfera Ebbasta.

Tutto è cambiato lo scorso anno con il suo album “Feliz Cumpleaños Ferxxo”, entrato nella top10 della classifica Billboard Top Latin Albums.

“Ho iniziato ad essere più fedele a ciò che sono e alle mie origini colombiane. Ho aperto la porta più cool che potessi mai trovare, che era appunto il trovare la mia identità e introdurre al mondo El Ferxxo. Mi è servito tempo per capire che questo era ciò che dovevo fare veramente e connettermi alle persone” – racconta Feid a proposito della svolta nella sua carriera in un’intervista pubblicata da Billboard.

Feid è uno dei 5 artisti più ascoltati al mondo con oltre 25 miliardi di stream totali. Recentemente ha raggiunto il record per essere da oltre 300 giorni consecutivi l’artista maschile colombiano più ascoltato ogni giorno su Spotify nel mondo.

Il suo tour realizzato nel 2022,comprensivo di 14 date negli Stati Uniti, è andato sold-out in meno di 24 ore. Si è esibito in 3 concerti da headliner in Messico vendendo oltre 20.000biglietti dove prima si era esibito solo come ‘surprise guest’ per altri artisti. “Sento che tutto è stato molto graduale nella mia carriera […] Non voglio ancora rendermi conto di ciò che sta accadendo. Voglio solo fare la miamusica, stare con la mia famiglia, mangiare frijolitos (fagioli) e rilassarmi”– ha raccontato l’artista nella medesima intervista.

La vendita generale dei biglietti aprirà dalle ore 15:00 di mercoledì 25 ottobre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com.

Guarda l’intervista con Feid:

Anitta fuori il nuovo singolo “Mil Veces”

Anitta ha pubblicato il suo nuovo singolo

È disponibile da oggi, in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Mil Veces”, il nuovo singolo di Anitta.
Contemporaneamente è uscito anche il video ufficiale, 
 con Damiano David, frontman dei Måneskin, protagonista e che ha già fatto impazzire il web e i social.

“Ci siamo passati mille volte“, canta Anitta raccontando di una relazione problematica e passionale, difficile da chiudere. “È una canzone incredibile! Mi piacciono le note pop del suo testo, che parla di un rapporto che non era destinato a durare, ma che continua a vivere alti e bassi. È pazzesco… è una dinamica di relazione che molte persone hanno già sperimentato. Credo che “Mil Veces” possa essere ascoltata da molte persone”, afferma Anitta.

“Mil Veces” è un brano funk melodico, un sottogenere del funk di Rio de Janeiro caratterizzato da contenuti più lirici e romantici e da una produzione musicale più morbida e melodica. Non è una coincidenza, perché questa estetica sonora ricorda i primi lavori di Anitta in canzoni come “Meiga e Abusada” e “Eu Vou Ficar”.

Per catturare appieno questa identità brasiliana, Anitta ha deciso di coinvolgere produttori brasiliani per la produzione del suo album “Funk Generation”, come nel caso del DJ Gabriel do Borel, che ha lavorato alla composizione e alla produzione del nuovo brano, è responsabile dell’arrangiamento di tutte le canzoni del progetto rivelate fino ad ora. Alla produzione di “Mil Veces” hanno collaborato anche il brasiliano Marcio Arantes e il produttore JULiA LEWiS, che ha lavorato con Bad Bunny e Peso Pluma.

Contemporaneamente è uscito anche il video della canzone che per l’occasione vede la partecipazione speciale di Damiano David, cantante del gruppo rock in vetta alle classifiche, i Måneskin, “Questo video è davvero sexy! Sexy, dinamico e con un’estetica bellissima… Lavorare con Damiano, che è affettuoso ed è diventato un vero amico, è stato incredibile. Mi è piaciuto molto il risultato finale e spero che piaccia a tutti” dice Anitta. Il video ha raccolto già quasi 1 milione di views in sole 10 ore dalla pubblicazione, facendo impazzire il pubblico.

Insieme hanno interpretato momenti intensi che illustrano l’atmosfera turbolenta ed emotiva narrata in “Mil Veces”. Il video è stato diretto da Jackson Tisi, direttore della fotografia noto per le sue collaborazioni con Pharrell Williams, J Balvin e León Bridges.

“Mil Veces” è la prima pubblicazione di Anitta dopo “A Favela Love Story”, che ha ottenuto un VMA 2023 come “Best Latin” per “Funk Rave”.

Ecco il video ufficiale:

Anitta debutto da attrice su Netflix nella serie tv “Élite”

Anitta debutta nella settima stagione di “Élite”

La superstar brasiliana Anitta, fa il suo debutto come attrice, nella settimana stagione di Élite, una delle serie più popolari di Netflix.

“Élite”, racconta la storia di un gruppo di giovani dell’alta borghesia che frequentano la scuola più prestigiosa della Spagna: Las Encinas, dove tre studenti delle classi inferiori vengono ammessi tramite una borsa di studio, il che significa la loro unione per sempre. è coinvolto in un omicidio.
Attraverso la trama, iniziata nel 2018, hanno sfilato personaggi famosi come la messicana Danna Paola, la spagnola Ester Expósito, il cantante spagnolo Pol Granch ma in questa nuova stagione chi ha suscitato molte aspettative è la brasiliana Anitta.

Anitta interpreta il ruolo di Jessica, un preparatore fisico che diventa la zattera di salvataggio di Sara (Carmen Arrufat) quando deve affrontare abusi fisici da parte del suo fidanzato Raúl (Alex Pastrana).
Fin dalla prima stagione abbiamo visto il rapporto conflittuale tra questi due influencer che nascondono una realtà crudele dietro le apparenze dei social network, ma ora, sarà proprio l’allenatore a tendere la mano a Sara quando deciderà di parlarle dei cambiamenti in atto la sua vita, le prestazioni e l’atteggiamento che stai avendo.

Nicky Jam annuncia il ritiro, l’annuncio del pioniere del reggaeton

Nicky Jam ha annunciato il suo ritiro dalla musica

Attraverso un commuovente video che ripercorre tutta la sua carriera, il pioniere della musica Latin urban, Nicky Jam ha annunciato il suo imminente ritiro dalla musica.

“Mia gente, presto andrò in pensione, ma questa è la mia eredità Motivazione e miglioramento… in arrivo Il mio ultimo tour globale e il mio ultimo album. Vi amo” ha scritto Nicky Jam.

GUARDA L’INTERVISTA CON NICKY JAM:

Intervistato da Manuele Feula, Nicky Jam ci ha parlato del suo nuovo singolo “Ceular” in collaborazione con Maluma & The Chainsmokers e del suo prossimo progetto come attore

Nicky Jam è lo pseudonimo di Nick Rivera Caminero, cantante statunitense.

Fin da giovanissimo cominciò a fare rap ed esibendosi in un supermercato, richiamò l’attenzione di una signora. Il marito era direttore esecutivo di un’etichetta discografica e Nicky firmò un contratto per un’incisione. Così a undici anni lanciò il suo album di esordio.

A metà degli anni 90 conobbe Daddy Yankee, con il quale formò un duo chiamato Los Cangris. Insieme crearono vari successi musicali, ma nel 2004 si sciolsero per diversi conflitti personali.

Alla fine del decennio degli anni 2000 la carriera musicale di Jam subì un calo, per cui decise di trasferirsi a Medellín in Colombia. Nel 2014 cominciò a ottenere nuovamente popolarità in vari paesi dell’America Latina con i suoi singoli “Travesuras” e “Voy a beber”

Poi nel 2015 insieme a Enrique Iglesias lanciò il brano “El perdón”, che divenne un successo in America e in vari paesi europei.

Shakira riceverà il premio Golden Music Award Santander ai LOS40 Music Awards Santander 2023

Shakira riceverà un premio speciale ai LOS40 Music Awards Santander 2023

Possiamo dire che il 2023 sia stato l’anno della rinascita di Shakira. E non è fosse andato via, ma la verità è che nel l’ultimo decennio si è concentrata sui suoi sforzi nel crescere la sua famiglia.

Per celebrare la sua carriera il prossimo 3 novembre a Madrid al Wizink Center durante i LOS40 Music Awards Santander 2023 riceverà il premio Golden Music Award Santander 2023.

L’evento sarà trasmesso in diretta da Divinity, su Los40.com e nel canale YouTube di L0S40.

LOS40 Music Awards Santander 2023 Manuel Turizo, Feid e Aitana tra i più nominati, lista completa delle nomination

Le nomination per i LOS40 Music Awards Santander 2023 sono state rivelate lo scorso 17 ottobre durante una cena al Florida Park di Madrid alla quale hanno partecipato artisti come Aitana, Abraham Mateo, Ana Mena e Lola Índigo, e tanti altri.

Manuel Turizo, Feid e Aitana sono i più nominati con sei nomination ciascuno, seguiti da Lola Índigo, Myke Towers, Ozuna e Karol G, che ne hanno ricevute cinque, e Ana Mena, Quevedo, Bizarrap, Duki, Maria Becerra e Shakira, con quattro nomination ciascuno uno.

I premi vengono assegnati in 26 sezioni divise in tre categorie: Categoria Spagna, Categoria Global Latina e Categoria Internazionale.

Nella categoria Spagna, Aitana, Lola Índigo, Ana Mena e Quevedo sono stati nominati per il premio come miglior artista o gruppo, insieme ad Álvaro de Luna e David Bisbal. Lola Índigo e Aitana concorrono per il premio per la migliore canzone rispettivamente per “Los Ángeles” e “El tonto”. E Abraham Mateo e Manuel Carrasco, con tre menzioni ciascuno, competono per gli onori di miglior artista dal vivo e migliore collaborazione.

Nella categoria Global Latina, Feid e Manuel Turizo competono per il premio per il miglior album: il primo per Feliz Cumpleaños Ferxxo, Te Pirateamos El Álbum; e Turizo per il 2000. Le nomination di Feid includono anche, tra le altre, miglior artista o produttore urbano, miglior tour o concerto e migliore collaborazione per “Classy 101”, con Young Miko. Turizo, nel frattempo, appare nelle categorie miglior artista o gruppo latino (insieme a Carin León, Karol G, Camilo, Shakira e Maluma) e miglior canzone latina per “El merengue”.

Shakira, le cui nomination includono anche il miglior videoclip per “Copavaca” e due per la migliore collaborazione urbana, per “TQG” con Karol G e “Bzrp Music Sessions, Vol. 53” con Bizarrap, ha già un premio assicurato: le verrà riconosciuto con il Golden Music Award come “icona della musica globale”. Karol G, nel frattempo, è stata anche nominata come miglior album per il suo storico Mañana Sera Bonito.

La cerimonia dei LOS40 Music Awards Santander si svolgerà il 3 novembre presso il WiZink Center di Madrid e potrà essere seguita in diretta sul canale spagnolo Divinity, LOS40.com e sul canale YouTube LOS40.

Di seguito l’elenco completo delle nomination.

Categoria Spagna: Miglior Artista o Gruppo:

Álvaro de Luna
Aitana
Lola Índigo
David Bisbal
Quevedo
Ana Mena

Categoria Spagna: Miglior Artista o Gruppo Rivelazione:

Vicco
Charlie USG
Hilario
Mar Lucas
Ters
Paula Koops

Categoria Spagna: Miglior Album:

Aitana – alpha
Lola Índigo – El Dragón
Manuel Carrasco – Corazón y Flecha
Ana Mena – Bellodrama
Quevedo – Donde Quiero Estar
Beret – Resiliencia

Categoria Spagna: Miglior Canzone:

Aitana – Los Ángeles
Vicco – Nochentera
Álvaro de Luna – Todo contigo
Lola Índigo – El tonto
Chanel – Clavaíto
Rosalía – Beso

Categoria Spagna: Miglior Videoclip:

Nil Moliner – “Vuela alto”
Paula Cendejas – “Selena”
Marc Seguí – “5 estrellas”
Abraham Mateo – “Maníaca”
Leo Rizzi – “No siempre quedará París”
Aitana – “Las babys”

Categoria Spagna: Miglior Artista o Gruppo Dal Vivo:

David Bisbal
Manuel Carrasco
Bombai
Abraham Mateo
Ana Mena
Dani Fernández

Categoria Spagna: Miglior Collaborazione:

Chanel y Abraham Mateo – “Clavaíto”
Lola Índigo y Quevedo – “El tonto”
Marlon y Álvaro de Luna – “Olvidé olvidarte”
Aitana y Rels B – “miamor”
Manuel Carrasco y Morat – “Hasta por la mañana”
Pablo Alborán y María Becerra – “Amigos”

Categoria Spagna: Miglior Artista o Gruppo Urbano:

Saiko
Quevedo
Rels B
Bad Gyal
Adexe y Nau
Chema Rivas

Categoria Spagna: Miglior Artista Rivelazione Urbano:

Saiko
Nickzzy
Cesar AC
Almacor
Francis
Soge Culebra

Categoria Spagna: Miglior Festival, Tour o Concerto:

Love the Twenties
Lola Índigo – El Dragón Tour
Pablo Alborán – La Cuarta Hoja Tour
Aitana – alpha Tour
Ana Mena – Bellodrama Tour
Boombastic

Categoria Spagna: Miglior Artista o Gruppo Dalla 40 alla 1:

Álvaro Soler
Miki Núñez
Depol
Polo Nández
Walls
Zzoilo

CATEGORIA SPAGNA:


Categoria Global Latina: Miglior Artista o Gruppo Latino:
Carin León
Karol G
Camilo
Shakira
Manuel Turizo
Maluma

Categoria Global Latina: Miglior Artista o Gruppo Rivelazione:
Lil Cake
Peso Pluma
Milo J
Young Miko
Yng Lvcas
Emilia

Categoria Global Latina: Miglior Album:
Feid – Feliz Cumpleaños Ferxxo, Te Pirateamos El Álbum
Manuel Turizo – 2000
Myke Towers – La Vida Es Una
Karol G – Mañana Será Bonito
Ozuna – Afro
Rauw Alejandro – Playa Saturno

Categoria Global Latina: Miglior Canzone Latina:
Maluma – “Coco loco”
Eslabon Armado – “Ella baila sola”
Nathy Peluso – “Tonta”
Tini – “Cupido”
Manuel Turizo – “El merengue”
Sebastián Yatra – “Vagabundo”

Categoría Global Latina: Mejor Videoclip:
Bizarrap – “BZRP Music Sessions Vol. 53”
Anitta – “Funk Rave”
Manuel Turizo – “El merengue”
Karol G – “TQG”
Maria Becerra – “Corazón vacío”
Shakira – “Copa vacía”

Categoria Global Latina: Mejor Artista o Gruppo Dal Vivo:
Ozuna
Mora
Duki
Myke Towers
Tini
Camilo

Categoria Global Latina: Miglior Collaborazione Latina:
Becky G y Omega – “Arranca”
Carin León y Camilo – “Ni me debes ni te debo”
Sebastián Yatra, Manuel Turizo y Beéle – “Vagabundo”
Nathy Peluso y Tiago PZK – “Ella tiene”
Emilia y Ludmilla – “No_se_ve.mp3”
Eslabon Armado y Peso Pluma – “Ella baila sola”

Categoria Global Latina: Miglior Artista o Productor Urbano:
Feid
Ozuna
María Becerra
Myke Towers
Bizarrap
Duki

Categoria Global Latina: Miglior Festival, Tour o Concierto:
Duki – Antes de Ameri World Tour
Feid – Ferxxo Nitro Jam World Tour
La Bresh
Rauw Alejandro – Saturno World Tour
Manuel Turizo – 2000 Tour

Categoria Global Latina: Miglior Collaborazione Urbana:
Feid y Young Miko – “Classy 101”
Myke Towers y Daddy Yankee – “Uh lala”
Lit Killah, Duki, Emilia, Tiago PZK, FMK, Rusherking, Maria Becerra y Big One – “Los del espacio”
Karol G y Shakira – “TQG”
Ozuna y Feid – “Hey mor”
Bizarrap y Shakira – “BZRP Music Sessions Vol. 53”

Categoria Global Latina: Mejor Canzone Urbana:
Myke Towers – “Lala”
Feid – “Classy 101”
Bad Bunny – “Where She Goes”
Ozuna – “Eva Longoria”
Karol G – “Gloria”
Jhayco – “Holanda”

CATEGORIA GLOBAL LATINA:

Enrique Iglesias ha pubblicato il suo nuovo singolo “Asi Es La Vida” con Maria Becerra

Enrique Iglesias ha pubblicato il suo nuovo singolo con Maria Becerra

È uscitoASÍ ES LA VIDA, il nuovo singolo dell’icona della musica latina ENRIQUE IGLESIAS con la star argentina MARIA BECERRA, un brano dalle sonorità tropicali che segna il ritorno sulle scene della superstar mondiale.

Prodotto da Carlos Paucar e masterizzato da Randy Merrill, “Así Es La Vida” anticipa l’uscita dell’attesissimo albumFINAL VOL. 2”, che arriva a due anni di distanza da “Final Vol. 1”, il suo precedente album che ha avuto un grande successo in tutto il mondo, ricevendo un ottimo riscontro da parte della critica e del pubblico. Le sonorità accattivanti e i testi profondi ed emozionanti dei brani contenuti in “Final Vol. 1” hanno fatto sì che Enrique fosse riconosciuto ancora una volta come un’icona della musica mondiale. E questo contribuisce ad aumentare l’entusiasmo dei fan che aspettano con ansia l’uscita di “FINAL Vol. 2”, in cui si augurano di trovare altre canzoni dai ritmi forti e ballad che possano regalare loro nuove emozioni.

Grazie alla collaborazione con la freschezza e il talento de “La Nena de Argentina”, Enrique con Así Es La Vida” reinventa la bachata, celebrandone l’essenza e fondendola con influenze contemporanee.

«La bachata ha un ritmo che ha catturato il mio cuore dal primo momento in cui l’ho sentita – dichiara il cantautore – Sono felice di tornare a questo genere così potente e di farlo accompagnato dal grande talento di Maria, che è unica nel suo genere».

Enrique Iglesias vanta un straordinario record con ben 154 singoli al #1 delle classifica di Billboard. È anche l’artista con il maggior numero di singoli che hanno raggiunto il #1 della classifica Hot Latin Songs di Billboard, motivo per cui la rivista lo ha definito come il più grande artista latino della storia. E a questo incredibile elenco di successi, si aggiunge ora il nuovo singolo “Así Es La Vida”.

Con “Así Es La Vida”, Enrique celebra un importante capitolo della sua carriera musicale, in attesa della cerimonia deiLatin Billboard Awards 2023, dove è finalista nella categoria Latin Pop Artist of the Year.

Il prossimo autunno Enrique Iglesias partirà con il Trilogy Tour, l’attesissima tournée con Ricky Martin e Pitbull che li vedrà esibirsi dal vivo per 25 date tra Stati Uniti e il Canada.

ENRIQUE IGLESIAS, icona pop multi-platino, è una superstar riconosciuta a livello mondiale per la sua versatilità musicale nei generi pop e urban in spagnolo e inglese. Ha venduto oltre 180 milioni di dischi in tutto il mondo, pubblicando 11 album in studio e 3 greatest hits. È stato protagonista di 10 tour mondiali che hanno registrato ovunque il tutto esaurito e si è esibito davanti a oltre 10 milioni di persone. Riconosciuto come l’artista latino più importante della storia della musica con 154 singoli al #1 della classifica di Billboard e 27 singoli al #1 della classifica Hot Latin Songs di Billboard. Attualmente detiene il record del maggior numero di al #1 nella storia della classifica. È il cantautore pop più influente dei nostri tempi, con il più grande numero di hit mondiali di successo in inglese/spagnolo. Ha collaborato con star come Pitbull, Whitney Houston, Lionel Richie, Juan Luis Guerra, Marco Antonio Solis e tanti altri. È stato celebrato con innumerevoli premi come cantante e autore, tra cui molteplici GRAMMYBillboard AwardsASCAP. Continua a essere uno degli artisti più visti e ascoltati, con oltre 14 miliardi di visualizzazioni su YouTube/VEVO.

MARIA BECERRA ha attualmente oltre 25 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e il suo canale ufficiale di YouTube conta più di 2,8 miliardi di visualizzazioniIl suo primo album, “ANIMAL”, ha superato 1,3 miliardi di streamingI videoclip di “ANIMAL”, “ACARAMELAO”, “MI DEBILIDAD” e “WOW WOW” hanno superato i 120 milioni di visualizzazioni ciascuno. “LA NENA DE ARGENTINA, album pubblicato nel 2022, contiene 12 brani e una bonus track. “AUTOMÁTICO” ha ottenuto oltre 300 milioni di stream su Spotify e nel videoclip ufficiale. Nel frattempo,l’album ha superato il miliardo di stream combinati su Spotify e YouTube. Nel 2023 ha scritto “TE CURA” in esclusiva per FAST X (il decimo capitolo della saga di “Fast and Furious”), che attualmente ha superato i 110 milioni di streaming. A giugno, l’artista ha sorpreso i fan pubblicando Corazón Vacío, un brano che dimostra la versatilità artistica di Maria e la sua capacità di stabilire connessioni emotive con i suoi fan attraverso la musica. La canzone vanta già oltre 200 milioni di stream.

Ecco il video ufficiale:

Juan Luis Guerra 4.40 fuori il nuovo singolo “Mambo 23”

Juan Luis Guerra 4.40 ha pubblicato il suo nuovo singolo

Juan Luis Guerra si avventura in un nuovo mondo con “Mambo 23”.
“Mambo 23” è il primo singolo estratto dall’atteso EP RADIO GUIRA, che sarà in vendita il prossimo novembre sotto l’etichetta RIMAS.

Juan Luis Guerra, ha pubblicato il suo nuovo singolo “Mambo 23”, distribuito da RIMAS e che ha segnato un nuovo percorso nella carriera del pluripremiato compositore. Questa uscita non è come le altre, è qualcosa che non avevamo mai sentito da Guerra e il suo 4.40, non solo dal punto di vista dei testi, ma anche da quello musicale, “Mambo 23 arriva per rompere gli schemi ed esporre un concetto completamente innovativo alla scena musicale”, ha condiviso la sua squadra attraverso un comunicato ufficiale.

Riguardo al nuovo singolo, Guerra ha dichiarato: “Mambo 23 è la prima volta che ci cimentiamo in un mambo merengue, non lo avevamo mai fatto e il ritmo ha attirato la nostra attenzione e abbiamo iniziato a lavorare con arrangiamenti di sassofoni, trombe, tromboni e strumenti classici. Il risultato ci è piaciuto molto e crediamo di avere le carte in regola per lanciare il nostro nuovo EP “Radio Guira”.

Come annunciato, “Mambo 23” è il primo singolo estratto dall’atteso EP RADIO GUIRA, che sarà in vendita il prossimo novembre sotto l’etichetta RIMAS.

Ecco il video ufficiale:

Shakira ha pubblicato il suo nuovo singolo “El Jefe” con Fuerza Regida

Shakira ha pubblicato il suo nuovo singolo con Fuerza Regida

“El Jefe”, è il nuovo brano di Shakira con il gruppo musicale Fuerza Regida. Il brano uptempo ska con sonorità tipicamente messicane esplora ancora una volta nuove sonorità latine.

Recentemente, Shakira ha ricevuto il MTV Video Vanguard Award ai MTV Video Music Awards. In occasione della premiazione, Shakira si è esibita con una performance mozzafiato dei suoi più grandi successi. Wyclef Jean le ha consegnato il prestigioso Vanguard Award riconoscendo il suo impatto mondiale sulla musica, seguito da un toccante discorso di ringraziamento da parte di Shakira. La performance Vanguard di Shakira è il video più visto su YouTube tra quelli dei VMA ed è il video più condiviso sul canale MTV da oltre un anno, confermando il suo posto nella cultura pop come icona per quanto riguarda le performance e come straordinaria artista visiva.

Il 29 settembre, in occasione del 25° anniversario dell’album di successo di Shakira, “Dónde Están Los Ladrones”, Spotify introduce lo Shakira Day per onorare l’importanza musicale di questo album nella storia della musica latina e il duraturo lascito di Shakira.

Online anche il videoclip, diretto da Jora Frantzis e girato a Miami.

Ecco il video ufficiale: