Juan Luis Guerra 4.40 in concerto a Milano al Milano Latin Festival il 5 luglio 2024, info biglietti e prezzi

Juan Luis Guerra 4.40 incerto a Milano per un’unica data in Italia

Il 5 luglio 2024, dopo dieci anni dal suo ultimo concerto in Italia, arriva il più grande cantautore della musica  latina leggenda del merengue e della bachata, Juan Luis Guerra 4.40 in concerto per la prima volta nella Ticketmaster Arena del MLF 2024 nella nuova location a Milano in Via Gaetano Airaghi, 61 – C/O Acquatica Park.

Juan Luis Guerra, musicista, cantautore, produttore e uno degli artisti dominicani più riconosciuti e premiati in tutto il mondo.

Fin da piccolo ha mostrato un interesse particolare per la musica e la chitarra. Una volta riaffermata la sua vocazione, decise di studiare al Conservatorio Nazionale di Musica di Santo Domingo per poi frequentare il Berklee College of Music di Boston, università che anni dopo gli conferì un Dottorato Honoris Causa. Ha studiato inoltre filosofia e letteratura presso l’Università Autonoma di Santo Domingo.

Dopo aver completato gli studi, è tornato nella Repubblica Dominicana, dove ha registrato il suo primo album, “Sopland” (1984) con un gruppo di musicisti e cantanti locali che in seguito sarebbero stati conosciuti come Juan Luis Guerra e 440. Juan Luis descrive il suo primo produzione come “una fusione del merengue tradizionale con il jazz combinato con la vocalizzazione nello stile del gruppo vocale americano Manhattan Transfer”. I cantanti di quel gruppo nascente erano Maridalia Hernández, Mariela Mercado e Roger Zayas-Bazán, che attualmente rimane parte del gruppo musicale.

Nel 1989 produce il suo album “oja que Llueva Café”, una creazione dai contenuti sociali e romantici che rappresenta l’inizio della consacrazione internazionale di Guerra, ottenendo vendite importanti e piazzandosi al primo posto in molti paesi dell’America Latina, essendo la canzone più pubblicizzata. sono quelli che danno il titolo all’album, oltre a “Visa para un Sueño” e la canzone popolare venezuelana “Woman del Callao”.

L’11 dicembre 1990 presentò il suo album successivo, “Bachata Rosa”, la sua prima uscita su CD, riconosciuto come il maggior successo della sua carriera dal punto di vista commerciale, vendendo fino ad allora più di nove milioni di copie, che gli valsero Juan Luis il suo primo GRAMMY. In questo album, che s’impone nella storia dei canti e dei ritmi popolari, Guerra fece conoscere al resto del mondo il ritmo della bachata, la cui diffusione fino ad allora era limitata ad alcune zone del territorio dominicano.

Areíto (1992), la sua produzione successiva, contiene canzoni che, come “El Costo de la Vida” mostrano le povere condizioni di vita di molti dominicani e latinoamericani, toccando la loro sensibilità e generando una crescente identificazione con le sue canzoni. In questo album, Guerra, oltre alle canzoni ribelli – come “Si de Aqui Saliera Petróleo” (con la partecipazione del panamense Rubén Blades) – sperimenta con i musicisti della New York Philharmonic Orchestra per produrre la canzone sentimentale “When I Kiss You “in due versioni.

Il suo album successivo, “Fogaraté” (1994), ha aperto la strada alla canzone “La Cosquillita”, salvando il veloce merengue folcloristico noto nella Repubblica Dominicana come “perico ripiao”. Ha anche fuso il merengue con il soukous sudafricano in canzoni come “Fogaraté” e “El kiss de la ciguatera”, condividendo l’album con il chitarrista congolese Diblo Dibalá.

Nel 1995 la compilation “Greatest Hits” fu messa in vendita, generando più di sette milioni di vendite in tutto il mondo.

Dopo quattro anni di silenzio discografico, Guerra presenta l’album “Ni Es Lo Mismo Ni Es Igual” (1998) con il quale vinse tre premi nel 2000 alla prima trasmissione dei Latin GRAMMY. Con questo album Juan Luis ha posizionato consecutivamente le canzoni “Mi PC” e “Palomita Blanca” al primo posto nella lista Hot Latin Tracks di Billboard. Tuttavia, “Niagara on a Bicycle” è stata la sua canzone più popolare.

Il 31 agosto 2004 Guerra ha pubblicato il suo primo album in sei anni con il titolo “Para ti”, l’unico album completamente cristiano. Con questo, l’artista ha vinto due Billboard Awards 2005, nelle categorie Gospel-Pop e Merengue Tropical, per la hit “Las Avispas”, ottenendo per la prima volta che una canzone vincesse queste due categorie.

Nel gennaio 2006, Juan Luis Guerra si è esibito in occasione del 60° anniversario della Berklee, insieme ad altri artisti come Paul Simon, Herbie Hancock, Michel Camilo e Chiara Civello.

Nello stesso anno è stato invitato da Sting a cantare con lui al suo concerto ad Altos de Chavón, La Romana nella Repubblica Dominicana.

Il 2007 è stato un anno di grande rilevanza per il percorso della sua carriera. Ha pubblicato l’album “La Key De Mi Corazón”, forse il più riconosciuto dopo “Bachata Rosa”, che ha portato Guerra a vincere più di 20 premi, tra cui un GRAMMY, cinque Latin GRAMMY, sei Casandra Awards, quattro Billboard Awards e due Lo Premio Nuestro, che gli ha conferito, tra gli altri, il Premio alla Carriera Artistica.

Un punto rilevante in questo momento è stato il riconoscimento della Latin Recording Academy che lo ha nominato Persona dell’anno, per il suo prezioso contributo alla musica latina e la sua eccellente carriera musicale.

Il 16 marzo 2008 ha partecipato al concerto “Pace Senza Frontiere” organizzato da Juanes al confine colombiano con artisti come Alejandro Sanz, Ricardo Montaner, Carlos Vives, Miguel Bosé, tra gli altri.

L’11 aprile 2008, Juan Luis Guerra è stato il grande vincitore dei Billboard Awards con sette nomination e tre premi. Il 15 settembre 2008 Guerra è stato nominato “Artista per la Pace dell’UNESCO”.

Il 14 febbraio 2009 è arrivato di nuovo allo Stadio Olimpico “Félix Sánchez” di Santo Domingo, il più grande stadio del paese, dove ha eseguito un concerto tutto esaurito davanti a più di 60.000 persone.

Il 9 maggio 2009 ha ricevuto un dottorato onorario dal Berklee College of Music per i suoi successi, le sue influenze sulla musica e i suoi contributi alla cultura dominicana. È stato festeggiato insieme a Smokey Robinson, Linda Rondstandt e George Massenberg.

Il 18 aprile 2010, Juan Luis Guerra ha organizzato il concerto di beneficenza “Una canzone di speranza per Haiti” in occasione del terremoto che ha devastato il paese, riunendo sullo stesso palco Alejandro Sanz, Juanes, Enrique Iglesias, Luis Fonsi, Jhonny. Ventura, Milly Quezada e Maridalia Hernández. Lo scopo di questo evento era la costruzione di un ospedale pediatrico, che sarà consegnato all’inizio del 2015. Questo concerto è stato coordinato dalla Fondazione Sur Futuro, l’ente incaricato di gestire i fondi e supervisionare la costruzione dell’opera.

L’8 giugno 2010 esce l’album “A son de Guerra”. L’album contiene successi come “La Guagua”, “La Calle” (con Juanes) e “Bachata en Fukuoka”, il primo singolo di questa nuova produzione, che si è piazzato al primo posto nelle classifiche Hot Latin Tracks. e brani airplay pop latini da Billboard.

Questa produzione lo porta in un tour mondiale di successo, che ha incluso il suo soggiorno in Australia, Africa e gran parte dell’Europa, distinguendosi per la sua presentazione “tutto esaurito” alla leggendaria Royal Albert Hall di Londra, Inghilterra, considerato uno dei teatri più emblematici nel mondo.

Nel gennaio 2012, il video del suo nuovo singolo “En El Cielo No Hay Hospital” è stato presentato in anteprima su YouTube, con contenuti cristiani. Questa canzone apparteneva alla nuova produzione musicale dominicana “Colección Cristiana”.

Nello stesso anno ha prodotto l’album “Juanes MTV Unplugged” per Juanes, ottenendo un GRAMMY come produttore di detto album.

Il 16 aprile 2013 ha pubblicato il suo primo doppio album live “A Son de Guerra Tour” DVD e CD, tratto dal concerto omonimo tenutosi a Santo Domingo, Repubblica Dominicana, davanti a più di 50.000 persone, debuttando in prima posizione. delle vendite digitali in più di 16 paesi contemporaneamente.

Il loro primo singolo pubblicato, “Frio Frio”, presenta Romeo Santos, diventando automaticamente un successo radiofonico nei principali mercati latini. Il successo di questo DVD riporta Juan Luis Guerra 4.40 sui palcoscenici di tutto il mondo, anche nella Repubblica Dominicana a Punta Cana, con un concerto di successo davanti al tutto esaurito, condividendo il palco con Alejandro Sanz.

Nel corso della sua carriera di successo ha collaborato con artisti come Tony Bennet, Alejandro Sanz, Luis Fonsi, Milly Quezada, Enrique Iglesias, Emmanuel, Juanes, Miguel Bosé, Maná, Diego Torres, Ricardo Montaner, Nelly Furtado, tra gli altri.

Nel 2014, preceduto dall’uscita del suo primo singolo “Tus Besos”, lancia la sua più recente produzione musicale: Everything Has Its Time, riscuotendo un’accoglienza eccezionale sia dai suoi fan di tutto il mondo che dalla stampa specializzata. Di questa produzione si sentono già con insistenza le canzoni “Tus Besos”, “Everything Has Its Time” e “Muchachita Linda”.

In questo album spiccano canzoni come “Cookies & Cream” con contenuti sociali al ritmo del merengue, “Para Que Sepas” un figlio bellissimo e innovativo e “De Moca a París” una canzone che presenta la leggenda del merengue Johnny Ventura.

Con il successo del primo singolo “Tus Besos” inizia il “Todo tiene Su Hora Tour” con un’accoglienza straordinaria nella sua prima parte europea, lasciando il segno del Sold Out in città come Parigi, Madrid, Barcellona, ​​Isole Canarie. e altre location esibendosi davanti a più di 60mila persone nelle principali città europee. La stessa cosa si ripete a Miami, Porto Rico e New York, con i posti esauriti, ripetendo l’impresa a Panama, Costa Rica ed El Salvador. Il 5 novembre 2017, il “Tutto ha il suo tempo Tour” si chiude ufficialmente, con un monumentale ricevimento del pubblico dominicano al Festival Presidente, davanti a più di 50.000 persone.

Everything Has Its Time, ha ricevuto altri riconoscimenti, come Disco d’Oro, di Platino e di Diamante in Colombia, Costa Rica, Perù, dopo aver venduto più di 400mila copie.

Nel mese di novembre “Everything Has Its Time” fa ancora notizia, ricevendo 4 nomination ai Latin GRAMMY, di cui ne vince 3: Miglior canzone tropicale per “Tus Besos”, Miglior album tropicale per “Everything Has Its Time” “. Hora” e il premio più importante “Miglior album dell’anno” per “Tutto ha il suo tempo”.

A Tenerife, in Spagna, sabato 9 marzo, Juan Luis Guerra viene accolto con gioia e affetto traboccanti, riuscendo a battere tutti i record di presenze al Festival di Tenerife, attirando più di 400.000 persone alla chiusura del leggendario festival.

Nel 2019 ha pubblicato la sua nuova produzione “Literal”, portando nuovi suoni alla bachata con il suo contagioso successo “Kitipun”. Ne emergono bellissime canzoni come “Corazón Enamorado” e “Me Questions”, seguite dalla contagiosa e ritmata “Lámpara Pa’ Mis Pies” e “I Love You More”.

Nel dicembre 2020, nel pieno di una pandemia globale, è venuta alla luce la sua produzione “Privé”. Un lavoro intimo in cui rivisita alcuni dei suoi successi in epoca jazz e in formato ridotto. Da qui emergono due bellissimi nuovi brani: “Donde Nacen Tus Besos” e “Pambiche de Novia”.

Nel 2021 arriva il suo lavoro più recente “Entre Mar y Palmeras”, uno squisito documento audiovisivo girato completamente dal vivo, sulla meravigliosa spiaggia di Miches, nel profondo est della Repubblica Dominicana, diretto dal figlio Jean Guerra per la Rete HBO.Max. “Entre Mar y Palmeras” è una rivisitazione dei suoi più grandi successi, con il suono potente della sua band 4.40, ambientata in riva al mare. Da qui nasce l’album omonimo, che ha suscitato grande scalpore sulle piattaforme digitali.

La creatività e la varietà musicale del lavoro di Juan Luis Guerra lo hanno collocato come l’artista dominicano più universale. Con le sue parole, la sua musica e la sua vita ha promosso i valori più alti della domenicanicità.

Maria Becerra in concerto a Milano al Milano Latin Festival il 21 giugno 2024, info biglietti e prezzi

Maria Becerra in concerto a Milano

Il 21 Giugno 2024, per la prima volta in Italia la superstar argentina, Maria Becerra arriva in concerto al Milano Latin Festival con il suo world tour “La Nena de Argentina Tour” nella Ticketmaster Arena del MLF 2024.

Originaria di Quilmes, ha intrapreso la carriera musicale nel 2019, firmando nel corso dell’anno successivo un contratto discografico con la 300 Entertainment. È salita alla ribalta grazie al singolo High, che è stato certificato platino e oro dalla CAPIF con più di 150 000 unità vendute in suolo argentino ed è entrato nella classifica dei singoli sia in Argentina che in Spagna. Anche la versione remix del brano, realizzata con Tini e Lola Índigo, ha riscosso successo, poiché si è collocata al 2º posto della Argentina Hot 100, bloccata da Hawái di Maluma. Ha in seguito ottenuto altre quattro top ten nella hit parade dei singoli in Argentina, tra cui il remix Además de mí che è divenuta la prima numero uno della cantante. Nel 2021 ha inciso con Tini Miénteme, che è divenuta la seconda numero uno di Becerra nella hit parade argentina, dove nella pubblicazione datata il 20 giugno ha piazzato cinque brani in top ten contemporaneamente. Anche Qué más pues?, una collaborazione con J Balvin, ha raggiunto la numero uno della Hot 100 nazionale ed è entrata nella top five di diversi mercati ispanici, tra cui Messico, Spagna e Italia raggiungendo il disco di Platino. A luglio 2021 ha annunciato l’Animal Tour, che ha conseguito il tutto esaurito in ciascuna delle tappe previste a ottobre, portando l’interprete a inserire nuove date da svolgersi nel mese seguente. Ha successivamente rivelato la data d’uscita del suo primo album in studio Animal, la cui pubblicazione è avvenuta il 26 agosto 2021. Il disco ha esordito nella Top 100 Albumes spagnola.

Il 28 settembre 2021 ha ricevuto una candidatura ai Latin Grammy come Miglior artista emergente. Nel gennaio 2022 ha collaborato conNicki NicoleTiago PZK e Lit Killah per Entre nosotros RMX, la sua quarta numero uno nella Argentina Hot 100, e ha guadagnato la certificazione di diamante e quadruplo platino dalla Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas per Qué más pues?; quest’ultimo promosso da un’esibizione ai Grammy Award il 3 aprile seguente. Nello stesso mese è divenuta l’artista con il maggior numero di ingressi tra i primi dieci posti in Argentina (17), primato esteso con Felices x siempre. Ai Latin American Music Award Becerra, oltre a essere stata riconosciuta con il premio di artista rivelazione dell’anno, ha anche esibito Entre nosotros RMX a fianco di Tiago PZK e Lit Killah.

Tra i più grandi successi di Maria Becerra possiamo anche ricoradre “Te Espero” con Prince Royce, “WOW WOW” con Becky G, “Asi Es La Vida” con Enrique Iglesias, “Berlin” con Zion & Lennox, “Hasta Los Dientes” con Camila Cabello, “Los Tragos” con Reik e il super hit “Los Del Espacio” con LIT killah, Duki, Emilia, Tiago PZK, FMK, Rusherking e Big One.

Nel corso degli anni è stata la vincitrice di diversi altri riconoscimenti, tra cui un MTV Millennial Award, un Premio Lo Nuestro e un Premio Juventud,oltre a conseguire due premi da dieci candidature ai Premios Gardel, la principale gala musicale dell’industria argentina.

Aventura in concerto a Milano il 28 settembre 2024, info biglietti e prezzi

Aventura a Milano per un’unica data in Italia

Il 28 Settembre 2024, il leggendario gruppo di bachata, Aventura torna in concerto in Italia dopo diciassette anni con il loro tour “Cerrando Ciclos” per un’unica data a Milano all’Ippodromo Snai San Siro.

Romeo SantosLenny SantosHenry Santos e Max Santos con tutti i loro successi sono pronti a farti vivere una serata che rimarrà nella storia.

Aventura (precedentemente noto come Los Tinellers) è un gruppo americano di bachata formatosi nel Bronx, New York. Con la formazione sempre composta dai membri Romeo Santos, Henry Santos, Lenny Santos (Len Melody) e Max Santos (Max Agende), sono considerati uno dei gruppi latini più influenti di tutti i tempi. Tutti i membri sono di origine dominicana, sebbene Romeo sia anche per metà portoricano da parte di madre. Furono i primi grandi spettacoli di bachata ad aver avuto origine negli Stati Uniti invece che nella Repubblica Dominicana. Il gruppo è stato parte integrante dell’evoluzione della musica bachata e sono i pionieri del moderno suono della bachata.

Il primo album a nome Aventura fu pubblicato nel 2000. Il successo definitivo arrivò con il secondo disco nel 2002, contenente la hit Obsesión, che ottenne uno straordinario successo planetario. Obsesión raggiunse il primo posto della classifica italiana restandoci per sedici settimane consecutive ed è certificato disco di Platino, nel 2003 il gruppo si esibì al Festival di Sanremo presentano il brano. 

Aventura ha pubblicato cinque album in studio in un decennio, creando molti dei 10 migliori successi come “Cuándo Volverás”, “Un Beso”, “Mi Corazoncito”, “Los Infieles”, “El Perdedor”, “Por un Segundo”, “Dile al Amor”, tra gli altri. Hanno fatto il tutto esaurito in molte arene, incluso il famoso Madison Square Garden. Aventura è stato nominato per premi come American Music Awards, Latin Grammy Awards, Billboard Latin Music Awards e Premio Lo Nuestro. Gli Aventura sono uno dei gruppi latini più riconosciuti a livello internazionale degli ultimi due decenni e spesso si riferiscono a se stessi come “K.O.B.”, o “Kings of Bachata”.

Nel 2011 il gruppo si sciolse. Romeo Santos e Henry Santos intrapresero le rispettive carriere da solisti, mentre Lenny Santos Max Santos si unirono a Steve Styles per formare una band chiamata Vena.

Lo stile musicale degli Aventura era influenzato dai generi popolari negli Stati Uniti, in particolare da hip hopreggaetonpop, l’R&B rock. In merito ai temi dei brani, il gruppo ha aggiornato quelli da sempre vicini alla bachata, ossia risentimento e amarezza, concentrandosi anche su altro.

Gli Aventura hanno pubblicato 5 album in studio “Generation Next” del 2000, “We Broke the Rules” del 2002, “Love & Hate” del 2003, “God’s Project” del 2005 e “The Last” del 2009.

Tra le collaborazioni di maggior successo troviamo “All Up 2 You” con Akon, Wisin & Yandel, “Ella Y Yo” con Don Omar, “No, No No” con Thalia e “Noche de Sexo” con Wisin & Yandel.

Prezzi Biglietti:

Area Golden: 180,00 € +dp

Area Silver: 118,00 € +dp

Pre-salve giovedì 2 maggio 2024 alle 11:00 per i soli registrati su www.aventuratoureuropa.com

Biglietti in vendita su Ticketmaster giovedì 2 maggio 2024 alle 15:00.

Eladio Carrión annuncia l’unica data italiana delsol maría tour: Concerto sabato 11 maggio 2024 Milano al Fabrique.

ELADIO CARRIÓN, rapper e cantautore multiplatino vincitore di un Latin Grammy, annuncia l’unica data in Italia del SOL MARÍA TOUR: sabato 11 maggio 2024, Fabrique di Milano, prodotta da Vivo Concerti. I biglietti saranno disponibili online su vivoconcerti.com da martedì 5 marzo 2024 alle ore 18.00.

Con 6 album, 4 dei quali hanno entrati nella top 10 della “Top Latin Albums” di Billboard – 964 milioni di visualizzazioni su YouTube e più di 400 milioni di streaming sulle piattaforme di streaming digitale, Eladio Carriónè uno degli artisti musicali più accattivanti della trap e del reggaeton spagnolo. Sempre in testa alle classifiche, Eladioha collaborato con artisti del calibro di 50 Cent, Bad Bunny, Daddy Yankee, Future, Karol G, Lil Wayne e Quavo e tanti altri.

Il 2023 è stato un anno di successi per l’artista: l’album “3MEN2 KBRN” ha raggiunto la #4 posizione della “Top Albums” di Apple Music e la #2 della “Top Latin Albums”, debuttando su Spotify al primo posto della “Top Albums Debut USA” e della “Top Albums Debut Global”. “3MEN2 KBRN” è stato anche nominato tra i migliori album del 2023 da Billboard e Rolling Stone. Inoltre, il singolo “Coco Chanel” -contenuto in “3MEN2 KBRN” – ha permesso alla star di entrare per la prima volta nella “Billboard Hot 100”,oltre a vincere un Latin GRAMMY per la migliore canzone Rap/Hip-Hop, ed essere inserito da Rolling Stone tra le “100 migliori canzoni del 2023”. Il 19 gennaio 2024 è uscito “Sol Maria”, il nuovo album dedicato alla madre che, distanziandosi dalle sonorità trap della produzione procedente, mette in luce nuovi lati artistici e personali di Eladio attraverso un sound pop.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Maluma pubblica il suo nuovo singolo “L.N.E.M (GATA)” con Kapla, Miky, Philip e Blessd

Maluma ha pubblicato il suo nuovo singolo con Kapla, Miky, Philip e Blessd

L’idolo mondiale della musica latina, Maluma, lancia il suo nuovo singolo “L.N.E.M (GATA)” il cui acronimo sta per “La Nueva en el Mapa”, insieme a Kapla, Miky, Philip e Blessd; quattro giovani artisti emergenti nell’industria musicale urbana della Colombia.

“Per me molto importante poter supportare la nuova generazione di artisti perché quando ho iniziato, non ho avuto lo stesso sostegno in Colombia e non voglio che la vivessero come me. Sono stati altri artisti internazionali e i miei fedeli fan, che mi hanno dato quella spinta di cui avevo bisogno per iniziare il mio volo. Ecco perché lo faccio, non voglio che la storia si ripeta, voglio vederli brillare, perché c’è un sacco di talento in Colombia che meritano di essere una star e realizzare i sogni, tanto quanto sto facendo “ ha detto Maluma.

Il “Dirty Boy” è tornato e presenta “L.N.E.M (GATA)”, una canzone fatta tra amici che racconta le loro esperienze, quando si tratta di perdere la testa, ad intense feste. Maluma crea questa canzone con giovani artisti come Blessd, un nuovo talento con cui ha collaborato a “Imposible” Remix, brano che da 3 mesi è nella top 50 di Spotify Colombia, e Philip Ariaz, compositore, artista e produttore. A loro si uniscono Kapla e Miky, un nuovo duo urbano che individualmente hanno più di 10 anni di carriera e sono noti per il loro importante contributo al genere come produttori e compositori … Miky La Sensa ha composto con Maluma canzoni come “El Perdedor” , “Felices Los Cuatro” e “Hawaii”. “LNEM (GATA)” è stato prodotto dai Rude Boyz che lavorano con Maluma dall’inizio della sua carriera.

Il videoclip è stato girato a Medellín, in Colombia, sotto la direzione di Camilo Bourbon e Oscar Vásquez del famoso produttore 36 Grados.

Ecco il video ufficiale:

Maluma in concerto a Rimini il 28 giugno 2022, info biglietti e prezzi

Maluma in concerto a Rimini per la prima volta alla Rimini Beach Arena

L’idolo mondiale del Reggaeton, Maluma arriva per la prima volta in concerto alla Rimini Beach Arena.

La nuova data italiana del “Papi Juancho World Tour” prodotta da Lurova Music, si aggiunge alla data milanese già sold out del 29 giugno 2022 al Mediolanum Forum di Assago.

A causa delle leggi ancora vigenti per il mese di marzo 2022, il concerto di Maluma previsto per il a Firenze (Nelson Mandela Forum) il 19 marzo 2022 viene spostato a Rimini il 28 giugno 2022 presso la Rimini Beach Arena. Il cambio di città è dovuto a problematiche logistiche non legate alla struttura originale. Tutti i biglietti acquistati rimarranno validi per la nuova data e location.
Le eventuali richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il 14 marzo 2022.
Per tutte le informazioni sulle procedure da seguire per richiedere i rimborsi visita la pagina https://www.rimborso.info

Il concerto in programma al Mediolanum Forum di Assago (Mi) il 7 marzo 2020, in seguito posticipato al 31 marzo 2020, 4 settembre 2020, 19 giugno 2021, 5 marzo 2022, è stato nuovamente riprogrammato al 29 giugno 2022. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data.

Lo spettacolo, che porterà in scena coreografie ed effetti speciali come laser e giochi pirotecnici, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo il quinto album del cantante colombiano “Papi Juancho” pubblicato ad agosto 2020 e ideale seguito del disco “11:11” del 2019.

Maluma è nato a Medellin, e il suo nome d’arte è formato dalle prime due lettere dei nomi di suo padre, di sua madre e di sua sorella. Vincitore del “Best Contemporary Pop Vocal Album” co“F.A.M.E” ai Latin Grammy 2018, è uno degli artisti più popolari sui social media con oltre 23 milioni di fan su Facebook, 6 milioni di follower su Twitter e 56 milioni di follower su Instagram (rendendolo il principale esponente maschile di musica latina su Instagram e il primo ed unico ad aver raggiunto 50 milioni di follower). Il suo canale YouTube/VEVO ha totalizzato più di 9 miliardi di visualizzazioni e ha più di 24 milioni di iscritti che gli sono valsi la vittoria di 1 YouTube Diamond Play Button Award. Con il “Maluma World Tour” ha raggiunto un successo non paragonabile a nessun altro artista latino, con oltre 1 milione di biglietti venduti in 105 concerti in tutto il mondo solamente nel 2017 e diventando l’artista latino ad aver venduto il maggior numero di biglietti per i suoi concerti nel mondo. Nel 2018 e 2019 ha registrato sold out ovunque negli Stati Uniti e in Europa: tra gli altri, sold out alla Madison Square Garden Arena (New York), all’American Airlines Arena (Miami) e due The Forums (Los Angeles). Il suo tour mondiale “11:11” ha registrato il sold out a Yarkon Park di Tel Aviv, la più grande location per concerti di Israele (oltre 60.000 persone). In occasione del suo concerto da headliner al 18° Festival Annuale di Mawazine a Rabat (Marocco), ha stabilito il record assoluto di presenze cantando di fronte a 200.000 persone; e si è inoltre esibito per la prima volta a Riyadh, in Arabia Saudita, davanti a 25.000 persone. Nel 2018, Maluma è entrato nella scena della moda con il suo stile provocatorio, giovane e autentico, che ha portato Vogue a nominarlo “Menswear Icon in the Making” e “Men’s Fashion Newest Muse” e GQ “Man of the Year” da GQNel 2019, ha partecipato per la prima volta al Met Gala ed è stato uno dei primi artisti urban latin di questa generazione ad essere invitato da Anna Wintour. Dalla firma con Sony Music Latin nel 2015, Maluma ha pubblicato 5 album: Pretty Boy Dirty Boy (2015), F.A.M.E. (2018), 11:11 (2019), PAPI JUANCHO(2020) e 7DJ (2021). Maluma è l’artista più giovane ad essere stato contemporaneamente al primo e al secondo posto nella classifica Latin Airplay di Billboard (“Sin Contrato” e “Chantaje)”, che l’ha visto conquistare il #1 per ben diciotto volte nella sua carriera.

Il singolo “Hawaii”, contenuto nell’album “PAPI JUANCHO” ha raggiunto il #2 della Top 50 Global di Spotify e ha totalizzato oltre 1.5 miliardi di stream in tutto il mondo. La versione remix di “Hawaii”, in collaborazione con The Weeknd, è stata certificata platino in Italia.
A gennaio 2021 è uscito il visual album  #7DJ (7 Days in Jamaica), in cui l’artista ha unito per la prima volta sonorità raggae con quelle latin urban.

28 giugno 2022 – Rimini @ Rimini Beach Arena

Prezzi: 

Prima fila: € 97,75

Parterre in piedi: € 74,75

I biglietti sono disponibili su TicketOne CLICCA QUI.

Maluma ha pubblicato il suo nuovo singolo “Cositas de la USA”

Maluma ha pubblicato il suo nuovo singolo

L’idolo della musica latina globale Maluma inizia il 2022 presentando il suo nuovo single e video “Cositas de la USA”. Il titolo parla proprio di quei piccoli doni che si portano dagli Stati Uniti ai propri cari nel proprio Paese.
“Cositas de la USA” è stato prodotto da The Rude Boyz (Kevin ADG e Chan El Genio) e scritto da Maluma con Edgar Barrera, Andres Uribe, René Cano, Kevin Mauricio Jiménez, Bryan Snaider Lezcano e Justin Quiles.

Il videoclip è stato girato a Medellín dal regista Harold Jiménez e dalla produttrice Veronica Vélez di 36 Grados. Dal look retrò e molto colorato, il video mostra le visite del personaggio interpretato da Maluma con diverse donne nello stesso hotel, portando sempre tanti doni per le sue conquiste che lo attendono.

La canzone sarà senza dubbio una delle più attese al suo concerto “Medallo en el Mapa” nella sua città natale di Medellín, che si svolgerà allo Stadio Atanasio Girardot Soccer il 30 aprile 2022.

E oltre a uno spettacolo di prim’ordine, i fan vedranno anche le ultime novità in fatto di moda poiché la casa di alta moda Versace ha annunciato che Maluma è il volto dell’ultima campagna pubblicitaria Versace Men, indossando i look della collezione Primavera-Estate 2022. Accessibile e a allo stesso tempo iconico, Maluma è ritratto in diverse immagini in cui appare con il suo cane, Buddha. “È un sogno diventato realtà essere il volto di una casa di moda iconica come Versace e continuare a rappresentare la Colombia in tutto il mondo attraverso la musica, la moda e molto altro”, ha affermato.

Ecco il video ufficiale:

Maluma pubblica il suo nuovo singolo “La Fórmula” con Marc Anthony

Maluma ha pubblicato il suo nuovo singolo con Marc Anthony

Le superstar globali Maluma e Marc Anthony si sono unite di nuovo in una nuova collaborazione, questa volta per pubblicare una canzone inedita, “La Fórmula”.

“La Fórmula” è una salsa travolgente in cui gli artisti si dilettano con la fusione delle loro voci straordinarie raccontandoci come trovare la formula per superare l’amore. Questo nuovo brano che farà parte del prossimo album della superstar colombiana, è stato scritto da Juan Luis Londoño Arias (Maluma), Marco Antonio Muñiz (Marc Anthony), Sergio George, Édgar Barrera, Kevin Mauricio Jiménez, Bryan Snaider Lezcano, Justin Quiles e René David Cano. Dopo la fortunata collaborazione nella versione salsa di “Felices los 4”, è nata un’amicizia tra i due artisti. Amante della salsa fin dall’infanzia, Maluma ha avuto l’idea di lavorare un giorno di nuovo con Marc su un brano di salsa inedito. Condividendo la musica, Marc si innamorò di una canzone che Maluma aveva registrato in pop/urban e gli venne in mente di trasformarla in una salsa. Hanno unito i loro team di lavoro, dando vita a questa fenomenale canzone inedita prodotta da Sergio George, Marc Anthony, Maluma, The Rudeboyz e Édgar Barrera.

Il video ufficiale di “La Formula” è stato girato presso lo studio di registrazione The Hit Factory di Miami, sotto la direzione e la produzione di Royalty Films.

Ecco il video ufficiale:

Maluma pubblica il suo nuovo singolo “La Reina” dedicato a tutte le donne

Maluma ha pubblicato il suo nuovo singolo

L’idolo globale della musica latina, Maluma, ha pubblicato il suo nuovo singolo, “La Reina”, una canzone dedicata alle donne, che trasmette attraverso i suoi testi e la sua melodia, un messaggio di uguaglianza, per apprezzare la vera bellezza naturale di tutte donne, indipendentemente dall’età, dalla sessualità, dalla cultura o dalla condizione fisica ma apprezzarne il vero valore, che racchiude l’essenza femminile e quindi, onorare la magnificenza di essere donna e incoronarle sempre con stile.

“Questa canzone, mi è venuta come una goccia dal cielo, perché desideravo da tempo rendere omaggio alle donne. Per me la cosa più importante di questa canzone è che il protagonista sono tutte le donne del mondo intero che ci si sentiranno identificate”, ha detto Maluma durante le riprese del video emozionante per “La Reina”.

La canzone è stata scritta da Maluma, Kevin Cruz Moreno, Edgar Barrera, Lenin Yorney Palacios e Luís Miguel Gómez Castaño. Il video musicale è stato girato a Medellin, in Colombia; sotto la direzione di Juan Luis Londoño Arias (Maluma), Juan Felipe Zuleta e Cesar “Tes” Pimienta; e prodotto dalla sua casa di produzione Royalty Films.

Il video mette in luce la bellezza di 17 donne colombiane che riflettono una diversa personalità ed essenza, così come la loro stessa storia: Yaneth Rodríguez Jiménez, Carmen Emilia Pulgarin, Angie Marquinez Montaño, Ana María Ramírez, Maritza Siagama Certiga, Diana Rodríguez Álvarez, Valentina López Rodríguez, Susana García Restrepo, Alice Barrada Castro, Alejandra Blanco Sánchez, Lina Loaiza Bran, Erika Medina Mesa, Silvia Rosa Julio, Martha Álvarez Ossa, Sara Llanos García, Marcela Vargas Osorio e Leidy Ocampo Quintero. In diversi scatti, ogni donna posa, canta, balla, risplendendo di luce propria, al ritmo di questa canzone.

“La Reina”, è il secondo singolo di Maluma dopo “La Formula”, con Marc Anthony che anticiperà l’uscita del nuovo album.

Maluma sarà in concerto in Italia a luglio 2023 per tre imperdibili appuntamenti, il 5 luglio a Catania, il 12 luglio a Roma e il 16 luglio a Napoli. I biglietti sono disponibili su TicketOne.it

Ecco il video ufficiale:

Maluma ha pubblicato il suo nuovo album “Don Juan”

Maluma ha pubblicato il suo nuovo album

È uscito venerdì 25 agosto in digitale “Don Juan” (Sony Latin) il nuovo attesissimo album del cantautore colombiano e superstar mondiale Maluma.

Il titolo dell’album segna l’inizio di una nuova era per Maluma e rende omaggio al suo alter ego, Don Juan, che trasmette le vibrazioni di James Bond, Batman e Hugh Hefner.

È online, sempre da venerdì, il videoclip del singolo “Trofeo” feat. Yandel  (Maluma & Yandel – Trofeo (Official Video) – YouTubeche ha come protagonista il re del calcio e campione del mondo Leo Messi.

«“Don Juan” potrebbe essere l’album più dinamico di Maluma fino ad oggi, una raccolta di suoni familiari e nuove collaborazioni che abbracciano diversi generi» ha commentato Associated Press.

Questa la tracklist di “Don Juan”: “Don Juan (Intro)”, “Coco Loco”, “Ave María”, “Los Polvos”, “Nómina” ft. Jowell & Randy, “Balance”, “Según Quien (Chisme)” con Carin Leon, “Procura”, “Luna Llena” ft Ryan Castro, “Trofeo” ft Yandel, “Parcera” ft Gordo, “Ojitos Chiquitos” feat Don Omar, “La Piloto”, “Porsche”, “Hace Un Mes”, “Aparentemente”, “Humedad”, “Bikini”, “TBC”, “Sobrio” (Bonus Track), “Mamá Tetema” ft Rayvanny (Bonus Track), “Junio” (Bonus Track), “La Fórmula” conMarc Anthony(Bonus Track), “La Reina” (Bonus Track) e “Diablo Que Chimba” con Anuel (Bonus Track).

MALUMA è nato a Medellin, e il suo nome d’arte è formato dalle prime due lettere dei nomi di suo padre, di sua madre e di sua sorella. Vincitore del “Best Contemporary Pop Vocal Album” ai Latin Grammy 2018 con “F.A.M.E”, è uno degli artisti più popolari sui social media con oltre 25 milioni di fan su Facebook, 8 milioni di follower su Twitter e 63 milioni di follower su Instagram (numeri che lo rendono il principale esponente maschile di musica latina su Instagram e il primo ed unico ad aver raggiunto 50 milioni di follower). Il suo canale YouTube/VEVO ha totalizzato più di 9 miliardi di visualizzazioni e ha più di 28 milioni di iscritti che gli sono valsi la vittoria di 1 YouTube Diamond Play Button Award.

Dalla firma con Sony Music Latin nel 2015, Maluma ha pubblicato 7 album: “Pretty Boy Dirty Boy” (2015), “F.A.M.E.” (2018), “11:11” (2019), “PAPI JUANCHO” (2020), “7DJ” (2021), “The Love & Sex Tape” e “The Love & Sex Tape Deluxe” (2022). Maluma è l’artista più giovane ad essere stato contemporaneamente al #1e al #2 posto nella classifica Latin Airplay di Billboard con le hit “Sin Contrato” ft. Fifth Harmony (oro in Italia) e “Chantaje” ft. Shakira (3x platino in Italia), che l’ha visto conquistare il #1 per ben 22 volte nella sua carriera.