“Mambo” un melting post esplosivo che spinge la musica oltre i suoi confini
Steve Aoki, produttore, DJ e artista due volte nominato ai Grammy, noto per le sue grandi capacità artistiche che lo hanno portato ad essere apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo, inaugura il 2021 con la nuova hit “Mambo” in uscita in digitale oggi, lunedì 1 febbraio, e nelle radio italiane da venerdì 5 febbraio.
Per lanciare “Mambo”, Aoki ha riunito alcune delle più grandi icone della musica internazionale: dal DJ/produttore franco-mauriziano Willy William alla superstar del reggae Sean Paul; dal pluripremiato rapper italiano Sfera Ebbasta al rapper dominicano El Alfa, fino al duo di produttori texani Play-N-Skillz. Un mix esplosivo che spinge la musica oltre i suoi confini.
Parlando del singolo, Steve Aoki dichiara: “Realizzare Mambo è stato uno spasso. Come sempre, trovo che il sound latino sia il parco giochi più divertente in cui giocare! La collaborazione con Willy William, Sean Paul, El Alfa, Play-N-Skillz e Sfera Ebbasta ha davvero dato alla canzone un aspetto internazionale. In un momento così particolare, una canzone come questa è perfetta per dimostrare ai fan che siamo tutti uniti”.
“Mambo è l’ennesima dimostrazione che l’Italia e la musica in italiano possono arrivare dove non era mai stata ascoltata. Sono molto felice di far parte di questo movimento” – ha aggiunto Sfera.
In “Mambo”,Aoki coinvolge il leggendario musicista jazz, cantante e attore Cab Calloway, dimostrando la sua capacità di riunire i migliori talenti valorizzandone ogni aspetto: l’orgogliosa costa americana, le isole tropicali dei Caraibi e gli eclettici continenti europei e africani.
Nel videoclip del singolo, diretto da Helen Ratner (Kanye West, FKA Twigs, ecc.), colori strabilianti si fondono con una grafica all’avanguardia, esaltando e celebrando, attraverso innovative sonorità, le diverse culture: il vero spirito di “Mambo”.
Intervista con Stefany la nuova stella della musica urbana latina
La nuova stella della musica musica latina urbana Stefany ci presenta il suo nuovo singolo “Si Te Vas” prodotto da Joann Sterchi & Rodrigo Rodriguez Puerta e pubblicato da Guereza Records.
Stefany racconta anche del suo primo approccio con la music e dei suoi progetti fuori.
Quando è avvenuto il tuo primo approccio con la musica?
Fin dall’inizio la musica e il ballo mi hanno accompagnata. Sono nata in Svizzera, ho mamma cubana e papà svizzero. Ricordo le numerose feste di famiglia, dove noi bambini avevamo il permesso di partecipare, e tutti cantavamo e ballavamo. Sicuramente quest’atmosfera di impronta latina, dove la musica ha un ruolo così importante, ha avuto un grande impat-to su di me.
Sei un’artista con tanti talenti diversi. Come li hai sviluppati?
Ho sempre avuto una grande passione per lo studio, a cui ho affiancato quella per l’arte, la musica, il teatro e la danza, fin dalla più tenera età. Fino ai dieci anni ho vissuto a Cuba, frequentavo la scuola internazionale, e ho cominciato tra musical e talent show, in ruoli da protagonista.
Poi ho vissuto in Messico e lì ho continuato con il teatro, la musica e il ballo come prima cosa, partecipando e distinguendomi nei concorsi nazionali. Per il liceo mi sono trasferita in Spagna, in un paese molto piccolo senza accademie di danza di alto livello, e concentrandomi molto sullo studio, ho tralasciato un po’ la musi- ca. A quel tempo, il mio desiderio era specializzarmi nel Disegno lasciando libera espres- sione ad un’attitudine che ho mostrato dalle medie, quindi poi mi sono trasferita a Milano dove ho studiato Disegno per Interni.
In seguito poi per questioni familiari sono tornata in Messico, dove ho studiato Architettura, ma era molto diverso da Milano e non ero soddisfatta. Sono allora tornata in Europa e ho vissuto sei mesi a Madrid ma sentivo che mi mancava qualcosa, e allora ho ricominciato con il canto e la danza. A Cuba ho cominciato con le prime cover, e ho deciso poi di continuare sia con gli studi di Architettura che con la musica. Riuscivo bene in entrambi, impegnandomi al massimo e non restando indietro su nessun fronte, ma poi lo sforzo si è fatto insostenibile. Volevo continuare gli studi, ma fare entrambe le cose al meglio non era possibile. Allora ho deciso due anni fa di dedicarmi completamente alla musica, sentivo che era il momen- to giusto di farlo. E se vorrò riprendere gli studi, lo farò più avanti.
Hai una grande esperienza sul palco.
Ho partecipato a numerosi Festival, tra Cuba e Messico, molto popolari in Europa, con la presenza di artisti importanti. Poi in Italia, nel 2019 ho partecipato al Milano Latin Festi- val, è stata un’emozione incredibile, con un pubblico così numeroso.
Questo non è il tuo primo singolo.
Nel 2019 è uscito “MUAA”, il primo sul mercato internazionale. “Si Te Vas” è stata una sorpresa, non mi aspettavo di riuscire a fare musica visto il periodo delicato di pandemia. Grazie a due produttori latini, sono approdata in Svizzera a registrarlo.
Di cosa parla il brano?
E’ una forte dichiarazione di indipendenza femminile. Dice “Se te ne vai non mi interessa, posso farcela da sola, non sento dolore e sono una persona forte”. Trovo che le donne vo- gliano sempre più dire che sono indipendenti, e che si battono per l’uguaglianza ogni giorno. E’ stato un lavoro a più mani, a cui ho lavorato con l’aiuto di diversi compositori. Mi è piaciuto molto il tema, ho sentito una forte connessione, per l’esperienza in prima persona ma credo possa riguardare tutte. Per me è importante che chi la ascolta possa identificarsi, è un tratto distintivo della musica che intendo fare. Del resto, ascoltiamo musica per questo: per ritrovarci nelle situazioni, e trovare spunti su come affrontarle. Le ispirazioni cambiano ogni giorno, a volte atmosfere più tristi, altre più felici. Scrivere e cantare per me è esporsi e raccontare, senza paura di farlo.
Com’è stato lavorare con Joann Sterchi & Rodrigo Rodriguez Puert?
Lavorare con Joann e Rodrigo è stato non solo divertente ma anche professionale. Dall’inizio c’è stata una connessione amichevole e creativa al momento di comporre musica. Abbiamo potuto spremere tutte le idee per creare la musica ed avere finalmente un risultato che emette tutto ciò che volevo dire.
Quali sono i tuoi artisti di riferimento?
Sicuramente Celia Cruz, una delle artiste latinoamericane più conosciute e di maggior successo internazionale. Essendo anche io cubana, sono letteralmente cresciuta con lei e con la sua musica. Poi ammiro artiste a 360° gradi, e tra le latine di successo planetario Jennifer Lopez per me è un grande esempio: ha davvero una grande energia dal vivo, quando è sul palco si percepisce una grande forza come donna e come artista.
Anche Beyoncé, con un’altra cultura e uno stile musicale diverso, è tra le mie icone di riferimento. Canta, balla e ha una presenza scenica incredibile. A loro mi ispiro, e mi identifico: voglio sviluppare tutti i loro aspetti nella mia identità artistica, puntando a migliorarmi ogni giorno.
Cosa c’è nel tuo futuro e quali sono i tuoi desideri oggi?
Sicuramente continuare a fare musica. Nonostante il momento difficile ho molti progetti in cantiere, che iniziano con questo nuovo singolo. Desidero anche tornare ad esibirmi sul palco, mi manca molto, e spero al più presto di poter tornare a fare musica dal vivo.
Sogni un duetto con una star internazionale?
Certamente, avrei diversi artisti cui ammiro e mi piacerebbe tanto colaborare, menziono quelli più forti nel mio pensiero in questo momento, Tainy, Rosalia, Nathy Peluso, Sech e Rauw Alejandro.
Progetto futuri dopo “Si Te Vas”?
Futuri progetti ci sono! Continuare a fare musica, comporre ed lanciare nuove canzoni.
L’artista urbano di Porto Rico, Guaynaa ha pubblicato il suo nuovo singolo “Monterrey”.
Il brano rende omaggio alla città messicana di Monterrey e adotta un nuovo approccio ai suoni tradizionali messicani.
“Dall’inizio della mia carriera, il Messico mi ha sostenuto e ispirato. Questa canzone è una dedica e un omaggio alla mia incredibile gente del Messico, Monterrey e Città del Messico, le adoro ”, ha detto Guaynaa.
“Monterrey” racconta la storia di un ragazzo che si innamora di una donna che incontra a Monterrey. La storia è una metafora per la prima volta che Guaynaa ha visitato Monterrey, un viaggio in cui si è innamorato dell’energia e della cultura della città.
Ambientato a Monterrey, il video musicale rende anche omaggio alla regione attraverso gli abiti tradizionali che vengono indossati. Il video è stato diretto da Pedro Aranda Mejía, David Francisco e Aranda Mejía.
Astol, LDA e Robledo fuori il video ufficiale di Vediamoci Stasera”
Astol ha pubblicato il video ufficiale di “Vediamoci Stasera” (Hokuto Empire under exclusive license to Believe), il nuovo singolo prodotto da Pier Giorgio Usai, in collaborazione con il giovanissimo rapper LDA, all’anagrafe Luca D’Alessio, e di Robledo, artista madrileno reduce dal disco di platino per “Dime Bbsita”, che contribuiscono a dare una completezza musicale e strutturale al pezzo.
«Il titolo – spiega infatti Astol – rappresenta, in rapporto soprattutto alla realtà che stiamo vivendo, l’invito più semplice di sempre da fare a qualcuno che amiamo o a cui vogliamo bene: un invito importante che, mai come in questo momento, assume un valore simbolico.».
E in merito alla collaborazione con LDA, racconta: «Ascoltando Di Notte dal nuovo album di Gigi D’Alessio, ero rimasto particolarmente colpito dalla strofa di suo figlio Luca e così gli ho scritto in direct su Instagram per complimentarmi. Fino a quel momento non avevamo avuto modo né di conoscerci, né di incontrarci. Ho sentito da subito una bella energia, così gli ho chiesto di prender parte al mio progetto musicale e lui ha accettato. È bastato un attimo per ritrovarci a lavorare insieme».
La canzone vuole essere una dedica d’amore universale, in cui chiunque può ritrovarsi e rispecchiarsi. In particolare, Astol si rivolge ai giovani e ai ragazzi che, in questo periodo di grandi difficoltà a livello sociale e interpersonale, hanno voglia di un po’ di normalità.
L’artista portoricano urbano Cosculluela ha pubblicato il suo nuovo singolo “Decir Adiós”.
Con questo singolo romantico e malinconico “El Principe” del genere inizia il 2021. Per il suo talento e la potente capacità lirica, Cosculluela è uno degli artisti più rilevanti del genere.
Cosculluela ha iniziato la sua carriera all’età di 16 anni producendo musica, nel 2009 ha pubblicato il suo primo album “El Príncipe” e si è posizionato all N. 1 nella Latin Urban Chart di Billboard, diventando una delle uscite più importanti di quell’anno.
Cosculluela conta numerose certificazioni platino e oro per i suoi lavori e collaborazioni con Arcángel, Bad Bunny, Daddy Yankee, De La Ghetto, Farruko, Maluma, Wisin & Yandel, Zion & Lennox, Maluma e Nicky Jam.
Il video ufficiale di “Decir Adiós” è stato registrato Chicago, Illinois, sotto la direzione di Alejandro Ortiz.
Omar Montes ha pubblicato il suo nuovo singolo con Ana Mena e Maffio
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno più importante della carriera di Omar Montes, che oggi pubblica il suo nuovo singolo “Solo”.
Il king spagnolo della musica urbana, Omar Montes, collabora con Ana Mena e Maffio nel suo nuovo singolo “Solo” (primo singolo con Sony Music).
“Solo”, è una hit ballabile nel puro stile Omar Montes, che parla in tono ironico e divertente dell’attuazione dell’attuale comportamento delle relazioni amorose dei giovani e del loro solito tiro alla fune.
“Solo”, non è la prima collaborazione che unisce le due star spagnole Omar Montes e Ana Mena i due hanno già collaborato nel 2019 in “Como El Agua (Remix)”.
Il colorato video ufficiale è stato diretto da The Panda Bear Show.
La popstar brasiliana Anitta ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo “Loco” composto e prodotto da DVLP.
Il singolo arriva dopo il grande successo di “Me Gusta” con Cardi b e Myke Towers e la hit estiva del 2020 “Paloma” con il king italiano del Reggaeton, Fred De Palma.
Il videoclip ufficiale è stato registrato a Aspen, Colorado, Stati Uniti sotto la direzione della stessa Anitta e Steven Gomillion.
Anitta ha recentemente vinto ai Latin Music Official Italian Awards 2020 vincendo tre premi tra cui “Best Brazilian Artist” e “Best Latin Female Video”.
VF7 ha pubblicato “No Te Quiero Ver (Remix)” con Jay Wheeler
La più giovane interprete femminile del genere urbano, VF7 dà il via al 2021 rilasciando la versione remix del suo singolo “No Te Quiero Ver” insieme a “La Voz Favorita” del genere urbano, Jay Wheeler.
Il brano è pubblicato con l’etichetta Sora and Company, distribuito da The Orchard, ed è disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale e il video ufficiale sul canale YouTube ufficiale di VF7.
Prodotto da Mr. NaisGai e Carlos Navarro, “No Te quiero Ver Remix” si distingue come una canzone malinconica piena di infinite emozioni in cui entrambi gli artisti assicurano che stanno molto meglio senza la persona che li ha feriti.
VF7 ha già collaborato con Rauw Alejandro, Adexe & Nau e Juanfran e dimostra ancora una volta la sua versatilità musicale e il suo talento innato sperimentando suoni freschi tra cui il genere rock con un potente assolo con batteria e basso alla fine di la canzone.
Il videoclip di “No Te Quiero Ver Remix” è stato registrato all’Orlando Skate Park sotto la direzione di Abner Maldonado (Abez Media), mostra la chimica tra i due artisti, VF7 e Jay Wheeler, che si trovano in uno skate park.
I VF7 si sta preparando in grande stile per l’uscita del suo album di debutto “Núcleo” il 19 febbraio, che includerà 10 canzoni come “No Te Quiero Ver Remix” con Jay Wheeler.
Selena Gomez ha pubblicato il suo nuovo singolo con Rauw Alejandro
Dopo aver inaugurato il 2021 con “De Una Vez” (“At Once”), Selena Gomezpubblica oggi un altro singolo inedito, anche questa volta in spagnolo, dal titolo “Baila Conmigo” che la vede collaborare con il cantante portoricano Rauw Alejandro e il produttore portoricano Tainy, già presente in “De una Vez”.
Oltre al brano è disponibile anche il video ufficiale, altro meraviglioso clip visibile su, che in meno di 5 ore ha già superato quota 1 milione di view.
Ma non è tutto dato che la pubblicazione di “Baila Conmigo” coincide anche con l’annuncio dell’uscita, prevista per il prossimo 12 marzo, dell’EP “Revelación” (https://selena.lnk.to/revelacion).
Selena Gomez, global superstar, attrice, produttrice e attivista nel sociale, è una delle voci più potenti della cultura latin. Per questo la Latin Recording Academy le ha recentemente conferito il premio come Leading Ladies of Entertainment per il 2020. Lo scorso anno ha inoltre vinto l’ Arts Award” alla 33ma edizione degli Hispanic Heritage Awards.
Il suo ultimo album “Rare” ha regalato alla Gomez la sua prima n.1 della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me,” e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.
“Lose You To Love Me” è diventato il singolo che ha raggiunto più velocemente il disco di platino in America (oro in Italia) grazie alle vendite e ad oggi ha accumulato oltre 1.6 miliardi di stream nel mondo. È la 29esima canzone di Selena Gomez ad entrare nella classifica Billboard Hot 100 (14 delle quali sono arrivate in Top20).
La sua recente collaborazione con il Gruppo K-Pop BLACKPINK in “Ice Cream” ha raggiunto la posizione n.2 della Billboard Global 200 e la n.6 della Billboard Global Excl. US
Tra I suoi successi troviamo il singolo “BadLiar“, nominato n.1 nelle “100 Migliori Canzoni del 2017 ” di Billboard.
Nel 2018 Selena Gomez ha collaborato con DJ Snake, Ozuna e Cardi B al successo mondiale “Taki Taki” che è diventato uno dei video che ha raggiunto più velocemente quota 100 milioni di visualizzazioni su YouTube e che ad oggi ne vanta 2 miliardi di views. In Italia, il singolo ha ottenuto la certificazione Doppio Platino ed è stato tra i brani più programmati dalle radio.
Tra i successi passati di Selena Gomez in Italia ricordiamo “It Ain’t Me” con Kygo (certificato Triplo Platino), “Bad Liar” (Oro), “Fetish” (Oro), “Wolves” x Marshmello (Platino) e “Back to You” (Oro).
Anche nel 2019 Selena ha preso parte ad una collaborazione partecipando al singolo“I Can’t Get Enough” con Benny Blanco, J Balvin e Tainy.
Nel 2020 la Gomez ha lanciato la sua linea di bellezza RARE Beauty e il Rare ImpactFund, con la promessa di raccogliere $100 milioni di dollari per la cura delle malattie mentali. Inoltre lo scorso anno la Gomez ha prodotto e realizzato un cooking show per la HBO Max dal titolo Selena + Chef. Lo show è già alla seconda stagione. La Gomez è la produttrice esecutiva della serie con Steve Martin e Martin Short “Only Murders in the Building.”
L’idolo globale della musica latina Maluma, festeggia il suo compleanno, sorprendendo i suoi fan con il lancio del suo nuovo visual album intitolato “#7DJ (7 Dias En Jamaica)”.
Il nuovo album contiene, come suggerisce il nome, sette inediti: tracce soul, con incursioni pop e reggae. Quanti aspettavano l’annuncio di una paternità, quindi, saranno contenti di sapere che lo scatto pubblicato qualche giorno fa dall’artista si riferiva solo alla sua adorata musica.
Qualche giorno fa, Maluma ha pubblicato una foto che ha mandato in confusione i suoi tantissimi fan. Il cantante colombiano baciava un pancino con su scritto “7DJ“. In molti hanno subito ipotizzato una gravidanza, ma, a quanto pare, non è così. L’artista non sta per diventare padre, almeno non di un bambino. “7DJ”, infatti, è il titolo del nuovo album.
In 7DJ, Maluma collabora con Ziggy Marley in Tónika e con Charly Black in Love. Quest’ultimo, ha qualche strofa in inglese, che parla del raggae e soprattutto delle ragazze giamaicane. Un album che parla delle varie sfaccettature dell’amore, di donne, di due di picche e di tristezza. Su quest’ultimo sentimento, però, è indicativo il brano che chiude il nuovo album: Peligrosa. Letteralmente, significa pericolosa e invita a non abbandonarsi alla tristezza perché è tempo di festa.