Il fenomeno musicale di W Soundcontinua a crescere, e questa volta è il turno di Beéle, uno degli artisti più influenti della scena colombiana, che ha unito le forze con Westcol e Ovy On The Drums per regalare al pubblico “La Plena (W Sound 05)”. Il brano, uscito da pochi giorni, sta già facendo impazzire TikTok, diventando virale grazie al suo ritmo travolgente e alla sua essenza tropicale.
Un nuovo successo per il progetto W Sound
Il progetto W Sound, ideato da Westcol e Ovy On The Drums, è ormai una garanzia di hit. Dopo il successo di “Soltera” con Blessd, che ha conquistato le classifiche nazionali ed internazionali, questa nuova traccia punta a replicare – se non superare – l’exploit. Beéle, con il suo stile inconfondibile e la sua voce che vibra sulle note dell’afrobeat, riesce a dare ancora più intensità e sentimento al brano, rendendolo perfetto per ogni momento, soprattutto per l’estate.
“È un ritmo fresco, perfetto da ascoltare ovunque, specialmente in spiaggia”, commentano gli ascoltatori che su TikTok non smettono di ballarla, mentre altri lo definiscono non solo una canzone, ma un vero e proprio movimento musicale.
“La Plena” TikTok e il successo virale
Non sorprende che “La Plena” stia già dominando TikTok: il sound contagioso e il mood energico hanno reso il brano perfetto per le challenge e i trend del momento. I fan non hanno perso tempo a riempire i social di video con coreografie, reaction e momenti di festa sulle note della canzone.
Un video che celebra la cultura caraibica
Anche il videoclip di “La Plena” ha conquistato i fan, con un’estetica che richiama la costa caraibica, elemento distintivo di Beéle e del suo sound. Insieme a Westcol e Ovy On The Drums, l’artista ha dato vita a un progetto che esalta le sonorità tropicali e il calore della musica latina.
Dopo artisti come Blessd, Valka e Ryan Castro, W Sound continua ad accogliere nomi di spicco, promettendo nuove collaborazioni che faranno ancora parlare di sé.
Segui Latin Music Official per rimanere aggiornato su tutte le novità della scena latina!
Il mondo della musica latina è stato recentemente scosso dalle dichiarazioni di Cara Rodríguez, ex moglie del cantante colombiano Beéle, che ha rivelato nuovi dettagli sulla presunta infedeltà dell’artista con la modella venezuelana Isabella Ladera. La creatrice di contenuti, il cui vero nome è Camila Rodríguez, ha raccontato in un’intervista al podcast Hablemos de Tal come ha scoperto la relazione clandestina, pochi giorni prima di dare alla luce il loro secondo figlio.
Il tradimento scoperto poco prima del parto
Secondo il racconto di Cara, il tutto è avvenuto alla 36ª settimana di gravidanza, mentre preparava la valigia per Beéle, che sarebbe partito per Miami per motivi di lavoro. Avendo accesso ai suoi dispositivi – in quanto sua road manager – ha trovato un messaggio compromettente tra il cantante e Isabella Ladera.
“Le donne che pensavano che lui rispondesse ai loro messaggi, in realtà molte volte ero io. Quando ho visto quel messaggio, ho registrato tutto con il mio cellulare e gli ho chiesto spiegazioni. Ma lui mi ha guardata e mi ha detto: ‘Di cosa stai parlando, pazza?’”, ha raccontato Cara durante l’intervista.
La scoperta l’ha devastata, ma il peggio è arrivato quando ha capito che non si trattava di un singolo tradimento: Beéle avrebbe avuto relazioni con diverse altre donne. “Lui è diventato pallido e io ero furiosa. Gli ho detto: ‘Vattene subito da qui!’. Non ci siamo mai urlati contro, era una regola di casa. Ma quel giorno l’ho spinto, perché mi stava mentendo in faccia. E non era solo con lei, erano tante”, ha aggiunto.
Una relazione al capolinea
Nonostante le infedeltà, Cara ha cercato di salvare il matrimonio, ma senza successo. “Sono cresciuta in una famiglia unita e ho sempre sognato lo stesso per me. Per me la famiglia è tutto. Sapevo delle sue infedeltà, ma cercavo di resistere. Eppure, dopo tutto quello che ho vissuto, mi sono resa conto di aver sopportato troppo, di essermi fatta del male da sola”, ha confessato.
La rottura tra i due è diventata ufficiale quando, il 19 dicembre 2024, il team legale di Beéle ha presentato una richiesta di divorzio e di scioglimento della società coniugale. Tuttavia, la battaglia tra gli ex coniugi non si è fermata qui. Infatti, secondo quanto dichiarato dagli avvocati del cantante – il cui vero nome è Brandon de Jesús López Orozco – Cara avrebbe esercitato violenza fisica, psicologica ed economica nei suoi confronti per anni, compromettendo la sua salute e il suo benessere.
Il caso continua a far discutere
La vicenda ha infiammato i social, dividendo l’opinione pubblica tra chi sostiene Beéle e chi difende Cara Rodríguez. Nel frattempo, le accuse reciproche e le battaglie legali proseguono, lasciando un grande punto interrogativo su come si evolverà la situazione nei prossimi mesi.
Senza dubbio, questa storia ha messo in luce il lato più oscuro delle relazioni nel mondo dello spettacolo, dove fama e successo spesso si intrecciano con drammi personali e controversie pubbliche. Resta da vedere quale sarà il prossimo capitolo di questa travagliata separazione.
Segui Latin Music Official per rimanere aggiornato su tutte le novità della scena latina!
La cerimonia degli Oscar 2025 non è stata solo un evento di celebrazione del cinema, ma anche il teatro di un momento che ha fatto il giro del web. Un video virale mostra un’interazione – o meglio, una mancata interazione – tra Sofía Vergara e Rosalía sulla prestigiosa alfombra rossa. L’attrice colombiana, infatti, ha posato accanto alla cantante spagnola con un atteggiamento visibilmente distaccato, evitando addirittura di guardarla.
Un momento di tensione che non è passato inosservato
Nelle immagini che stanno infiammando i social, si vede Rosalía sfoggiare il suo solito carisma mentre Sofía Vergara mantiene un’espressione rigida e distante. Durante lo scatto fotografico, la star di Modern Family non accenna nemmeno un sorriso né un gesto di complicità con la cantante. E non finisce qui: subito dopo la foto, Rosalía tenta di interagire con lei, ma Vergara si allontana senza nemmeno girarsi a rispondere.
Reazioni contrastanti sui social: snobismo o semplice distrazione?
Il video ha scatenato un acceso dibattito sulle piattaforme come Twitter/X, dove gli utenti si sono divisi tra chi accusa Sofía Vergara di scortesia e chi ritiene che il gesto possa essere stato frainteso. Alcuni fan di Rosalía hanno definito il comportamento dell’attrice come “freddo e poco rispettoso”, mentre altri sostengono che potrebbe trattarsi di semplice distrazione o di una situazione di disagio momentaneo.
Al momento, né Sofía Vergara né Rosalía hanno commentato l’accaduto, ma la scena continua a far discutere. È stato un episodio di vera tensione o solo un fraintendimento mediatico? Quel che è certo è che, nel mondo dei social, ogni dettaglio viene amplificato e analizzato fino all’ultimo frame.
La scena musicale urbana si arricchisce di un nuovo successo: ILY (I Love You), il brano che segna la collaborazione tra Kapo e Myke Towers. La canzone fonde ritmi Afropop con lo stile urban che ha reso celebri entrambi gli artisti, creando un sound fresco e coinvolgente.
Un mix di suoni che conquista
ILY è una traccia che unisce influenze globali: le sonorità Afropop si mescolano con le vibrazioni urbane, dando vita a un pezzo che si distingue per originalità e carica emotiva. Il brano è accompagnato da un videoclip girato a Loíza, Porto Rico, una località nota per la sua ricca cultura afro-caraibica. Il video cattura l’autenticità e l’energia dei due artisti, con scenari vivaci e dinamiche visive che riflettono perfettamente l’atmosfera della canzone.
Kapo: un talento in ascesa
Kapo è senza dubbio un artista da tenere d’occhio. Con successi come UWAIE, Ohnana e Aloh Aloh, ha conquistato il pubblico internazionale, accumulando milioni di stream e scalando le classifiche di diversi paesi. La sua creatività e versatilità lo hanno portato a collaborare con nomi di spicco come Manuel Turizo e Danny Ocean, consolidando la sua posizione come una delle voci più innovative della scena musicale attuale.
ILY: un altro successo per la musica urban
Con ILY, Kapo e Myke Towers rafforzano il loro impatto sulla musica urban, esplorando nuove sonorità e offrendo ai fan un brano destinato a lasciare il segno. Se ancora non l’hai ascoltato, è il momento di farlo: ILY promette di diventare una delle hit più amate del momento.
Myke Tower & Kapo traduzione canzone ILY
[Intro: Kapo & Myke Towers]
Oh, na’
Non c’è la donna
Oh, oh, oh, oh
Non c’è la donna
Oh, na’
Yo, Gangsta
[Pre-Coro: Kapo]
E dopo quei baci mi sento di sposarmi
Baby, se è con te, non ho paura di saltare i passaggi
Tatuami le tue iniziali sul braccio
Che benedetta chimica
[Coro: Myke Towers & Kapo]
Oh, mia baby, con te voglio bere
Una notte di alcol, domani il caffè, bacetti Martini
Preparare da mangiare, fare l’amore,bacetti linguini
Dove sei tu, voglio essere anch’io, insieme fino all’infinito
Ti amo, ILY, ti amo
Baby, con te voglio bere
Di notte alcol, domani il caffè, bacetti Martini
Preparare da mangiare, fare l’amore, bacetti linguini
Dove sei tu, voglio essere anch’io, insieme fino all’infinito
Ti amo, ILY, ti amo
[Verso 1: Myke Towers]
Ovunque tu sia, voglio essere anch’io
Il sole ha impiegato tempo a sorgere
E non vuole Starbucks, non vuole il carbone
Ha organizzato l’appuntamento a casa sua
E io voglio svegliarmi con te
Farti l’*** e la colazione
I baci ormai non li chiedo più
Mi accontentavo di uno solo
Ho la ricetta per divertirci
Voleva ballare un afro stretti sulla pista
E io non ho fallito, ho seguito il movimento dei suoi fianchi
Abbiamo già superato il limite, portami dove vuoi
Ti aiuto a dimenticare quel ******
Ti farò venire per l’asciugamano, yeah
Facciamo quello che non si può fare al cinema
La camera era lontana, lo abbiamo fatto in salotto
Sembri una modella da passerella
Sei stata la colpevole di tutto questo
[Puente: Myke Towers]
Pensavo che non mi sarei lasciato coinvolgere
E il mio istinto mi ha tradito
Sono andato via, ma voglio già tornare
[Coro: Kapo & Myke Towers]
Hm, baby, con te voglio bere
Di notte alcol, domani il caffè, bacetti Martini
Preparare da mangiare, fare l’amore, bacetti linguini
Dove sei tu, voglio essere anch’io, insieme fino all’infinito
Ti amo, ILY
Oh, mia baby, con te voglio bere
Una notte di alcol, domani il caffè, bacetti Martini
Preparare da mangiare, fare l’amore, bacetti linguini
Dove sei tu, voglio essere anch’io, insieme fino all’infinito
Ti amo, ILY, ti amo
[Verso 2: Kapo]
Baby, con inganno, così non gioco, è una minaccia
Sono arrivato da PR in fretta
Per vedere il tuo sorriso, direttamente a casa tua
E nei baci c’è feeling
Si sente rilassante, con te mi connetto
Rosa, cioccolato, vini
Per vederti in bikini inventerei qualsiasi cosa
Oh, io, io, io
Mi fai salire e scendere come uno yo-yo
Con te la vita me la godo
[Coro: Kapo, Kapo & Myke Towers]
Baby, con te voglio bere
Una notte di alcol, domani il caffè, bacetti Martini
Preparare da mangiare, fare l’***, bacetti linguini
Dove sei tu, voglio essere anch’io, insieme fino all’infinito
Ti amo, ILY, ti amo
Dopo il successo di Gotti A, Tiago PZK continua a spingere i confini del suo sound con Gotti B, il suo nuovo EP di sette tracce in cui esplora un lato più intimo e sperimentale della sua musica. L’artista argentino, noto per la sua capacità di mescolare generi e reinventarsi, ha reso disponibile il progetto su tutte le piattaforme digitali, accompagnandolo con un’estetica visiva potente e una direzione artistica innovativa.
Un viaggio sonoro tra generi e collaborazioni di prestigio
Tra i brani di Gotti B, spicca “Sometimes”, una collaborazione con il cantautore statunitense Teddy Swims, già noto per il suo successo The Door. Il brano è una fusione oscura e avvolgente di R&B, synth e linee di basso potenti, che accompagnano le voci dei due artisti mentre navigano tra le complessità dell’amore.
“Questa canzone rappresenta un grande passo per me: lavorare con un artista che ammiro e portare il mio suono in una nuova direzione”, ha dichiarato Tiago PZK, sottolineando quanto questa collaborazione segni l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. Anche Teddy Swims ha espresso grande entusiasmo: “È un onore lavorare con Tiago, una delle persone più talentuose e incredibili che abbia mai conosciuto. Spero che il pubblico apprezzi Sometimes tanto quanto noi”.
Il brano è accompagnato da un videoclip girato a Los Angeles e diretto da Loris Russier, che traduce in immagini l’intensità emotiva della traccia.
Un EP che rompe le barriere musicali
Oltre a Sometimes, Gotti B è un viaggio attraverso diversi generi e influenze musicali:
“Si Te Pinta”: un brano che combina R&B e trap, in cui Tiago PZK si trasforma in un moderno Casanova, accompagnato dal rapper Doly Flackko.
“Sudor”: un pezzo provocante e sensuale, realizzato con De La Rose e Izaak, due promesse della musica urbana.
“Amantes”: un ritorno alle sonorità del reggaetón old school, con un ritmo irresistibile e un’atmosfera nostalgica.
“Antes”: una collaborazione con Miranda!, che porta Tiago nel mondo del pop elettronico con una melodia ipnotica e pulsante.
Il progetto include anche i singoli precedentemente pubblicati “Mi Cuarto” (con Rels B) e “Señorita”, uscito all’inizio del 2024.
Mr Rain prosegue il suo viaggio nella musica latina con “Odio a la luna”, un nuovo singolo in collaborazione con Walls. Dopo il grande successo di Supereroi nella sua versione spagnola Superhéroes e della recente collaborazione con Zetazen in Ipernova, uno degli artisti pop rock più apprezzati in Spagna.
Il brano, uscito il 7 marzo, rappresenta un altro tassello importante nel percorso internazionale dell’artista italiano, che sta lavorando da oltre un anno a un album interamente in lingua spagnola.
Un percorso internazionale tra hit e collaborazioni di prestigio
Mr Rain non è nuovo alle collaborazioni con artisti spagnoli: dopo aver raggiunto il disco di platino in Spagna con Superhéroes insieme a Beret, l’artista ha consolidato il suo legame con il pubblico iberico grazie al duetto con Zetazen in Ipernova, pubblicato a gennaio 2024.
Con Odio a la luna, il rapper e cantautore italiano unisce le forze con Walls, considerato uno dei talenti di punta della nuova scena pop-rock spagnola. Il brano porta avanti l’inconfondibile stile di Mr Rain, capace di mescolare sonorità emozionali e testi intensi, con un sound che si sposa perfettamente con quello del collega spagnolo.
Un anno di successi per Mr Rain
Il 2024 è stato un anno straordinario per Mr Rain:
Ha partecipato per la seconda volta al Festival di Sanremo con il brano Due altalene, conquistando ancora una volta il pubblico italiano.
Ha pubblicato il suo nuovo album “Pianeta di Miller”, uscito il 1° marzo, che ha subito scalato le classifiche.
Ha lanciato due singoli di successo, “Paura del buio” e “Pericolosa”, attualmente in rotazione sulle radio italiane.
Ha portato la sua musica in tutta Italia con un tour estivo e i primi live nei palazzetti.
Ora, con Odio a la luna, Mr Rain rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato spagnolo, dimostrando di essere un artista in continua evoluzione, pronto a conquistare nuovi orizzonti.
La cantante colombiana Shakira ha dimostrato ancora una volta il suo affetto per il pubblico cileno, regalando un’inaspettata esibizione davanti al suo hotel dopo aver annullato all’ultimo momento i due concerti previsti a Santiago del Cile.
Lunedì sera, la popstar è uscita dall’hotel Mandarin Oriental per cantare Antología, uno dei suoi brani più iconici, davanti ai fan che l’avevano attesa per ore. “Non me ne andrò dal Cile senza cantarvi almeno una canzone”, ha detto, visibilmente emozionata.
Cancellazioni dell’ultimo minuto e polemiche sulla sicurezza
Shakira avrebbe dovuto esibirsi il 2 e il 3 marzo all’Estadio Nacional di Santiago come parte del suo tour Las mujeres ya no lloran World Tour, segnando il suo ritorno in Cile dopo sette anni di assenza. Tuttavia, poche ore prima del primo spettacolo, la cantante ha annunciato la cancellazione a causa di problemi strutturali del palco, costruito su un terreno instabile.
La popstar ha puntato il dito contro la società organizzatrice, Fenix Entertainment, per non aver garantito le condizioni di sicurezza necessarie per lei, la sua band, i ballerini e il pubblico. Lo stesso problema ha impedito lo svolgimento del concerto previsto per il giorno successivo.
Un impegno con i fan cileni
Nonostante la delusione dei fan, Shakira ha promesso di tornare presto in Cile con nuovi concerti. “Ho la certezza che tornerò per offrirvi lo show che meritate, anche se dovrò controllare di persona ogni dettaglio del palco”, ha scritto sui social.
Dopo l’imprevisto in Cile, la prossima tappa del tour sarà l’Argentina, con concerti programmati per il 7 e l’8 marzo. Questa tournée rappresenta il progetto live più ambizioso della carriera di Shakira e una delle produzioni musicali più imponenti a livello globale. Tuttavia, non è la prima difficoltà incontrata: il 16 febbraio, un concerto a Lima è stato annullato per problemi di salute della cantante, mentre a Medellín il 24 febbraio si sono verificati inconvenienti tecnici con il tetto del palco.
Il leggendario Daddy Yankee è al centro di una battaglia legale multimilionaria. Il cantante ha intentato una causa contro la sua ex moglie, Mireddys González, chiedendo un risarcimento di 250 milioni di dollari per presunte irregolarità nella gestione delle sue aziende El Cartel Records e Los Cangris. La denuncia, presentata presso il Tribunale di Carolina (Porto Rico), coinvolge anche Ayeicha González, sorella di Mireddys.
Le accuse: gestione negligente e abuso di potere
Secondo la denuncia, le sorelle González avrebbero preso decisioni “negligenti ed egoistiche”, esercitando un controllo eccessivo sulle attività dell’artista senza rendere conto della gestione aziendale. Si parla di violazioni dei doveri fiduciari, cattiva amministrazione finanziaria e mancata trasparenza nei confronti di Daddy Yankee.
Uno dei punti più gravi della causa riguarda un prelievo di 100 milioni di dollari dalle conti aziendali effettuato lo scorso 12 dicembre, che secondo l’accusa sarebbe stato un tentativo di liquidare gli asset prima che il tribunale ne ordinasse la restituzione.
Inoltre, la denuncia sostiene che le sorelle avrebbero distrutto prove, nascosto informazioni, sperperato fondi e gestito male la contabilità, arrivando persino a non incassare assegni per migliaia di dollari, causando ulteriori perdite finanziarie.
Una battaglia legale ancora aperta
Il caso è ancora lontano dalla conclusione. Nonostante un giudice avesse dichiarato chiusa la disputa a febbraio, Daddy Yankee ha contestato la decisione, sostenendo che le ex amministratrici delle sue aziende non avevano ancora consegnato tutta la documentazione richiesta.
L’azione legale arriva poche settimane dopo il divorzio ufficiale tra Daddy Yankee e Mireddys González, avvenuto il 18 febbraio, ponendo fine a un matrimonio durato quasi 30 anni e dal quale sono nati due figli.
Mentre il mondo della musica osserva l’evolversi della vicenda, una cosa è certa: il ritiro dalle scene del re del reggaeton non significa che i riflettori si siano spenti su di lui.
Myke Towers e Junior H uniscono le forze in “Mal de Amores”.
La musica latina continua a evolversi attraverso collaborazioni che sfidano i confini e fondono stili diversi. L’ultimo esempio è Mal de Amores, il nuovo singolo di Myke Towers e Junior H, una traccia vibrante e piena di flow prodotta da The Rudeboyz. Il brano è già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Un mix sonoro che conquista
Mal de Amores si distingue per il suo sound innovativo, con percussioni ritmiche e bassi sperimentali che creano un’atmosfera coinvolgente. Il testo racconta il desiderio e le emozioni contrastanti vissute nelle relazioni amorose, un tema universale che trova spazio in un ritornello irresistibile:
“Pal mal de amores, yo tengo el remedio”.
La combinazione tra lo stile inconfondibile di Myke Towers e il tocco distintivo del messicano Junior H rende questa canzone una fusione perfetta tra reggaeton e corridos tumbados, due dei generi più popolari della scena latina attuale.
Myke Towers: un artista inarrestabile
Questo nuovo singolo arriva in un momento d’oro per Myke Towers, che ha recentemente festeggiato il suo tredicesimo numero 1 nella classifica Latin Airplay di Billboard con il brano Otra Noche. Mal de Amores è anche un’anticipazione del suo sesto album in studio, La Pantera Negra, uscito ad agosto 2024.
Oltre a questo, a febbraio l’artista portoricano ha pubblicato la versione deluxe del suo album Lyke Miike, arricchendolo con 14 nuove tracce che esplorano le sfumature dell’amore e della passione, con collaborazioni di alto livello come Omar Courtz e De La Rose.
Il mondo della musica latina è in continua evoluzione, e secondo Raphy Pina, uno dei produttori più influenti del settore, attualmente il dominio del genere urbano è in mano ai colombiani.
Con artisti come Karol G, Feid, Maluma e J Balvin in cima alle classifiche globali, il produttore ha lasciato intendere che la Colombia ha superato Porto Rico come epicentro del reggaeton e della musica urban.
Un cambio di potere nel reggaeton?
Per anni, Porto Rico è stata la culla del reggaeton, con pionieri come Daddy Yankee, Don Omar e Wisin y Yandel che hanno imposto il suono urbano nel mondo. Tuttavia, la scena si è diversificata e oggi molti dei nomi più importanti provengono dalla Colombia. Artisti come Karol G e Feid dominano lo streaming, mentre Maluma e J Balvin hanno portato il reggaeton nei festival più prestigiosi, consolidando il loro status internazionale.
Feid, in particolare, è diventato uno dei leader della nuova generazione, con un sound innovativo che mescola il reggaeton con influenze elettroniche e afrobeat. Karol G, invece, ha conquistato il mercato globale con il suo album Mañana Será Bonito, infrangendo record e diventando la prima artista latina donna a raggiungere il numero uno nella Billboard 200.
Porto Rico vs. Colombia: una sana competizione
Nonostante il successo colombiano, la scena portoricana continua a essere fortissima, con artisti come Bad Bunny, Rauw Alejandro e Anuel AA che restano ai vertici del genere. Più che un sorpasso definitivo, sembra trattarsi di una sana competizione che sta arricchendo l’industria urban con nuove sonorità e collaborazioni tra artisti dei due paesi.
Raphy Pina, che ha gestito carriere di superstar come Daddy Yankee e Natti Natasha, ha sempre avuto un occhio attento sulle dinamiche del mercato. Le sue parole riflettono una realtà evidente: la Colombia è oggi un polo centrale della musica urbana, ma il reggaeton resta un movimento globale, dove le influenze portoricane e colombiane si mescolano per creare il sound che domina le classifiche di tutto il mondo.