Pedro Sampaio e J Balvin uniscono funk brasiliano e reggaeton nel singolo “Perversa”

Il nuovo brano è un’esplosiva fusione culturale che inaugura il “funkton”, il suono che unisce Brasile e America Latina

Pedro Sampaio & J Balvin: nasce il “funkton” con “Perversa”

Il DJ e produttore brasiliano Pedro Sampaio ha unito le forze con l’icona globale del reggaeton J Balvin per il nuovo singolo “Perversa”, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali.

Questa collaborazione rappresenta molto più di un semplice featuring: è un ponte tra due culture musicali potenti, il funk carioca del Brasile e il reggaeton latino, che si fondono dando vita a un nuovo suono, il funkton.

Un ritmo che rompe confini

Prodotto da Pedro Sampaio insieme al duo statunitense Take a Day Trip, “Perversa” si distingue per un beat frenetico e una carica sensuale e ritmica che conquista al primo ascolto. Il ritornello, cantato in portoghese da entrambi gli artisti, esalta lo scambio culturale tra il mondo lusofono e quello ispanico.

Il brano è l’ultima traccia inedita dell’album “ASTRO”, pubblicato nel 2024, e segna un momento chiave nell’evoluzione artistica di Sampaio.

Il videoclip: musica senza frontiere

Girato in Texas, il videoclip mostra i due artisti a bordo di una camionetta-DJ set che percorre deserti e strade fino a essere fermata dalla polizia per “fare troppo casino”. È una metafora visiva potente: la musica non ha confini, non conosce limiti e unisce le persone ovunque.

 

Dichiarazioni e riconoscimento

Pedro Sampaio ha commentato:

Balvin è incredibile, sempre con buona vibra. Lavorare con lui mi ha arricchito artisticamente.”

Per J Balvin, già una leggenda vivente, “Perversa” è l’ennesima prova della sua versatilità e volontà di esplorare nuovi orizzonti musicali.

“La Plena” conquista l’Italia: il brano in spagnolo più ascoltato del momento

Beéle, Westcol e Ovy on the Drums firmano il tormentone che domina le classifiche italiane: un grande traguardo per la musica latina.
“La Plena” di Beéle, Wisin e Ovy on the Drums domina l’Italia

La musica latina continua la sua ascesa globale e questa volta l’Italia si inchina al ritmo di “La Plena”, il brano esplosivo firmato da Beéle, Westcol e il super produttore Ovy on the Drums.
Un successo travolgente che non solo ha conquistato milioni di ascolti nel mondo, ma è ora ufficialmente la canzone più ascoltata in Italia – un risultato storico per un brano interamente in spagnolo.

Un mix di suoni che conquista

“La Plena” è un perfetto mix di sonorità caraibiche, reggaeton e pop urbano, arricchito dalla voce sensuale di Beéle, l’energia inconfondibile da Westcol e il tocco magico in produzione di Ovy on the Drums.
Il brano è riuscito ad abbattere ogni barriera linguistica, dimostrando quanto la musica latina sia ormai parte integrante del panorama musicale italiano.

Che la Plena sia prima in classifica nella top 50 Italiana di Spotify è un segnale forte e chiaro che il pubblico italiano è sempre più aperto alla cultura e alla musica latinoamericana.

“La Plena” non è solo un tormentone estivo: è un simbolo del cambiamento e della contaminazione musicale in atto nel nostro Paese.

Latin Music Official applaude questo traguardo

Per la community di Latin Music Official, questa notizia è motivo di orgoglio: da anni promuoviamo e raccontiamo il meglio della musica latina in Italia, e vedere un brano in spagnolo raggiungere il primo posto è una vera e propria bomba!.

🎧 Se non l’hai ancora ascoltata, corri ed ascoltala nella nostra playlist su SPOTIFY “LATINA” e lasciati trasportare dal ritmo coinvolgente de “La Plena”.

Jhayco annuncia l’addio alla musica? Le sue parole accendono i dubbi tra i fan

Il reggaeton potrebbe perdere una delle sue voci più forti e riconoscibili. Jhayco, pseudonimo di Jesús Manuel Nieves Cortés, ha fatto tremare i suoi fan con un messaggio che suona come una possibile uscita di scena.

Un addio o un cambio di era?

Tutto è iniziato con un tweet criptico pubblicato ad aprile:

“No voy a sacar más música” – “Non pubblicherò più musica”.

Molti hanno pensato a una provocazione, magari una strategia promozionale. Ma nelle ultime ore, un nuovo post ha messo la questione in un’altra luce:

“Spero vi abbia lasciato buona musica e che mi ricordiate sempre per l’amore che ho messo in tutto questo. Vi amo.”

Un addio autentico? I fan si dividono tra chi teme di perdere una delle voci più originali del panorama latino e chi crede si tratti solo della fine di un’era, preludio a un nuovo progetto.

L’artista più sottovalutato?

Le risposte dei fan sono cariche di emozione e riconoscenza.

“Ogni canzone di Jhayco è una hit. Se davvero si ritira, sarebbe una grandissima perdita per la musica latina.”
“Il più sottovalutato di tutti. Grazie per la tua arte.”

Tra le sue ultime uscite ricordiamo “Passoa” con Kapo, pubblicata nell’agosto 2024. Un singolo che ha raccolto consensi ma non ha avuto seguito immediato, facendo crescere il silenzio discografico intorno a lui.

I prossimi concerti: addio in vista?

Nonostante il clima incerto, Jhayco ha ancora in programma due date estive in Spagna: Chiclana de la Frontera e Marbella, a luglio. Due occasioni che potrebbero rappresentare l’ultimo saluto dal vivo… oppure l’inizio di un nuovo capitolo.

Una cosa è certa: i fan non sono pronti a lasciarlo andare. E nemmeno noi.

Ivy Queen a Milano: la pioniera del reggaeton accende il Teatro Principe

Ivy Queen con il suo concerto a Milano ha portato la magia old school del reggaeton.

Sabato 31 maggio 2025 Milano è diventata la capitale del reggaeton old school. Al Teatro Principe, una vera leggenda della musica latina ha fatto il suo ingresso trionfale: Ivy Queen, “La Caballota”, ha infiammato la notte milanese con il suo spettacolo.

Un tuffo nel passato con energia attuale

La serata, promossa da Rojas Events, è stata un omaggio alla regina indiscussa del reggaeton. Ivy Queen è salita sul palco in un look total black e dettagli dorati, accompagnata da un corpo di ballo carico di ritmo e carisma, che ha scaldato fin da subito l’atmosfera.

L’energia nel teatro era palpabile: un pubblico carico, entusiasta e affamato di reggaeton puro, ha accolto Ivy Queen con grida e applausi. In molti aspettavano questo momento da anni: vederla dal vivo era un sogno diventato realtà.

Segui LatinMusic Official e non perderti nessun evento latino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Latin Music Official (@latinmusicofficial)

Le hit che hanno fatto la storia

Durante lo show, Ivy ha ripercorso la sua carriera con una serie di brani iconici che hanno segnato una generazione:

  • “Yo Quiero Bailar”

  • “La Caballota”

  • “La Vida es Así”

  • “Quiero Saber”

Ogni canzone è stata un’esplosione di ricordi ed emozioni, cantata a squarciagola dai fan. È stato un viaggio musicale nel reggaeton delle origini, vissuto con un entusiasmo che ha superato ogni aspettativa.

Rose, ringraziamenti e cuore

A fine concerto, Ivy Queen ha voluto ringraziare il pubblico regalando rose ai presenti, con parole di affetto e riconoscenza. Ha espresso tutta la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta e per il calore di una città che ha dimostrato quanto ami il reggaeton autentico.

J Balvin Torna in Italia con una Data Esclusiva a Milano: Cambia location

J Balvin, la superstar colombiana e icona della musica latina, è pronto a fare ritorno in Italia per una serata imperdibile. Dopo il grande successo ottenuto nel suo ultimo concerto all’Unipol Forum di Milano, che ha registrato un sold-out straordinario, l’artista ha annunciato una nuova data nella capitale meneghina. L’attesissimo show si terrà il 25 giugno 2025 presso Kozel Carroponte, una delle location più prestigiose per eventi dal vivo della città.

La notizia ha subito suscitato un entusiasmo enorme tra i fan italiani, che non vedono l’ora di assistere a un’altra performance mozzafiato del re del reggaeton. J Balvin ha conquistato Milano negli anni con la sua energia unica, la sua presenza scenica magnetica e la capacità di far ballare e cantare il pubblico con i suoi ritmi travolgenti. La scorsa primavera, infatti, il suo concerto all’Unipol Forum ha attirato migliaia di fan, creando un’atmosfera esplosiva che ha consacrato ulteriormente l’artista come uno dei protagonisti indiscussi della musica internazionale.

Con 45 milioni di singoli venduti e oltre 110 miliardi di stream a livello globale, J Balvin ha raggiunto traguardi straordinari nella sua carriera, diventando uno degli artisti latini più venduti di tutti i tempi. Il suo ultimo album, Rayo, mescola reggaeton, pop elettronico, dembow, suoni messicani e musica urbana, consolidando ulteriormente la sua posizione come innovatore della musica mondiale. Nonostante il grande successo del suo album, i fan sono curiosi di sapere se J Balvin arriverà a Milano con nuove sorprese musicali, dato che non è ancora chiaro se un nuovo disco sarà pronto per il suo prossimo live.

I biglietti per il concerto saranno disponibili a partire dalle 11:00 di mercoledì 11 dicembre, e si prevede che vadano a ruba in pochi minuti, data la grande richiesta di ingressi per il “Que Bueno Volver a Verte Tour”. Non perdere l’occasione di vedere dal vivo una delle star più influenti della musica latina!

Con la sua musica inconfondibile e il carisma unico, J Balvin è destinato a incantare ancora una volta Milano, regalandoci un’altra serata che si preannuncia indimenticabile. Il concerto di J Balvin a Milano il 25 giugno 2025 avrà come apertura Tony Effe. Il concerto si svolgerà al Kozel Carroponte di Sesto San Giovanni. 

Grupo Extra conquista Roma: energia pura al Fiesta con bachata, bolero e tanta energia

Il gruppo dominicano torna nella capitale per un concerto esplosivo: tra nuovi singoli, emozioni e un pubblico che non ha smesso un attimo di ballare.

Roma è ancora una volta il palcoscenico perfetto per la musica latina. Venerdì 30 Maggio, il Grupo Extra ha regalato al pubblico del Fiesta un concerto indimenticabile, tra ritmi travolgenti, emozioni autentiche e una connessione speciale con la città eterna.

Un viaggio musicale tra successi e novità

Il gruppo dominicano, tra i più amati della scena bachatera internazionale, ha proposto un best of dei suoi brani più iconici, facendo cantare e ballare i fan fin dalle prime note.
Ma la vera sorpresa della serata è stata la presentazione del nuovo singolo “Bachata Bolero”, una fusione intensa di romanticismo e ritmo che ha già fatto breccia nel cuore del pubblico.

Segui LatinMusic Official e non perderti nessun evento latino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Latin Music Official (@latinmusicofficial)

Roma, la culla del successo

“Anche se non siamo cresciuti qui, Roma è stata una svolta per la nostra carriera”, hanno dichiarato dal palco. Per Grupo Extra, la capitale italiana rappresenta più di una semplice tappa del tour: è una vera e propria culla artistica, dove il calore del pubblico è sempre di casa.

Il pubblico balla, Fiesta accoglie

Il Fiesta Roma Latin Festival si conferma come uno dei templi della musica latina in Italia. Un evento coinvolgente, con un pubblico partecipe e pronto a scatenarsi. L’atmosfera è stata elettrica: tra luci, coreografie e tanta passione, nessuno è rimasto fermo.

È solo l’inizio: il prossimo appuntamento è con Havana D’Primera

Il concerto di Grupo Extra ha ufficialmente aperto la lineup estiva del Fiesta. Ma le sorprese non sono finite! Il prossimo grande appuntamento è fissato per giovedì 13 giugno, quando sul palco saliranno gli straordinari Havana D’Primera.

Maria Becerra condivide il suo dolore dopo un nuovo aborto extrauterino: “Ogni volta che provo a finirlo, piango”

Il dolore silenzioso di Maria Becerra: un quadro che parla più di mille parole

Maria Becerra, tra le voci più amate della scena musicale latina, ha deciso di aprire il suo cuore e condividere uno dei momenti più difficili della sua vita.

In una pubblicazione sulla sua seconda pagina Instagram, la cantante ha mostrato un quadro realizzato da lei stessa, accompagnato da parole profonde e toccanti, dopo essere stata sottoposta a un intervento d’urgenza per il secondo aborto ectopico.

Un’opera che parla di dolore e speranza

Nel quadro, una raffigurazione dell’utero umano appare maltrattata, ferita e in lacrime. Su una delle tube di Falloppio, una farfalla: simbolo fragile ma potente di speranza e rinascita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @aca_me_expreso_diferente

“Ogni volta che provo a finirlo, piango”
ha scritto l’artista, raccontando l’impossibilità di completare l’opera a causa del forte carico emotivo.

I fan la sostengono con messaggi di amore

Il post è stato accolto da un’ondata di affetto e supporto, sia da parte dei fan che di figure pubbliche.

“Ti abbraccio con il cuore. Ti amiamo Mari ❤️”
ha scritto sua sorella.

 Da Latin Music Official: forza, Maria

Noi di Latin Music Official ci uniamo al coro di affetto che sta circondando Maria Becerra in questo momento delicato.

La musica è anche questo: umanità, vulnerabilità, forza condivisa.

 

Karol G lancia “Latina Foreva”: il nuovo inno di orgoglio latino è ora in rotazione radiofonica in Italia

Dopo il successo planetario di “Si Antes Te Hubiera Conocido”, Karol G torna con un brano potente, colorato e pieno di energia. “Latina Foreva” celebra l’anima latina delle donne in un video da milioni di visualizzazioni.

La superstar della musica latina Karol G è tornata con un brano esplosivo, festoso e pieno di identità: “Latina Foreva”, ora in tutte le radio italiane dal 30 maggio.

Il singolo, che segue il successo travolgente di “Si Antes Te Hubiera Conocido” (doppio platino in Italia, oltre 33 settimane in classifica), si presenta come un vero e proprio inno all’orgoglio latino.

Il videoclip: una festa latina nel gelo californiano

Il videoclip ufficiale, diretto da Pedro Artola, ha superato i 6 milioni di visualizzazioni in 5 giorni. Ambientato tra i laghi ghiacciati di Mammoth, California, mostra Karol G e il suo cast latino trasformare un paesaggio gelido in un’esplosione di calore, ritmo e cultura latina.

Protagonista anche Jose del Tomate, virtuoso della chitarra flamenca, in una clip che esalta il contrasto tra ambiente e spirito latino.

 

Karol G: “Essere latina è la nostra forza”

“Le nostre curve, l’energia che portiamo… tutto il mondo vuole essere latino!”
ha dichiarato Karol G.

Con un beat che richiama il pop-reggaeton anni 2000, il brano è molto più di una semplice hit estiva: è una celebrazione delle radici, del potere femminile e della gioia di vivere latina.

Un’icona globale della musica latina

Dalla hit mondiale “Tusa” al record dell’album “Mañana Será Bonito”, Karol G ha collezionato successi e premi:

  • 6 Latin Grammy

  • 1 Grammy Award

  • 140 milioni di follower

  • Il documentario Netflix “Tomorrow Was Beautiful” è stato #1 in 19 Paesi

  • Recente duetto con Andrea Bocelli in “Vivo por Ella”

Con “Latina Foreva”, Karol G lancia un messaggio potente di fierezza culturale e continua a portare la sua voce nel mondo, senza confini.

J BALVIN, L’ITALIA E IL REGGAETON: UN’INTERVISTA FATTA DA FRED DI PALMA CHE LASCIA IL SEGNO

Dal successo globale alla Toscana: il re del reggaeton si apre con Fred De Palma tra musica, identità e sogni italiani. Fred De Palma, pioniere del reggaeton italiano, incontra uno dei protagonisti indiscussi della scena latina mondiale: J Balvin. Tra racconti personali e visioni artistiche, il cantante colombiano svela dettagli inediti della sua carriera, il legame profondo con l’Italia e il futuro della musica latina.

“IL REGGAETON È DI TUTTI”: L’IDEA DI MUSICA SECONDO J BALVIN

Nell’intervista, Balvin smonta il concetto di appropriazione culturale:

“Per me quello che fanno gli esseri umani è di tutti. La musica è un linguaggio universale. Non devi essere latino per fare reggaeton. Se hai qualcosa da dire, fallo.”

E aggiunge:

“Se un giorno anche Sfera Ebbasta o Geolier vorranno fare reggaeton, reggaeton sia.”

UN COLOMBIANO INNAMORATO DELL’ITALIA

Il legame con l’Italia è profondo: Balvin ha da poco acquistato una villa in Toscana, dove sogna di registrare un disco tra le vigne di Montalcino.

“L’Italia è il mio Paese preferito, giuro. La cultura, la musica, il vino… tutto mi ispira. Voglio imparare l’italiano perfettamente entro due anni e magari registrare un album qui.”

TRASFORMAZIONE E RADICI: LA VISIONE DEL REGGAETON DI DOMANI

Secondo Balvin, il reggaeton tornerà presto alle origini, nonostante le tante contaminazioni:

“Il bello è che, dopo fusioni con l’elettronica o l’afro, si torna sempre alle radici. E il reggaeton vero, quello autentico, non muore mai.”

TRA FREESTYLE, METAL E MESSAGGI SOCIALI

Balvin ricorda i suoi esordi nelle battle freestyle, racconta della collaborazione con i Metallica per il remake di “Wherever I May Roam” e sottolinea l’importanza di veicolare messaggi di pace e consapevolezza, soprattutto nei tour americani.

“La musica è uno strumento potente. La uso per parlare di amore, pace e rispetto verso gli immigrati.”

CONCLUSIONI: UN ARTISTA GLOBALE, UNA VISIONE LOCALE

J Balvin non è solo una popstar globale: è un ponte tra culture. La sua volontà di radicarsi in Italia e creare musica qui segna un passaggio importante per la scena latin nel nostro Paese.

LEGGI TUTTA L’INTERVISTA INTEGRALE SU ROLLING STONE ITALIA: J Balvin Il reggaeton è di tutti (Intervista fatta dal cantante italiano Fred de Palma)

Foto: Gianluca Fontana per Rolling Stone Italia

Rosalía e Emilio Sakraya: amore europeo e un quarto album che si fa attendere

Rosalía la popstar spagnola avvistata a Monaco di Baviera in dolce compagnia: mentre cresce l’attesa per il nuovo disco, sboccia una nuova storia d’amore.

Rosalía è tornata a far parlare di sé, ma questa volta non è per un singolo o per un nuovo videoclip. La star catalana è stata avvistata a Monaco di Baviera in compagnia del giovane attore e cantante tedesco Emilio Sakraya, confermando le voci su una nuova storia d’amore.

Un nuovo flirt che diventa qualcosa di più

Dopo relazioni chiacchieratissime con C. Tangana, Rauw Alejandro e Jeremy Allen White, la cantante sembra aver ritrovato il sorriso accanto a Sakraya, 28 anni, noto per i suoi ruoli in film come 60 Minuten e Rheingold, oltre che per la sua musica in lingua tedesca.

Le foto rubate parlano chiaro: abbracci, sguardi complici e un bacio in pieno centro a Monaco, città in cui probabilmente risiede Emilio.
I fan non hanno tardato a reagire, rendendo virale lo scatto del loro primo bacio.

Il mistero del quarto album

Se da una parte la relazione ha scaldato i cuori dei fan, dall’altra ha riacceso l’ansia collettiva:
Dove sono finiti i segnali del nuovo disco?
Dopo settimane di “teasing” social, apparizioni al Museo del Prado e passeggiate misteriose per Madrid, sembrava tutto pronto per il lancio dell’attesissimo quarto album.

E invece Rosalía ci sorprende ancora una volta, concentrandosi sulla sua vita personale e lasciando i fan con il fiato sospeso.

L’attesa continua

Sarà proprio questa nuova fiamma a ispirare la prossima era musicale della cantante?
I fan sperano che l’amore non distragga Rosalía, ma anzi, possa diventare il motore emotivo di nuove sonorità e testi intensi.

Una cosa è certa: il mondo aspetta il ritorno di Rosalía sulla scena musicale con il cuore e le orecchie aperte.