Rauw Alejandro e Clarent accendono l’estate con “Forni”

Il nuovo brano anticipa Cosa Nuestra II e promette di diventare una delle hit estive più roventi. Ma cosa significa davvero “Forni”? Scopri tutto su questa provocante collaborazione.

Cosa Nuestra II, nuova canzone Rauw Alejandro, hit estate 2025, perreo latino, musica urban reggaeton, musica latina 2025

Rauw Alejandro continua a svelare pezzi del puzzle che comporranno Cosa Nuestra II, sequel dell’album pubblicato a novembre. Il suo ultimo colpo? “Forni”, un’esplosiva collaborazione con Clarent, presentata in anteprima esclusiva in un club di Miami.

Un perreo rovente, sensuale e provocatorio, nato per scuotere le piste da ballo e scaldare l’estate 2025.

Un perreo duro e senza filtri

Durante una serata in discoteca, Rauw ha sorpreso i presenti con l’annuncio del nuovo singolo:

“La razón por la que yo estoy aquí esta noche es porque tengo un tema nuevo que va a salir. Un perreo duro para este verano. Se llama Forni y dice así…”

La canzone è subito partita, accendendo il pubblico. Il beat è potente, le liriche esplicite, il messaggio chiaro: quest’estate si balla senza vergogna.

Ma cosa significa “Forni”?

Nel testo Rauw dice:

Vamo’ a forni, que estoy horny.

Il termine “Forni” nasce da una crasi ironica e provocatoria del verbo spagnolo fornicar (avere rapporti sessuali), trasformato in una parola accattivante, perfetta per un hook musicale.

C’è anche un doppio senso: in italiano “forni” richiama il calore, come se il brano stesso fosse un forno acceso. Una metafora caldissima, letteralmente.

“Cosa Nuestra II” si preannuncia bollente

“Forni” è solo un assaggio di quello che sarà Cosa Nuestra II, un progetto che Rauw Alejandro sta svelando poco a poco con strategie live e teaser dal vivo.

Con la partecipazione di Clarent, il brano alza il livello del perreo urbano, con un’estetica sensuale, provocatoria e senza censure.

Baby K torna con “Follia Mediterranea”: una nuova trilogia tra arte, femminismo e musica latina

Con il suo nuovo singolo Baby K dà il via a un percorso musicale e concettuale che celebra libertà, sensualità e autodeterminazione. La regina del pop-urban italiano è pronta a riscrivere le regole.

Oggi 6 giugno 2025 segna il ritorno di Baby K con un nuovo singolo che inaugura una trilogia artistica destinata a lasciare il segno: “Follia Mediterranea”.
Ma questa volta, non si tratta solo di un tormentone estivo: è un vero e proprio manifesto artistico e personale.

Da oggetto a persona: un nuovo linguaggio visivo e sonoro

Con un’immagine forte e provocatoria, Baby K si presenta avvolta in nastro adesivo, come l’iconica banana di Cattelan.
Non è solo provocazione: è il simbolo della trasformazione da “donna-oggetto” a soggetto narrante.

“È una rivelazione, non una rivoluzione. Una volta che sai di essere viva, non puoi più tornare nella scatola.”

Queste parole accompagnano il concept della trilogia: un cammino artistico di liberazione, in cui la cantante si riappropria del suo corpo, della sua voce e del proprio desiderio.

“Follia Mediterranea”: il primo passo di una trilogia

Scritto con Cicco Sanchez, Viviana Colombo e Massimo Barberis, il brano è un inno sensuale e solare, che non ha paura di raccontare il piacere femminile con ironia e autenticità.
È la celebrazione di una follia luminosa, quella del Mediterraneo e delle emozioni estive.

Con il suo sound che mescola pop, latin e sonorità urban, Baby K apre così un nuovo ciclo: un’estate piena di significato e libertà, che continuerà anche oltre la stagione.

Un nuovo percorso per la regina del pop-urban

Dopo record storici (Disco di Diamante, miliardi di views, settimane al n.1 in classifica), Baby K si reinventa e porta la sua musica verso un piano più profondo.

“Follia Mediterranea” non è solo una canzone: è un atto d’arte, è identità, è visione.
E questo è solo l’inizio.

Jhayco annuncia l’addio alla musica? Le sue parole accendono i dubbi tra i fan

Il reggaeton potrebbe perdere una delle sue voci più forti e riconoscibili. Jhayco, pseudonimo di Jesús Manuel Nieves Cortés, ha fatto tremare i suoi fan con un messaggio che suona come una possibile uscita di scena.

Un addio o un cambio di era?

Tutto è iniziato con un tweet criptico pubblicato ad aprile:

“No voy a sacar más música” – “Non pubblicherò più musica”.

Molti hanno pensato a una provocazione, magari una strategia promozionale. Ma nelle ultime ore, un nuovo post ha messo la questione in un’altra luce:

“Spero vi abbia lasciato buona musica e che mi ricordiate sempre per l’amore che ho messo in tutto questo. Vi amo.”

Un addio autentico? I fan si dividono tra chi teme di perdere una delle voci più originali del panorama latino e chi crede si tratti solo della fine di un’era, preludio a un nuovo progetto.

L’artista più sottovalutato?

Le risposte dei fan sono cariche di emozione e riconoscenza.

“Ogni canzone di Jhayco è una hit. Se davvero si ritira, sarebbe una grandissima perdita per la musica latina.”
“Il più sottovalutato di tutti. Grazie per la tua arte.”

Tra le sue ultime uscite ricordiamo “Passoa” con Kapo, pubblicata nell’agosto 2024. Un singolo che ha raccolto consensi ma non ha avuto seguito immediato, facendo crescere il silenzio discografico intorno a lui.

I prossimi concerti: addio in vista?

Nonostante il clima incerto, Jhayco ha ancora in programma due date estive in Spagna: Chiclana de la Frontera e Marbella, a luglio. Due occasioni che potrebbero rappresentare l’ultimo saluto dal vivo… oppure l’inizio di un nuovo capitolo.

Una cosa è certa: i fan non sono pronti a lasciarlo andare. E nemmeno noi.

Ivy Queen a Milano: la pioniera del reggaeton accende il Teatro Principe

Ivy Queen con il suo concerto a Milano ha portato la magia old school del reggaeton.

Sabato 31 maggio 2025 Milano è diventata la capitale del reggaeton old school. Al Teatro Principe, una vera leggenda della musica latina ha fatto il suo ingresso trionfale: Ivy Queen, “La Caballota”, ha infiammato la notte milanese con il suo spettacolo.

Un tuffo nel passato con energia attuale

La serata, promossa da Rojas Events, è stata un omaggio alla regina indiscussa del reggaeton. Ivy Queen è salita sul palco in un look total black e dettagli dorati, accompagnata da un corpo di ballo carico di ritmo e carisma, che ha scaldato fin da subito l’atmosfera.

L’energia nel teatro era palpabile: un pubblico carico, entusiasta e affamato di reggaeton puro, ha accolto Ivy Queen con grida e applausi. In molti aspettavano questo momento da anni: vederla dal vivo era un sogno diventato realtà.

Segui LatinMusic Official e non perderti nessun evento latino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Latin Music Official (@latinmusicofficial)

Le hit che hanno fatto la storia

Durante lo show, Ivy ha ripercorso la sua carriera con una serie di brani iconici che hanno segnato una generazione:

  • “Yo Quiero Bailar”

  • “La Caballota”

  • “La Vida es Así”

  • “Quiero Saber”

Ogni canzone è stata un’esplosione di ricordi ed emozioni, cantata a squarciagola dai fan. È stato un viaggio musicale nel reggaeton delle origini, vissuto con un entusiasmo che ha superato ogni aspettativa.

Rose, ringraziamenti e cuore

A fine concerto, Ivy Queen ha voluto ringraziare il pubblico regalando rose ai presenti, con parole di affetto e riconoscenza. Ha espresso tutta la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta e per il calore di una città che ha dimostrato quanto ami il reggaeton autentico.

Grupo Extra conquista Roma: energia pura al Fiesta con bachata, bolero e tanta energia

Il gruppo dominicano torna nella capitale per un concerto esplosivo: tra nuovi singoli, emozioni e un pubblico che non ha smesso un attimo di ballare.

Roma è ancora una volta il palcoscenico perfetto per la musica latina. Venerdì 30 Maggio, il Grupo Extra ha regalato al pubblico del Fiesta un concerto indimenticabile, tra ritmi travolgenti, emozioni autentiche e una connessione speciale con la città eterna.

Un viaggio musicale tra successi e novità

Il gruppo dominicano, tra i più amati della scena bachatera internazionale, ha proposto un best of dei suoi brani più iconici, facendo cantare e ballare i fan fin dalle prime note.
Ma la vera sorpresa della serata è stata la presentazione del nuovo singolo “Bachata Bolero”, una fusione intensa di romanticismo e ritmo che ha già fatto breccia nel cuore del pubblico.

Segui LatinMusic Official e non perderti nessun evento latino!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Latin Music Official (@latinmusicofficial)

Roma, la culla del successo

“Anche se non siamo cresciuti qui, Roma è stata una svolta per la nostra carriera”, hanno dichiarato dal palco. Per Grupo Extra, la capitale italiana rappresenta più di una semplice tappa del tour: è una vera e propria culla artistica, dove il calore del pubblico è sempre di casa.

Il pubblico balla, Fiesta accoglie

Il Fiesta Roma Latin Festival si conferma come uno dei templi della musica latina in Italia. Un evento coinvolgente, con un pubblico partecipe e pronto a scatenarsi. L’atmosfera è stata elettrica: tra luci, coreografie e tanta passione, nessuno è rimasto fermo.

È solo l’inizio: il prossimo appuntamento è con Havana D’Primera

Il concerto di Grupo Extra ha ufficialmente aperto la lineup estiva del Fiesta. Ma le sorprese non sono finite! Il prossimo grande appuntamento è fissato per giovedì 13 giugno, quando sul palco saliranno gli straordinari Havana D’Primera.

“La Plena” conquista l’Italia: il brano in spagnolo più ascoltato del momento

Beéle, Westcol e Ovy on the Drums firmano il tormentone che domina le classifiche italiane: un grande traguardo per la musica latina.
“La Plena” di Beéle, Wisin e Ovy on the Drums domina l’Italia

La musica latina continua la sua ascesa globale e questa volta l’Italia si inchina al ritmo di “La Plena”, il brano esplosivo firmato da Beéle, Westcol e il super produttore Ovy on the Drums.
Un successo travolgente che non solo ha conquistato milioni di ascolti nel mondo, ma è ora ufficialmente la canzone più ascoltata in Italia – un risultato storico per un brano interamente in spagnolo.

Un mix di suoni che conquista

“La Plena” è un perfetto mix di sonorità caraibiche, reggaeton e pop urbano, arricchito dalla voce sensuale di Beéle, l’energia inconfondibile da Westcol e il tocco magico in produzione di Ovy on the Drums.
Il brano è riuscito ad abbattere ogni barriera linguistica, dimostrando quanto la musica latina sia ormai parte integrante del panorama musicale italiano.

Che la Plena sia prima in classifica nella top 50 Italiana di Spotify è un segnale forte e chiaro che il pubblico italiano è sempre più aperto alla cultura e alla musica latinoamericana.

“La Plena” non è solo un tormentone estivo: è un simbolo del cambiamento e della contaminazione musicale in atto nel nostro Paese.

Latin Music Official applaude questo traguardo

Per la community di Latin Music Official, questa notizia è motivo di orgoglio: da anni promuoviamo e raccontiamo il meglio della musica latina in Italia, e vedere un brano in spagnolo raggiungere il primo posto è una vera e propria bomba!.

🎧 Se non l’hai ancora ascoltata, corri ed ascoltala nella nostra playlist su SPOTIFY “LATINA” e lasciati trasportare dal ritmo coinvolgente de “La Plena”.

Myke Towers è l’unico artista latino nella soundtrack ufficiale della Formula 1

Myke Towers continua a portare la bandiera della musica latina in tutto il mondo. Il cantante portoricano è stato confermato come l’unico artista latino presente nella soundtrack ufficiale del film sulla Formula 1, in uscita prossimamente.

L’annuncio è arrivato direttamente dal Grand Prix di Miami, in un evento esclusivo che ha acceso ancora una volta i riflettori sul potere della musica urban latina nel panorama globale.

Con questo traguardo, Myke Towers entra nella storia: è la prima volta che un artista latino viene incluso in un progetto così importante legato a un franchise cinematografico e sportivo di tale portata. Un segnale chiaro di come il movimento latino stia conquistando sempre più spazio anche nelle grandi produzioni internazionali.

“È un onore rappresentare la mia cultura in un progetto così importante. La musica latina è qui per restare”, ha dichiarato l’artista durante il lancio.

La colonna sonora si preannuncia esplosiva, e la partecipazione di Towers non fa che alimentare l’attesa per un film che unirà adrenalina, velocità e ritmo latino.