Maria Becerra: “Imán”, il Magnetico Pop che Anticipa il Suo Nuovo Album

La cantante e compositrice argentina Maria Becerra ha lanciato “Imán”, il tanto atteso anticipo del suo prossimo album. Dopo tre settimane dalla presentazione di un estratto della canzone durante il suo spettacolo alla Kings League e dieci mesi dall’uscita del suo ultimo singolo “Corazón Vacío”, l’artista torna con un accattivante brano pop, aprendo così una nuova era musicale.

“Imán” si presenta come una dichiarazione pop, fortemente influenzata dallo stile distintivo di Stoccolma, città da cui sono nati numerosi successi pop grazie a produttori come Max Martin e Denniz Pop. La canzone è stata registrata negli MXM Studios, con la collaborazione di Richard Liohn e Xross, un produttore ecuadoriano del team di Maria, che ha impresso il suo marchio distintivo al brano. Il risultato è un suono che fonde la cultura pop europea con il magnetismo unico della cantante argentina.

“Abbiamo collaborato con il team di Max Martin in Svezia, ed è stato incredibile sperimentare una nuova cultura e dinamiche di studio diverse da quelle a cui siamo abituati. Abbiamo provato diverse idee che avevamo portato con noi, ci siamo arricchiti molto grazie a loro e, infine, con Maria siamo riusciti a creare qualcosa di davvero speciale. Sentire che abbiamo lavorato nel luogo di nascita di tanti inni pop è stata un’esperienza unica, e spero che il pubblico apprezzi ‘Imán’ tanto quanto noi abbiamo apprezzato crearla”, ha commentato il produttore Xross.

La visione creativa e la direzione del videoclip sono state curate da Julian Levy e Lucas Fossati, e prodotto da Asalto. “Con ‘mán, abbiamo cercato di ottenere una nuova facciata per Maria nel mondo del pop. Sebbene lei avesse già sperimentato questo genere in passato, ora volevamo raggiungere un’identità che la accompagnasse in questa nuova era”, ha dichiarato Julian Levy, direttore artistico di Becerra. Il video offre un viaggio surreale allo spettatore, introducendolo in una galleria d’arte minimalista con tocchi futuristici, dove si sviluppa un’esposizione di ARTE-POP: Maria interpreta il ruolo di chi espone la sua opera maestra, legata a un chewing gum, protagonista del video.

“Sono molto felice di poter finalmente condividere questo brano che abbiamo presentato poco a poco dal vivo e sui miei social. Dalla concezione di un nuovo suono, alla registrazione a Stoccolma, fino al videoclip, è stato tutto un viaggio verso questa nuova era che abbiamo concepito da tempo. Mi piace molto ciò che abbiamo ottenuto e quando lo ascolti, resta incollato come un chewing gum” ha detto Becerra riguardo al lancio.

Per ulteriori informazioni su Maria Becerra, visita il suo sito web ufficiale www.mariabecerraoficial.com

Maria Becerra: “Imán”, il Magnetico Pop che Anticipa il Suo Nuovo Album

La cantante e compositrice argentina Maria Becerra ha lanciato “Imán”, il tanto atteso anticipo del suo prossimo album. Dopo tre settimane dalla presentazione di un estratto della canzone durante il suo spettacolo alla Kings League e dieci mesi dall’uscita del suo ultimo singolo “Corazón Vacío”, l’artista torna con un accattivante brano pop, aprendo così una nuova era musicale.

“Imán” si presenta come una dichiarazione pop, fortemente influenzata dallo stile distintivo di Stoccolma, città da cui sono nati numerosi successi pop grazie a produttori come Max Martin e Denniz Pop. La canzone è stata registrata negli MXM Studios, con la collaborazione di Richard Liohn e Xross, un produttore ecuadoriano del team di Maria, che ha impresso il suo marchio distintivo al brano. Il risultato è un suono che fonde la cultura pop europea con il magnetismo unico della cantante argentina.

“Abbiamo collaborato con il team di Max Martin in Svezia, ed è stato incredibile sperimentare una nuova cultura e dinamiche di studio diverse da quelle a cui siamo abituati. Abbiamo provato diverse idee che avevamo portato con noi, ci siamo arricchiti molto grazie a loro e, infine, con Maria siamo riusciti a creare qualcosa di davvero speciale. Sentire che abbiamo lavorato nel luogo di nascita di tanti inni pop è stata un’esperienza unica, e spero che il pubblico apprezzi ‘Imán’ tanto quanto noi abbiamo apprezzato crearla”, ha commentato il produttore Xross.

La visione creativa e la direzione del videoclip sono state curate da Julian Levy e Lucas Fossati, e prodotto da Asalto. “Con ‘mán, abbiamo cercato di ottenere una nuova facciata per Maria nel mondo del pop. Sebbene lei avesse già sperimentato questo genere in passato, ora volevamo raggiungere un’identità che la accompagnasse in questa nuova era”, ha dichiarato Julian Levy, direttore artistico di Becerra. Il video offre un viaggio surreale allo spettatore, introducendolo in una galleria d’arte minimalista con tocchi futuristici, dove si sviluppa un’esposizione di ARTE-POP: Maria interpreta il ruolo di chi espone la sua opera maestra, legata a un chewing gum, protagonista del video.

“Sono molto felice di poter finalmente condividere questo brano che abbiamo presentato poco a poco dal vivo e sui miei social. Dalla concezione di un nuovo suono, alla registrazione a Stoccolma, fino al videoclip, è stato tutto un viaggio verso questa nuova era che abbiamo concepito da tempo. Mi piace molto ciò che abbiamo ottenuto e quando lo ascolti, resta incollato come un chewing gum” ha detto Becerra riguardo al lancio.

Per ulteriori informazioni su Maria Becerra, visita il suo sito web ufficiale www.mariabecerraoficial.com

“El Cantante del Ghetto” Ryan Castro lancia il suo nuovo album e collabora con Arcángel in: Pueblo de Medallo!

Il genere urbano ha una nuova tracklist con l’esplosivo arrivo del colombiano Ryan Castro e del suo album di debutto, “El Cantante del Ghetto”. Originario del quartiere Pedregal a Medellín, Castro ha compiuto un audace passo verso il centro della scena musicale con questo lancio, che incapsula l’essenza cruda e l’energia contagiosa del suo ambiente.

Con una carriera segnata da due EP precedenti e collaborazioni di alto livello con artisti come Karol G, Feid e Bad Gyal, Ryan Castro ha consolidato la sua posizione come una forza emergente nel mondo del reggaeton e del trap. “El Cantante del Ghetto” è un omaggio alle sue radici, una testimonianza della vita nelle strade che lo hanno visto crescere.

L’album, composto da 18 tracce, è un viaggio musicale che spazia dal reggaeton della vecchia scuola al dancehall e al trap, il tutto impregnato dell’autenticità e dell’ingegno lirico caratteristici di Castro. Ogni canzone è un tributo alle sue origini e alla gente della sua comunità, una celebrazione della cultura del quartiere portata verso nuovi orizzonti sonori.

Nelle parole dello stesso Castro, “Lo abbiamo lavorato con tanto amore per voi e so che vi piacerà molto, tutte le tracce sono molto ‘hptas’, chiamate gli amici, organizzatevi e comprate un po’ da bere per divertirvi, questo fine settimana chiedete le tracce in discoteca, vi giuro che non fallirete nel twerk, grazie e mille grazie di tutto cuore questo album è per voi e da voi! #ECDG”.

L’album non ha solo attirato l’attenzione dei fan, ma anche della critica musicale. La rivista Rolling Stone ha evidenziato Ryan Castro come uno dei principali esponenti del futuro del genere urbano, riconoscendo la sua capacità di sfidare le convenzioni e definire nuove tendenze.

Uno dei momenti salienti dell’album è “Pueblo de Medallo”, una collaborazione esplosiva con il rinomato artista Arcángel. Questa traccia celebra non solo la città natale di Castro, ma rende omaggio anche al patrimonio culturale e allo spirito resiliente del “pueblo de Pablo (Escobar)”. Con inviti a twerkare “sporco” e senza inibizioni, la canzone è un inno alla vita notturna e alla passione sfrenata.

Il lancio di “El Cantante del Ghetto” segna una pietra miliare nella carriera di Ryan Castro, consolidando la sua posizione come una delle voci più emozionanti e promettenti nel panorama musicale attuale. Con un piede nel passato e uno nel futuro, Castro si prepara a conquistare nuovi territori e lasciare un’impronta indelebile nella storia del genere urbano.

Tracklist “El cantante del Ghetto

  1. El cantante del Ghetto (feat. COQE y La Eterna)
  2. Pueblo de Medallo (feat. Arcángel)
  3. NCA (feat. SOG)
  4. Gata G
  5. Maleante (feat. Yandel)
  6. Freski (feat. SOG)
  7. Fendi (feat. Jowell & Randy)
  8. Modelito (Onyl)
  9. Big dreams
  10. Envigado (Blessd y Zion)
  11. Quema (feat. Peso Pluma y SOG)
  12. Jordan Remix (feat. Ñengo Flow y Myke Towers)
  13. Nada Cambio
  14. Mi diabla y mi diosa (feat. Natan & Shander)
  15. Los capos (feat. Akapelah y Totoy El Frio)
  16. XL
  17. Rich Rappers (feat. Rich The Kid)
  18. Ghetto star (feat. COQE)

La Verità dietro il Video di Bad Bunny in un Bar di Nashville: “Non è un Bar Gay”

Le piattaforme social sono state agitate dalle immagini che ritraggono il celebre cantante Bad Bunny in compagnia di un individuo misterioso, ma la cui identità è stata finalmente svelata. Bad Bunny, con la sua fama nel mondo della musica, si è affermato come uno degli artisti più influenti a livello mondiale, raggiungendo regolarmente le vette delle classifiche musicali. Il suo prestigio lo ha portato persino a co-condurre la prestigiosa Met Gala 2024, uno dei momenti culminanti dell’anno nel panorama della moda.

Data la sua notorietà, non sorprende che ogni gesto di Bad Bunny venga scrutato con attenzione, con chiunque voglia catturare ogni suo movimento. Solo poche ore fa, un video su un social network ha mostrato il cantante in atteggiamento affettuoso con un uomo in una discoteca di Nashville, Tennessee. Tuttavia, la verità dietro queste immagini è finalmente emersa.

L’uomo che appare accanto a Bad Bunny è nient’altro che suo fratello, Bysael Martínez Ocasio, come rivelato dal creatore digitale “Molusco TV”. Questa rivelazione ha fugato ogni speculazione riguardante la misteriosa persona. Contrariamente alle voci iniziali, Bad Bunny non si trovava in un locale gay di Nashville. Infatti, Bysael Martínez aveva pubblicato poco prima su Instagram una storia in cui indossava gli stessi abiti dell’uomo che abbracciava Bad Bunny. Inoltre, è stato smentito che il bar fosse di tematica gay. In realtà, Bad Bunny si trovava in un normale locale della città, dopo il suo concerto del sabato scorso, dove è iniziato il suo tour ‘Most Wanted Tour’.

Queste rivelazioni probabilmente non hanno turbato il cantante, che ha più volte dichiarato di identificarsi attualmente come eterosessuale, ma non esclude la possibilità di avere una relazione con una persona dello stesso sesso in futuro. Inoltre, si sono diffuse speculazioni su una possibile riconciliazione con Kendall Jenner.

La relazione tra l’artista e la modella era terminata nel dicembre 2023, dopo meno di un anno insieme. Tuttavia, sembra che il legame tra loro non si sia interrotto del tutto. I primi indizi di una possibile riconciliazione sono stati osservati al festival Coachella, dove sono stati visti insieme, ma è stata la Met Gala 2024 a far riaffiorare le voci. Entrambi sono apparsi molto uniti e sorridenti in una fotografia scattata durante la festa successiva all’evento. Secondo Page Six, “erano seduti allo stesso tavolo, ridevano e flirtavano e lei gli accarezzava la testa”. Ora, l’attesa è per una dichiarazione da parte di uno dei due interessati.

“Raphy Pina Più Vicino a Casa”: Il Misterioso Messaggio che invia il produttore in Mezzo alle Voci sulla sua Presunta Uscita dal Carcere

Nel mondo dell’intrattenimento, ogni evento, anche il più inaspettato, non sfugge all’occhio attento dei fan. E così è stato per Raphy Pina, il famoso produttore musicale, al centro di voci e speculazioni riguardo alla sua presunta anticipata uscita di prigione.

Secondo quanto riportato da fonti vicine al programma portoricano ‘Lo sé todo’, sembra che Raphy Pina abbia varcato i confini della prigione già l’8 maggio scorso. Un evento che ha lasciato molti sorpresi, considerando che la sua data di liberazione era precedentemente fissata per il 24 maggio.

La notizia ha fatto il giro dei social media e dei canali d’informazione, suscitando reazioni contrastanti e molte domande da parte dei fan, desiderosi di conoscere i dettagli di questa presunta liberazione anticipata.

Ciò che ha attirato particolare attenzione è stato il messaggio enigmatico pubblicato sul Instagram di Raphy Pina questo venerdì 10 maggio. Un messaggio che, se letto tra le righe, potrebbe fornire indizi significativi sulla sua situazione attuale. “Più vicino a casa. La famiglia, le buone vibrazioni e le preghiere mantengono la mente e lo spirito saldi. 5/24. Dio vi benedica”, ha scritto Pina, evidenziando quella che sembra essere la sua presunta data ufficiale di liberazione.

Queste parole hanno acceso l’immaginazione dei fan, che ora si chiedono se dietro questo messaggio ci sia un significato più profondo, una sorta di criptico annuncio della sua situazione personale.

Al momento, non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte del diretto interessato o dei suoi rappresentanti, ma l’atmosfera di mistero che avvolge questo evento continua a tenere tutti con il fiato sospeso, in attesa di ulteriori sviluppi.

In un mondo in cui ogni dettaglio è scrutato e analizzato, il messaggio di Raphy Pina ha aggiunto un nuovo capitolo di suspense alla sua storia, lasciando tutti con la speranza che presto verranno svelati tutti i segreti di questa enigmatica vicenda.

Young Miko e Feid con la loro collaborazione ci portano al loro mondo virtuale: il video “Offline” è già online!

Nel vertiginoso mondo della musica, le collaborazioni sono la valuta che trascende generi e frontiere. In questo universo, due stelle luminose hanno deciso di unire le forze per creare una connessione unica che ha catturato i loro seguaci. Stiamo parlando di Young Miko e Feid, la cui recente collaborazione ‘offline’ ha suscitato un entusiasmo travolgente tra gli appassionati.

Il nome di questo dinamico duo, “Cosmo e Wanda”, non è una scelta casuale. Come i mitici personaggi della serie animata “I Padrini Magici”, Young Miko e Feid hanno adottato colori identitari che li distinguono e li uniscono in questa avventura musicale. Mentre l’aura speranzosa di Feid si manifesta nella sua predilezione per il verde, Young Miko ha abbracciato il rosa come suo marchio distintivo fin dal lancio del suo primo successo, “curita”.

La sinergia tra questi due talenti non si limita solo all’ambito musicale, ma si estende anche al mondo visivo con il lancio di un video musicale d’impatto. Diretto da Joshua Rivera e Claudia Calderón, questo audiovisivo ci immerge in un universo virtuale dove gli artisti, come se fossero protagonisti di un gioco di realtà alternativa, si trovano intrappolati in un labirinto digitale. Con una narrazione che intreccia il reale e il virtuale, il videoclip di “offline” ci invita a riflettere sulla natura della connessione nell’era digitale.

Young Miko e Feid con la loro collaborazione ci portano al loro mondo virtuale: il video “Offline” è già online!

Nel vertiginoso mondo della musica, le collaborazioni sono la valuta che trascende generi e frontiere. In questo universo, due stelle luminose hanno deciso di unire le forze per creare una connessione unica che ha catturato i loro seguaci. Stiamo parlando di Young Miko e Feid, la cui recente collaborazione ‘offline’ ha suscitato un entusiasmo travolgente tra gli appassionati.

Il nome di questo dinamico duo, “Cosmo e Wanda”, non è una scelta casuale. Come i mitici personaggi della serie animata “I Padrini Magici”, Young Miko e Feid hanno adottato colori identitari che li distinguono e li uniscono in questa avventura musicale. Mentre l’aura speranzosa di Feid si manifesta nella sua predilezione per il verde, Young Miko ha abbracciato il rosa come suo marchio distintivo fin dal lancio del suo primo successo, “curita”.

La sinergia tra questi due talenti non si limita solo all’ambito musicale, ma si estende anche al mondo visivo con il lancio di un video musicale d’impatto. Diretto da Joshua Rivera e Claudia Calderón, questo audiovisivo ci immerge in un universo virtuale dove gli artisti, come se fossero protagonisti di un gioco di realtà alternativa, si trovano intrappolati in un labirinto digitale. Con una narrazione che intreccia il reale e il virtuale, il videoclip di “offline” ci invita a riflettere sulla natura della connessione nell’era digitale.

I Latinos brillano sul tappeto rosso alla Met Gala 2024 con dei look da sogno

La notte del glamour ha finalmente avuto luogo con l’arrivo della Met Gala 2024, l’evento di moda più atteso dell’anno, che ha visto sfilare le celebrità più amate e le star di primo piano del panorama latino musicale e non solo, ovviamente hanno lasciando un’impronta importante sul prestigioso tappeto rosso.

Tra i protagonisti indiscussi della serata, spiccano Jennifer Lopez e Bad Bunny, che hanno anche ricoperto il ruolo di presentatori dell’evento per quest’anno. Entrambi non sono estranei alla Met Gala, avendo già fatto parlare di sé in edizioni precedenti per i loro incredibili e glamour look.

Jennifer Lopez

La Lopez ha rubato la scena con un abito stupefacente, abbinato a gioielli di diamanti e un trucco leggero che ha enfatizzato la sua bellezza naturale.

Bad Bunny

Il cantante ha indossato un design personalizzato di Maison Margiela per il suo grande momento alla Met Gala 2024. Pare che abbia fatto riferimento al Conde Axel di ‘Garden of Time’, incarnando uno stile unico e audace.

Rauw Alejandro

Il cantante portoricano è stato fotografato fuori dall’Hotel The Mark a New York City, indossando un top metallico abbinato a pantaloni e stivali bianchi, confermando così la sua presenza all’evento.

Shakira

Dopo aver confermato la sua partecipazione alla MET Gala 2024, finalmente Shakira ha fatto la sua tanto attesa apparizione sulla passerella dell’evento, conosciuto anche come ‘Gli Oscar della Moda’. Per la cantante è stato il suo debutto alla gala della moda, rendendo il suo passaggio sulla passerella memorabile. L’interprete di ‘Te felicito’ ha sfoggiato un ardente abito rosso di Carolina Herrera, incantando tutti con uno stile elegante e sensuale al tempo stesso. Con uno scollo senza spalline e cut-out con maniche svasate e una lunga coda, Shakira ha incantato il pubblico presente. A completare il suo outfit, sandali con plateau e pochi, ma preziosi, accessori come un discreto collare di diamanti e un paio di orecchini.

KAROL G

La talentuosa cantante colombiana Karol G continua la sua carriera di successo, incantando il pubblico con il suo tour ‘Mañana Será Bonito’ e catturando i cuori dei suoi fan con le sue incredibili performance e momenti autentici durante i suoi spettacoli. Questa volta, la musicista fa parlare di sé per il suo stile, mentre fa il suo debutto ufficiale alla Met Gala 2024.

Karol G ha deciso di indossare un look da sogno per la serata, seguendo il dress code dell’evento che era ‘Il Giardino del Tempo’, incentrato sul tema ‘Sleeping Beauties: Reawakening Fashion’. La cantante ha sfoggiato un abito corsetto color nude con decorazioni, abbinato a un copricapo.

ROSALIA

La talentuosa cantante spagnola Rosalía ha un compito difficile da seguire per la Met Gala 2024. Con già due Met Gala alle spalle, la cantante ha stabilito uno standard impressionante per sé stessa quando si tratta delle sue emozionanti scelte di moda.

Quest’anno, Rosalía punta su uno stile elegante e sofisticato con il suo look firmato Dior: una gonna a colonna nera senza spalline, completa di una coda che le svolazza dietro mentre percorre i famosi gradini della Met. L’abito, realizzato in lana e seta, è composto da un corpetto, una gonna dritta e una redingote, e viene accessorizzato con guanti in pelle di agnello. L’intero ensemble di alta moda ha richiesto oltre 1.800 ore di lavoro da parte dei membri dell’atelier. Per completare il suo look, ha indossato un velo a rete.

J Balvin e il fervore del reggaeton scuotono Milano: Un’esperienza indimenticabile al Forum di Assago

Il calore delle temperature latine si sono fatte sentire nel Forum di Assago a Milano, grazie al concerto del Príncipe del Reguetón, J Balvin. Il concerto di J Balvin era Affollato da una mescolanza di fan italiani e latini, il Forum era pronto a esplodere di energia e passione per la musica contagiosa del cantante colombiano.

J Balvin, accompagnato dall’ospite Sfera Ebbasta, ha trasformato la serata in un turbine di ritmo e movimento. Con una precisione impeccabile, il cantante ha dato il via allo spettacolo con la sua hit del 2018 “Mi Gente”, scatenando un’esplosione di energia contagiosa tra il pubblico. Il reggaeton, con i suoi bassi potenti e il ritmo travolgente, ha preso il controllo del Forum.

L’allestimento del palco ha catturato l’attenzione di tutti: una struttura rettangolare al centro, circondata da pareti a LED, con un gruppo di ballerini e DJ pronti a dare il tuto sul palco. Nonostante la tecnologia di alto livello, è interessante notare la semplicità della consolle, un dettaglio che ha aggiunto un tocco di autenticità allo spettacolo.

Tuttavia, fuori dal Forum, J Balvin è noto per spingersi oltre i confini dell’ordinario. Il suo progetto “J Balvin Futurum: A VR Concert Experience” ha portato l’esperienza di un concerto reggaeton a nuove vette, con uno spettacolo futuristico che includeva un palco personalizzato e persino un braccio robotico semovente di 10 metri. Un’anticipazione di ciò che il futuro potrebbe riservare agli appassionati di musica e tecnologia.

J Balvin ed il suo stile unico: vestito completamente di nero, con occhiali da sole e capelli intrecciati, ha incantato il pubblico con la sua presenza carismatica. La sua voce, leggermente graffiata dal vivo, ha aggiunto un tocco di fascino in più alle sue esibizioni.

Durante lo spettacolo, J Balvin ha saputo mescolare abilmente i suoi successi con influenze di altri generi musicali. Brani come “Con Altura” e “I Like It” hanno mostrato la sua versatilità artistica, mentre la sua collaborazione con Sfera Ebbasta ha aggiunto un tocco di freschezza allo spettacolo.

Il gran finale è stato un tripudio di energia, con J Balvin che ha alzato il ritmo e ha coinvolto il pubblico in una festa gioiosa. L’aggiunta di due enormi mani aliene sul palco ha aggiunto un tocco di teatralità all’evento, lasciando il pubblico con un ricordo indelebile della serata.

In definitiva, lo spettacolo di J Balvin a Milano è stato un trionfo di musica, movimento e passione musicale. Con un repertorio che spazia dal reggaeton all’elettronica, il Príncipe del Reguetón ha dimostrato ancora una volta perché è uno dei più grandi artisti del suo genere. E mentre le luci si sono spente e il pubblico ha intonato “Mi Gente” nel corridoio, l’atmosfera era pervasa da una sensazione di felicità e soddisfazione.

Missione compiuta, J Balvin hai conquistato Milano con il tuo carisma e il tuo talento senza tempo.

Danny Ocean lancia il suo nuovo album “REFLEXA”

Il talentuoso cantautore latino Danny Ocean ha finalmente lanciato il suo tanto atteso album “REFLEXA”, un lavoro che approfondisce ulteriormente temi intimi, esplorando l’amore, l’identità e la crescita personale. Con brani come “LA NOCHE”, “LEY UNIVERSAL” e “INVOLUCRARNOS”, Danny invita gli ascoltatori in un viaggio di auto-scoperta, offrendo un’esperienza musicale unica e coinvolgente.

In questo album, Ocean presenta una serie di canzoni che aspirano a diventare una sorta di segnale di speranza, incoraggiando gli ascoltatori a abbracciare la riflessione personale come mezzo per trovare la luce nell’oscurità interiore. “Reflexa è il pop del futuro. Lo specchio è l’unico che può misurarci, giudicarci, dirci le cose come stanno, ed è il riflesso di se stessi nello specchio, da qui il nome Reflexa”, ha sottolineato Danny.

Il lancio dell’album è stato accompagnato dall’uscita del videoclip “Si no no”, che mostra una coppia romantica, coinvolgente ma manipolatrice, che gioca con il desiderio, offrendo un’interpretazione visiva coinvolgente delle tematiche affrontate nell’album.

In Italia, Danny Ocean ha già conquistato sei dischi di platino, di cui cinque con il singolo “Me Rehuso” e uno con “Fuera Del Mercado”, confermando il suo status di superstar della musica latina.

Nell’ultima settimana, il brano “AMOR”, estratto dall’album, ha raggiunto la posizione di debutto più alta nella classifica “Latin Pop Airplay” di Billboard, mentre “Cero Condiciones” ha recentemente dominato l’indagine di Billboard sulla “Nuova Musica Latina Preferita”.

Danny Ocean si prepara ora per portare le tracce di “Reflexa” sul palco, con un’imminente e estesa tournée che inizia in Messico l’11 maggio e che toccherà anche altri territori, promettendo agli appassionati di musica un’esperienza indimenticabile.