J Balvin in concerto a Milano al Mediolanum Forum il 1 maggio 2024, info biglietti e prezzi

J Balvin incerto a Milano per un’unica data in Italia

J Balvinil volto del reggaeton moderno che ha portato la musica latina ai primi posti delle classifiche globali, è pronto a tornare in Italia, per la prima volta al Mediolanum Forum di Milano, mercoledì 1 maggio 2024.

biglietti per la data saranno disponibili in prevendita esclusiva Vivo Club da giovedì 30 novembre 2023 alle ore 10:00, online da venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 10:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 10:00.

Superstar mondiale, imprenditore e da sempre impegnato sostenitore della salute mentale, J Balvin è un’icona pluripremiata della musica, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti come i Billboard Music Awards, gli American Music Awards, i Latin GRAMMY e molti altri. Come artista latino ha infranto molte barriere culturali ed è diventato uno dei dieci artisti più ascoltati a livello globale, con innumerevoli fan in tutto il mondo. Indicato da Billboard come “l’artista di maggior successo della musica latina degli ultimi anni” e da Pitchfork come “il volto del Reggaeton moderno”, J Balvin guida la seconda generazione di star della Musica Urbana catapultando la musica latina in un’accoglienza globale senza precedenti e che trascende i generi. L’artista, inoltre, si è aggiudicato pochi giorni fa il primo posto nella Latin Airplay per la trentatreesima volta, raggiungendo un traguardo mai ottenuto da un altro artista nella storia. “Dientes” è l’ultimo singolo di J Balvin pubblicato lo scorso settembre con Dj Khaled e Usher, è l’ennesimo successo dell’artista nelle classifiche di tutto il mondo, un inno globale che sprizza energia e positività e con una punta di nostalgia, grazie anche al sample di “Yeah!” la hit del 2004 di Usher.

J Balvin ha venduto oltre 45 milioni di singoli e accumulato oltre 110 miliardi di stream in tutto il mondo, diventando uno degli artisti latini che ha venduto di più nella storia della musica. Ha pubblicato 5 album in studio, un album in collaborazione con Bad Bunny, tre mixtape, tre EP, oltre 69 singoli, oltre 30 collaborazioni. Inoltre, J Balvin è fra gli artisti con più video su YouTube a superare il miliardo di visualizzazioni, e tra gli altri progetti ha realizzato anche The Boy from Medellìn, il docufilm sulla sua vita.

Billboard Italia è Media Partner del concerto.
Radio 105 è Radio Partner del concerto.

Enrique Iglesias ha pubblicato il suo nuovo album “Final (Vol. 2)”

Enrique Iglesias ha pubblicato il suo nuovo album

È uscito in digitale, in versione cd e lp Final (Vol. 2),  il nuovo album di Enrique Iglesias. Dodicesimo lavoro in studio dell’artista, è un esempio di contaminazione di generi musicali che fonde elementi di pop, cumbia, bachata, ska, dembow e country in 10 brani. L’album include collaborazioni con artisti come Miranda Lambert, Maria Becerra, Yotuel, Belinda ed El Alfa, che testimoniano la duratura influenza e il rispetto di Enrique Iglesias nel panorama musicale, capace di unire talenti di generi e culture diverse.

 

Tre dei singoli tratti dall’album dominano le classifiche negli Stati Uniti, con di streaming e visualizzazioni sulle piattaforme digitali. Así Es La Vida per l’ottava settimana consecutiva è al # 1 della classifica Tropical di Billboard, ha raggiunto le vette delle classifiche anche in Argentina e in Messico e continua a essere una delle canzoni più ascoltate in Spagna. Nel frattempo, Fría è al # 5 della Latin Pop Chart e Space In My Heart è nella Top 25 Hot AC, secondo Mediabase. Il precedente album di Enrique Iglesias, Final (Vol. 1) ha riscosso un grande successo, ricevendo il plauso della critica e dei fan di tutto il mondo.

Benji & Fede: ed il loro rapporto con la musica latina – INTERVISTA

Benji & Fede ed il loro rapporto con la musica latina: “Il nostro obbiettivo lanciare un album in lingua spagnola”

La musica latinoamericana è ogni giorno più presente in Italia, ovunque ci muoviamo possiamo ascoltare le canzoni di artisti come Nicky JamJ BalvinEnrique IglesiasZion & Lennox e tanti altri che, oltre a farci ballare, stanno conquistando le classifiche italiane posizionandosi ai primi posti.

I travolgenti ritmi latini come il Reggaeton, la Bachata e la Salsa, oltre ad allegrare lenostre vite quotidiane stanno influenzando anche agli artisti italiani, tra cui il duo musicale italiano proveniente da ModenaBenji & Fede, costituito da Benjamin Mascolo e Federico Rossi che dopo una vacanza a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) sono stati conquistati dalla caliente musica caraibica.

I due giovani artisti hanno infatti debuttato in lingua spagnola lo scorso anno sulle note di “Eres Mia”, in collaborazione con Xriz che è l’autore della versione originale. Il brano pubblicato in ItaliaSpagnaStati Uniti e America Latina ha raggiunto la certificazione “Disco di Platino” con oltre 50.000 mila download + streaming.

Recentemente il duo ha concesso a Milano un’intervista a Latin Music Official, scoprite che ci hanno raccontato e quale è stato il loro primo approccio con la musica latina.

Da quanto tempo seguite la musica latina?

Fede: “Dalla vacanza a Santo Domingo dove ascoltavamo tutto il tempo la musica latina, ti confesso che a me il ritmo mi aveva coinvolto così tanto che non smettevo di cantare tutti i giorni in quella splendida lingua così un giorno ho proposto a Benjamin di fare un tentativo in una lingua che non era la nostra, cioè lo spagnolo”
Benji: “Da quel momento abbiamo iniziato a fare delle cover in lingua spagnola e ho notato che Fede aveva una pronuncia molto naturale e credibile. Con tutte le buone energie ci siamo convinti a fare un tentativo ed è cosi che è nata “Eres Mia” con la collaborazione di Xriz, lui è diventato un grande amico inoltre è un grande artista e lo consideriamo quasi come un fratello. Quando siamo andati in Spagna è stato lui ad accompagnarci a tutti gli eventi e allo stesso modo è venuto con noi ai MTV Music Awards e al Forum di Assago”

Qual è il vostro genere preferito: Bachata, Reggaeton o Merengue? E quali sono i vostri artisti preferiti?

Fede: “Preferisco il Reggaeton perché abbiamo fatto anche noi una canzone di questo genere e mi piacciono Nicky Jam e Cali y El Dandee, ma mi piace anche la Bachata e i mie artisti preferiti sono Prince Royce e Romeo Santos”.
Benji: “Mi piace il Reggaeton e ascolto J Balvin”.

Cosa ne pensate del successo che stanno avendo in Italia artisti come Nicky Jam, Maluma, CNCO, Luis Fonsi? E quanto stanno influenzando la vostra musica?

Fede: “Appena è uscita “Despacito” mi aveva preso molto, sono stato dieci giorni ascoltando solo quella canzone”.
Benji: “Secondo me ha un impatto sul mercato discografico italiano forte; si potrebbe dire che la nostra musica è stata molto influenzata dalla musica inglese e quella americana allo stesso modo penso che anche quella latina entrerà sempre più a far parte della vita degli italiani”.

In molti dicono che il Reggaeton sta sostituendo la musica pop. Cosa ne pensate?

Benji: “Sostituire il pop, la trovo un’affermazione un pò esagerata, sicuramente al giorno d’oggi c’è sempre più contaminazione, per esempio l’elettronica non ha mai sostituito il pop anzi si sono mischiati i due generi quindi sono sicuro che allo stesso modo il Reggaeton si andrà a fondere con diversi ritmi”

Dopo Eres Mia e Andrenalina avete nuovi progetti in lingua spagnola?
Benji: “Dopo la promozione in Italia, torneremo in Spagna e porteremo avanti “Adrenalina” visto che non abbiamo ancora avuto modo di presentarla live; il nostro obbiettivo è quello di un giorno poter lanciare un album completamente in spagnolo”.

Con quale artista latino vi piacerebbe collaborare? Ed in quale paese latino vorreste portare la vostra musica?

Fede: “Collaborerei con Nicky Jam e mi piacerebbe portare la nostra musica in Argentina”
Benji: “Mi piacerebbe fare qualcosa con J Balvin”

Di seguito i saluti di Benji & Fede per Latin Music Official:

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=JeyW9zt4VtY]

Sofia Reyes: ci presenta la sua hit mondiale “1,2,3” – INTERVISTA

Irama presenta la versione spagnola di “Mediterranea” con De La Ghetto – VIDEO INTERVISTA

Irama intervistato a Milano da Manuele Feula ci ha presentato il suo nuovo progetto “Crepe” e la la versione spagnola di “Mediterranea” con De La Ghetto.

Abbiamo incontrato Irama in occasione dell’uscita del suo nuovo EP “Crepe”, per un’intervista con Manuele Feula.

Irama ha riposto alle nostre domande, ci ha raccontato di come è nata la sua ultima Hit “Mediterranea” e la versione spagnola con De La Ghetto.

GUARDA L’INTERVISTA CON IRAMA:

Einar presenta il suo primo EP in spagnolo “Instinto” – VIDEO INTERVISTA

Einar intervistato a Milano da Manuele Feula ci ha presentato il suo primo EP in lingua spagnola “Instinto”.

Con “Istinto” si apre un nuovo capitolo nella musica latina in Italia, portata avanti da un artista italo-cubano capace di dargli una forte credibilità e naturalezza. Composto da 8 tracce, di cui 7 in lingua spagnola e un brano “Caligine” cantato in italiano, il talento cubano naturalizzato italiano torna sulla scena a distanza dalle esperienze ad Amici e Sanremo 2019 (vincitore Sanremo Giovani e in concorso tra i big) con un lavoro che inquadra a pieno le sue esigenze artistiche. Le produzioni sono state affidate ai Cosmophonix e B-Chroma per “Caligine”.

GUARDA L’INTERVISTA CON EINAR:

Karol G in concerto a Milano al Mediolanum Forum il 25 giugno 2024, info biglietti e prezzi

Karol G in concerto a Milano per un’unica data in Italia

A grande richiesta Karol G, una delle artiste più influenti nel mondo reggaeton e latin rap, ha annunciato oggi il suo ritorno in Italia e sarà protagonista martedì 25 giugno 2024 al Mediolanum Forum di Milano.

Il nuovo album, Mañana Será Bonito” (Bichota Season), racchiude 10 tracce che incapsulano lo stesso mondo esplorato in “MAÑANA SERÁ BONITO”, ma con una nuova essenza, liberatoria, di pace e di voglia di vivere al massimo. Il disco include le collaborazioni con Chris MJ,Dei V, Kali Uchis, Peso Pluma, Ryan Castro, Tiesto e Young Miko e presenta un sound dinamico ed elettrizzante che porterà gli ascoltatori a sentirlo più epiù volte.

L’annuncio del suo quarto album in studio “Mañana Será Bonito”, completa un anno ricco di storia e di record per la star, che ha conquistato il mondo diventando la prima artista femminile a raggiungere il primo posto nella Billboard Top 200 con un album in lingua spagnola e incassando 145 milioni di dollari con 843.000 biglietti venduti in soli 18 concerti. Il progetto contiene la hit “TQG” (certificato Oro in Italia) in collaborazione con la collega Shakira e che si è rivelato essere uno dei brani più ascoltati di quest’anno, raggiungendo la posizione #1 nella classifica singoli di Spotify a livello globale.  Arrivata al numero 3 della classifica di fine anno della Billboard “Top Latin Artists Chart”, la star ha recentemente conquistato la sua città natale, Medellin, con il suo MAÑANA SERÁ BONITO FEST. Con quasi95.000 presenze, il festival  è stato un’esperienza unica che ha visto la partecipazione di guest star come Becky G, Feid, Peso Pluma, Romeo Santos e Tiësto.

KAROL G continua ad essere fra le artiste più ascoltate al mondo con oltre 80 miliardi di stream e oltre 19 miliardi di visualizzazioni con i suoi videoclip.
Oltre a battere i record di streaming e di tournée, Karol ha dominato il palco di festival come il Lollapalooza e di manifestazioni di premiazione come i Billboard Music Awards e i VMA 2023, in entrambi i quali si è aggiudicata ambiti premi. Il mese scorso, Karol ha trionfato ai 24° Latin GRAMMY Awards di Siviglia, aggiudicandosi uno dei premi più ambiti della serata, l’Album dell’anno, oltre a Best Urban/Fusion Performance e Best Urban Music Album. A luglio, la superstar ha battuto il record di presenze ai concerti di TODAY al Rockefeller Plaza, attirando15.000 fan.

La prevendita ufficiale dei biglietti su My Live Nation (www.livenation.it) sarà disponibile in anteprima da giovedì 14 dicembre alle ore 10:00.

La vendita generale si apre venerdì 15 dicembre alle ore 10:00 su www.ticketmaster.itwww.ticketone.it e www.vivaticket.com.

Juan Luis Guerra 4.40 in concerto a Milano al Milano Latin Festival il 5 luglio 2024, info biglietti e prezzi

Juan Luis Guerra 4.40 incerto a Milano per un’unica data in Italia

Il 5 luglio 2024, dopo dieci anni dal suo ultimo concerto in Italia, arriva il più grande cantautore della musica  latina leggenda del merengue e della bachata, Juan Luis Guerra 4.40 in concerto per la prima volta nella Ticketmaster Arena del MLF 2024 nella nuova location a Milano in Via Gaetano Airaghi, 61 – C/O Acquatica Park.

Juan Luis Guerra, musicista, cantautore, produttore e uno degli artisti dominicani più riconosciuti e premiati in tutto il mondo.

Fin da piccolo ha mostrato un interesse particolare per la musica e la chitarra. Una volta riaffermata la sua vocazione, decise di studiare al Conservatorio Nazionale di Musica di Santo Domingo per poi frequentare il Berklee College of Music di Boston, università che anni dopo gli conferì un Dottorato Honoris Causa. Ha studiato inoltre filosofia e letteratura presso l’Università Autonoma di Santo Domingo.

Dopo aver completato gli studi, è tornato nella Repubblica Dominicana, dove ha registrato il suo primo album, “Sopland” (1984) con un gruppo di musicisti e cantanti locali che in seguito sarebbero stati conosciuti come Juan Luis Guerra e 440. Juan Luis descrive il suo primo produzione come “una fusione del merengue tradizionale con il jazz combinato con la vocalizzazione nello stile del gruppo vocale americano Manhattan Transfer”. I cantanti di quel gruppo nascente erano Maridalia Hernández, Mariela Mercado e Roger Zayas-Bazán, che attualmente rimane parte del gruppo musicale.

Nel 1989 produce il suo album “oja que Llueva Café”, una creazione dai contenuti sociali e romantici che rappresenta l’inizio della consacrazione internazionale di Guerra, ottenendo vendite importanti e piazzandosi al primo posto in molti paesi dell’America Latina, essendo la canzone più pubblicizzata. sono quelli che danno il titolo all’album, oltre a “Visa para un Sueño” e la canzone popolare venezuelana “Woman del Callao”.

L’11 dicembre 1990 presentò il suo album successivo, “Bachata Rosa”, la sua prima uscita su CD, riconosciuto come il maggior successo della sua carriera dal punto di vista commerciale, vendendo fino ad allora più di nove milioni di copie, che gli valsero Juan Luis il suo primo GRAMMY. In questo album, che s’impone nella storia dei canti e dei ritmi popolari, Guerra fece conoscere al resto del mondo il ritmo della bachata, la cui diffusione fino ad allora era limitata ad alcune zone del territorio dominicano.

Areíto (1992), la sua produzione successiva, contiene canzoni che, come “El Costo de la Vida” mostrano le povere condizioni di vita di molti dominicani e latinoamericani, toccando la loro sensibilità e generando una crescente identificazione con le sue canzoni. In questo album, Guerra, oltre alle canzoni ribelli – come “Si de Aqui Saliera Petróleo” (con la partecipazione del panamense Rubén Blades) – sperimenta con i musicisti della New York Philharmonic Orchestra per produrre la canzone sentimentale “When I Kiss You “in due versioni.

Il suo album successivo, “Fogaraté” (1994), ha aperto la strada alla canzone “La Cosquillita”, salvando il veloce merengue folcloristico noto nella Repubblica Dominicana come “perico ripiao”. Ha anche fuso il merengue con il soukous sudafricano in canzoni come “Fogaraté” e “El kiss de la ciguatera”, condividendo l’album con il chitarrista congolese Diblo Dibalá.

Nel 1995 la compilation “Greatest Hits” fu messa in vendita, generando più di sette milioni di vendite in tutto il mondo.

Dopo quattro anni di silenzio discografico, Guerra presenta l’album “Ni Es Lo Mismo Ni Es Igual” (1998) con il quale vinse tre premi nel 2000 alla prima trasmissione dei Latin GRAMMY. Con questo album Juan Luis ha posizionato consecutivamente le canzoni “Mi PC” e “Palomita Blanca” al primo posto nella lista Hot Latin Tracks di Billboard. Tuttavia, “Niagara on a Bicycle” è stata la sua canzone più popolare.

Il 31 agosto 2004 Guerra ha pubblicato il suo primo album in sei anni con il titolo “Para ti”, l’unico album completamente cristiano. Con questo, l’artista ha vinto due Billboard Awards 2005, nelle categorie Gospel-Pop e Merengue Tropical, per la hit “Las Avispas”, ottenendo per la prima volta che una canzone vincesse queste due categorie.

Nel gennaio 2006, Juan Luis Guerra si è esibito in occasione del 60° anniversario della Berklee, insieme ad altri artisti come Paul Simon, Herbie Hancock, Michel Camilo e Chiara Civello.

Nello stesso anno è stato invitato da Sting a cantare con lui al suo concerto ad Altos de Chavón, La Romana nella Repubblica Dominicana.

Il 2007 è stato un anno di grande rilevanza per il percorso della sua carriera. Ha pubblicato l’album “La Key De Mi Corazón”, forse il più riconosciuto dopo “Bachata Rosa”, che ha portato Guerra a vincere più di 20 premi, tra cui un GRAMMY, cinque Latin GRAMMY, sei Casandra Awards, quattro Billboard Awards e due Lo Premio Nuestro, che gli ha conferito, tra gli altri, il Premio alla Carriera Artistica.

Un punto rilevante in questo momento è stato il riconoscimento della Latin Recording Academy che lo ha nominato Persona dell’anno, per il suo prezioso contributo alla musica latina e la sua eccellente carriera musicale.

Il 16 marzo 2008 ha partecipato al concerto “Pace Senza Frontiere” organizzato da Juanes al confine colombiano con artisti come Alejandro Sanz, Ricardo Montaner, Carlos Vives, Miguel Bosé, tra gli altri.

L’11 aprile 2008, Juan Luis Guerra è stato il grande vincitore dei Billboard Awards con sette nomination e tre premi. Il 15 settembre 2008 Guerra è stato nominato “Artista per la Pace dell’UNESCO”.

Il 14 febbraio 2009 è arrivato di nuovo allo Stadio Olimpico “Félix Sánchez” di Santo Domingo, il più grande stadio del paese, dove ha eseguito un concerto tutto esaurito davanti a più di 60.000 persone.

Il 9 maggio 2009 ha ricevuto un dottorato onorario dal Berklee College of Music per i suoi successi, le sue influenze sulla musica e i suoi contributi alla cultura dominicana. È stato festeggiato insieme a Smokey Robinson, Linda Rondstandt e George Massenberg.

Il 18 aprile 2010, Juan Luis Guerra ha organizzato il concerto di beneficenza “Una canzone di speranza per Haiti” in occasione del terremoto che ha devastato il paese, riunendo sullo stesso palco Alejandro Sanz, Juanes, Enrique Iglesias, Luis Fonsi, Jhonny. Ventura, Milly Quezada e Maridalia Hernández. Lo scopo di questo evento era la costruzione di un ospedale pediatrico, che sarà consegnato all’inizio del 2015. Questo concerto è stato coordinato dalla Fondazione Sur Futuro, l’ente incaricato di gestire i fondi e supervisionare la costruzione dell’opera.

L’8 giugno 2010 esce l’album “A son de Guerra”. L’album contiene successi come “La Guagua”, “La Calle” (con Juanes) e “Bachata en Fukuoka”, il primo singolo di questa nuova produzione, che si è piazzato al primo posto nelle classifiche Hot Latin Tracks. e brani airplay pop latini da Billboard.

Questa produzione lo porta in un tour mondiale di successo, che ha incluso il suo soggiorno in Australia, Africa e gran parte dell’Europa, distinguendosi per la sua presentazione “tutto esaurito” alla leggendaria Royal Albert Hall di Londra, Inghilterra, considerato uno dei teatri più emblematici nel mondo.

Nel gennaio 2012, il video del suo nuovo singolo “En El Cielo No Hay Hospital” è stato presentato in anteprima su YouTube, con contenuti cristiani. Questa canzone apparteneva alla nuova produzione musicale dominicana “Colección Cristiana”.

Nello stesso anno ha prodotto l’album “Juanes MTV Unplugged” per Juanes, ottenendo un GRAMMY come produttore di detto album.

Il 16 aprile 2013 ha pubblicato il suo primo doppio album live “A Son de Guerra Tour” DVD e CD, tratto dal concerto omonimo tenutosi a Santo Domingo, Repubblica Dominicana, davanti a più di 50.000 persone, debuttando in prima posizione. delle vendite digitali in più di 16 paesi contemporaneamente.

Il loro primo singolo pubblicato, “Frio Frio”, presenta Romeo Santos, diventando automaticamente un successo radiofonico nei principali mercati latini. Il successo di questo DVD riporta Juan Luis Guerra 4.40 sui palcoscenici di tutto il mondo, anche nella Repubblica Dominicana a Punta Cana, con un concerto di successo davanti al tutto esaurito, condividendo il palco con Alejandro Sanz.

Nel corso della sua carriera di successo ha collaborato con artisti come Tony Bennet, Alejandro Sanz, Luis Fonsi, Milly Quezada, Enrique Iglesias, Emmanuel, Juanes, Miguel Bosé, Maná, Diego Torres, Ricardo Montaner, Nelly Furtado, tra gli altri.

Nel 2014, preceduto dall’uscita del suo primo singolo “Tus Besos”, lancia la sua più recente produzione musicale: Everything Has Its Time, riscuotendo un’accoglienza eccezionale sia dai suoi fan di tutto il mondo che dalla stampa specializzata. Di questa produzione si sentono già con insistenza le canzoni “Tus Besos”, “Everything Has Its Time” e “Muchachita Linda”.

In questo album spiccano canzoni come “Cookies & Cream” con contenuti sociali al ritmo del merengue, “Para Que Sepas” un figlio bellissimo e innovativo e “De Moca a París” una canzone che presenta la leggenda del merengue Johnny Ventura.

Con il successo del primo singolo “Tus Besos” inizia il “Todo tiene Su Hora Tour” con un’accoglienza straordinaria nella sua prima parte europea, lasciando il segno del Sold Out in città come Parigi, Madrid, Barcellona, ​​Isole Canarie. e altre location esibendosi davanti a più di 60mila persone nelle principali città europee. La stessa cosa si ripete a Miami, Porto Rico e New York, con i posti esauriti, ripetendo l’impresa a Panama, Costa Rica ed El Salvador. Il 5 novembre 2017, il “Tutto ha il suo tempo Tour” si chiude ufficialmente, con un monumentale ricevimento del pubblico dominicano al Festival Presidente, davanti a più di 50.000 persone.

Everything Has Its Time, ha ricevuto altri riconoscimenti, come Disco d’Oro, di Platino e di Diamante in Colombia, Costa Rica, Perù, dopo aver venduto più di 400mila copie.

Nel mese di novembre “Everything Has Its Time” fa ancora notizia, ricevendo 4 nomination ai Latin GRAMMY, di cui ne vince 3: Miglior canzone tropicale per “Tus Besos”, Miglior album tropicale per “Everything Has Its Time” “. Hora” e il premio più importante “Miglior album dell’anno” per “Tutto ha il suo tempo”.

A Tenerife, in Spagna, sabato 9 marzo, Juan Luis Guerra viene accolto con gioia e affetto traboccanti, riuscendo a battere tutti i record di presenze al Festival di Tenerife, attirando più di 400.000 persone alla chiusura del leggendario festival.

Nel 2019 ha pubblicato la sua nuova produzione “Literal”, portando nuovi suoni alla bachata con il suo contagioso successo “Kitipun”. Ne emergono bellissime canzoni come “Corazón Enamorado” e “Me Questions”, seguite dalla contagiosa e ritmata “Lámpara Pa’ Mis Pies” e “I Love You More”.

Nel dicembre 2020, nel pieno di una pandemia globale, è venuta alla luce la sua produzione “Privé”. Un lavoro intimo in cui rivisita alcuni dei suoi successi in epoca jazz e in formato ridotto. Da qui emergono due bellissimi nuovi brani: “Donde Nacen Tus Besos” e “Pambiche de Novia”.

Nel 2021 arriva il suo lavoro più recente “Entre Mar y Palmeras”, uno squisito documento audiovisivo girato completamente dal vivo, sulla meravigliosa spiaggia di Miches, nel profondo est della Repubblica Dominicana, diretto dal figlio Jean Guerra per la Rete HBO.Max. “Entre Mar y Palmeras” è una rivisitazione dei suoi più grandi successi, con il suono potente della sua band 4.40, ambientata in riva al mare. Da qui nasce l’album omonimo, che ha suscitato grande scalpore sulle piattaforme digitali.

La creatività e la varietà musicale del lavoro di Juan Luis Guerra lo hanno collocato come l’artista dominicano più universale. Con le sue parole, la sua musica e la sua vita ha promosso i valori più alti della domenicanicità.

Maria Becerra in concerto a Milano al Milano Latin Festival il 21 giugno 2024, info biglietti e prezzi

Maria Becerra in concerto a Milano

Il 21 Giugno 2024, per la prima volta in Italia la superstar argentina, Maria Becerra arriva in concerto al Milano Latin Festival con il suo world tour “La Nena de Argentina Tour” nella Ticketmaster Arena del MLF 2024.

Originaria di Quilmes, ha intrapreso la carriera musicale nel 2019, firmando nel corso dell’anno successivo un contratto discografico con la 300 Entertainment. È salita alla ribalta grazie al singolo High, che è stato certificato platino e oro dalla CAPIF con più di 150 000 unità vendute in suolo argentino ed è entrato nella classifica dei singoli sia in Argentina che in Spagna. Anche la versione remix del brano, realizzata con Tini e Lola Índigo, ha riscosso successo, poiché si è collocata al 2º posto della Argentina Hot 100, bloccata da Hawái di Maluma. Ha in seguito ottenuto altre quattro top ten nella hit parade dei singoli in Argentina, tra cui il remix Además de mí che è divenuta la prima numero uno della cantante. Nel 2021 ha inciso con Tini Miénteme, che è divenuta la seconda numero uno di Becerra nella hit parade argentina, dove nella pubblicazione datata il 20 giugno ha piazzato cinque brani in top ten contemporaneamente. Anche Qué más pues?, una collaborazione con J Balvin, ha raggiunto la numero uno della Hot 100 nazionale ed è entrata nella top five di diversi mercati ispanici, tra cui Messico, Spagna e Italia raggiungendo il disco di Platino. A luglio 2021 ha annunciato l’Animal Tour, che ha conseguito il tutto esaurito in ciascuna delle tappe previste a ottobre, portando l’interprete a inserire nuove date da svolgersi nel mese seguente. Ha successivamente rivelato la data d’uscita del suo primo album in studio Animal, la cui pubblicazione è avvenuta il 26 agosto 2021. Il disco ha esordito nella Top 100 Albumes spagnola.

Il 28 settembre 2021 ha ricevuto una candidatura ai Latin Grammy come Miglior artista emergente. Nel gennaio 2022 ha collaborato conNicki NicoleTiago PZK e Lit Killah per Entre nosotros RMX, la sua quarta numero uno nella Argentina Hot 100, e ha guadagnato la certificazione di diamante e quadruplo platino dalla Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas per Qué más pues?; quest’ultimo promosso da un’esibizione ai Grammy Award il 3 aprile seguente. Nello stesso mese è divenuta l’artista con il maggior numero di ingressi tra i primi dieci posti in Argentina (17), primato esteso con Felices x siempre. Ai Latin American Music Award Becerra, oltre a essere stata riconosciuta con il premio di artista rivelazione dell’anno, ha anche esibito Entre nosotros RMX a fianco di Tiago PZK e Lit Killah.

Tra i più grandi successi di Maria Becerra possiamo anche ricoradre “Te Espero” con Prince Royce, “WOW WOW” con Becky G, “Asi Es La Vida” con Enrique Iglesias, “Berlin” con Zion & Lennox, “Hasta Los Dientes” con Camila Cabello, “Los Tragos” con Reik e il super hit “Los Del Espacio” con LIT killah, Duki, Emilia, Tiago PZK, FMK, Rusherking e Big One.

Nel corso degli anni è stata la vincitrice di diversi altri riconoscimenti, tra cui un MTV Millennial Award, un Premio Lo Nuestro e un Premio Juventud,oltre a conseguire due premi da dieci candidature ai Premios Gardel, la principale gala musicale dell’industria argentina.

Aventura in concerto a Milano il 28 settembre 2024, info biglietti e prezzi

Aventura a Milano per un’unica data in Italia

Il 28 Settembre 2024, il leggendario gruppo di bachata, Aventura torna in concerto in Italia dopo diciassette anni con il loro tour “Cerrando Ciclos” per un’unica data a Milano all’Ippodromo Snai San Siro.

Romeo SantosLenny SantosHenry Santos e Max Santos con tutti i loro successi sono pronti a farti vivere una serata che rimarrà nella storia.

Aventura (precedentemente noto come Los Tinellers) è un gruppo americano di bachata formatosi nel Bronx, New York. Con la formazione sempre composta dai membri Romeo Santos, Henry Santos, Lenny Santos (Len Melody) e Max Santos (Max Agende), sono considerati uno dei gruppi latini più influenti di tutti i tempi. Tutti i membri sono di origine dominicana, sebbene Romeo sia anche per metà portoricano da parte di madre. Furono i primi grandi spettacoli di bachata ad aver avuto origine negli Stati Uniti invece che nella Repubblica Dominicana. Il gruppo è stato parte integrante dell’evoluzione della musica bachata e sono i pionieri del moderno suono della bachata.

Il primo album a nome Aventura fu pubblicato nel 2000. Il successo definitivo arrivò con il secondo disco nel 2002, contenente la hit Obsesión, che ottenne uno straordinario successo planetario. Obsesión raggiunse il primo posto della classifica italiana restandoci per sedici settimane consecutive ed è certificato disco di Platino, nel 2003 il gruppo si esibì al Festival di Sanremo presentano il brano. 

Aventura ha pubblicato cinque album in studio in un decennio, creando molti dei 10 migliori successi come “Cuándo Volverás”, “Un Beso”, “Mi Corazoncito”, “Los Infieles”, “El Perdedor”, “Por un Segundo”, “Dile al Amor”, tra gli altri. Hanno fatto il tutto esaurito in molte arene, incluso il famoso Madison Square Garden. Aventura è stato nominato per premi come American Music Awards, Latin Grammy Awards, Billboard Latin Music Awards e Premio Lo Nuestro. Gli Aventura sono uno dei gruppi latini più riconosciuti a livello internazionale degli ultimi due decenni e spesso si riferiscono a se stessi come “K.O.B.”, o “Kings of Bachata”.

Nel 2011 il gruppo si sciolse. Romeo Santos e Henry Santos intrapresero le rispettive carriere da solisti, mentre Lenny Santos Max Santos si unirono a Steve Styles per formare una band chiamata Vena.

Lo stile musicale degli Aventura era influenzato dai generi popolari negli Stati Uniti, in particolare da hip hopreggaetonpop, l’R&B rock. In merito ai temi dei brani, il gruppo ha aggiornato quelli da sempre vicini alla bachata, ossia risentimento e amarezza, concentrandosi anche su altro.

Gli Aventura hanno pubblicato 5 album in studio “Generation Next” del 2000, “We Broke the Rules” del 2002, “Love & Hate” del 2003, “God’s Project” del 2005 e “The Last” del 2009.

Tra le collaborazioni di maggior successo troviamo “All Up 2 You” con Akon, Wisin & Yandel, “Ella Y Yo” con Don Omar, “No, No No” con Thalia e “Noche de Sexo” con Wisin & Yandel.

Prezzi Biglietti:

Area Golden: 180,00 € +dp

Area Silver: 118,00 € +dp

Pre-salve giovedì 2 maggio 2024 alle 11:00 per i soli registrati su www.aventuratoureuropa.com

Biglietti in vendita su Ticketmaster giovedì 2 maggio 2024 alle 15:00.