Natti Natasha fuori il nuovo singolo “To’ Esto Es Tuyo”

Natti Natasha ha pubblicato il suo nuovo singolo

Per celebrare il suo trentacinquesimo compleanno, la cantane dominicana Natti Natasha ha pubblicato il suo nuovo singolo “To’ Esto Es Tuyo”.

Il nuovo singolo prodotto da Mambo Kingz e DJ Luian fusiona perfettamente la bachata guajira (tipica della Republica Dominicana) con il reggaeton, dancehall e musica elettronica.

Il videoclip è stato registrato a Miami sotto la direzione di Maricel ‘Chacha’ Zambrano.

“To’ Esto Es Tuyo” fa seguito ai singoli di successo pubblicati quest’anno: “WOW BB” con Chimbala & El Alfa, “Mayor Que Usted” con Daddy Yankee e Wisin & Yandel e “Lokita” con Maria Becerra.

Ecco il video ufficiale:

Maria Becerra fuori il nuovo album “La Nena De Argentina”

Maria Becerra ha pubblicato il suo nuovo album

La star della musica urbana, Maria Becerra ha pubblicato il suo nuovo album, “La Nena De Argentina”. L’album contiene 13 canzoni che esplorano diversi generi come bachata, cumbia, pop, reggaetón, trap, ballate acustiche e altro ancora. “La Nena De Argentina” include due successi, che ne hanno anticipato l’uscita: “Automático” che ha più di 67 milioni di stream su Spotify e e “Ojalá” con più di 89 milioni di di stream su Spotify e oltre 135 milioni di visualizzazioni su YouTube. I produttori che hanno collaborato a questo progetto sono stati Nico Cotton, Xross e Big One.

A proposito dell’album, Becerra ci dice: “Non ho pensato a un concept come l’album precedente. Questa volta volevo essere io, María La Nena dall’Argentina e fluire. Ciò si riflette nel fatto che amo fare musica e sono affascinato da tutti i generi. Nelle canzoni sono esposte le mie due sfaccettature; il lato più selvaggio della tensione sessuale e della seduzione e il mio lato sensibile, emotivo e drammatico”. Per questo motivo non ci sono collaborazioni in La Nena De Argentina, ad eccezione dei cori eseguiti da sua sorella Ailín nel brano “Pídelo”. “In un mondo pieno di collaborazioni, è rischioso pubblicare un album da solista. Ma dal momento che questo album è così personale, ho sentito che doveva essere una storia che racconto a me stesso”, spiega la cantante.

María Becerra è diventata una delle cinque artiste latine più ascoltate al mondo su Spotify. È stata scelta come miglior artista o gruppo dal vivo nella categoria Global Latin dei 40 Music Awards in Spagna e ha chiuso l’evento di premiazione con un’impressionante performance dal vivo. È stata anche nominata nella categoria Best Artist-South agli MTV Europe Music Awards, oltre a ottenere sei nomination ai Quiero Awards 2022.

Track List “La Nena De Argentina”:
1. PERREO FURIOSO
2. AUTOMÁTICO
3. CUANDO HACEMOS EL AMOR
4. OJALÁ
5. ADIÓS
6. HASTA QUE LA MUERTE NOS SEPARE
7. DOBLE VIDA
8. INSPIRADORA
9. MANDAMIENTOS
10. PÍDELO
11. NUNCA PASARÁ
12. LA NENA DE ARGENTINA 
13. DESAFIANDO EL DESTINO

Prince Royce fuori il nuovo singolo “Otra Vez”

Prince Royce ha pubblicato il suo nuovo singolo

L’idolo globale della bachata, Prince Royce ha pubblicato il suo nuovo singolo “Otra Vez”, una bachata al ritmo della voce melodiosa di Royce che parla di cadere ancora una volta tra le braccia di un amore dannoso e di esserene innamorati, ancora e ancora, indipendentemente dal dolore o dalle ferite che quella relazione può lasciarti.

Il brano è stato prodotto da Royce con D’Lesly “Dice” Lora e composto da Royce, D’Lesly “Dice” Lora, Juan Ignacio Baez, Salim Asencio, Robinson Hernández e Shanelli Rojas.

Il videoclip è stato registrato a Miami sotto la direzione di Gustavo “GUS” Camacho di Mastermind Entertainment.

Con questo singolo, Prince Royce conclude il 2022 ricco di successi tra cui il tour “Classic Tour” negli Stati Uniti e Europa facendo tappa anche in Italia a Milano e Roma.

Ecco il video ufficiale:

Myke Towers ha pubblicato il suo nuovo singolo “Ulala” con Daddy Yankee

Myke Towers ha pubblicato il suo nuovo singolo con Daddy Yankee

Myke Towers è un artista portoricano nominato a ben 4 GRAMMY® e la cui hit internazionale ’Experimento’ ha collezionato recentemente una certificazione ORO in Italia.  Il nuovo singolo “ULALA” è accompagnato da un video esplosivo diretto da Mike Ho, con un andamento reggaeton e spunti dancehall e vede per la terza volta Myke collaborare con il suo connazionale Daddy Yankee. Il brano è stato prodotto da Play-n-Skillz e registrato prettamente a San Juan, in Porto Rico, mentre il video è stato girato a Miami. 

Dice a riguardo Myke Towers: ULALA è per me un’esperienza unica: la prima volta che 

Daddy Yankee collabora ad un mio brano e non viceversa e anche la prima volta che lavoro con dei grandi produttori come Play-n-Skillz. L’idea era quella di creare una global hit e non potevo sperare in collaborazioni migliori”

“Mentre stavamo registrando Legendaddy, è nata l’idea di “ULALA” e Play-N-Skillz si sono proposti per produrla. Myke ha tenuto questa traccia per il suo prossimo album e spacca! ” – dice Daddy Yankee.

MYKE TOWERS:

Nominato a 4 Latin GRAMMY® è uno degli autori di Porto Rico più influenti riuscendo a mantenere un equilibrio tra elementi più pop ma allo stesso tempo rimanendo fedele alle sue radici street. Towers è uno degli OGs della Latin trap. Ha iniziato la propria carriera nel 2013 con gente come Alvaro Diaz e Fuete Billete, prendendo gli elementi più viscerali del reggaeton classico e mescolandoli con una fresca ventata di trap da Atlanta.

Con hit come “La Curiosidad” e “Bandido”, il giovane re è diventato uno degli artisti più riconosciuti e influenti della urban. Nel 2016 esce il suo primo mixtape ‘El Final del Principio’, ispirato al rap più classico. Tre anni dopo arriva a lavorare con Farruko nella hit “Si Se Da”, collaborando poi di nuovo insieme l’anno seguente nel remix de “La Playa,” che vedeva anche la presenza di Maluma. Nel 2020 Towers pubblica l’album ‘Easy Money Baby’, un disco che espande le sue ambizioni musicali e di suono abbracciando ritmi e generi come il reggaeton, la dancehall, e il baile funk in hit come “Diosa” e “Girl”.

Lo stesso anno collabora con Bad Bunny, Nicky Jam, Camila Cabello, Becky G ed Anitta

consacrandosi anche come una dei sostenitori più fedeli del reggaeton mainstream ma allo stesso tempo sempre mantenendo il proprio cuore rivolto ad un’attenzione a delle lyrics molto accurate. L’album ‘Lyke Mike’ arriva nel 2021; ed è di nuovo rap, questa volta introspettivo con potenti elementi trap e drill beats. Canzoni come “Mírenme Ahora” e “Pin Pin” mettono in mostra la sua evoluzione artistica e la sua maturità, ossia quella di un artista che non si limita a fare dei ritornelli accattivanti e nient’altro. Negli ultimi mesi Myke Towers è di nuovo in studio alla lavorazione del suo prossimo album che vedrà luce nel 2023 

DADDY YANKEE:

Daddy Yankee è un artista che ha lasciato il segno, che ha fatto cultura e che è stato un vero e proprio game changer.e ha influenzato a sua volta nuove generazioni a lui ispirate. Un’icona, tra Ie più influenti di sempre, e che ha portato il reggaeton a tutto il mondo per la prima volta. La musica Latina e la cultura latina non sarebbero le stesse senza di lui. E’ difficile immaginare il genere senza la “Gasolina” o “Despacito” [with Luis Fonsi], o “Con Calma” [con Snow], e tante altre.

Attivo dal 1995, guadagnandosi il titolo di “King of Reggaeton” risulta essere l’artista latin che ha venduto di più nella storia conquistando 5 Latin GRAMMY® Awards, due Billboard Music Awards, 14 Billboard Latin Music Awards, due Latin American Music Awards (incluso Icon Award), e l’elenco potrebbe continuare.

La cosa più importante è la sua “Daddy’s House” ente benefico di raccolta fondi, e il suo ultimo album è LEGENDADDY, dove salsa, dancehall, rap, trap bachata, EDM, e musica caraibica Caribbean si fondono in maniera unica

Ecco il video ufficiale:

Pablo Alborán ha pubblicato il suo nuovo singolo “Amigos” con Maria Becerra

Pablo Alborán ha pubblicato il suo nuovo singolo con Maria Becerra

Il cantante spagnolo Pablo Alborán ha pubblicato il suo nuovo singolo “Amigos” in collaborazione con la cantante argentina, Maria Becerra.

Il brano farà pare del prossimo album di Alborán “La Cuarta Hoja”, in uscita in digitale il prossimo 3 dicembre e già disponibile in pre-order.

Ecco il video ufficiale:

Karol G e Ovy On The Drums fuori il nuovo singolo “Cairo”

Karol G ha pubblicato il suo nuovo singolo

Nel pieno del suo tour di successo “$trip Love Tour” negli Stati Uniti, la star globale della musica latina, Karol G lancia il suo nuovo singolo “Cairo” eseguito e composto in collaborazione con Ovy On The Drums.

Questo nuovo singolo evidenzia l’evoluzione artistica di Karol G, che continua ad essere all’avanguardia, rompendo le barriere, stabilendo nuovi record e raggiungendo nuove vette nella sua carriera, portando il suo pubblico in un viaggio attraverso il mondo con la sua musica e i suoi video. Come quello di “Cairo”, il cui audiovisivo è stato registrato nella città del Cairo in Egitto, con la produzione di Pedro Artola e la regia di WEOWNTHECITY.

Ecco il video ufficiale:

È uscito in digitale “Saturno”, il nuovo album di Rauw Alejandro

L’artista latino da MILIARDI di stream vincitore di 1 Latin Grammy e nominato ai Grammy Awards, Rauw Alejandro ha pubblicato il suo nuovo album “Saturno”

È uscito, venerdì 11 novembre, in digitale “SATURNO” (Sony Music Latin ), il nuovo album dell’artista latino da MILIARDI di stream vincitore di 1 Latin Grammy e nominato ai Grammy Awards RAUW ALEJANDRO. 

Saturno”, co-prodotto dallo stesso artista, è un disco concepito per essere ascoltato nella sua interezza, è un racconto coinvolgente ed immersivo dell’artista attraverso musica e parole.

«Volevo portare i miei fan in un viaggio attraverso la mia mente, le mie emozioni, i suoni che mi hanno influenzato – racconta il cantante e cantautore portoricano – Questo album racconta una storia dall’inizio alla fine. È ricco di suoni che ci hanno accompagnato nella nostra crescita: dal primo hip hop al freestyle fino, naturalmente, al reggaeton».

Il titolo dell’album nasce da un ricordo d’infanzia: quando Rauw Alejandro era piccolo, la madre gli ripeteva sempre che veniva da un altro pianeta. «Ho creduto a mia madre, perché sapevo di essere destinato a qualcosa fuori dal mondo. Ecco perché ho chiamato l’album “Saturno”».

All’interno del disco i brani di successo “Punto 40” feat. Baby Rasta, “Lokera,” e “Dime Quién????” che stanno scalando le classifiche internazionali. 

Dall’uscita del suo primo album “Afrodisíaco” (2020), Rauw ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui certificazioni d’oro, nomination ai GRAMMY® e MILIARDI di stream. Con l’uscita di “SATURNO”, Rauw ben presto inizierà un tour mondiale.

J Nueve & Grupo Extra fuori ora “To’ Loco RMX”

J Nueve hanno pubblicato “To’ Loco RMX” con Grupo Extra

Quando due gruppi giovani, fra i più conosciuti e promettenti del mondo latino e urbano hanno deciso di collaborare il risultato non poteva che essere sorprendentemente esplosivo. Ne è la prova To’ Loco Remix, frutto della collaborazione tra il gruppo emergente J Nueve che l’estate scorsa ha spopolato con l’album Apuesta (che contiene la versione originale di To’ Loco)  coinvolgendo migliaia di persone durante i concerti al Milano Latin Festival. E il Grupo Extra, gruppo giovane per età ma già fortemente consolidato nell’ambito della musica caraibica.

J Nueve è la prima band urbana made in Italy, targata MLF Records – editrice del brano – ed è composta da Sky J, Evy, Cisne e Santi.

A volere fortemente questa collaborazione è stato Don Fidel Pérez manager del Grupo Extra, che aveva già strizzato l’occhio alla versione originale del brano, prodotto da Joan Sterchi, in arte Rino. Dopo aver visto la connessione che si è creata tra i due gruppi quando hanno incendiato il palco del Milano Latino Festival, lo scorso 24 giugno, dando vita ad una miscela potente ed esplosiva. ha parlato col patron del Festival e della Mlf Records Fabio Messerotti ed ecco il risultato: To’ Loco Remix che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dall’11 novembre.

Hanno collaborato a questo remix Rino, produttore storico del Grupo Extra e Rodrigo Rodriguez, in arte Rodry-go, produttore e musicista di un altro storico e consolidato gruppo, Mercadonegro.

To’ Loco Remix racconta di un amore fuori dagli schemi, una di quelle storie che ti consumano fino a farti impazzire. Il protagonista, che potrebbe essere uomo o donna, vive un amore così forte da farlo diventare folle ed ossessivo, al punto che, quando la relazione finisce, non riesce a voltare pagina.

Il regista del video è lo spagnolo Joaquín Castro.

“Il brano To’ Loco Remix ha una grande ricchezza musicale perché unisce due gruppi emblematici, simili per certi versi ma molto differenti per altri, come J Nueve e Grupo Extra – ha dichiarato il regista Joaquín Castro – Siccome la canzone parla di ‘innamorati pazzi’, abbiamo pensato di ambientare il video in un manicomio.

Santi (J Nueve) che interpreta l’innamorato pazzo, viene ripreso in una stanza d’ospedale, Cisne, Sky ed Evy (anche loro dei J Nueve) all’interno del  manicomio che ricorda molto un carcere, mentre i membri del Grupo Extra hanno interpretato il ruolo dei medici, creando una trama a cavallo tra il fumetto e il realistico.  Il video è stato girato su un set a Madrid, in Spagna, con freschezza ed energia della Repubblica Dominicana (Grupo Extra) e dell’Europa (J Nueve). É stato prodotto da La Review Camera con grande professionalità e impegno nella recitazione da parte degli artisti ma anche tante risate. Lavorare con J Nueve e Grupo Extra è stato un piacere, due gruppi pieni di energia, colore e talento.”

Ecco il video ufficiale:

Bad Bunny è l’artista dell’anno di Apple Music per il 2022 

Bad Bunny è l’artista dell’anno di Apple Music per il 2022

L’artista di fama internazionale Bad Bunny è stato annunciato come Artista dell’anno di Apple Music, a riconoscimento dell’eccellenza artistica e dell’influenza del musicista portoricano sulla cultura globale nel 2022. Molte delle più grandi star della musica hanno pubblicato musica straordinaria nel 2022… e una di loro ha conquistato l’anno! Pubblicato lo scorso maggio, Un Verano Sin Ti (il sesto progetto dell’artista in quattro anni) è l’album più ascoltato su Apple Music del 2022, diventando il più grande album latino di tutti i tempi. Al di là dei numeri da capogiro, Bad Bunny ha davvero dato vita a un cambiamento fenomenale nel pop globale degli ultimi anni.

“Siamo entusiasti di celebrare i successi di Bad Bunny, la cui influenza su diversi piani culturali non poteva essere ignorata quest’anno”, ha dichiarato Oliver Schusser, Vice President of Apple Music and Beats di Apple. “Vedere Bad Bunny passare da artista Up Next di Apple Music nel 2018 ad Artista dell’anno nel 2022 è a dir poco straordinario. Ci congratuliamo con lui per il suo anno da record e per aver continuato a portare la musica latina a un enorme pubblico internazionale.” 

“Quando ho iniziato, non avevo una fan-base globale”, racconta Bad Bunny ad Apple Music in un video esclusivo in uscita oggi, che racconta da vicino l’Artista dell’anno 2022. “Sono grato per tutto ciò che ho realizzato e per tutto ciò che ho vissuto. Il movimento della musica latina è cresciuto davvero tanto. Non mi prenderei mai tutto il merito e non direi: ‘È merito mio’. No, è merito di ognuno di noi. Un’intera generazione. La nostra energia e la nostra presenza si sentono sempre”. Quando gli è stato consegnato l’Apple Music Award, ha aggiunto: “Grazie ad Apple Music e a tutte le persone che ascoltano la mia musica ogni giorno. Sono felicissimo!”.

Scoprite l’ascesa fulminea di Bad Bunny, la musica che ha contribuito a rivoluzionare e lo storico 2022 che lo ha reso l’artista dell’anno di Apple QUI.

Bad Bunny curerà la playlist La Fórmula scegliendo i suoi brani preferiti, come quelli di Myke Towers, Rauw Alejandro, Mora, Jhayco e tanti altri presenti su Apple Music. E su Apple Music 1 c’è solo Bad Bunny, tutto il giorno! Gli ascoltatori possono sintonizzarsi su una serie di contenuti radiofonici che celebrano Bad Bunny, tra cui nuovi speciali, programmi d’archivio, interviste di inizio carriera e playlist che mostrano le tante sfaccettature dell’artista e del suo anno storico. Sintonizzatevi su apple.co/am-1.

Uno sguardo ad alcuni dei traguardi più importanti di Bad Bunny su Apple Music

  • Bad Bunny è il più grande artista latino di tutti i tempi per numero di stream in tutto il mondo su Apple Music.
  • Alla sua uscita il 6 maggio 2022, Un Verano Sin Ti è diventato il più grande album latino di tutti i tempi su Apple Music, detenendo il record di streaming worldwide nel primo giorno di uscita.
  • Moscow Mule di Bad Bunny detiene il record di canzone latina più ascoltata di tutti i tempi per numero di stream nel primo giorno di uscita in tutto il mondo.
  • Con 22 canzoni nella Top 100: Globale giornaliera, Bad Bunny ha battuto il record del maggior numero di ingressi simultanei in classifica di un singolo artista latino.
  • Le canzoni di Bad Bunny hanno raggiunto il n. 1 delle Top 100del giorno in 34 paesi del mondo, più di qualsiasi altro artista latino. Ha raggiunto la top 10 della classifica in 77 Paesi.
  • 44 canzoni di Bad Bunny hanno raggiunto la Top 100 del giorno nei paesi di tutto il mondo e tre sue canzoni hanno raggiunto il n. 1 della classifica globale, più di qualsiasi altro artista latino.
  • Bad Bunny detiene il primo, il secondo e il terzo posto tra gli album latini per numero di stream nel primo giorno.
  • Nel febbraio 2018, Bad Bunny è diventato il primo artista Up Nextlatino di Apple Music, l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti.
  • È stato anche il primo conduttore di Trap Kingz, il primo programma radiofonico globale in lingua spagnola su Beats 1 radio, guidando i primi sei episodi dello show nel 2017.
Informazioni sugli Apple Music Awards

Apple ha ideato una serie di premi per celebrare la straordinaria arte della creazione musicale. Ogni premio è composto da un wafer in silicio realizzato ad hoc, sospeso tra una lastra in vetro levigato e un corpo in alluminio lavorato e anodizzato. Il risultato di questo lungo processo, prima che venga tagliato per creare centinaia di chip, è unico e sorprendente. Come gesto simbolico, al centro degli Apple Music Award ci sono gli stessi chip che troviamo nei dispositivi che portano la musica di tutto il mondo a portata di dito.

Informazioni su Apple Music

Apple ama la musica. Apple ha rivoluzionato l’esperienza musicale con iPod e iTunes. Oggi Apple Music celebra chi scrive, compone, produce e ama la musica con un catalogo di oltre 100 milioni di brani, playlist selezionate da un team di esperti, prime mondiali, interviste e conversazioni con esponenti di spicco della scena artistica con la pluripremiata Apple Music Radio. Con contenuti originali delle figure più amate e rispettate nel mondo della musica, riproduzione automatica, testi sincronizzati con la musica, audio lossless e un suono coinvolgente grazie all’Audio Spaziale con Dolby Atmos, Apple Music offre la migliore esperienza d’ascolto al mondo, aiutando ogni utente a scoprire nuova musica e ascoltare i suoi brani preferiti valorizzando al contempo la comunità artistica globale. Apple Music è disponibile in più di 167 Paesi e territori tramite iPhone, iPad, iPod touch, Mac, Apple Watch, Apple TV, HomePod mini, CarPlay e online su music.apple.com/it, oltre ad altoparlanti smart, smart TV e dispositivi Android e Windows. Apple Music non ha pubblicità e non condivide i dati dei clienti con terzi. Maggiori informazioni sono disponibili su apple.com/it/apple-music.

Rosalía, la grande vincitrice dei LOS40 Music Awards 2022

La grande serata dei LOS40 Music Awards 2022

I LOS40 MUSIC AWARDS 2022 si sono celebrati lo scorso 4 novembre al WiZink Center di Madrid davanti a oltre 15.000, in un evento sold out già da settimane. Presentati da Cristina Boscá, Dani Moreno e Tony Aguilar, i più importanti premi musicali della Spagna e del Latam hanno riunito ancora una volta un gran numero di ospiti spagnoli e internazionali.

In questa edizione di LOS40 MUSIC AWARDS, i premi sono stati ampiamente distribuiti. Nella categoria Spagna, Rosalía ha raccolto due premi, miglior album per Motomami e miglior tour per Motomami World Tour, Dani Fernández è stato eletto miglior artista e Leo Rizzi miglior artista rivelazione. Inoltre, Música Ligera di Ana Mena ha vinto la miglior canzone, 360 di Marc Seguí come miglior videoclip e Lola Índigo come miglior artista per i live. Ancora nella categoria Spagna, Formentera, di Aitana e Nicki Nicole come miglior collaborazione e Maikel Delacalle come miglior artista urbano. Chanel è l’artista “Da 40 a 1” del 2022 nella categoria dei voti popolari.

Nella categoria Internazionale, Ava Max ha vinto due premi come miglior artista e miglior videoclip per Maybe you’re the problem, Yungblud si conferma come miglior nuovo artista, Dua Lipa come miglior artista dal vivo e David Guetta come miglior artista o produttore dance. Il premio per il miglior album è andato a Harry’s House di Harry Style e come miglior canzone a Enemy degli Imagine Dragons. Il premio per la migliore collaborazione è andato a Crazy what love can do di David Guetta, Becky Hill ed Ella Henderson.

Anitta, Tiago PZK, María Becerra e Bizarrap sono i grandi vincitori rispettivamente nella categoria Latin, miglior artista, miglior nuovo artista, miglior artista dal vivo e miglior artista urbano o produttore. Dharma di Sebastián Yatra ha vinto il miglior album, La Bachata di Manuel Turizo come miglior canzone, Te Felicito di Shakira e Rauw Alejandro come miglior videoclip, From inside to outside the tour di Camilo il miglior tour e Paris di Morat e Duki come la migliore collaborazione.

Quest’anno, LOS40 ha voluto riconoscere le carriere di Leiva, Manuel Carrasco, Rosalía, Juanes e Pedro Almodóvar. I vincitori dei GOLDEN AWARDS 2022 hanno ricevuto questo riconoscimento speciale da persone per loro molto speciali. Dani Martín ha sorpreso Leiva consegnandogli il premio e Rosalía lo ha ricevuto da Pedro Almodóvar.

Rosalía ha aperto la serata dei LOS40 MUSIC AWARDS 2022 con La Fama che ha dato il via alle oltre 20 esibizioni. Durante la serata si sono esibiti anche Anitta, David Guetta, Manuel Carrasco, Ava Max, Manuel Turizo, Sebastián Yatra, Tiago PZK, Leiva, Dani Fernández, Chanel, Yungblud, Danny Ocean, Marc Seguí e Leo Rizzi. E le collaborazioni sono state molto applaudite. María Becerra ha condiviso il palco con Lola Índigo, Aitana con Sangiovanni, Abraham Mateo con Ana Mena e Morat con Juanes.

Nathy Peluso, Dani Martín, Pablo López, Ana Guerra, Beret, Dvicio, Miriam Rodríguez, Maikel Delacalle, Blas Cantó, Paula Cendejas, Becky Hill, Miki Núñez, Lérica, Álvaro de Luna, Hugo Cobo, Samantha, Nil Moliner, Marlon, Macaco, Dora, Ainoa Buitrago, Ptazeta e Juacko, tra tanti altri artisti, non hanno voluto mancare all’appuntamento come nominati e ospiti. Tutti loro hanno posato in precedenza su un impressionante tappeto rosa, con più di cento media accreditati nazionali e internazionali tra cui anche LATIN MUSIC OFFICIAL insieme ad altri nomi chiave della cultura, della televisione, della società, della politica e dello sport, come Isabel Díaz Ayuso, Alexia Putellas, Paula Echevarría , Helen Lindes, Blanca Padilla, tra gli altri.

Guarda ora lo show completo: