Alejo ha pubblicato il suo nuovo singolo con Feid e Robi
Dopo aver ottenuto un grande successo su TikTok con un’anteprima del brano, l’artista emergente della musica urbana Alejo ha pubblicato il suo nuovo singolo “Pantysito” con Feid e Robi.
La collaborazione è nata quando Alejo dopo aver composto il brano con il produttore Youngcado ha realizzato una diretta Instagram facendo ascoltare una piccola anteprima, Robi ha immediatamente risposto di volver far parte del del brano. Settimane dopo quando l’anteprima è diventata virale, Feid l’ha condivisa sui suoi social permettendogli di stabilire una connessione con Alejo.
È uscito venerdì 18 marzo, “MOTOMAMI”, il nuovo album di inediti dell’artista, produttrice e cantautrice da MILIONI di stream e vincitrice di un Grammy Award e di 8 Latin Grammy Awards ROSALÍA.
“MOTOMAMI” è un album che va fuori dagli schemi che accompagna l’ascoltatore in un viaggio musicale seducente e sfaccettato in grado di offrire un autoritratto di una giovane donna forte, innovativa e orgogliosamente femminile.
Queste le dichiarazioni di Rosalía, estratte dalla sua recente intervista con Rolling Stone: «In questi ultimi 3 anni ho voluto concentrare le mie energie per dare a questo album un senso di rischio ed eccitamento. Tutto in questo disco è stato creato da zero. Concettualmente, dal punto di vista dei testi, è l’album più personale che abbia mai fatto. Mi sono sempre considerata una narratrice e “Motomami” è la storia più intima che io abbia mai raccontato. Nella mia testa, “Motomami” è il ritratto di una figura femminile che si costruisce, e c’è dualità. Il disco è strutturato in due energie contrastanti. “Moto” significa “forte” e si riferisce all’aggressività, mentre “mami” alla fragilità. C’è anche del senso dell’umorismo e dell’ironia».
E ancora: «Il mio approccio in studio è la sperimentazione, sempre… ripetere qualcosa, non importa quanto piccola essa sia, non avrebbe molto senso per me. Non mi piace molto guardare indietro… Molti generi hanno ispirato questo album e ne vado fiera. Alla fine, voglio che la mia carriera sia come una lettera d’amore per tutta la musica che amo, e questo album ne fa parte… Alla fine, è una musica molto diretta e cruda, e le persone non sono abituate a celebrare le donne che parlano così… il femminismo è stato molto importante per me… questa rivendicazione delle donne e della femminilità è implicita nelle mie intenzioni… Sarei molto felice se questo disco fornisse un contrappeso agli artisti maschili che in molti generi esaltano la misoginia e il loro essere machi».
Prodotto da Rosalía, il disco è statodefinito da diverse testate tra cui BBC, El País, NME, NYLON, Pitchfork, TIME e Wall Street Journal“uno degli album più attesi del 2022“, contiene il nuovo singolo “CHICKEN TERIYAKI”, il brano “SAOKO”, che incarna lo spirito del nuovo album e che segna il più grande debutto da solista di un artista spagnolo nella storia della classifica globale di Spotify, il singolo da oltre 200 milioni di stream “LA FAMA” con The Weeknd, ed il brano “HENTAI” il cui videoclip ufficiale (ROSALÍA – HENTAI (Official Video) – YouTube) ha già raggiunto 2 MILIONI di visualizzazioni su YouTube in poche ore dalla sua pubblicazione.
Questa la tracklist dell’album:“SAOKO”, “CANDY”, “LA FAMA”, “BULERÍAS”, “CHICKEN TERIYAKI”, “HENTAI”, “BIZCOCHITO”, “G3 N15”, “MOTOMAMI”, “DIABLO”, “DELIRIO DE GRANDEZA”, “CUUUUuuuuuute”, “COMO UN G”, “Abcdefg”, “LA COMBI VERSACE”, “SAKURA”.
A supporto di questo nuovo progetto della superstar spagnola, Sony Music in collaborazione con Spotify e con il coinvolgimento di Urban Vision, digital media company leader nell’outdoor, ha realizzato una campagna speciale con la creazione di un maxi billboard posizionato in via Larga a Milano. Il billboard, attraverso l’utilizzo di speciali vernici applicate sul telo e illuminate da lampade ultraviolette, “accende” i tatuaggi sul corpo di ROSALIA per celebrare i concetti di gioco, trasformazione ed evoluzione di cui l’artista si fa portavoce in questo album “Eh, yo soy muy mia, yo me trasformo, una mariposa, yo me trasformo“.
Rosalía ha presentato i brani più importanti di “MOTOMAMI” durante una performance live di 30 minuti su Tik Tok. Da oggi la piattaforma replicherà questo showcase altre 4 volte per intero e ad orari diversi. A partire dal 22 marzo, infine, le clip di ogni canzone della performance saranno disponibili separatamente on demand sul feed Tik Tok dell’artista. L’evento è stato ideato e creato personalmente da Rosalía, diretto da Stillz e prodotto da CANADA con filmati girati in modo impressionante ed esclusivamente sui telefoni cellulari.
Emisha ha pubblicato il suo nuovo singolo con Pasabordo
Nuovo singolo “El que pierde”, per il talentuoso cantautore colombiano EMISHA, con all’attivo già due release (LOCA e AMANTES). Per questa nuova uscita EMISHA si avvalle della collaborazione del duo PASABORDO, star colombiane che di recente hanno pubblicato, in collaborazione con Joaquin Guiller, il brano “La Independiente” totalizzando oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube e raggiungendo il 1° posto nell’airplay radiofonico nazionale.
“El que pierde riflette ciò che sta accadendo nella società odierna. Mette in evidenza le caratteristiche di chi, sentendosi desiderato e al centro dell’attenzione, perde di vista il significato dell’innamoramento; questa cosa che si da senza ricevere nulla in cambio, se non piuttosto i social network e il sesso, la nuova moneta di scambio che porta a ferire i sentimenti altrui senza rendersene conto o, come nel caso descritto dal brano, a compiere volontariamente azioni che si creda portino all’accettazione degli altri: cioè credersi importanti e famosi!”, spiega lo stesso Emisha.
Il brano è stato composto dagli stessi artisti e prodotto tra Colombia e Italia dal produtore colombiano Dj Dever, e dal collettivo italiano, Salento Guys.
Chanel ha publicato il videoclip di “SloMo”, la canzone con cui rappresenta la Spagna all’Eurovision 2022
Chanel, l’artista proclamata vincitore del Benidorm Fest e che rappresenterà la Spagna all’Eurovision con “SloMo”, ha pubblicato il videoclip ufficiale della canzone. L’artista cubano-spagnola ha assicurato in una conferenza stampa tenutasi lunedì che si sente “come una bambina che vede il suo sogno realizzarsi”.
Diretto da Paula Casanovas, che in precedenza ha lavorato con altri artisti come il catalano Bad Gyal, questo video presenta Chanel insieme ai ballerini che l’hanno accompagnata nella sua vittoria al Benidorm Fest.
“Antisocial” è il nome del nuovo album dell’attrice e cantante venezuelana Corina Smith, un EP che comprende 8 tracce e porta anche importanti collaborazioni con artisti come Eladio Carrión, Noriel, Arcangel, Nesi e Brray.
Corina, che è considerata una delle artiste rivelazioni più importanti della nuova generazione di musica urbana, in questa occasione sorprende con un EP realizzato nel bel mezzo di un processo di introspezione, allontanandosi da tutto e concentrandosi su ciò che ama di più, fare musica.
Per raggiungere questo obiettivo, Corina Smith si è recata a Porto Rico alla ricerca di se stessa, concentrandosi sulla sua creazione musicale e trovando un risultato meraviglioso nei suoni che raccoglie in “Antisocial”.
“Ho pianificato questo EP per molto tempo, sono una persona molto perfezionista, quindi avere questo gruppo di canzoni sotto un unico progetto significa che ho passato giorni e notti ad assicurarmi che fosse esattamente quello che volevo e potesse rappresentarmi, il processo di realizzare questo progetto mi ha fatto uscire dalla mia zona di comfort, da dove normalmente faccio musica e dal mio paese; così per la prima volta ho lasciato tutto alle spalle per andare a Porto Rico dove ho passato mesi a creare la musica, il concept, il brani audiovisivi e ogni piccolo dettaglio del mio EP”, afferma Corina.
Pubblicato sotto l’etichetta discografica Rimas Entertaiment, “Antisocial è disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale.
L’iconico artista urbano De La Ghetto, ha pubblicato il suo nuovo singolo “Loco Por Perrearte”.
Il brano prodotto da Jorge Milliano, è un reggaeton molto travolgente che celebra l’amore, la passione e il ballo. Il mese scorso De La Ghetto ha presentato il brano in anteprima durante il pre-show del Super Bowl LVI “En Casa Con Telemundo” per Telemundo.
Il nuovo singolo arriva accompagnato dal video ufficiale diretto da Deathofgian.
La star latina dei record, Luis Fonsi è tornato con un nuovo album intitolato “Ley de gravedad”, pubblicato tre anni dopo l’album di successo “Vida”. L’album include alcuni dei singoli che l’artista ha pubblicato negli ultimi anni insieme a diversi brani inediti con la collaborazione di Manuel Turizo, Myke Towers, Rauw Alejandro, Cali y El Dandee, Farruko, Juanka, Dalex, Sebastián Yatra e Nicky Jam.
“Questa album ha tutto ciò che mi piace e rappresenta: gioia, amore, romanticismo, malinconia, arte, musica”, ha detto Luis Fonsi
Ecco la tracklist:
Dolce
Vacaciones (con Manuel Turizo)
Bésame (con Myke Towers)
Luna
Nuestra balada
Vacío (con Rauw Alejandro)
Iglü
Fin de semana
Ley de gravedad (con Cali y El Dandee)
Equivocada
Guapa
Culpable
Perfecta (con Farruko)
Perfecta [Remix] (con Juanka, Farruko y Dalex)
Date la vuelta (con Sebastián Yatra y Nicky Jam)
Girasoles
In concomitanza con la pubblicazione dell’album, l’artista ha pubblicato il videoclip ufficiale del brano ‘Dolce’:
Dopo il grande successo della Hit certificata 2x Platino in Italia “HechaPa’Mí“ e del singolo da milioni di stream “Ella“, è uscito oggi il nuovo attesissimo album “BUCLE” dell’artista panamense da oltre un MILIARDO di streamcandidato ai Latin GRAMMY®BOZA.
Online su su YouTube anche il videoclip ufficiale del nuovo singolo““Tick Tock”, un branoispirato ai social media, ma in particolare a TikTok, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’ascesa alla fama di Boza, aiutandolo a creare tendenze in tutto il mondo. L’artista latino infatti ha dichiarato che «l’ispirazione è venuta semplicemente notando la quantità di tempo che le persone trascorrevano su questa piattaforma».
Prodotto e scritto da Boza insieme all’amico intimo Irving Quintero “Faster”, a John el Diver, Rike Music e Andrés Castro, l’album “Bucle”contiene 13 canzoni, di cui 6 inedite, ispirate a momenti della sua vita nelle quali si fondono più suoni, stili e generi musicali.
«“Bucle” significa molto per me. Dopo che “Hecha Pa’ Mí” è diventata virale – racconta Boza – la gente ha iniziato a dirmi che ascoltava la canzone a ripetizione. Gli è piaciuta così tanto che non riuscivano a smettere! La stessa cosa è successa con “Ella” e spero di poter continuare ad avere lo stesso effetto sui fan che ascoltano la mia musica».
«’San Andrés’ – continua Boza – è la mia canzone preferita dell’album perché è molto personale. L’ho scritta alle 3 del mattino durante un momento di insonnia ed esprime ciò che stavo provando in quel momento. Per me, scrivere è il modo migliore per esprimere i miei sentimenti».
Di seguito la tracklist di “Bucle”:
1. Dale
2. Temple
3. Ella (Remix)
4. Tick Tock
5. San Andrés
6. Párrafo 8
7. Haciendo el Amor
8. No Se Que
9. En La Luna
10. Millionaire
11. Por Ti
12. Money Fast
13. Ella
Con oltre un MILIARDO di stream, Boza è oggi uno degli artisti latini più in voga del momento. Dopo aver ottenuto consensi internazionali con la sua canzone multiplatino “Hecha Pa’ Mí”, ha pubblicato la sua seconda hit mondiale “Ella”,certificata 2X PLATINO in Italia, PLATINO in America Centrale e Caraibi, Colombia, Spagna, Perù e, recentemente, negli Stati Uniti.Il successo senza precedenti ha portato alla pubblicazione di “Ella Remix”, certificata PLATINO negli Stati Uniti e Oro in Spagna, America Centrale e Messico, raggiungendo la classifica Global Top 200 di Spotify.
Grazie alla sua continua crescita e al successo nella musica latina, Boza ha vinto il “Premios Heat” come “Breakout Artist” e ha ricevuto la sua prima nomination ai Latin GRAMMY® come “Best New Artist” nel 2021. Ad inizio 2022 ha ottenuto la sua prima nomination per il “Premio Lo Nuestro” nella categoria “Breakout Artist – Male”.