Ruly Rodriguez & Sapienza presentano Mama in tutte le radio dal 04 maggio

13118957_438630483013104_8368473292331340228_n

Tornano a ritmo di raggaeton gli artisti rivelazione della hit mondiale Tacatà: Ruly Rodriguez & Sapienza. Dopo aver messo da parte il progetto Tacabrò per intraprendere carriere da solisti, Ruly Rodriguez e Sapienza presentano il loro nuovo singolo dal ritmo estivo e dal sapore latino: “MAMA” è il titolo del nuovo brano che andrà in rotazione radiofonica a partire dal 4 maggio e sarà disponibile in tutti gli stores digitali su etichetta Saifam.

A tre anni dalla hit mondiale “Tacatà” che nel 2012 ha portato Ruly Rodriguez e Sapienza con i Tacabrò a girare il mondo, alla conquista delle oltre 200 milioni di visualizzazioni che fanno bella mostra sul canale ufficiale della canzone, il duo Ruly R. & Sapienza ha incassato un altro successo rilasciando nel 2015 il brano “Asere K Bola”, trasmesso dalle radio di Miami e divenuto anche colonna sonora del promo della prestigiosa e omonima Agenzia Fashion di Miami intitolata proprio Asere K Bola.

Dopo aver conquistato Miami, Ruly Rodriguez & Sapienza puntano al pubblico europeo con “Mama”, così come sottolinea il cantante cubano del duo, Ruly Rodriguez: “Abbiamo pensato di lanciare un brano raggaeton come Mama perchè questo è il ritmo musicale che sta conquistando tutto il mondo. Il testo della nostra canzone è un vero e proprio inno all’amore che si prepara a riaccendere il calore dell’estate con  danze sensuali e sfrenato desiderio”.

La musica di “Mama” è stata composta dal dj/ producer Sapienza, affermatosi già da anni come brillante dj reggaeton, capace di concorrere con i più grandi artisti latini del passato e del presente.

L’estate 2016 ha già in serbo per i due artisti un calendario ricco di concerti  live ospitati dai più esclusivi club europei e chissà che non possano riservare al grande pubblico la sorpresa di continuare a collaborare insieme fino alla prossima hit mondiale.

Intanto il ritmo di “Mama” suona già come un tormentone: l’estate 2016 è già segnata dal ritorno in grande stile di Ruly Rodriguez e Sapienza.

In occasione della data di uscita di oggi su Itunes Dm Management è lieta di presentare il videoclip ufficiale del brano musicale “Mama” girato tra San Francisco e Catania con la regia di Filippo Arlotta.
Le riprese del videoclip sono state ospitate dal noto locale catanese Skyfall, al video hanno preso parte anche i croupier della scuola International Croupier Courses di Catania, i due artisti hanno indossato occhiali del brand made in Sicily SwitchOn.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=zkDxR0afEPc]

BYB TWIN: guarda “Te Pido Perdon” il nuovo videoclip feat. EVY P

byb twin

Byb Twin l’artista più importante del genere urbano residente in Italia già da diversi anni, come annunciato un precedenza quest’oggi ha rilasciato il videoclip ufficiale di  “Te Pido Perdon” il suo nuovo singolo promozionale in collaborazione con Evy P.

Dopo il grande successo di “Amor Sin Color” feat. Giorgia Lucente l’artista dominicano torna ad affronta un altra importante tematica sociale questa volta contro la violenza sulle donne meglio conosciuta come contro la violenza di genere.

Oggi giorno sempre più si sente parlare della violenza di genere che si esprime su donne e minori in vari modi ed in tutti i paesi del mondo. Esiste la violenza domestica esercitata soprattutto nell’ambito familiare o nella cerchia di conoscenti, attraverso minacce, maltrattamenti fisici e psicologici, atteggiamenti persecutori, percosse, abusi sessuali, ma in primo luogo le bambine e le ragazze adolescenti sono sottoposte all’incesto.

In molti paesi le ragazze giovani sono vittime di matrimoni coatti, matrimoni riparatori e/o costrette alla schiavitù sessuale, mentre altre vengono indotte alla prostituzione forzata.  Inoltre Altre forme di violenza sono le mutilazioni genitali femminili. Nonostante La violenza di genere è ritenuta una violazione dei diritti umani in Italia un aumento delle uccisioni di donne del 14% nell’ultimo anno.

Per sostenere questa battaglia BYB TWIN ci presenta il suo videoclip registrato a Roma e diretto da New Image con la partecipazione di Gabriel e Giordana e del corpo di ballo di Michele.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=_32egPVU72k]

Marc Anthony in concerto a MILANO al Summer Arena il 2 luglio 2016

Il re della Salsa Marc Anthony in concerto a Milano al Summer Arena di Assago 

Marc Anthony il re della Salsa in concerto a Milano al Summer Arena, unica data in Italia del suo “Tour Live” 2016.

Le prevendite saranno disponibili da Mercoledì 4 Maggio su Ticketone.it

Per maggiori informazioni:  info@palmundo.it Accrediti: Stampa@palmundo.it

 

Romeo Santos, Enrique Iglesias e Nicky Jam trionfano ai Premios Billboard 2016

Premios Billboard 2016: trionfano Juan Gabriel, Romeo Santos, Enrique Iglesias e Nicky Jam

Lo spagnolo Enrique Iglesias, il dominicano Romeo Santos, il messicano Juan Gabriel ed il portoricano Nicky Jam gli artisti che hanno trionfato nell’ultima edizione dei Premios Billboard a Miami lo scorso 28 aprile.

Di seguito la lista completa dei vincitori:

— Artista del año: Romeo Santos.

— Artista del año, debut: Ariel Camacho y Los Plebes del Rancho.

— Gira del año: Juan Gabriel.

— Artista del año, redes sociales: Shakira.

— Artista crossover del año: Justin Bieber.

— “Hot Latin Song” canción del año: “El perdón”, Nicky Jam & Enrique Iglesias.

— “Hot Latin Song” colaboración vocal: “El perdón”, Nicky Jam y Enrique Iglesias.

— “Hot Latin Song” artista del año, masculino: Romeo Santos.

— “Hot Latin Song” artista del año, femenino: Shakira.

— “Hot Latin Song” artista del año, dúo o grupo: Banda Sinaloense MS de Sergio Lizárraga.

— “Hot Latin Song” sello discográfico del año: Sony Music Latin.

— “Hot Latin Song” casa disquera del año: Sony Music Latin.

— Canción del año, airplay: “El perdón”, Nicky Jam y Enrique Iglesias.

— Sello discográfico del año, airplay: Universal Music Latin Entertainment.

— Casa disquera del año, airplay: Sony Music Latin.

— Canción del año, digital: “El perdón”, Nicky Jam y Enrique Iglesias.

— Canción del año, streaming: “El perdón”, Nicky Jam y Enrique Iglesias.

— “Top Latin Album” del año: “Los dúo”, Juan Gabriel.

— “Top Latin Album” artista del año, masculino: Juan Gabriel.

— “Top Latin Album” artista del año, femenino: Selena.

— “Top Latin Album” artista del año, dúo o grupo: Maná.

— “Top Latin Album” sello discográfico del año: Universal Music Latin Entertainment.

— “Top Latin Album” casa discográfica del año: Fonovisa.

— “Latin Pop Song” del año: “Mi verdad”, Maná con Shakira.

— “Latin Pop Songs” artista del año, solista: Enrique Iglesias.

— “Latin Pop Songs”, artista del año, dúo o grupo: Maná.

— Sello discográfico del año, “Latin Pop Airplay”: Sony Music Latin.

— Casa discográfica del año, “Latin Pop Airplay”: Sony Music Latin.

— “Latin Pop Album” del año: “Los dúo”, Juan Gabriel.

— “Latin Pop Albums” artista del año, solista: Juan Gabriel.

— “Latin Pop Albums” artista del año, dúo o grupo: Maná.

— Sello discográfico del año, “Latin Pop Albums”: Universal Music Latin Entertainment.

— Casa discográfica del año, “Latin Pop Albums”: Sony Music Latin.

— Canción tropical del año: “La gozadera”, Gente de Zona con Marc Anthony.

— “Tropical Songs” artista del año, solista: Romeo Santos.

— “Tropical Songs” artista del año, dúo o grupo: Gente de Zona.

— Sello discográfico del año, “Tropical Songs Airplay”: Sony Music Latin.

— Casa discográfica del año, “Tropical Songs Airplay”: Sony Music Latin.

— Álbum tropical del año: “Que suenen los tambores”, Víctor Manuelle.

— “Tropical Albums” artista del año, solista: Romeo Santos.

— “Tropical Albums” artista del año, dúo o grupo: Buena Vista Social Club.

— Sello discográfico del año, “Tropical Albums”: Sony Music Latin.

— Casa discográfica del año, “Tropical Albums”: Sony Music Latin.

— Canción regional mexicana del año: “Te metiste”, Ariel Camacho y Los Plebes del Rancho.

— “Regional Mexican Songs” artista del año, solista: El Komander.

— “Regional Mexican Songs” artista del año, dúo o grupo: Banda Sinaloense MS de Sergio Lizárraga.

— Sello discográfico del año, “Regional Mexican Airplay”: Universal Music Latin Entertainment.

— Casa discográfica del año, “Regional Mexican Airplay”: Fonovisa.

— Álbum regional mexicano del año: “Hoy más fuerte”, Gerardo Ortiz.

— “Regional Mexican Albums” artista del año, solista: Joan Sebastian.

— “Regional Mexican Albums” artista del año, dúo o grupo: Julión Álvarez y su Norteño Banda.

— Sello discográfico del año, “Regional Mexican Albums”: Universal Music Latin Entertainment.

— Casa discográfica del año, “Regional Mexican Albums”: Fonovisa.

— Canción “Latin Rhythm” del año: “El perdón”, Nicky Jam y Enrique Iglesias.

— “Latin Rhythm Songs” artista del año, solista: Nicky Jam.

— “Latin Rhythm Songs” artista del año, dúo o grupo: Zion & Lennox.

— Sello discográfico del año, “Latin Rhythm Airplay”: Sony Music Latin.

— Casa discográfica del año, “Latin Rhythm Airplay”: Sony Music Latin.

— Álbum “Latin Rhythm” del año: “Dale”, Pitbull.

— “Latin Rhythm Albums” artista del año, solista: Pitbull.

— “Latin Rhythm Albums” artista del año, dúo o grupo: Plan B.

— Sello discográfico del año, “Latin Rhythm Albums”: Sony Music Latin.

— Casa discográfica del año, “Latin Rhythm Albums”: Sony Music Latin.

— Compositor del año: Anthony “Romeo” Santos.

— Editora del año: Mayimba Music, Inc., ASCAP.

— Corporación editora del año: Sony/ATV Music.

— Productor del año: Saga WhiteBlack.

— Premio a la Estrella: Juan Gabriel

— Premio a la Trayectoria: Marco Antonio Solís.

— Premio Salón de la Fama: Alejandro Fernández.

— Premio Líder de la Industria: Daddy Yankee y Don Omar.

 

Dulce María – No Sé Llorar

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=splw_Esmql0]

Music video by Dulce María performing No Sé Llorar. (C) 2016 Universal Music Mexico S.A. de C.V.

Carlos Santana: annullato il concerto a Cattolica il 20 luglio 2016, info rimborsi

Annullato il concerto di Carlos Santana a Cattolica il 20 luglio 2016 

Carlos Santana torna in Italia per portare il suo nuovo tour, Luminosity Tour 2016 la data del 20 luglio a Cattolica all’Arena della Regina è stato annullatoIl rimborso dei biglietti potrà essere richiesto presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l’acquisto dal 28 marzo al 28 luglio. Per ulteriori dettagli clicca qui 

Restano confermate le date di Cividale del Friuli (13 luglio), Roma (19 luglio) e Milano (21 luglio), biglietti disponibili su TicketOne.it 

Sean Paul: annunciate 4 nuove date in Italia a: Padova, Roma, Riccione e Soverato

 Annunciate tre nuove date in Italia per Sean Paul 

Dopo aver annunciato i concerti di Milano (23 giugno) e Napoli (25 giugno), il cantante giamaicano Sean Paul ha annunciato ben quattro nuove date in Italia a: Padova (24 giugno), Roma (3 agosto), Riccione (4 agosto) e  Soverato (10 agosto).

Nato da padre portoghese e madre giamaicana, cominciò a studiare musica molto presto ed ottenne i primi successi nel 1996 producendo Baby Girl. Il singolo è stato pubblicato dopo un demo che non aveva ricevuto molta attenzione. In Giamaica diviene un vero e proprio cult, mentre per un debutto negli States dovrà aspettare il 1998.

Così nel ’98 esce Infiltrate, anche se il successo non è molto rilevante. Nel 2000 grazie all’album Stage One, prodotto dall’etichetta discografica VP Records riesce a impossessarsi della vetta delle classifiche. L’album arriverà ad essere considerato come 4° miglior disco reggae dell’anno. L’album verrà anticipato dal singolo Hot Gal Today con la partecipazione di Mr Vegas.

Dopo un breve periodo di pausa Sean Paul torna alla ribalta nel 2003 con l’album Dutty Rock, che riscontrerà un successo planetario arrivando anche in Europa ed in Italia, con il singolo Get Busy, che arriva addirittura al primo posto come vendita per quanto riguarda i singoli; dallo stesso album Sean farà uscire anche i singoli Like Glue, I’m still in love with you e Gimme the Light, che avranno minore successo ma che verranno apprezzati comunque.

In più collabora con Beyoncé Knowles al singolo Baby Boy, che ottiene un grande successo. Fra le sue molte collaborazioni ricordiamo quelle con Rihanna con la canzone Break it off, Eve con la canzone Give It To You, Busta Rhymes con le celebri canzoni: Blaze It Up, Gimme Da Light e Make It Clap insieme alla partecipazione di Spliff Star, Blu Cantrell con il famoso singolo Breathe del 2003 e Bob Sinclar con il singolo Tik Tok.

Le date:
23 giugno Milano, Fabrique
24 giugno Padova,Kioene Arena
25 giugno Napoli, Teatro Palapartenope
3 agosto Roma, Auditorium Parco della Musica
4 agosto Riccione, PlayHall
10 agosto Soverato (Cz), Summer Arena

biglietti disponibili su TicketOne.it

Alle ore 17 di venerdì 29 aprile la prevendita dei biglietti per la data di Riccione sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.

Organizzazione MK Produzioni
Via della Repubblica, 16
21037 Lavena Ponte Tresa (Va)

Divan: guarda “Me Equivoqué” il nuovo videoclip feat. Leoni Torres

divan

Divan ha rilasciato il nuovo videoclip con Leoni Torres 

Il giovane artista cubano Divan interprete della hit “Pelearnos Un Ratico“, lo scorso 25 aprile ha rilasciato il videoclip ufficiale del suo nuovo singolo “Me Equivoqué” in collaborazione con Leoni Torres (ex componente di Charanga Habanera).

Il videoclip è stato diretto da Charles Cabrera ed è stato rilasciato sotto l’etichetta Planet Records & La Oficina Secreta.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=lfCIQrrYT-s]

Enrique Iglesias, speciale TOP 10 i dieci grandi successi del sexy cantante spagnolo

enrique

I dieci grandi successi di ENRIQUE IGLESIAS che lo hanno reso il RE indiscusso delle classifiche

Enrique Miguel Iglesias Preysler meglio conosciuto come Enrique Iglesias, è figlio di Julio Iglesias, nel corso della sua carriera ha venduto circa 100 milioni di dischi in tutto il mondo (60 milioni di album e 40 milioni di singoli), il che lo rende l’artista latinoamericano con le maggiori vendite di sempre.

Recentemente ha rilasciato il suo nuovo singolo Duele El Corazon che sta letteralmente dominando le classifiche in tutto il mondo.

Di seguito i 10 grandi successi di ENRIQUE IGLESIAS dal 199 ad oggi: 

1) Bailando [2014 – Tratto dall’album “Sex and Love”] Esistono 4 versioni del brano. L’originale, esclusivamente in spagnolo, vede la partecipazione di Descemer Bueno e Gente de Zona. La versione spanglish vede la partecipazione del cantante giamaicano Sean Paul. Esistono poi due versioni con alcune strofe in portoghese, una per il mercato brasiliano. Per settimane questa canzone ha dominato le classifiche mondiali, ottenendo anche in Italia 7 dischi di platino con più di 350000 copie vendute. Inoltre, il brano attualmente conta circa più di un miliardo di visualizzazioni.

2) Hero [2001 – Tratto dall’album “Escape”] Quando qualcuno per “Enrique Iglesias” è quasi immediato pensare a questo capolavoro che quest’anno compie 15 anni. Nel nostro paese la canzone raggiunse la posizione numero 4 delle principali classifiche musicali, riscontrando grandissimo successo. Negli Stati Uniti, la canzone ha venduto più di 80mila copie.

3) Bailamos [1999 – Tratta dall’album “Enrique”] E’stata inserita nella colonna sonora del film Wild Wild West con Will Smith. Considerando l’enorme successo riscontrato dal brano, venne pubblicato il singolo in tutto il mondo, e fece ottenere ad Iglesias un contratto con la prestigiosa Interscope Records.

4) El perdon [2015] è un singolo del cantante portoricano Nicky Jam insieme ad Enrique Iglesias. Il singolo è stato pubblicato in formato digitale il 6 febbraio 2015. El Perdón ha ottenuto un grande successo internazionale in tutti i paesi di lingua spagnola, ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche anche in Italia, ottenendo 6 dischi di platino con più di 300mila copie vendute.

5) Duele El Corazon [2016]

6) Heartbeat [2010 – tratto dall’album “Euphoria”] Altro successo tratto dall’album “Euphoria”. Il brano vede la collaborazione della cantante R&B Nicole Scherzinger, ex leader delle Pussycat Dolls, ed è presente anche nell’album Killer Love della stessa. Anche questo brano in Italia ha conquistato il disco d’oro vendendo circa 18000 copie.

7) I like it [2010 – Tratto dall’album “Euphoria”] Primo brano (di una lunga serie) che vede la collaborazione con Pitbull. Questo brano è stato inserito nella colonna sonora del programma di MTV, “Jersey Shore”; esiste una seconda versione di questo brano priva della parte rap di Pitbull che è presente nella versione britannica di Euphoria”. In Italia il brano ha venduto più di 15000 copie, ottenendo il disco d’oro.

8) Noche Y De Dia [2015 – Tratto all’album “One”] brano tratto dal greatest hits in lingua spagnola uscito lo scorso anno. Anche questo singolo, ha raggiunto la certificazione di disco di platino in Italia.

9) Cuando Me Enamoro [2010]

10) Loco [2014 – Tratto dall’album “Sex and Love”]

Gente de Zona & Marc Anthony: “La Gozadera” è disco d’oro in Italia

Gente-De

Y se formo la gozadera …. Gente de Zona & Marc Anthony hanno ottenuto il disco d’oro in Italia

Il duo cubano Gente de Zona formato da Alexander Delgado e Randy Malcom, hanno ottenuto una nuova certificazione in Italia. Il singolo “La Gozadera” in collaborazione con Marc Anthony il re della salsa, lo scorso 26 aprile è stato certificato DISCO D’ORO digitale in Italia con oltre 15.000 mila downlods da FIMI la Federazione Dell’Industria Musicale Italiana.

Il brano ha anticipato l’uscita del loro primo album sotto l’album sotto l’etichetta SONY MUSIC LATIN ovvero  “Visualízate”, già disponibile su iTunes e nei migliori negozi di dischi.

Scopri come ricevere una copia in regalo clicca qui per partecipare (tempo max. 10 maggio 2016).

Gente de Zona si confermano ancora una volta il gruppo di cubaton più amato di sempre