È uscito in digitale “Saturno”, il nuovo album di Rauw Alejandro

L’artista latino da MILIARDI di stream vincitore di 1 Latin Grammy e nominato ai Grammy Awards, Rauw Alejandro ha pubblicato il suo nuovo album “Saturno”

È uscito, venerdì 11 novembre, in digitale “SATURNO” (Sony Music Latin ), il nuovo album dell’artista latino da MILIARDI di stream vincitore di 1 Latin Grammy e nominato ai Grammy Awards RAUW ALEJANDRO. 

Saturno”, co-prodotto dallo stesso artista, è un disco concepito per essere ascoltato nella sua interezza, è un racconto coinvolgente ed immersivo dell’artista attraverso musica e parole.

«Volevo portare i miei fan in un viaggio attraverso la mia mente, le mie emozioni, i suoni che mi hanno influenzato – racconta il cantante e cantautore portoricano – Questo album racconta una storia dall’inizio alla fine. È ricco di suoni che ci hanno accompagnato nella nostra crescita: dal primo hip hop al freestyle fino, naturalmente, al reggaeton».

Il titolo dell’album nasce da un ricordo d’infanzia: quando Rauw Alejandro era piccolo, la madre gli ripeteva sempre che veniva da un altro pianeta. «Ho creduto a mia madre, perché sapevo di essere destinato a qualcosa fuori dal mondo. Ecco perché ho chiamato l’album “Saturno”».

All’interno del disco i brani di successo “Punto 40” feat. Baby Rasta, “Lokera,” e “Dime Quién????” che stanno scalando le classifiche internazionali. 

Dall’uscita del suo primo album “Afrodisíaco” (2020), Rauw ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui certificazioni d’oro, nomination ai GRAMMY® e MILIARDI di stream. Con l’uscita di “SATURNO”, Rauw ben presto inizierà un tour mondiale.

J Nueve & Grupo Extra fuori ora “To’ Loco RMX”

J Nueve hanno pubblicato “To’ Loco RMX” con Grupo Extra

Quando due gruppi giovani, fra i più conosciuti e promettenti del mondo latino e urbano hanno deciso di collaborare il risultato non poteva che essere sorprendentemente esplosivo. Ne è la prova To’ Loco Remix, frutto della collaborazione tra il gruppo emergente J Nueve che l’estate scorsa ha spopolato con l’album Apuesta (che contiene la versione originale di To’ Loco)  coinvolgendo migliaia di persone durante i concerti al Milano Latin Festival. E il Grupo Extra, gruppo giovane per età ma già fortemente consolidato nell’ambito della musica caraibica.

J Nueve è la prima band urbana made in Italy, targata MLF Records – editrice del brano – ed è composta da Sky J, Evy, Cisne e Santi.

A volere fortemente questa collaborazione è stato Don Fidel Pérez manager del Grupo Extra, che aveva già strizzato l’occhio alla versione originale del brano, prodotto da Joan Sterchi, in arte Rino. Dopo aver visto la connessione che si è creata tra i due gruppi quando hanno incendiato il palco del Milano Latino Festival, lo scorso 24 giugno, dando vita ad una miscela potente ed esplosiva. ha parlato col patron del Festival e della Mlf Records Fabio Messerotti ed ecco il risultato: To’ Loco Remix che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dall’11 novembre.

Hanno collaborato a questo remix Rino, produttore storico del Grupo Extra e Rodrigo Rodriguez, in arte Rodry-go, produttore e musicista di un altro storico e consolidato gruppo, Mercadonegro.

To’ Loco Remix racconta di un amore fuori dagli schemi, una di quelle storie che ti consumano fino a farti impazzire. Il protagonista, che potrebbe essere uomo o donna, vive un amore così forte da farlo diventare folle ed ossessivo, al punto che, quando la relazione finisce, non riesce a voltare pagina.

Il regista del video è lo spagnolo Joaquín Castro.

“Il brano To’ Loco Remix ha una grande ricchezza musicale perché unisce due gruppi emblematici, simili per certi versi ma molto differenti per altri, come J Nueve e Grupo Extra – ha dichiarato il regista Joaquín Castro – Siccome la canzone parla di ‘innamorati pazzi’, abbiamo pensato di ambientare il video in un manicomio.

Santi (J Nueve) che interpreta l’innamorato pazzo, viene ripreso in una stanza d’ospedale, Cisne, Sky ed Evy (anche loro dei J Nueve) all’interno del  manicomio che ricorda molto un carcere, mentre i membri del Grupo Extra hanno interpretato il ruolo dei medici, creando una trama a cavallo tra il fumetto e il realistico.  Il video è stato girato su un set a Madrid, in Spagna, con freschezza ed energia della Repubblica Dominicana (Grupo Extra) e dell’Europa (J Nueve). É stato prodotto da La Review Camera con grande professionalità e impegno nella recitazione da parte degli artisti ma anche tante risate. Lavorare con J Nueve e Grupo Extra è stato un piacere, due gruppi pieni di energia, colore e talento.”

Ecco il video ufficiale:

Bad Bunny è l’artista dell’anno di Apple Music per il 2022 

Bad Bunny è l’artista dell’anno di Apple Music per il 2022

L’artista di fama internazionale Bad Bunny è stato annunciato come Artista dell’anno di Apple Music, a riconoscimento dell’eccellenza artistica e dell’influenza del musicista portoricano sulla cultura globale nel 2022. Molte delle più grandi star della musica hanno pubblicato musica straordinaria nel 2022… e una di loro ha conquistato l’anno! Pubblicato lo scorso maggio, Un Verano Sin Ti (il sesto progetto dell’artista in quattro anni) è l’album più ascoltato su Apple Music del 2022, diventando il più grande album latino di tutti i tempi. Al di là dei numeri da capogiro, Bad Bunny ha davvero dato vita a un cambiamento fenomenale nel pop globale degli ultimi anni.

“Siamo entusiasti di celebrare i successi di Bad Bunny, la cui influenza su diversi piani culturali non poteva essere ignorata quest’anno”, ha dichiarato Oliver Schusser, Vice President of Apple Music and Beats di Apple. “Vedere Bad Bunny passare da artista Up Next di Apple Music nel 2018 ad Artista dell’anno nel 2022 è a dir poco straordinario. Ci congratuliamo con lui per il suo anno da record e per aver continuato a portare la musica latina a un enorme pubblico internazionale.” 

“Quando ho iniziato, non avevo una fan-base globale”, racconta Bad Bunny ad Apple Music in un video esclusivo in uscita oggi, che racconta da vicino l’Artista dell’anno 2022. “Sono grato per tutto ciò che ho realizzato e per tutto ciò che ho vissuto. Il movimento della musica latina è cresciuto davvero tanto. Non mi prenderei mai tutto il merito e non direi: ‘È merito mio’. No, è merito di ognuno di noi. Un’intera generazione. La nostra energia e la nostra presenza si sentono sempre”. Quando gli è stato consegnato l’Apple Music Award, ha aggiunto: “Grazie ad Apple Music e a tutte le persone che ascoltano la mia musica ogni giorno. Sono felicissimo!”.

Scoprite l’ascesa fulminea di Bad Bunny, la musica che ha contribuito a rivoluzionare e lo storico 2022 che lo ha reso l’artista dell’anno di Apple QUI.

Bad Bunny curerà la playlist La Fórmula scegliendo i suoi brani preferiti, come quelli di Myke Towers, Rauw Alejandro, Mora, Jhayco e tanti altri presenti su Apple Music. E su Apple Music 1 c’è solo Bad Bunny, tutto il giorno! Gli ascoltatori possono sintonizzarsi su una serie di contenuti radiofonici che celebrano Bad Bunny, tra cui nuovi speciali, programmi d’archivio, interviste di inizio carriera e playlist che mostrano le tante sfaccettature dell’artista e del suo anno storico. Sintonizzatevi su apple.co/am-1.

Uno sguardo ad alcuni dei traguardi più importanti di Bad Bunny su Apple Music

  • Bad Bunny è il più grande artista latino di tutti i tempi per numero di stream in tutto il mondo su Apple Music.
  • Alla sua uscita il 6 maggio 2022, Un Verano Sin Ti è diventato il più grande album latino di tutti i tempi su Apple Music, detenendo il record di streaming worldwide nel primo giorno di uscita.
  • Moscow Mule di Bad Bunny detiene il record di canzone latina più ascoltata di tutti i tempi per numero di stream nel primo giorno di uscita in tutto il mondo.
  • Con 22 canzoni nella Top 100: Globale giornaliera, Bad Bunny ha battuto il record del maggior numero di ingressi simultanei in classifica di un singolo artista latino.
  • Le canzoni di Bad Bunny hanno raggiunto il n. 1 delle Top 100del giorno in 34 paesi del mondo, più di qualsiasi altro artista latino. Ha raggiunto la top 10 della classifica in 77 Paesi.
  • 44 canzoni di Bad Bunny hanno raggiunto la Top 100 del giorno nei paesi di tutto il mondo e tre sue canzoni hanno raggiunto il n. 1 della classifica globale, più di qualsiasi altro artista latino.
  • Bad Bunny detiene il primo, il secondo e il terzo posto tra gli album latini per numero di stream nel primo giorno.
  • Nel febbraio 2018, Bad Bunny è diventato il primo artista Up Nextlatino di Apple Music, l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti.
  • È stato anche il primo conduttore di Trap Kingz, il primo programma radiofonico globale in lingua spagnola su Beats 1 radio, guidando i primi sei episodi dello show nel 2017.
Informazioni sugli Apple Music Awards

Apple ha ideato una serie di premi per celebrare la straordinaria arte della creazione musicale. Ogni premio è composto da un wafer in silicio realizzato ad hoc, sospeso tra una lastra in vetro levigato e un corpo in alluminio lavorato e anodizzato. Il risultato di questo lungo processo, prima che venga tagliato per creare centinaia di chip, è unico e sorprendente. Come gesto simbolico, al centro degli Apple Music Award ci sono gli stessi chip che troviamo nei dispositivi che portano la musica di tutto il mondo a portata di dito.

Informazioni su Apple Music

Apple ama la musica. Apple ha rivoluzionato l’esperienza musicale con iPod e iTunes. Oggi Apple Music celebra chi scrive, compone, produce e ama la musica con un catalogo di oltre 100 milioni di brani, playlist selezionate da un team di esperti, prime mondiali, interviste e conversazioni con esponenti di spicco della scena artistica con la pluripremiata Apple Music Radio. Con contenuti originali delle figure più amate e rispettate nel mondo della musica, riproduzione automatica, testi sincronizzati con la musica, audio lossless e un suono coinvolgente grazie all’Audio Spaziale con Dolby Atmos, Apple Music offre la migliore esperienza d’ascolto al mondo, aiutando ogni utente a scoprire nuova musica e ascoltare i suoi brani preferiti valorizzando al contempo la comunità artistica globale. Apple Music è disponibile in più di 167 Paesi e territori tramite iPhone, iPad, iPod touch, Mac, Apple Watch, Apple TV, HomePod mini, CarPlay e online su music.apple.com/it, oltre ad altoparlanti smart, smart TV e dispositivi Android e Windows. Apple Music non ha pubblicità e non condivide i dati dei clienti con terzi. Maggiori informazioni sono disponibili su apple.com/it/apple-music.

Rosalía, la grande vincitrice dei LOS40 Music Awards 2022

La grande serata dei LOS40 Music Awards 2022

I LOS40 MUSIC AWARDS 2022 si sono celebrati lo scorso 4 novembre al WiZink Center di Madrid davanti a oltre 15.000, in un evento sold out già da settimane. Presentati da Cristina Boscá, Dani Moreno e Tony Aguilar, i più importanti premi musicali della Spagna e del Latam hanno riunito ancora una volta un gran numero di ospiti spagnoli e internazionali.

In questa edizione di LOS40 MUSIC AWARDS, i premi sono stati ampiamente distribuiti. Nella categoria Spagna, Rosalía ha raccolto due premi, miglior album per Motomami e miglior tour per Motomami World Tour, Dani Fernández è stato eletto miglior artista e Leo Rizzi miglior artista rivelazione. Inoltre, Música Ligera di Ana Mena ha vinto la miglior canzone, 360 di Marc Seguí come miglior videoclip e Lola Índigo come miglior artista per i live. Ancora nella categoria Spagna, Formentera, di Aitana e Nicki Nicole come miglior collaborazione e Maikel Delacalle come miglior artista urbano. Chanel è l’artista “Da 40 a 1” del 2022 nella categoria dei voti popolari.

Nella categoria Internazionale, Ava Max ha vinto due premi come miglior artista e miglior videoclip per Maybe you’re the problem, Yungblud si conferma come miglior nuovo artista, Dua Lipa come miglior artista dal vivo e David Guetta come miglior artista o produttore dance. Il premio per il miglior album è andato a Harry’s House di Harry Style e come miglior canzone a Enemy degli Imagine Dragons. Il premio per la migliore collaborazione è andato a Crazy what love can do di David Guetta, Becky Hill ed Ella Henderson.

Anitta, Tiago PZK, María Becerra e Bizarrap sono i grandi vincitori rispettivamente nella categoria Latin, miglior artista, miglior nuovo artista, miglior artista dal vivo e miglior artista urbano o produttore. Dharma di Sebastián Yatra ha vinto il miglior album, La Bachata di Manuel Turizo come miglior canzone, Te Felicito di Shakira e Rauw Alejandro come miglior videoclip, From inside to outside the tour di Camilo il miglior tour e Paris di Morat e Duki come la migliore collaborazione.

Quest’anno, LOS40 ha voluto riconoscere le carriere di Leiva, Manuel Carrasco, Rosalía, Juanes e Pedro Almodóvar. I vincitori dei GOLDEN AWARDS 2022 hanno ricevuto questo riconoscimento speciale da persone per loro molto speciali. Dani Martín ha sorpreso Leiva consegnandogli il premio e Rosalía lo ha ricevuto da Pedro Almodóvar.

Rosalía ha aperto la serata dei LOS40 MUSIC AWARDS 2022 con La Fama che ha dato il via alle oltre 20 esibizioni. Durante la serata si sono esibiti anche Anitta, David Guetta, Manuel Carrasco, Ava Max, Manuel Turizo, Sebastián Yatra, Tiago PZK, Leiva, Dani Fernández, Chanel, Yungblud, Danny Ocean, Marc Seguí e Leo Rizzi. E le collaborazioni sono state molto applaudite. María Becerra ha condiviso il palco con Lola Índigo, Aitana con Sangiovanni, Abraham Mateo con Ana Mena e Morat con Juanes.

Nathy Peluso, Dani Martín, Pablo López, Ana Guerra, Beret, Dvicio, Miriam Rodríguez, Maikel Delacalle, Blas Cantó, Paula Cendejas, Becky Hill, Miki Núñez, Lérica, Álvaro de Luna, Hugo Cobo, Samantha, Nil Moliner, Marlon, Macaco, Dora, Ainoa Buitrago, Ptazeta e Juacko, tra tanti altri artisti, non hanno voluto mancare all’appuntamento come nominati e ospiti. Tutti loro hanno posato in precedenza su un impressionante tappeto rosa, con più di cento media accreditati nazionali e internazionali tra cui anche LATIN MUSIC OFFICIAL insieme ad altri nomi chiave della cultura, della televisione, della società, della politica e dello sport, come Isabel Díaz Ayuso, Alexia Putellas, Paula Echevarría , Helen Lindes, Blanca Padilla, tra gli altri.

Guarda ora lo show completo:

La sostenibilità protagonista dei LOS40 Music Awards 2022

La sostenibilità protagonista dei LOS40 Music Awards 2022

LOS40 MUSIC AWARDS 2022 lancerà oggi sul suo tanto atteso red carpet un messaggio originale a favore della sostenibilità. Ana Perrote, cantante e chitarrista degli HINDS, poserà con un abito creato dallo stilista Federico Betancourt utilizzando oggetti recuperati da una raccolta differenziata recentemente promossa dalla stazione su quattro spiagge delle Isole Baleari.

Ana Perrote, artista ospite ai LOS40 MUSIC AWARDS e coinvolta in molteplici cause ambientali, non ha esitato a partecipare all’iniziativa indossando questo pezzo molto speciale, un abito con un corpo realizzato in plastica riciclata e decorato con paillettes tagliate a mano utilizzando bottiglie e lattine raccolti nelle isole. Degno di nota anche un accurato ricamo, anch’esso realizzato con paillettes, che rappresenta una tartaruga verde, specie marina in via di estinzione. Il nero e il rosa sono i colori dominanti di questo spettacolare design.

Questo culminerà sul tappeto di LOS40 MUSIC AWARDS, un’azione iniziata il 22 ottobre, nell’ambito della Giornata internazionale contro il cambiamento climatico, quando più di 200 volontari hanno partecipato alla pulizia delle spiagge di Ses Penyes Roges (Maiorca), Binigaus (Minorca ), Cala Gració (Ibiza) e Es Migjorn (Formentera). Una mobilitazione contro l’inquinamento dei mari promossa con l’obiettivo di avere un impatto reale sull’ambiente e sensibilizzare e rendere visibile il problema dei rifiuti marini che colpisce gli oceani.

LOS40 dà così visibilità a ECO DE LOS40, il suo progetto di sostenibilità, dove musica ed ecologia si uniscono per realizzare 40 iniziative per aiutare a salvare la casa della musica: il nostro pianeta.

Black Eyed Peas, è uscito il nuovo singolo di “Simply The Best” con Anitta ed El Alfa

I Black Eyed Peas hanno pubblicato il loro nuovo singolo con Anitta & El Alfa

Dopo l’incredibile successo della hit estiva “Don’t You Worry” con Shakira e David Guetta, gli iconici hitmaker Black Eyed Peas, tornano con il nuovo irresistibile singolo “Simply The Best” insieme ad Anitta & El Alfa.

Il brano anticipa l’attesissimo nuovo album “Elevation” in uscita l’11 novembre. Nel nuovo album saranno incluse collaborazioni con Anuel AA, J. Rey Soul, Daddy Yankee, Nicky Jam, Bella Poarch, Nicole Scherzinger e Ozuna.

Ecco il video ufficiale:

Los40 Music Awards 2022: tutti gli artisti nominati

Lista completa delle nomination dei Los40 Music Awards 2022

Il prossimo 4 novembre si svolgeranno al WiZink Center di Madrid i Los40 Music Awards 2022 presentati da Tony Aguilar, Cristina Boscá e Dani Moreno “El Gallo” tre voci tra le più famose tra gli speakers radiofonici di Los40 Spagna. Mentre David Álvarez, Cris Regatero, Félix Castillo e Jesús Taltavull presenteranno il pre-show.

Nella categoria Spagna, Rosalia, con 7 nomination è l’artista con il maggior numero di candidature ottenute.

Nella categoria Latina, Sebastian Yatra, Karol G e Shakira, sono gli artisti più nominati.

Ecco la lista completa delle nomination:

Categoría España: Mejor artista o grupo

Dani Fernández

Manuel Carrasco

Rosalía

Ana Mena

Aitana

Lola Índigo

Categoría España: Mejor artista o grupo revelación

Samurai

Chanel

Leo Rizzi

Walls

DePol

Polo Nández

Categoría España: Mejor álbum

Motomami (Rosalía)

Cuando te muerdes el labio (Leiva)

Entre las dudas y el azar (Dani Fernández)

Un secreto al que gritar (Nil Moliner)

Tiene que ser para mí (Natalia Lacunza)

No, no vuelve (Dani Martín)

Categoría España: Mejor canción

Música ligera (Ana Mena)

Clima Tropical (Dani Fernández)

Ateo (C. Tangana y Nathy Peluso)

La Fama (Rosalía y The Weeknd)

Libertad (Nil Moliner)

Formentera (Aitana y Nicki Nicole)

Categoría España: Mejor videoclip

Las 12 (Ana Mena y Belinda)

360 (Marc Seguí)

De colegio (Pol Granch)

Camaleón (Belén Aguilera)

Saoko (Rosalía)

Levantaremos al sol (Álvaro de Luna)

Categoría España: Mejor artista o grupo en directo

Manuel Carrasco

Lola Índigo

Rosalía

Beret

Dani Martín

DVicio

Categoría España: Mejor colaboración

Formentera (Aitana y Nicki Nicole)

Premio de consolación (Leiva y Natalia Lacunza)

La chispa (Lérica y Nil Moliner)

Quiero decirte (Abraham Mateo y Ana Mena)

La Fama (Rosalía y The Weeknd)

Ateo (C. Tangana y Nathy Peluso)

Categoría España: Mejor artista o grupo urbano

Quevedo

Bad Gyal

Adexe & Nau

Chema Rivas

Maikel de la Calle

St. Pedro

Categoría España: Mejor festival, gira o concierto

La Cruz del mapa – Hay que vivir el momento (Manuel Carrasco)

Motomami World Tour (Rosalía)

Concert Music Festival

Qué caro es el tiempo (Dani Martín)

Boombastic

Sin cantar y afinar (C. Tangana)

Categoría España: Mejor artista o grupo Del 40 al 1

Bombai

Chanel

Miki Núñez

Blas Cantó

Lola Índigo

Marlon

Categoría Global Latina: Mejor artista o grupo

Anitta

Karol G

Shakira

Maluma

Danny Ocean

María Becerra

Categoría Global Latina: Mejor artista o grupo revelación

Mora

Feid

Ryan Castro

Polimá Westcoast

Emilia

Tiago PZK

Categoría Global Latina: Mejor álbum

Dharma (Sebastián Yatra)

Un verano sin ti (Bad Bunny)

La última promesa (Justin Quiles)

Legendaddy (Daddy Yankee)

Esquemas (Becky G)

Versions Of Me (Annitta)

Categoría Global Latina: Mejor canción

Tacones rojos (Sebastián Yatra)

Provenza (Karol G)

La Bachata (Manuel Turizo)

Tití, me preguntó (Bad Bunny)

Te felicito (Shakira y Rauw Alejandro)

BZRP Music Sessions 52 (Bizarrap y Quevedo)

Categoría Global Latina: Mejor videoclip

Te felicito (Shakira y Rauw Alejandro)

Provenza (Karol G)

Ojos rojos (Nicky Jam)

Rumbatón (Daddy Yankee)

Mamiii (Becky G y Karol G)

París (Morat y Duki)

Categoría Global Latina: Mejor artista o grupo en directo

Camilo

Mau y Ricky

Sebastián Yatra

María Becerra

Ozuna

Nathy Peluso

Categoría Global Latina: Mejor colaboración

París (Morat y Duki)

Envolver Remix (Anitta y Justin Quiles)

BZR Music Sessions 52 (Bizarrap y Quevedo)

Te felicito (Shakira y Rauw Alejandro)

Nos comemos (Tiago PZK y Ozuna)

Memorias (Mora y Jhay Cortez)

Categoría Global Latina: Mejor artista o productor urbano

Nicky Jam

Karol G

Bad Bunny

Rauw Alejandro

Justin Quiles

Bizarrap

Categoría Global Latina: Mejor festival, gira o concierto

De dentro pa afuera Tour (Camilo)

La Bresh (Fiesta Bresh)

Dharma Tour (Sebastián Yatra)

Papijuancho 2022 (Maluma)

Morat World Tour (Morat)

Ya supiste World Tour (Duki)

Chanel Terrero ha firmato con Sony Music Entertainment

Chanel Terrero è una nuova artista di Sony Music

Dopo il grande successo ottenuto all’Euroviosn con la sua “SloMo”, Chanel Terrero è una nuova artista di Sony Music. L’artista ha siglato un accordo nei confronti della casa discografica per lo sviluppo della sua carriera musicale.

L’accordo prevede la collaborazione con il marchio Columbia in Francia per l’internazionalizzazione e lo sviluppo europeo del progetto di Chanel. Per completare il suo team, l’artista ha firmato con Podwall Entertainment per la gestione e Creative Artist Agency (CAA) e Ziffren Brittenham LLP per le questioni legali.

Dopo aver firmato l’accordo, Chanel ha dichiarato: Sono entusiasta di entrare a far parte della famiglia Sony Music e di pubblicare presto nuova musica insieme. Abbiamo iniziato un viaggio incredibile che è solo l’inizio delle cose a venire.

Il presidente di Sony Music per la Spagna e il Portogallo dà il benvenuto a Chanel: “In Sony Music siamo entusiasti dell’aggiunta di Chanel al nostro elenco di artisti, una donna di grande talento e di enorme tenacia. La sua perseveranza gli ha permesso di realizzare un sogno, portando in Eurovision una proposta moderna e determinata e diventando un fenomeno come non si ricordava da molti anni. Chanel è una delle leve dell’internazionalizzazione della musica spagnola. Per questo motivo, la sua firma si inserisce nel nostro impegno nel promuovere il talento spagnolo affinché brilli nel mondo”.

Chanel sta ora preparando il suo nuovo progetto musicale, che vedrà presto la luce e il cui risultato finale sarà un album che sarà pubblicato per tutto il prossimo anno 2023.

Farina ha pubblicato il suo nuovo singolo “La Torta”

Farina ha pubblicato il suo nuovo singolo

Farina continua a conquistare l’industria musicale con la sua carriera, posizionandosi come l’artista femminile colombiana con la maggiore proiezione nel genere urbano.

Ora arriva con l’uscita della sua nuova canzone “La Torta”, un ritmo domenicano di Dembow che fa parte della musica urbana e viene suonato in tutto il mondo. Sotto la produzione di Gagnsta e El Alfa.

“Volevo che il video fosse una tradizionale festa di compleanno in cui c’era una famiglia normale. In ogni famiglia ci sono personalità uniche ed era quello che volevo mostrare”, dice FARINA.

Il brano arriva dopo il grande successo di “Bendecido” in collaborazione con El Alfa.

Ecco il video ufficiale:

Baby K fuori il nuovo singolo “Easy”

Baby K ha pubblicato il suo nuovo singolo

Dopo averci sorpreso con “Bolero” feat. Mika, Baby K torna con “EASY” (This is it/Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo singolo disponibile già in radio e in digitale.

Cosa c’è di più complicato e allo stesso tempo più semplice dell’amore? “Easy” racconta la storia di un innamoramento inizialmente difficile, l’alba di un rapporto che sembra complicato e pieno di paranoie. Ma, alla fine, tutto si risolve guardandosi negli occhi: “Siamo io e te, viviamocela, se il viaggio è cominciato, allora viaggiamo”, commenta Baby K.

“Sento molto vicino questo brano – continua – perché rispecchia la mia vita. Ho sempre avuto rapporti conflittuali in amore, tranne che con il mio attuale fidanzato. Credo sia importante dunque affrontare tematiche legate a questo sentimento che è così bello ma che a volte ci ferisce tantissimo. In un mondo in cui si ha paura di amare, io dico: viva l’amore libero”.

“Easy” arriva dopo “BOLERO”, che è stato di recente certificato disco d’oro (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Il brano, che vanta la speciale collaborazione di MIKA, ha rappresentato una vera e propria sfida per la cantautrice, che ha deciso di intraprendere un percorso diverso, nuovo e unico.

Manca pochissimo ormai alle date del Donna sulla luna Tour, prodotto da Friends & Partners, che vedrà Baby K protagonista di quattro speciali appuntamenti a novembre, in cui finalmente l’artista porterà live il suo ultimo album in studio e tutti i suoi più grandi successi.

Queste le date confermate:

4 NOVEMBRE – ORION – CIAMPINO (RM)
5 NOVEMBRE – VIPER – FIRENZE
17 NOVEMBRE – MAGAZZINI GENERALI – MILANO
18 NOVEMBRE – HALL – PADOVA

Info biglietti per il tour di Baby K: www.friendsandpartners.it

Claudia Nahum è in arte Baby K. Nata a Singapore e cresciuta a Londra, Baby K è l’artista italiana dei record. Collabora con diversi artisti tra i più importanti del panorama musicale come Tiziano Ferro e Major Lazer. Baby K è l’unica artista italiana ad aver ottenuto nell’era digitale un disco di diamante da FIMI, grazie al singolo “Roma-Bangkok”. Nel 2020 riconferma il record di artista più vista su Vevo dal 2009 ad oggi, con 3 dei suoi videoclip in classifica tra i primi 10. Nel 2021 è la prima artista italiana a totalizzare un miliardo di views sul suo canale YouTube.

Ecco il video ufficiale: