Lo stato di salute del padre di Shakira preoccupa i fan: ecco cosa sappiamo

William Mebarak, padre della superstar colombiana, è stato nuovamente ricoverato. Tra riservatezza e preoccupazione, ecco gli ultimi aggiornamenti sul suo stato di salute.

Shakira, icona mondiale della musica latina, sta vivendo un momento delicato a livello personale. Mentre la cantante continua il suo tour mondiale, si diffonde la notizia che il padre, William Mebarak, è stato nuovamente ricoverato in ospedale e che le sue condizioni sarebbero peggiorate nelle ultime ore.

Secondo quanto riportato dal programma “El Gordo y La Flaca”, William Mebarak, 93 anni, combatte da anni con problemi di salute, aggravatisi a seguito di una caduta avvenuta durante il periodo della turbolenta separazione tra Shakira e Gerard Piqué. L’uomo avrebbe subito diversi interventi cerebrali e anche una grave complicazione da polmonite lo scorso anno.

Nonostante la riservatezza della cantante e della sua famiglia, la preoccupazione cresce tra i fan. Alcune fonti vicine alla famiglia parlano di una situazione “critica ma stabile”. Nessuna dichiarazione ufficiale è ancora giunta da parte di Shakira, ma la notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, scatenando ondate di affetto e messaggi di supporto sui social.

Il legame tra Shakira e il padre

Shakira ha sempre avuto un legame fortissimo con suo padre, che ha spesso descritto come la sua principale fonte di ispirazione. William Mebarak, infatti, è stato autore, giornalista e figura chiave nella vita artistica della figlia. In passato, la cantante gli ha dedicato messaggi toccanti, sottolineando quanto il suo esempio e sostegno siano stati fondamentali nella sua carriera.

Il supporto del mondo latino

Mentre i media di tutto il mondo parlano della situazione, la comunità latina si stringe attorno a Shakira. Su Instagram e TikTok, fan e colleghi stanno condividendo clip, messaggi di incoraggiamento e momenti speciali della cantante con il padre.

Bad Bunny racconta l’emozione dietro il trend virale di “DtMF”

Il successo di “Debí Tirar Más Fotos” conquista TikTok e commuove anche Bad Bunny: ecco cosa ha raccontato il cantante.

A pochi mesi dall’uscita del suo sesto album DeBÍ TiRAR MáS FOToS, Bad Bunny continua a dominare le classifiche musicali grazie a canzoni cariche di sentimento. Tra queste, spicca “DtMF”, un brano che ha conquistato TikTok diventando protagonista di uno dei trend più emotivi dell’anno.

Il ritornello della canzone — “Debí tirar más fotos de cuando te tuve. Debí darte más besos y abrazos las veces que pude” — ha toccato il cuore di milioni di utenti, che hanno iniziato a condividere foto e video dei loro cari accompagnati dalle dolci note di “DtMF”.

“Ho pianto molte volte”: le parole di Bad Bunny

In una recente intervista a Vogue México, Bad Bunny ha raccontato l’impatto emotivo che ha avuto vedere il proprio brano trasformarsi in un simbolo di ricordo e nostalgia.

“Credo sia stato il trend più emotivo che io abbia visto da tanto tempo,” ha confessato il cantante, aggiungendo: “Io stesso ho pianto guardando quei video.”

Il cantante ha spiegato che “DtMF” è stata l’ultima canzone scritta e registrata per l’album. Nonostante la stanchezza accumulata nelle fasi finali del progetto, Bad Bunny ha sentito l’urgenza di creare un brano che parlasse direttamente al cuore delle persone. E il risultato è stato potentissimo.

“DtMF”: un inno all’amore e alla memoria

Il produttore Mag ha portato il beat che ha ispirato il brano proprio nell’ultima settimana di registrazioni. Bad Bunny, nonostante inizialmente fosse indeciso, ha deciso di dare voce ai propri sentimenti creando una canzone che ora unisce milioni di ascoltatori nel ricordo dei loro cari.

“Mi sono immaginato la mia famiglia mentre registravo” ha raccontato Bad Bunny, evidenziando il legame personale e universale che “DtMF” è riuscito a creare.

Laura Pausini sorprende i fan con la sua versione di ‘Turista’ di Bad Bunny

La cantante italiana sorprende i suoi fan con un’interpretazione unica di uno dei brani più iconici dell’album “Debí tirar más fotos” di Bad Bunny “Turista”, citando anche Woody Guthrie.

Laura Pausini, la celebre cantante italiana, ha dato una piacevole sorpresa ai suoi fan con una nuova versione del brano “Turista”, una delle tracce più chiacchierate dell’album di Bad Bunny, Debí tirar más fotos. La Pausini ha scelto di interpretare la canzone in spagnolo, proprio come l’originale di Bad Bunny, ma con una sua personalissima impronta. Un gesto che ha conquistato i cuori di molti appassionati di musica latina, dimostrando ancora una volta come i confini tra i generi e le culture musicali siano sempre più sfumati.

Il messaggio di Laura Pausini sui social: un omaggio alla bellezza della musica

La cantante ha condiviso la sua versione del brano sui social, accompagnandola con una citazione di Woody Guthrie: “Una bella canzone può fare solo del bene”. Con queste parole, Pausini ha spiegato come il brano l’abbia conquistata a tal punto da spingerla a realizzare una versione tutta sua, pur senza il legame di un nuovo album o singolo. La sua passione per la musica è evidente in ogni nota, e la sua versione di ‘Turista’ si inserisce perfettamente in un progetto che celebra la bellezza della musica al di là dei confini.

Un messaggio che va oltre la musica

Il testo di “Turista” racconta la storia di una relazione in cui il narratore si sente come se fosse stato un “passante” nella vita dell’altro. La persona con cui stava, infatti, ha vissuto la relazione come un’avventura temporanea, prendendo il meglio di ciò che c’era da offrire, divertendosi e poi andandosene. Bad Bunny stesso ha spiegato che il brano non si limita a parlare solo di una relazione sentimentale, ma si riferisce anche alla mentalità di molti turisti che arrivano a Porto Rico, godendosi la bellezza del luogo senza preoccuparsi delle sue difficoltà o della sua storia, per poi andarsene senza lasciare un impatto significativo. Un messaggio potente, che Laura Pausini ha saputo rendere ancora più universale con la sua interpretazione, aggiungendo una nuova dimensione emotiva alla canzone.

Bad Bunny e l’album Debí tirar más fotos: un punto di riferimento per la musica latina

“Debí tirar más fotos” è uno degli album più discussi di inizio 2025. Un lavoro che non solo celebra la cultura di Porto Rico, ma affronta anche temi politici e sociali. In questo disco, Bad Bunny riesce a mescolare elementi di pop, reggaeton e musica latina con una visione critica della realtà. Un album che, come sottolineato in un’intervista Bad Bunny, rappresenta anche il movimento crescente della musica latina nel panorama mondiale, portando alla ribalta temi rilevanti per la cultura portoricana e per l’intero mondo latino.

W Sound 05 “La Plena”: ora è la canzone in spagnolo più ascoltata al mondo

l brano del progetto W Sound 05 raggiunge la Top 5 globale di Spotify, superando Bad Bunny e diventando un fenomeno virale su TikTok.

 

Il panorama musicale latino è in fermento grazie a La Plena, il nuovo singolo del progetto W Sound 05, che ha raggiunto la quinta posizione nella classifica globale di Spotify, diventando la canzone in spagnolo più ascoltata al mondo. Questa collaborazione tra Beéle, Westcol e Ovy On The Drums ha superato artisti del calibro di Bad Bunny, consolidando il suo status di hit internazionale.

Un progetto innovativo: W Sound 05

W Sound è un’iniziativa musicale ideata da Westcol e Ovy On The Drums, con l’obiettivo di unire artisti emergenti e produttori affermati per creare nuove sonorità nel panorama urbano latino. Con solo quattro uscite fino ad oggi, W Sound ha già rivoluzionato il modo in cui la musica latina viene scoperta e vissuta.

Il successo di La Plena

Il brano ha ottenuto oltre 121 milioni di stream globali, con numeri impressionanti in paesi come Colombia, Spagna e Messico. La sua miscela di ritmi caraibici, reggaeton e flow urbano ha catturato l’attenzione di milioni di ascoltatori, diventando virale su piattaforme come TikTok, dove è stato utilizzato in numerose challenge e coreografie.

Gli artisti dietro la hit

  • Beéle: giovane artista colombiano noto per la sua fusione di dancehall, reggae e pop latino.​

  • Westcol: streamer colombiano con milioni di follower, che ha recentemente intrapreso una carriera musicale di successo.​

  • Ovy On The Drums: produttore di fama internazionale, noto per le sue collaborazioni con artisti come Karol G e Paulo Londra.​

Un impatto globale

La Plena rappresenta un momento significativo per la musica latina, dimostrando come la collaborazione tra talenti emergenti e produttori affermati possa generare successi globali. Il brano non solo ha scalato le classifiche, ma ha anche consolidato la posizione di W Sound come movimento culturale influente nel panorama musicale internazionale.​

Ascolta La Plena sulla nostra playlist ufficiale “Latina” su Spotify e lasciati trasportare dal ritmo coinvolgente che sta conquistando il mondo.​

Blessd lancia “Amista”: il nuovo successo che fonde reggaeton e vallenato

Il cantante colombiano Blessd presenta il suo nuovo singolo “Amista”, una fusione unica tra reggaeton e vallenato che sta conquistando le classifiche musicali.

Chi è Blessd?

Blessd, nome d’arte di Stiven Mesa Londoño, è un giovane talento colombiano che ha rapidamente conquistato la scena musicale internazionale. Con il suo stile distintivo e collaborazioni con artisti di fama mondiale, Blessd si è affermato come una delle promesse più interessanti del panorama urbano latino.

“Amista”: un mix innovativo di reggaeton e vallenato

Il nuovo singolo “Amista” rappresenta un’evoluzione nel sound di Blessd, mescolando il reggaeton con il tradizionale vallenato. La canzone include un verso iconico tratto dal brano “Hoja en blanco” di Omar Geles, creando un ponte tra generazioni e stili musicali diversi.

Successo immediato

Dal suo rilascio, “Amista” ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando virale sui social media e ottenendo milioni di stream sulle piattaforme digitali. Il video ufficiale ha suscitato grande interesse, anche grazie a una strategia promozionale che ha coinvolto i fan in modo diretto e coinvolgente.

Ascolta “Amista”

Non perdere l’opportunità di ascoltare “Amista” su tutte le principali piattaforme di streaming musicale.

Karol G torna sui social: la una nuova era per la Bichota?

Dopo quattro mesi di silenzio, Karol G riappare con un post esplosivo e un nuovo logo: cosa significa davvero questo cambiamento cromatico?

Dopo quasi quattro mesi di silenzio sui social, Karol G è riapparsa con un post che ha subito scatenato milioni di reazioni. Nessuna parola esplicita, ma una serie di foto e video in bikini accompagnati dalla didascalia: “Ivonny Bonita”, sulle note di Perigosa di C4 Pedro e Anselmo Ralph. Un ritorno potente, visivo e — come sempre nel suo stile — carico di significato.

Un nuovo logo arancione: rinascita, forza e cambiamento?

Ma la vera notizia che ha catturato l’attenzione dei fan più attenti è il nuovo logo arancione apparso nel suo profilo. Dopo anni di dominanza del colore blu e rosa shocking, Karol G cambia tono e vira verso l’arancione: un colore che simboleggia energia, creatività e un nuovo inizio.

Una scelta cromatica che per molti rappresenta un messaggio chiaro: la Bichota sta entrando in una nuova fase della sua vita e carriera.

I rumors non si fermano: gravidanza sì o no?

Nonostante nelle foto Karol mostri un addome piatto, il dibattito sull’ipotetica gravidanza continua. Alcuni fan ipotizzano che le immagini possano essere di repertorio o selezionate ad arte. Altri, invece, tirano un sospiro di sollievo nel rivederla serena e sorridente.

Ma una cosa è certa: il potere mediatico di Karol G è più forte che mai, e ogni suo gesto, anche il più semplice, riesce a generare hype a livello globale.

Duki celebra i sold out a Buenos Aires con il videoclip di “Nueva Era”

Il rapper argentino saluta la sua terra con sei show epici e un video speciale dedicato ai fan prima di partire per il suo tour negli Stati Uniti.

Duki sta vivendo uno dei momenti più intensi e memorabili della sua carriera. Il rapper argentino ha appena concluso sei concerti completamente sold out a Buenos Aires, e per ringraziare i suoi fan ha pubblicato un videoclip speciale del brano “Nueva Era”.

Duki lancia “Nueva Era” con un videoclip emozionante girato a Buenos Aires

Il videoclip, ambientato durante i concerti in Argentina, è un omaggio visivo e musicale al pubblico che ha reso possibile questo successo. Pogos, cori, lacrime e salti: ogni scena trasmette la carica emotiva degli spettacoli live di Duki.

Nel video, i veri protagonisti sono i fan. “Como siempre digo, ustedes también son protagonistas de todo esto”, ha dichiarato l’artista sui social. “Hoy vamos a subir un video de Nueva Era, pero desde la vista del público… Quería que lo disfruten”.

Ameri World Tour: il prossimo capitolo

Con “Nueva Era”, Duki chiude un capitolo importante per aprirne subito un altro. Dal 26 aprile inizierà il suo Ameri World Tour negli Stati Uniti, toccando città come San Diego, Los Angeles, Boston e New York, fino a concludere il 18 maggio a Puerto Rico.

Non mancheranno anche tappe europee, in particolare in Spagna, paese che lo ha sempre sostenuto sin dagli inizi della sua carriera.

 

Karol G debutta su Netflix con “Mañana fue muy bonito”: tra sogni, sacrifici e verità non dette

La Bichota si mette a nudo: emozioni, ostacoli e sogni raccontati nel suo primo documentario, in arrivo su Netflix l’8 maggio.

La regina della musica latina Karol G si prepara a emozionare ancora una volta il suo pubblico, questa volta attraverso lo schermo. Il prossimo 8 maggio, sarà infatti disponibile su Netflix il suo primo documentario ufficiale: “Mañana fue muy bonito”. Un progetto che promette di andare oltre il glamour delle luci di scena, offrendo uno sguardo autentico, crudo e profondamente umano sul percorso che ha portato la Bichota a conquistare il mondo.

Un titolo che racconta una storia

Il documentario prende il nome dal suo ultimo tour mondiale – Mañana Será Bonito Tour – che tra il 2023 e il 2024 ha toccato le città più importanti del mondo, concludendosi in maniera trionfale con quattro concerti sold-out al Santiago Bernabéu di Madrid.

Ma dietro lo show, c’è molto di più.

“Non volevo un documentario perfetto o solo fatto di glamour. Volevo mostrare le parti difficili.” – Karol G

Le radici di un sogno: “Mañana fue muy bonito” sogni, sacrifici e verità dietro le luci del palco

Il documentario ripercorre anche le origini della cantante, la sua infanzia in Colombia, le sfide iniziali e le difficoltà nel farsi strada nel mondo della musica urbana, ancora dominato da uomini.

“Fin da piccola mi dicevano: ‘Karol, questo sogno non è per te’. Essere donna è stato un grande ostacolo.” – Karol G

Nel trailer, Karol appare in lacrime, sopraffatta dalla pressione, ma anche determinata a non arrendersi. Il messaggio è chiaro: il successo si costruisce con coraggio, sacrificio e vulnerabilità.

La visione di una regista latina

A dirigere il documentario è Cristina Costantini, già nota per altri progetti Netflix, che ha seguito Karol in tour, documentando non solo i concerti, ma anche i momenti più intimi e significativi.

“È un film per chi l’ha sempre seguita, ma soprattutto per le donne latine. Per chi si è sentita dire ‘non ce la farai’. È una storia che ci riguarda tutti.” – Cristina Costantini

Dove e quando vederlo

Karol G: Mañana fue muy bonito sarà disponibile in streaming dall’8 maggio solo su Netflix.

Rosalía debutta come attrice nel cast di Euphoria 3 serie cult di HBO

La star catalana Rosalía si unisce al cast di Zendaya per la terza (e forse ultima) stagione della serie Euphoria3 – HBO più amata della Gen Z. Ecco cosa sappiamo.

Rosalía è pronta a conquistare non solo la scena musicale, ma anche quella televisiva. La cantante catalana è stata confermata nel cast della terza stagione di Euphoria, la serie cult di HBO creata da Sam Levinson e interpretata da Zendaya. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai fan, soprattutto dopo le dichiarazioni cariche di emozione della stessa artista.

Rosalía entra ufficialmente nel cast di Euphoria 3

“Euphoria è stata la mia serie preferita negli ultimi anni. Non potrei essere più felice e grata di recitare accanto a persone così talentuose”, ha scritto Rosalía in un post pubblicato dalla pagina ufficiale della serie.

Una nuova avventura per la star di Saoko

La terza stagione di Euphoria, che ha iniziato le riprese a Los Angeles, potrebbe essere l’ultima. Dopo anni di attesa e tante speculazioni, la produzione è finalmente tornata con un cast ampliato e ambizioso.

Rosalía non è nuova al mondo dello schermo. L’artista aveva già partecipato alla colonna sonora della serie nel 2021, duettando con Billie Eilish in Lo vas a olvidar, brano che accompagnava un episodio speciale. Inoltre, ha fatto una breve apparizione nel film Dolor y Gloria di Pedro Almodóvar nel 2019.

Anche Priscilla Delgado nel cast: la Spagna brilla a Hollywood

La Spagna sarà ben rappresentata in questa stagione, con la presenza dell’attrice Priscilla Delgado, nota per la serie Los Protegidos. A loro si aggiungono volti noti come Marshawn Lynch, Kadeem Hardison, Toby Wallace, e Adewale Akinnuoye-Agbaje.

Il cast principale delle precedenti stagioni è quasi tutto confermato: Zendaya, Hunter Schafer, Jacob Elordi, Sydney Sweeney, Alexa Demie e molti altri torneranno a dar vita agli amati (e tormentati) personaggi.

Cosa aspettarsi dalla nuova stagione di Euphoria 3?

Pochi dettagli sono stati rivelati sulla trama, ma si parla di un salto temporale: i protagonisti non saranno più al liceo. Si prevede quindi un nuovo setting e tematiche più adulte, mantenendo lo stile visivo e narrativo che ha reso celebre la serie.

Rosalía non ha svelato quale sarà il suo personaggio, ma ha anticipato che contribuirà con il suo “granito de arena” alla visione di Sam Levinson. “Non vedo l’ora di condividere ciò su cui stiamo lavorando”, ha scritto.

Karol G presente al Met Gala 2025: questa sarà la cena più costosa della sua vita

La regina della musica urbana parteciperà al Met Gala, l’evento più glamour dell’anno. Ma il costo della serata è davvero da capogiro… un invito esclusivo… da 50.000 dollari

Il prossimo 6 maggio, Karol G sarà tra le celebrità presenti al Met Gala 2025, l’evento di moda più atteso e sfarzoso dell’anno che si tiene come sempre al Metropolitan Museum of Art di New York.

Sebbene sia stata ufficialmente invitata, la cantante colombiana dovrà sborsare una cifra non da poco: 50.000 dollari per il biglietto. Una cifra che corrisponde allo stipendio medio annuo negli Stati Uniti, trasformando questa serata in “la cena più cara della sua vita”.

Chi partecipa al Met Gala?

Nel passato, star latine come Jennifer Lopez, Salma Hayek, Sofía Vergara, Eva Mendes, Zoe Saldaña, Rosalía e persino Bad Bunny hanno calcato il celebre tappeto rosso. Quest’anno, è il turno di Karol G di far brillare la bandiera latina sotto i riflettori della moda internazionale.

Quanto costa davvero partecipare?

Oltre al biglietto, esiste anche la possibilità di acquistare un tavolo completo da 300.000 dollari. Ma attenzione: non è sufficiente avere i soldi per entrare. Il Met Gala è un evento solo su invito, e la lista degli ospiti è supervisionata personalmente da Anna Wintour, la leggendaria direttrice di Vogue.

Il look? Firmato e gratuito

Le celebrità non devono preoccuparsi dei costi degli abiti: i loro outfit vengono realizzati appositamente da stilisti di fama mondiale, spesso come parte di una collaborazione mediatica e artistica. Questo consente loro di sfilare in creazioni d’alta moda senza spendere un centesimo.

Una serata di stelle e… polemiche?

Tutti gli invitati, da mega-star a donatori, hanno il diritto di sfilare sul red carpet. Tuttavia, non tutti ricevono la stessa attenzione: le celebrità più famose catalizzano i riflettori, mentre volti meno noti rischiano di passare inosservati.

Un evento da vedere in TV… in pigiama!

Chi non può permettersi i 50.000 dollari può comunque godersi lo spettacolo da casa: il Met Gala sarà trasmesso sui principali canali moda e in streaming, perfetto per essere visto in pigiama, con una fetta di pizza in mano.