Emilia pubblica il suo nuovo singolo “Billion”

Emilia ha pubblicato un nuovo singolo

È stato un anno di molti successi per il nuovo volto femminile della musica latina, Emilia, che durante questo 2019 ha prevalso tra i più popolari artisti con le sue molteplici hit.

La la giovane cantautrice argentina conclude l’anno con un nuovo singolo intitolato “Billion”, un inno al femminile per dire che l’amore non può essere acquistato con oggetti materiali.

Emilia ha catturato l’attenzione in tutto il Mondo, come una delle voci femminili più eccezionali del 2019 con i suoi singoli “Recalienta” e “No So Yo” insieme a Darell e la super collaborazione “BoomShakalaka” con Sebastián Yatra, Camilo, Dimitri Vegas e Like Mike.

Guarda il video ufficiale

“Con Altura” di Rosalia e J Balvin il video più visto su Vevo nel 2019

Rosalia e J Balvin primi nella classifica mondiale dei video più visti su Vevo nel 2019

Il successo internazionale della cantante spagnola Rosalia e l’icona mondiale del Reggaeton, J Balvin “Con Altura” (Disco d’oro in Italia) occupa la prima posizione nella classifica globale dei video più visti su Vevo nel 2019.

Il video di “Con Altura” pubblicato a marzo del 2019, ha totalizzato oltre 1 miliardo e 100 milioni di visualizzazioni.

Nella classifica globale dei video più visti su Vevo nel 2019, Rosalia e J Balvin non sono gli unici latini presenti, troviamo anche Anuel AA & Karol “Secreto” (secondo posto), Jhay Cortez, J Balvin & Bad Bunny “No Me Conoce Remix” (terzo posto), Maluma “HP” (settimo posto), Maluma “11:PM” (nono posto) e Sebastian Yatra & Reik “Un Año” (decimo posto).

Ecco la Top 10 pubblicata da Vevo:

https://www.instagram.com/p/B6JFJAWgryj/

Ozuna in concerto a Milano il 24 luglio 2020, info biglietti e prezzi

Ozuna è il primo artista confermato del Mamacita Festival 2020

Dopo il grande successo dell’edizione 2019 che ha visto protagonista J Balvin, accompagnato sul palco da Gué Pequeno, Sfera Ebbasta ed Elettra Lamborghini, anche nell’estate 2020 torna con un nuovo appuntamento il Mamacita Festival, brand leader nell’intrattenimento notturno dell’hip hop e reggaeton.

L’evento, prodotto da Vivo Concerti, è previsto per venerdì 24 luglio 2020 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Ospite speciale dello show, in collaborazione con Lurova Music Mamacita Festival, sarà Ozuna, il pluripremiato artista reggaeton originario di Puerto Rico.

A novembre Ozuna ha pubblicato il suo terzo albumNibiru”, disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, un progetto che vanta collaborazioni con Swae Lee (‘Sin Pensar’), Diddy & DJ Snake (‘Eres Top’), Anuel AA & Snoop Dogg (‘Patek’), Dalex e Nicky Jam (‘Reggaeton in Paris’), Sech (‘Yo Tengo Una Gata’) e tanti altri.

“Nibiru”che prende il nome del Pianeta X, ipotetico corpo celeste al di là di Nettuno, è un album composto da 18 tracce che comprendono anche la hit “Baila Baila Baila” (certificata platino negli Stati Uniti, 2 volte platino in Spagna e in Italia e 4 volte platino in Messico e in Perù), “Amor Genuino“Vacía Sin Mí featuting Darell, “Yo x Ti, Tu x Mi featuring Rosalía, “Muito Calor con la cantante brasiliana Anitta e “Hasta Que Salga el Sol” (il cui video ha superato 49 milioni di visualizzazioni in sole tre settimane).

24 luglio 2020 – Milano @ Ippodromo Snai San Siro

Orari:

Apertura porte: 17.00

Inizio show: 21.00

Prezzi: 

Pit Gold: -€ 70,00 + € 10,50 diritti di prevendita 

General Standing: – € 50,00 + € 7,50 diritti di prevendita 

Biglietti disponibili su Ticketone.it a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 18 dicembre 2019 e in tutti i punti vendita Ticketone e le altre prevendite autorizzate dalle ore 11.00 di lunedì 23 dicembre 2019

Camila Cabello si è esibita da Jimmy Fallon con il suo nuovo singolo “My Oh My”

Camila Cabello ha presentato il suo nuovo singolo con DaBaby nel programma tv The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

La cantante cubana Camila Cabello ospite al “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon”, ha presentato il suo nuovo singolo “My Oh My” con il rapper DaBaby.

“My Oh My” è il nuovo singolo di Camila tratto dall’album “Romance” pubblicato lo scorso 6 dicembre.

La cantante presenterà “Romance” dal vivo in Italia il prossimo 24 giugno 2020 sul palco del Forum di Assago (Milano).

Guarda il video della performance

Pabllo Vittar pubblica il video ufficiale di “Amor de Que”

Pabllo Vittar ha pubblicato il videoclip ufficiale del suo nuovo singolo tratto dall’EP “111”.

La drag queen brasiliana più famosa al mondo Pabllo Vittar, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo “Amor de Que” tratto dall’EP “111”.

Il singolo ha debuttato nella classifica Viral 50 Global di Spotify e occupa la posizione numero 7 dei brani più ascoltati in Brasile su Spotify.

“Ho adorato registrare questo video, ha un’atmosfera diversa dai miei ultimi lavori. Spero che i fan si divertano tanto quanto me. Questa canzone è molto speciale per me ”, ha detto Vittar.

Guarda il videoclip ufficiale diretto da João Monteiro e prodotto da UMANA.

Nacho: pubblica “Ya No Más” il nuovo singolo con Joey Montana, Yandel e Sebastian Yatra

Nacho per il suo nuovo singolo si è unito a Joey Montana, Yandel e Sebastian Yatra

Il cantante venezuelano Nacho ha pubblicato il suo nuovo singolo “Ya No Más” in collaborazione con le star della musica latina Joey Montana, Yandel e Sebastian Yatra.

Il singolo è stato composto da Nacho, Joey Montana, Yandel, Sebastian Yatra, Andres Torres e Mauricio Rengifo, e prodotto da Deezy y Passa Passa.

Il nuovo singolo di Nacho arriva dopo la pubblicazione del suo primo album da solista “UNO” pubblicato a ottobre.

Di seguito il videoclip ufficiale registrato in Panama.

Da Milano a Nibiru: Ozuna presenta il suo nuovo album

Lo scorso 10 dicembre Manuele Feula per Latin Music Official è volato a Madrid, Spagna per partecipare alla presentazione europea di “Nibiru” il terzo album della star latina Ozuna.

L’artista ha presentato l’album in un evento esclusivo nella capitale spagnola presso “El Instante Fundación”, dove accolti da delle hostess, si è atterrati sul pianeta “Nibiru”.

La location è stata allestita ispirandosi alla foresta che compare nel video di “Hasta Que Salga El Sol”. Prima dell’arrivo di Ozuna, dei ballerini hanno ballato “Hasta Que Salga El Sol” e “Fantasia” e lo Chef portoricano Mario Pagan ci ha deliziato con dei piatti ispirati ai brani “Eres Top”, “Hasta Que Salga El Sol” e “Reggaeton En Paris” (inclusi nell’album “Nibiru”).

Dopo aver provato i piatti proposti dal noto Chef, Ozuna è stato intervistato dalla rinomata giornalista Leila Cobo di Billboard Latin.

La “Nibiru Experience”, si è conclusa conoscendo di persona Ozuna in un’esclusivo meet & greet.

Ozuna con Manuele Feula (Latin Music Official)

“Nibiru” è il terzo album di Ozuna pubblicato in tutto il mondo il 29 novembre, ha debutto alla posizione N.1 della classifica Latin Top Album di Billboard.

“Nibiru” include i singoli di successo “Baila Baila Baila” (Doppio Disco di Platino in Italia), “Amor Genuino”, “Te Soñé De Nuevo” e importanti collaborazioni con Swae Lee, Diddy e DJ Snake, Anuel AA e Snoop Dogg, Nicky Jam e Sech.

La tracklist di “Nibiru”:

1. Nibiru

2. Hasta Que Salga El Sol

3. Temporal junto a Willy

4. Fantasía

5. Yo Tengo Una Gata junto a Sech

6. Fuego

7. Eres Top con Diddy & DJ Snake 

8. Pégate

9. Patek con Anuel AA & Snoop Dogg

10. Difícil Olvidar

11. Sin Pensar con Swae Lee

12. Independiente

13. Reggaetón En París con a Nicky Jam & Dalex

14. Te Soñé De Nuevo

15. Danzau

16. Amor Genuino

17. Baila, Baila, Baila

18. Qué Pena

Clicca qui per ascoltare “Nibiru” sulla tua piattaforma streaming preferita!

Lele Pons: pubblica il nuovo singolo “Vete Pa La”

Lele Pons è tornata con un nuovo singolo

La cantante e content creator di fama mondiale Lele Pons dopo i singoli di successo “Celoso” e “Bloqueo” con Fuego, ha pubblicato il suo nuovo singolo “Vete Pa La”.

Il nuovo singolo è stato composto dalla stessa artista venezuelana in collaborazione con Oscar Hernández (Oscarcito) e Alejandra Alberti.

Guarda il video ufficiale:

Ozuna: “Nibiru” debutta al 1# posto della classifica di Billboard

Ozuna debutta al 1# posto della classifica Top Latin Album di Billboard

Il pluripremiato cantante, Ozuna è tornato con il suo attesissimo album “Nibiru”, che ha debuttato al primo posto della classifica Top Latin Album di Billboard con oltre 17,000 copie vendute negli Stati Uniti.

Questo per Ozuna è il terzo debutto consecutivo nella classifica Top Latin Album.

“Sono molto grato a Dio per un’altra grande benedizione”, dice Ozuna a Billboard. “Il supporto del pubblico per questa nuova produzione mi riempie di molte soddisfazioni e gioia”.

L’album pubblicato in tutto il mondo il 29 novembre include le hits “Baila Baila Baila”, “Amor Genuino”, “Te Soñé De Nuevo”e il nuovo singolo “Hasta Que Salga El Sol”.

Di seguito la tracklist ufficiale di “Nibiru”:

1. Nibiru

2. Hasta Que Salga El Sol

3. Temporal junto a Willy

4. Fantasía

5. Yo Tengo Una Gata junto a Sech

6. Fuego

7. Eres Top junto a Diddy & DJ Snake 

8. Pégate

9. Patek junto a Anuel AA & Snoop Dogg

10. Difícil Olvidar

11. Sin Pensar junto a Swae Lee

12. Independiente

13. Reggaetón En París junto a Nicky Jam & Dalex

14. Te Soñé De Nuevo

15. Danzau

16. Amor Genuino

17. Baila, Baila, Baila

18. Qué Pena

La Bachata è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità

La Bachata domimicana è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità

La bachata dominicana, il sensuale ritmo musicale della Repubblica Dominicana, è stato appena dichiarato dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità in quanto simbolo della storia e della cultura popolare del Paese.  La musica dominicana rappresenta da sempre un elemento fondamentale nell’isola: non c’è casa, strada o spiaggia dove non regni sovrano il suo ritmo contagioso. Non sorprende, quindi, che la gente si lasci spesso prendere dalle note e dai canti o improvvisi qualche passo di bachata o anche di Merengue (Nel 2016 dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità). 

Intorno agli anni 1940, il genere Bachata era diffuso solamente nelle classi sociali più povere della Repubblica Dominicana. I testi delle canzoni esprimevano situazioni difficili che si vivevano in quel contesto sociale. Questo ha fatto sì che la bachata venisse definita come “música de amargue” (“musica da amarezza” in spagnolo) proprio per via della tristezza dei temi trattati. La borghesia disprezzava questo genere musicale, non solo perché espressione delle classi povere, ma anche perché le movenze tipiche del ballo venivano viste come oscene e volgari. La bachata delle origini, infatti, non presentava molte figure come nell’interpretazione moderna; era un ballo in cui l’uomo e la donna, per tutta la durata del brano, restavano abbracciati dondolandosi ed effettuando un provocatorio movimento d’anca sul quarto battito musicale.

Per circa 40 anni, il genere rimase confinato nella classe sociale più bassa della Repubblica Dominicana: veniva ballato nelle campagne, nei quartieri poveri e in locali malfamati frequentati da prostitute. A partire dagli anni ’80, la bachata subì un processo di rivalutazione grazie ai mezzi di comunicazione e agli sforzi di molti compositori.

Il primo compositore a rilanciare questo genere fu Luis Segura, che nel 1982 ebbe un gran successo con la canzone “Pena por ti”, grazie alla quale la bachata cominciò ad esordire sulle prime stazioni radiofoniche e a diffondersi in tutte le classi sociali, anche quelle più alte che fino ad allora si erano mostrate riluttanti. Il contributo maggiore alla sua diffusione popolare venne dato da Radio Guarachita, un’emittente che trasmetteva quasi esclusivamente canzoni di questo genere. Nel frattempo nacquero diversi compositori di ottimo livello, i quali, introducendo strumenti musicali tecnologicamente più avanzati, diedero vita ad una bachata più moderna, denominata neobachata, che si preparava alla sua ascesa internazionale. Tra i compositori più importanti che hanno dato vita a questo processo sono Luis DíasVíctor Víctor e Juan Luis Guerra, che nel 1990, grazie all’enorme successo dell’album Bachata Rosa“, portò finalmente la bachata al di fuori dei confini dominicani.

Nei primi anni 2000 il mondo interno scopri il genere grazie al successo “Obsesion” del gruppo Aventura.

Gli artisti più importanti a livello internazionale del genere Bachata sono: Romeo Santos, Juan Luis Guerra, Prince Royce, Anthony Santos, Aventura, Grupo Extra, Zacaria Ferreira, Joe Veras, Frank Reyes, Raulin Rodriguez, Luis Vargas, Monchy & Alexandra, Henry Santos, Toby Love e molti altri.