Bad Gyal ha pubblicato il remix di “Zorra” con Rauw Alejandro
La regina spaganola della musica urbana Bad Gyal ha pubblicato il remix ufficiale del suo successo “Zorra” in collaborazione con la stella internazionale Rauw Alejandro.
Il brano disponibile in tutte le piattaforme digitali e streaming è stato prodotto da El Guincho, Scott Storch e Sickdrumz.
Il video ufficiale è stato registrato tra Miami e Barcellona sotto la direzione di Belldenuit che ha già lavorato in passato in altri progetti di Bad Gyal com “Blin Blin” del 2020.
La scorsa notte, J Balvin ha pubblicato la prima canzone del suo prossimo album. “Ma ‘G”, è stato presentato in anteprima all’Hard Rock Stadium di Miami in occasione dell’incontro del pugile n.1 al mondo il colombiano Canelo Álvarez.
“Ma’ G “ è la prima uscita di J Balvin nel 2021 dopo il lancio del successo internazionale “Un Dia (One Day)” con Dua Lipa, Bad Bunny e Tainy.
Nel 2020 la superstar globale è stato inserito dalla rivista Time nella classifica annuale delle 100 persone più influenti insieme ad altri titani del settore e agenti del cambiamento come Bong Joon Ho, The Weeknd, Kamala Harris, Tyler Perry, Megan Thee Stallion e altri. J Balvin è uno degli artisti più ascoltati al mondo con 55 milioni di ascolti mensili su Spotify e oltre 48 miliardi di visualizzazioni.
Farruko ha pubblicato i nuovi brani “Oh Mama” e “XOXA”
Il cantautore portoricano Farruko ha pubblicato i suoi nuovi singolo “Oh Mama”, con Myke Towers e “XOXA” con l’artista dominicano, El Alfa.
Con questa doppia uscita, Farruko dimostra la sua innata capacità di spingere in avanti la cultura latina fondendo stili e flussi che traggono ispirazione da tutti i generi. In “Oh Mama,” i fan possono vedere un lato più sensuale di Farruko e Towers, il video musicale, diretto da Fernando Lugo, cerca di elevare la canzone calda e sensuale con immagini di danze seducenti e l’uso di colori erotici.
Ecco il video ufficiale:
In “XOXA”, Farruko mostra di avere la capacità di spostare l’attenzione mentre lui ed El Alfa uniscono le forze in una canzone sulla vita dopo una rottura. Il brano unisce i suoni iconici dominicani della bachata e dembow con i suoni iconici del reggaetón. Il video musicale, che è sfaccettato come la canzone, è ispirato ai film “The Mask, “Napoleon Dynamite” e “Rocky”, con entrambi gli artisti in una parodia mai vista prima piena di umorismo, anch’essa diretta da Lugo. In questo tema, Farruko ed El Alfa intessono l’inno del crepacuore mentre mostrano alla persona che amavano una volta che sono passati a cose migliori.
L’artista portoricano Lunay ha pubblicato il suo nuovo singolo “Sin Ropa” che anticipa l’uscita del suo prossimo album “El Niño”.
Il brano è stato prodotto Chris Jedi e Gaby Music due dei più importanti produttori della musica latina e pubblicato sotto la loro etichetta Star Island.
Ti.Pi. nato a Torino nel 1997, è un ragazzo italiano di origini argentine appassionato di musica urbana latina. Preferisce tenere celata la sua identità non facendosi mai vedere completamente in viso, lasciando così interamente spazio alla sua musica.
Esce oggi il suo primo singolo “Túmbate al Suelo” per Reload Music in accordo con Sony Music Italy.
“Ti.Pi” è frutto della passione per la musica urbana di un ragazzo che nella vita fa tutt’altro e che, nella noia della quarantena, ha iniziato scrivere.
E’ un progetto in cui i soldi, la popolarità e le collane non hanno spazio: quando anche solo una persona con le canzoni nelle cuffiette riconoscerà il proprio stato d’animo, le proprie emozioni e si sentirà trasportato l’obbiettivo sarà raggiunto.
Perché questa è per me la Musica.
Túmbate al Suelo
“Túmbate al Suelo” è il racconto di un colpo di fulmine improvviso, di quando durante una normale serata con amici conosci quella ragazza che in pochi secondi capisci essere speciale.
Partono allora mille pensieri e mille discorsi fra una sigaretta e un drink, alla ricerca di punti in comune, di qualcosa che la faccia legare a te e che renda quel rapporto particolare e diverso da tutto e tutti.
Il ritornello rappresenta tutto quello che vorresti dirle e spiegarle senza sembrare stupido: ammetterle i tuoi sentimenti nella speranza che finiate la serata insieme sdraiati al suolo, abbracciati e stremati ma felici perché consci di aver trovato quello che tutti cercano.
Naicok ha pubblicato il suo nuovo singolo con Boro Boro
Quest’anno l’estate arriva in anticipo.C’è un artista in Italia che è pronto a farci ballareper lungo tempo nei mesi a venire e il suo nome è Naicok. Il cantautore, originario dell’Havana, ha pubblicato oggi il suo primo singolo con Virgin Records/Universal Music Italia, “Bellecita”.
La canzone, un’uptempo fresca e dal sapore reggaeton in cui l’artista canta con la sua voce ‘calda’ e avvolgente, vede lacollaborazione del rappermultiplatinoBoro Boro ed è scritta dallo stesso Naicok (la produzione è di Kermit). “Bellecita” racconta la complicità e intimità tra due persone impegnate in un legame sentimentale.
Il brano è la canzone perfetta per presentare al mondo questo straordinario e poliedrico artista, che con le sue originiunisce due Paesi lontanissimi tra loro, Cuba e l’Italia.
A proposito del suo amore per la musica, Naicok racconta: “Sin da piccolo la musica è stata la mia salvezza, uno svago per non finire sulla cattiva strada. Mi ha sempre incuriosito tutto quello che c’era dietro: la magia che si creava quando alcuni musicisti, tra cui mio nonno, si riunivano per suonare, anche in strada. Crescendo ho capito l’importanza della musica e quanto la stessa avesse influito nelle mie scelte di vita. Non c’è mezzo di comunicazione più importante, vero e forte della musica: suscita ricordi, crea stimoli e rafforza i legami, scavando nel profondo di ognuno di noi. Ho un tatuaggio con scritto “Sin Musica No Hay Vida” (Senza musica non c’è vita) perché non riesco ad immaginare un mondo senza musica, e voi?”
Classe 1992, Naicok Nay Fuentes Perez nasce all’Havana (Cuba). La sua è una infanzia complicata: all’età di sette anni perde il padre, mentre la madre lavora in giro per il mondo come ballerina, e viene cresciuto dai nonni. E sarà proprio il nonno a spingerlo verso la passione per la musica. Trasferitosi in Italia, a Verona, Naicokinizia a comporre, scrivere e cantare i suoi primi brani. I suoi testi sono accompagnati da sonorità e ritmi che mescolano genere reggaeton, hip-hop e R&B. Dopo la partecipazione alla fase dei Boot Camp di X-Factor nel 2018, Naicok diventa uno degli MC e performer del Mamacita, format N°1 in Italia dell’intrattenimento Hip Hop e Reggaeton. Ha inoltre aperto i concerti di stelle mondiali del mondo latin quali Ozuna, Bad Bunny e Karol G. L’artista ha inoltre pubblicato nel 2020 un primo brano intitolato Mamma Mia, prodotto da Andry the Hitmaker e uscito su etichetta Urbana Label.
Naicok ha inoltrecollaborato in questi anni come autore con alcuni dei più importanti artisti e produttori italiani tra cui Irama con il quale scrive vari brani tra cui “Crepe”,certificato Disco di Platino. Si aggiungono alla lista Boro Boro, Merk & Kremont, Andry The Hitmaker, Kermit,Roofio e Max Brigante. A livello internazionale vanta già alcune collaborazioni con Farenizzi e Badd Dimes nel brano “Te Bloqueo”.
Disponibile da oggi, venerdì 26 febbraio, in radio e in digitale,“Problema”, il nuovo singolo di Daddy Yankee, super star gobale e king del raggaeton con oltre 38 milioni di ascoltatori su Spotify.
Il video, vede il protagonista ballare con una banda musicale al completo con mosse di danza mozzafiato alimentate da un ritmo incontrollabile e da scenografie spettacolari.
Daddy Yankee è riconosciuto per aver trasformato il Reggaeton in un fenomeno culturale e musicale in tutto il mondo. Con una solida carriera alle spalle, Daddy Yankee è uno degli artisti più popolari e seguiti di oggi, con oltre 60 milioni di follower sui social media e più di 7 miliardi di stream solo negli ultimi 12 mesi su YouTube, in cui è tra i primi 20 artisti globali. La scorsa settimana ha acceso il palco del Premio Lo Nuestro quando si è esibito con Marc Anthony per una performance spettacolare della loro collaborazione “De Vuelta Pa’ La Vuelta”.
L’artista ha venduto più di 17 milioni di album e i suoi brani sono entrati nelle classifiche di Billboard ed è l’unico artista latino con quattro canzoni in lingua spagnola a raggiungere la Top 20 di Billboard’s Hot 100. Il singolo “Con Calma”, è stato certificato quadruplo disco di platino e “Shaky Shaky”, è stato certificato disco di platino. Il brano “Despacito” con Luis Fonsi, in Italia è stato certificato disco di diamante con oltre 1 miliardo di streams su Spotify e più di 7 miliardi di views su YouTube.
É uscita da qualche settimana “Toca Toca 2020” di DJ Chama, Ricky Jo e Tony Flex (Fantasia Urbana / Executiva Music).
Il brano, vede protagonista il DJ producer DJ Chama assieme a Ricky Jo e Tony Flex. Ricky Jo, cantante e ballerino nato Cuba, è conosciuto per aver cantato nel 2017 il brano ‘Baila Como El Papu‘, disco d’oro nel 2017 e disco di Platino nel 2018.
“Toca Toca 2020” è una traccia reggaeton dalla forte carica energica, accompagnata da una coreografia per Tik Tok realizzata dagli stessi autori.
In poche settimane dall’uscita ha raggiunto i centomila ascolti su Spotify.
Mau y Ricky hanno pubblicato il video ufficiale di “Dolería”
Mau y Ricky il duo più popolare della musica latina degli ultimi anni, ha pubblicato il video ufficiale del loro nuovo singolo “Dolería”.
“Dolería” è una delle ballate più potenti che fa parte del loro nuovo album “Rifresh” pubblicato lo scorso 20 novembre 2020. È una canzone nostalgica in cui si parla di quanto sia difficile lasciare una relazione alle spalle anche quando non c’è più speranza di salvarla. Nell’ultimo ritornello del brano si sente la voce del cantante colombiano Manuel Turizo che ha voluto far parte di questo singolo come special guest.
Nel video, Mau y Ricky cantano del dolore causato dalle rotture amorose mentre viaggiano attraverso montagne, pianure e deserti che ci tolgono il fiato. Il video, girato in uno dei maggiori parchi nazionali del Nord America, è stato realizzato da Stillz.
Il video musicale di “Dolería” esce esattamente una settimana dopo che Mau y Ricky hanno presentato il loro grande successo “Amen” ai Premio Lo Nuestro 2021 con il padre Ricardo Montaner, la sorella Evaluna e il cognato Camilo.
Sebastian Yatra, Guayanaa e Will.I.Am insieme in “Chica Ideal (Remix)”
Sebastian Yatra ha pubblicato il remix ufficiale del suo successo“Chica Ideal”con Guaynaa e Will.I.Am.
Una nuova versione del brano prodotto da Ovy On The Drums e composto da Manuel Alejandro Bustillo, Daniel Pérez Venencia, Guaynaa, Mosty e will.i.am.
La versione originale del brano è stata certificata disco di platino in Spagna, Stati Uniti, Messico, Cile, Colombia, Argentina, Perú, Uruguay, Panamá, Costa Rica, Honduras, Guatemala, Nicaragua, El Salvador e Ecuador, n.1 nelle radio in otto paesi.