Skip to content

Myke Towers pubblica “Island Boyz”: il suo album più personale e caraibico

Myke Towers pubblica “Island Boyz”: il suo album più personale e caraibico

23 tracce che raccontano l’identità e l’evoluzione musicale di un artista che ha fatto dell’originalità il suo nuovo manifesto.

Il rapper e cantante portoricano Myke Towers torna con un album che segna un punto di svolta nella sua carriera. Si intitola “Island Boyz” ed è composto da ben 23 tracce che mescolano generi, influenze culturali e introspezione, con un suono nuovo, autentico e profondamente personale.

Secondo lo stesso artista, Island Boyz è «la cosa più autentica che abbia mai fatto finora», una dichiarazione che si riflette nella varietà di stili presenti: reggaeton, dancehall, dembow, afrobeats e Latin R&B si incontrano per dar vita a un progetto che non segue mode, ma crea un suo linguaggio.

Un album che racconta l’identità

Island Boyz è molto più di un semplice disco. È una dichiarazione d’identità, un omaggio alle radici caraibiche di Myke e alla sua evoluzione artistica. L’album si apre con “La Despedida” (feat. DFZM), un’intro emotiva e potente che imposta il tono narrativo di tutto il progetto.

Collaborazioni selezionate con cura

A impreziosire la tracklist ci sono collaborazioni con artisti come Quevedo, Manuel Turizo, Omah Lay, De La Ghetto, Ludmilla, Gabito Ballesteros, DFZM e Izaak. Ogni featuring è frutto di una scelta artistica, non commerciale, e contribuisce a costruire un racconto coerente e sfaccettato.

Tra i brani più rilevanti troviamo:

  • “Soleao” feat. Quevedo – un inno solare che sta già dominando le classifiche radio

  • “Tengo Celos” – il singolo ufficiale, con un video diretto da Daniel Eguren

  • “No Hay Break” feat. Omah Lay – una fusione perfetta tra urban e afrobeats

  • “Surferita” feat. Izaak – dove il ritmo ska incontra la tuba messicana per un sound inaspettato

Un progetto dalla visione ampia

Island Boyz non è pensato per scalare subito le classifiche, ma per durare nel tempo. È un lavoro di storytelling, produzione curata e ricerca musicale. Myke non cerca il singolo virale, ma un’eredità sonora che parli al pubblico oggi e domani.

Non solo musica: Myke Towers anche nel mondo sportivo

Lo scorso fine settimana, l’artista ha partecipato per il secondo anno consecutivo all’All-Star Celebrity Softball Game 2025, tenutosi ad Atlanta. Un evento che ha visto protagonisti anche Young Miko, Eladio Carrión, Wisin e altri nomi della musica e dello sport, a supporto della Boys & Girls Clubs of America.

Island Boyz è una dichiarazione artistica che mostra la maturità di Myke Towers. Un progetto potente, coerente e originale, capace di raccontare la sua storia con suoni innovativi e collaborazioni di alto livello. Un ascolto imperdibile per gli amanti della musica latina e urbana.

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

“Yo y Tú” di Ovy on the Drums, Beéle e Quevedo: l’inno tropicale dell’estate 2025

12 Luglio

Karol G reinventa l’estetica latina con “Tropicoqueta”: tra suoni vintage e visual iconici

12 Luglio

Los Van Van live al Fiesta Roma Latin Festival: l’11 luglio arriva la leggenda del son cubano

11 Luglio

Il significato di “Soleao” di Myke Towers e Quevedo: amore, libertà e passione sotto il sole

11 Luglio

Daddy Yankee e BTS: voci di una possibile collaborazione fanno impazzire i fan

11 Luglio

Yailin sotto accusa: Bombón Productions annuncia azioni legali dopo la cancellazione della tournée

11 Luglio

ASCOLTA
LA NOSTRA PLAYLIST

IL TUO

GENERE

MUSICALE

PREFERITO

Bachata

Reggaeton

Funk

Pop

Hip Hop

Dembow

Salsa

trap

Merengue

Afro Beat