Skip to content

Karol G reinventa l’estetica latina con “Tropicoqueta”: tra suoni vintage e visual iconici

Karol G reinventa l’estetica latina con “Tropicoqueta”: tra suoni vintage e visual iconici

Un tributo visivo e sonoro alla musica latina degli anni ‘50 e ‘60: Karol G riscrive la storia con stile e passione tropicale. La superstar colombiana Karol G torna con un progetto che è molto più di un disco: Tropicoqueta è un vero e proprio omaggio alla cultura latina, un ponte tra il passato glorioso della musica tropicale e la modernità dell’urban pop.

Nel suo nuovo lavoro, Karol G attinge a piene mani dal patrimonio musicale visivo e sonoro degli anni ‘50 e ‘60. Le influenze sono chiare e dichiarate: Tito Puente, Perez Prado, Machito, Graciela… Ma anche i ritmi come il mambo, il calypso, e il cha-cha-cha prendono nuova vita nelle sue tracce.

Papasito e il cinema messicano d’epoca

Il videoclip di Papasito è forse l’esempio più evidente di questo revival culturale: ispirato al cinema messicano degli anni Cinquanta, il video richiama quella fotografia colorata, teatrale e sensuale che ha segnato un’epoca d’oro dell’entertainment latino.

Una direzione artistica tutta europea

A curare la parte visiva è il direttore creativo spagnolo Pedro Artola, collaboratore fisso di Karol G sin da Provenza. Le foto della copertina, invece, sono firmate da Brianna Capozzi, nota per i suoi lavori con star del calibro di Jennifer Lopez e Olivia Rodrigo.

Un’estetica ispirata ai vinili d’epoca

L’intero progetto grafico – dalla copertina alle animazioni nei video – è un tributo alle illustrazioni e alle tipografie vintage dei dischi di metà Novecento. La sensazione, ascoltando l’album e guardando i visual, è quella di essere in un club tropicale dell’Havana, tra sax, congas e gonne svolazzanti.

Un messaggio per la nuova generazione

Con Tropicoqueta, Karol G non solo rende onore ai pionieri della musica latina, ma introduce una nuova generazione a una cultura visiva e sonora senza tempo, mantenendo al tempo stesso la sua identità urbana e contemporanea.

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

El Chacal chiude la stagione 2025 del Fiesta Roma Latin Festival

14 Luglio

“Yo y Tú” di Ovy on the Drums, Beéle e Quevedo: l’inno tropicale dell’estate 2025

12 Luglio

Los Van Van live al Fiesta Roma Latin Festival: l’11 luglio arriva la leggenda del son cubano

11 Luglio

Il significato di “Soleao” di Myke Towers e Quevedo: amore, libertà e passione sotto il sole

11 Luglio

Daddy Yankee e BTS: voci di una possibile collaborazione fanno impazzire i fan

11 Luglio

Yailin sotto accusa: Bombón Productions annuncia azioni legali dopo la cancellazione della tournée

11 Luglio

ASCOLTA
LA NOSTRA PLAYLIST

IL TUO

GENERE

MUSICALE

PREFERITO

Bachata

Reggaeton

Funk

Pop

Hip Hop

Dembow

Salsa

trap

Merengue

Afro Beat