Skip to content

J BALVIN, L’ITALIA E IL REGGAETON: UN’INTERVISTA FATTA DA FRED DI PALMA CHE LASCIA IL SEGNO

J BALVIN, L’ITALIA E IL REGGAETON: UN’INTERVISTA FATTA DA FRED DI PALMA CHE LASCIA IL SEGNO

Dal successo globale alla Toscana: il re del reggaeton si apre con Fred De Palma tra musica, identità e sogni italiani. Fred De Palma, pioniere del reggaeton italiano, incontra uno dei protagonisti indiscussi della scena latina mondiale: J Balvin. Tra racconti personali e visioni artistiche, il cantante colombiano svela dettagli inediti della sua carriera, il legame profondo con l’Italia e il futuro della musica latina.

“IL REGGAETON È DI TUTTI”: L’IDEA DI MUSICA SECONDO J BALVIN

Nell’intervista, Balvin smonta il concetto di appropriazione culturale:

“Per me quello che fanno gli esseri umani è di tutti. La musica è un linguaggio universale. Non devi essere latino per fare reggaeton. Se hai qualcosa da dire, fallo.”

E aggiunge:

“Se un giorno anche Sfera Ebbasta o Geolier vorranno fare reggaeton, reggaeton sia.”

UN COLOMBIANO INNAMORATO DELL’ITALIA

Il legame con l’Italia è profondo: Balvin ha da poco acquistato una villa in Toscana, dove sogna di registrare un disco tra le vigne di Montalcino.

“L’Italia è il mio Paese preferito, giuro. La cultura, la musica, il vino… tutto mi ispira. Voglio imparare l’italiano perfettamente entro due anni e magari registrare un album qui.”

TRASFORMAZIONE E RADICI: LA VISIONE DEL REGGAETON DI DOMANI

Secondo Balvin, il reggaeton tornerà presto alle origini, nonostante le tante contaminazioni:

“Il bello è che, dopo fusioni con l’elettronica o l’afro, si torna sempre alle radici. E il reggaeton vero, quello autentico, non muore mai.”

TRA FREESTYLE, METAL E MESSAGGI SOCIALI

Balvin ricorda i suoi esordi nelle battle freestyle, racconta della collaborazione con i Metallica per il remake di “Wherever I May Roam” e sottolinea l’importanza di veicolare messaggi di pace e consapevolezza, soprattutto nei tour americani.

“La musica è uno strumento potente. La uso per parlare di amore, pace e rispetto verso gli immigrati.”

CONCLUSIONI: UN ARTISTA GLOBALE, UNA VISIONE LOCALE

J Balvin non è solo una popstar globale: è un ponte tra culture. La sua volontà di radicarsi in Italia e creare musica qui segna un passaggio importante per la scena latin nel nostro Paese.

LEGGI TUTTA L’INTERVISTA INTEGRALE SU ROLLING STONE ITALIA: J Balvin Il reggaeton è di tutti (Intervista fatta dal cantante italiano Fred de Palma)

Foto: Gianluca Fontana per Rolling Stone Italia

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

El Chacal chiude la stagione 2025 del Fiesta Roma Latin Festival

14 Luglio

“Yo y Tú” di Ovy on the Drums, Beéle e Quevedo: l’inno tropicale dell’estate 2025

12 Luglio

Karol G reinventa l’estetica latina con “Tropicoqueta”: tra suoni vintage e visual iconici

12 Luglio

Los Van Van live al Fiesta Roma Latin Festival: l’11 luglio arriva la leggenda del son cubano

11 Luglio

Il significato di “Soleao” di Myke Towers e Quevedo: amore, libertà e passione sotto il sole

11 Luglio

Daddy Yankee e BTS: voci di una possibile collaborazione fanno impazzire i fan

11 Luglio

ASCOLTA
LA NOSTRA PLAYLIST

IL TUO

GENERE

MUSICALE

PREFERITO

Bachata

Reggaeton

Funk

Pop

Hip Hop

Dembow

Salsa

trap

Merengue

Afro Beat