Skip to content

I Vincitori dei Premios Soberano 2025: La Musica Dominicana Brilla tra Merengue, Bachata e Salsa

I Vincitori dei Premios Soberano 2025: La Musica Dominicana Brilla tra Merengue, Bachata e Salsa

I Premios Soberano 2025, la più prestigiosa cerimonia di premiazione artistica della Repubblica Dominicana, hanno celebrato la loro 40ª edizione con una serata di grandi riconoscimenti nel mondo della musica, del cinema e dello spettacolo. Organizzati dall’Asociación de Cronistas de Arte (Acroarte), questi premi onorano ogni anno il talento dominicano nelle diverse espressioni artistiche, dalla musica al teatro, fino alla televisione e al cinema.

L’evento, che si è svolto al Teatro Nacional la notte di martedì, ha avuto un momento culminante con il riconoscimento più prestigioso, il Gran Soberano, assegnato all’attrice dominicana Zoé Saldaña, in omaggio alla sua straordinaria carriera internazionale. Saldaña ha ricevuto anche il premio come Artista Dominicana Destacata all’Estero per il suo ruolo nel film Emilia Pérez.

La Musica Dominicana Protagonista

In campo musicale, l’edizione 2025 dei Premios Soberano ha visto il trionfo di artisti di spicco nei generi tradizionali dominicani come il merengue, la bachata e la salsa, senza dimenticare le nuove sonorità urbane e le collaborazioni innovative.

Ecco i principali vincitori:

  • Merenguero dell’Anno: Eddy Herrera
  • Bachatero dell’Anno: Luis Miguel del Amargue
  • Conjunto Típico: El Blachy
  • Salsero dell’Anno: Yiyo Sarante
  • Merenguero Urbano: Omega
  • Artista o Gruppo Urbano: Chimbala
  • Artista o Gruppo Dominicano Riconosciuto all’Estero: Juan Luis Guerra
  • Cantante Solista: Pavel Núñez
  • Rivelazione dell’Anno: Lomiiel
  • Merengue dell’Anno: PablitoPochy Familia (Compositore: Pochy Familia)
  • Bachata dell’Anno: Qué Equivocada EstásLuis Miguel del Amargue (Compositore: Miguel Ángel Reyes)
  • Album dell’Anno: Spain Forever AgainMichel Camilo & Tomatito
  • Artista o Gruppo Residente all’Estero (Nuova Categoria): Merenglass
  • Artista Fusion Contemporaneo (Nuova Categoria): Magic Juan
  • Compositore e Autore di Testi: Melymel
  • Orchestratore e Arrangiatore: Antonio González
  • Collaborazione dell’Anno: El MotorManny Cruz ft. Aramis Camilo
  • Concerto dell’Anno: Aventura – Cerrando Ciclos (Produttore: Saymon Díaz)

Un’Edizione Senza Dominatori Assoluti

Quest’anno, nessun artista ha fatto incetta di premi, ma alcuni nomi si sono distinti vincendo in più categorie. Luis Miguel del Amargue ha portato a casa due riconoscimenti per la sua bachata, mentre il duo comico Raymond y Miguel, il produttore musicale e imprenditore Santiago Matías (Alofoke) e la pellicola La Grande hanno conquistato due premi ciascuno.

 

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Duki celebra i sold out a Buenos Aires con il videoclip di “Nueva Era”

23 Aprile

Karol G debutta su Netflix con “Mañana fue muy bonito”: tra sogni, sacrifici e verità non dette

22 Aprile

Rosalía debutta come attrice nel cast di Euphoria 3 serie cult di HBO

22 Aprile

Karol G presente al Met Gala 2025: questa sarà la cena più costosa della sua vita

18 Aprile

Neymar ci avrebbe provato con Natti Natasha mentre Raphy Pina era in carcere? Le dichiarazioni che fanno discutere

18 Aprile

Paulo Londra e María Becerra annunciano “Ramen Para Dos”: la collaborazione più attesa del 2025

17 Aprile

ASCOLTA
LA NOSTRA PLAYLIST

IL TUO

GENERE

MUSICALE

PREFERITO

Bachata

Reggaeton

Funk

Pop

Hip Hop

Dembow

Salsa

trap

Merengue

Afro Beat