El Alfa l’interprete di “Jevi” nonché uno dei pilastri del movimento urbano dominicano a marzo 2016 ha dichiarato “il movimento urbano deve essere internazionale”. A distanza di circa tre mesi da questa dichiarazione il movimento urbano dominicano sta avendo la sua rivincita a livello internazionale in quella che “forse” sarà l’inizio dell’era del Dembow dopo il Reggaeton.
In Italia è stato presentato per la prima volta nel 2013 al grande pubblico su Rai 1 da Chiquito e Alice in Ballando Con Le Stelle 9 (video). Nel 2014 La Materialista con “La Chapa Que Vibran” l’abbiamo trovata tra i videoclip più visti in Italia, oggi il sensuale video dell’artista domenicana è il videoclip urbano dominicano con il maggior numero di visualizzazioni su Vevo. Quest’anno grazie ad un video postato su Instagram dall’imprenditore italiano Gianluca Vacchi la hit del 2012 di Wilo D New “Menea Tu Chapa” da oltre 100 milioni di visualizzazioni su YouTube, sta diventando una vira hit, considerata dalla stampa italiana il ballo dell’estate 2016, attualmente tra i singoli più acquistati su iTunes e tra i trading di Shazman e già tra i balli d’animazione sulle spiagge, villaggi turistici e discoteche.
In Messico a grazie a Manelyk meglio conosciuta come Mane una delle concorrenti del reality show prodotto da MTV “Acapulco Shore” trasmesso in Italia da MTV Next con il suo singolo di debutto “Rico” prodotto nelle Repubblica Dominicana il dembow ha fatto la sua prima comparsa in classifica.
Negli Stati Uniti grazie al nuovo spot della Toyota che ha utilizzato la hit del 2012 di El Chuape “Ponme To Eso Pa Alante” è entrato tra i singoli più scaricati su iTunes e in top 3 nella classifica latino.
Anche artisti di fama internazionale come Daddy Yankee, Nicky Jam e Farruko in questi anni sono avvicinati al movimento urbano dominicano. Dandy Yankee ha realizzato il remix del successo di Paramba “Que Se Mueran De Envidea”, Nicky Jam con El Alfa sulle note di “Segueta” mentre Farruko con El Major Clasico con “Chapa De Callejon”.
Mentre nel resto del mondo nel 2012 se la comandavano i ritmi brasiliani di Michel Telò e Gusttavo Lima, il merengue elettronico di Fuego e Omega, e l’elettro latino. Nella Repubblica Dominicana si era già avanti con un sound diverso al quale si dava poco spazio perché non si era ancora pronti ad ascoltarlo quotidianamente come si fa oggi.
CLICCA QUI per ascoltare DEMBOW HITS la playlist di PLANET RECORS con tutti i successi del genere urbano dominicano.