Myke Towers pubblica “Island Boyz”: il suo album più personale e caraibico

23 tracce che raccontano l’identità e l’evoluzione musicale di un artista che ha fatto dell’originalità il suo nuovo manifesto.

Il rapper e cantante portoricano Myke Towers torna con un album che segna un punto di svolta nella sua carriera. Si intitola “Island Boyz” ed è composto da ben 23 tracce che mescolano generi, influenze culturali e introspezione, con un suono nuovo, autentico e profondamente personale.

Secondo lo stesso artista, Island Boyz è «la cosa più autentica che abbia mai fatto finora», una dichiarazione che si riflette nella varietà di stili presenti: reggaeton, dancehall, dembow, afrobeats e Latin R&B si incontrano per dar vita a un progetto che non segue mode, ma crea un suo linguaggio.

Un album che racconta l’identità

Island Boyz è molto più di un semplice disco. È una dichiarazione d’identità, un omaggio alle radici caraibiche di Myke e alla sua evoluzione artistica. L’album si apre con “La Despedida” (feat. DFZM), un’intro emotiva e potente che imposta il tono narrativo di tutto il progetto.

Collaborazioni selezionate con cura

A impreziosire la tracklist ci sono collaborazioni con artisti come Quevedo, Manuel Turizo, Omah Lay, De La Ghetto, Ludmilla, Gabito Ballesteros, DFZM e Izaak. Ogni featuring è frutto di una scelta artistica, non commerciale, e contribuisce a costruire un racconto coerente e sfaccettato.

Tra i brani più rilevanti troviamo:

  • “Soleao” feat. Quevedo – un inno solare che sta già dominando le classifiche radio

  • “Tengo Celos” – il singolo ufficiale, con un video diretto da Daniel Eguren

  • “No Hay Break” feat. Omah Lay – una fusione perfetta tra urban e afrobeats

  • “Surferita” feat. Izaak – dove il ritmo ska incontra la tuba messicana per un sound inaspettato

Un progetto dalla visione ampia

Island Boyz non è pensato per scalare subito le classifiche, ma per durare nel tempo. È un lavoro di storytelling, produzione curata e ricerca musicale. Myke non cerca il singolo virale, ma un’eredità sonora che parli al pubblico oggi e domani.

Non solo musica: Myke Towers anche nel mondo sportivo

Lo scorso fine settimana, l’artista ha partecipato per il secondo anno consecutivo all’All-Star Celebrity Softball Game 2025, tenutosi ad Atlanta. Un evento che ha visto protagonisti anche Young Miko, Eladio Carrión, Wisin e altri nomi della musica e dello sport, a supporto della Boys & Girls Clubs of America.

Island Boyz è una dichiarazione artistica che mostra la maturità di Myke Towers. Un progetto potente, coerente e originale, capace di raccontare la sua storia con suoni innovativi e collaborazioni di alto livello. Un ascolto imperdibile per gli amanti della musica latina e urbana.

El Chacal chiude la stagione 2025 del Fiesta Roma Latin Festival

Il 18 luglio 2025, la star cubana chiuderà la stagione live del Roma Latin Festival con un concerto esplosivo tra reggaeton, urban e sonorità caraibiche.

Il Roma Latin Festival 2025 giunge alla sua 30ª edizione e si conferma uno degli eventi latini più amati e longevi d’Europa. Quest’anno, dal 21 maggio fino a novembre, la location di Via delle Tre Fontane 24 ha ospitato decine di artisti, dj set, spettacoli e sapori latini per un pubblico sempre più numeroso.

A chiudere la stagione live, venerdì 18 luglio 2025, sarà una vera leggenda della musica urbana cubana: El Chacal.

El Chacal: talento, energia e identità cubana

El Chacal, nome d’arte di Ramón Lavado Martínez, è un’icona della musica urban latina. Nato all’Avana, ha iniziato la sua carriera nei primi anni 2000 con il duo Los Chacales, insieme al fratello gemello Roger. Dal 2014 ha intrapreso la carriera da solista, diventando rapidamente una delle voci più riconoscibili e amate del reggaeton cubano.

Brani come “Chacalón”, “Lo que tú quieras” e “El Chacal vs Gente de Zona” hanno conquistato le classifiche latine, mentre le sue collaborazioni con Pitbull, Daddy Yankee, Maluma e altri artisti internazionali lo hanno consacrato come ambasciatore del suono caraibico nel mondo.

Un concerto che si preannuncia imperdibile

El Chacal è famoso per la potenza vocale, il carisma scenico e la capacità di infiammare ogni palco con un’energia senza eguali. Il concerto in programma a Fiesta! Roma Latin Festival, venerdì 18 luglio, sarà un mix di successi, nuove sonorità e puro ritmo cubano.

📍 Info concerto:

  • 📅 Data: Venerdì 18 Luglio 2025

  • 📍 Luogo: Via delle Tre Fontane 24, Roma

  • 🕘 Apertura porte: ore 21:00

  • 🎤 Inizio concerto: ore 22:30

  • 🎟️ Biglietti: €30,00 + €5,00 prevendita

Fiesta Latin Festival 2025: 30 anni di musica e cultura

L’edizione 2025 del Fiesta! Roma Latin Festival è una vera celebrazione della cultura latina. Ogni settimana, tra mercoledì, venerdì e sabato, si alternano sul palco grandi nomi del reggaeton, della salsa, della bachata e dell’urban latino, accompagnati da un villaggio gastronomico che porta i sapori caraibici nel cuore di Roma.

Con El Chacal si chiude in grande stile un programma che ha saputo fondere musica, danza, cibo e passione latina come pochi altri eventi al mondo.

Non perderti il gran finale della Line-up 2025 del Fiesta Roma Latin Festival

Se ami la musica cubana, la cultura urbana latina e i concerti dal vivo che ti lasciano senza fiato, El Chacal a Roma è l’evento da non perdere. Preparati a ballare, cantare e vivere una notte carica di emozioni al ritmo del reggaeton più autentico.

“Yo y Tú” di Ovy on the Drums, Beéle e Quevedo: l’inno tropicale dell’estate 2025

Il nuovo singolo che unisce Colombia e Spagna è già una hit estiva: ritmi afrobeat, coreografie virali e una fusione musicale travolgente.

Quando tre protagonisti della scena latina come Ovy on the Drums, Beéle e Quevedo si uniscono, l’effetto è pura energia musicale. La loro nuova collaborazione, Yo y Tú, promette di diventare una delle canzoni dell’estate 2025.

Un mix irresistibile di ritmi afrobeat e vibrazioni tropicali

Fin dai primi secondi, Yo y Tú ti trasporta in un’atmosfera estiva e travolgente, grazie alla fusione tra afrobeat e sonorità tropicali. Una melodia che invita a ballare senza pensarci troppo, con quel tocco inconfondibile di produzione firmata Ovy on the Drums.

Beéle ci regala la sua voce inconfondibile, mentre Quevedo aggiunge la sua versatilità urbana. Il risultato? Una hit contagiosa pronta a dominare TikTok, Spotify e le spiagge di mezzo mondo.

Un videoclip pieno di energia e coreografie virali

Il brano è accompagnato da un videoclip vibrante, girato tra atmosfere calde e danze ipnotiche. La chimica tra i tre artisti è evidente, e le coreografie già promettono di diventare trend sui social.

“Yo y Tú” è quel tipo di canzone che ti entra in testa e non ti lascia più”, commentano i fan sotto il video ufficiale.

Sarà la colonna sonora dell’estate?

Con una produzione di qualità, artisti al top e uno stile perfettamente calibrato per il pubblico giovane, Yo y Tú ha tutte le carte in regola per essere l’inno estivo 2025.

Karol G reinventa l’estetica latina con “Tropicoqueta”: tra suoni vintage e visual iconici

Un tributo visivo e sonoro alla musica latina degli anni ‘50 e ‘60: Karol G riscrive la storia con stile e passione tropicale. La superstar colombiana Karol G torna con un progetto che è molto più di un disco: Tropicoqueta è un vero e proprio omaggio alla cultura latina, un ponte tra il passato glorioso della musica tropicale e la modernità dell’urban pop.

Nel suo nuovo lavoro, Karol G attinge a piene mani dal patrimonio musicale visivo e sonoro degli anni ‘50 e ‘60. Le influenze sono chiare e dichiarate: Tito Puente, Perez Prado, Machito, Graciela… Ma anche i ritmi come il mambo, il calypso, e il cha-cha-cha prendono nuova vita nelle sue tracce.

Papasito e il cinema messicano d’epoca

Il videoclip di Papasito è forse l’esempio più evidente di questo revival culturale: ispirato al cinema messicano degli anni Cinquanta, il video richiama quella fotografia colorata, teatrale e sensuale che ha segnato un’epoca d’oro dell’entertainment latino.

Una direzione artistica tutta europea

A curare la parte visiva è il direttore creativo spagnolo Pedro Artola, collaboratore fisso di Karol G sin da Provenza. Le foto della copertina, invece, sono firmate da Brianna Capozzi, nota per i suoi lavori con star del calibro di Jennifer Lopez e Olivia Rodrigo.

Un’estetica ispirata ai vinili d’epoca

L’intero progetto grafico – dalla copertina alle animazioni nei video – è un tributo alle illustrazioni e alle tipografie vintage dei dischi di metà Novecento. La sensazione, ascoltando l’album e guardando i visual, è quella di essere in un club tropicale dell’Havana, tra sax, congas e gonne svolazzanti.

Un messaggio per la nuova generazione

Con Tropicoqueta, Karol G non solo rende onore ai pionieri della musica latina, ma introduce una nuova generazione a una cultura visiva e sonora senza tempo, mantenendo al tempo stesso la sua identità urbana e contemporanea.

Los Van Van live al Fiesta Roma Latin Festival: l’11 luglio arriva la leggenda del son cubano

Una notte di musica travolgente con la storica band cubana che ha fatto la storia del songo.

Los Van Van in concerto a Roma l’11 luglio 2025Il gruppo simbolo della musica cubana, Los Van Van, torna in Italia per una notte indimenticabile al Fiesta Roma Latin Festival, uno degli eventi estivi più attesi dagli amanti della musica latina.

L’appuntamento è per venerdì 11 luglio 2025 alle ore 22:30, nella storica location di Via delle Tre Fontane 24, Roma (EUR). I cancelli apriranno alle 21:00 e la serata si concluderà alle 02:00 del giorno seguente.

Una carriera lunga oltre 50 anniNati nel 1969 e considerati pionieri del songo, un mix esplosivo di son, jazz, rock e funk, Los Van Van vantano una carriera lunga più di mezzo secolo. La loro musica ha attraversato generazioni e confini, diventando la colonna sonora della cultura cubana e latinoamericana nel mondo.
Il live a Roma sarà un omaggio alla loro lunga storia musicale, con uno show coinvolgente e carico di energia che porterà sul palco i grandi classici e nuove sonorità.

Info utili e biglietti

🔺 Data: Venerdì 11 luglio 2025
🎚 Orario apertura cancelli: 21:00
🕗 Inizio concerto: 22:30
🕒 Chiusura evento: 02:00
🏢 Dove: Fiesta Roma Latin Festival, Via delle Tre Fontane 24, Roma EUR
🎟️ Prezzi biglietti: A partire da €30 + €5 prevendita
📲 Prevendite disponibili su: TicketOne, TicketSMS, I-Ticket
Per info e prenotazioni tavoli puoi contattare i numeri ufficiali del festival:
📞 +39 350 847 6474
📞 +39 327 291 5369

Il significato di “Soleao” di Myke Towers e Quevedo: amore, libertà e passione sotto il sole

Il nuovo singolo che unisce Gran Canaria e Puerto Rico è un inno estivo alla complicità, al desiderio e all’evasione. Scopri cosa significa davvero “Soleao”.

Con l’estate che entra nel vivo, Myke Towers e Quevedo lanciano “Soleao”, un brano che non è solo una canzone, ma un’atmosfera. Ritmi morbidi, beat caraibici e versi carichi di desiderio raccontano un amore estivo vissuto intensamente, lontano da occhi indiscreti.

☀️ Cosa significa “Soleao”?

“Soleao” (o in castigliano “soleado”) significa letteralmente “soleggiato”, ma nel contesto della canzone assume un significato molto più profondo: una giornata perfetta per vivere l’amore senza freni, tra spiagge, lenzuola e complicità.

È una metafora del momento ideale, in cui tutto – il clima, l’intimità, l’energia – sembra spingerci verso una connessione forte, viscerale.

Analisi e interpretazione del testo

“El día está solea’o, te quiero de mi la’o, tirada en las sábanas…”

Questa frase, ripetuta come un mantra, è il cuore del brano: una dichiarazione di desiderio e presenza. L’artista non chiede nient’altro che stare insieme alla persona amata, senza bisogno di definizioni o spiegazioni.

“Vámono’ pa’ otro la’o en donde no hayan cámara’, la llama no se apagará”

Qui la canzone si fa più esplicita: i protagonisti vogliono vivere il loro legame lontano da sguardi esterni, dove nessuno possa giudicarli o osservarli. L’amore si accende davvero solo quando è libero.

“Ella y yo no somos nada, pero solo entre comillas”

Un altro passaggio chiave: non si definiscono come coppia, ma il legame è evidente. Tra di loro esiste qualcosa di forte, che non ha bisogno di etichette.

Temi principali della canzone

  • Amore senza definizioni: niente etichette, solo emozione pura.

  • Complicità: un legame fatto di sguardi, intimità e verità.

  • Fuga dalla realtà: cercare uno spazio solo per sé, senza giudizi.

  • Estate e sensualità: il sole come metafora di desiderio e libertà.

Perché “Soleao” funziona?

  • Il beat è caldo ma non aggressivo, perfetto per playlist estive.

  • I testi uniscono romanticismo urbano e linguaggio crudo, parlando a una generazione che vuole vivere le relazioni senza limiti.

  • La collaborazione tra Puerto Rico (Myke Towers) e Spagna (Quevedo) è sinonimo di una fusione musicale potente e autentica.

“Soleao” è molto più di un tormentone estivo: è una dichiarazione d’indipendenza emotiva, un invito a godersi il presente, a fidarsi del proprio istinto e a vivere l’amore in modo libero, passionale e personale.

Daddy Yankee e BTS: voci di una possibile collaborazione fanno impazzire i fan

Il re del reggaeton visita la sede di BTS in Corea e il web esplode: le immagini e gli indizi che alimentano i rumors su un feat storico tra musica latina e K-pop.

I fan del K-pop e del reggaeton stanno vivendo ore di pura agitazione. Daddy Yankee, leggenda vivente della musica urbana latina, ha pubblicato una serie di foto presso la sede di Hybe – la casa discografica dei BTS – in Corea del Sud. Le immagini, corredate da un cuore viola e dalla didascalia “Puerto Rico en Korea – 🇵🇷🇰🇷”, hanno immediatamente infiammato il web.

Il cuore viola e il “coming soon”: segnali non casuali?

Tra le immagini postate da Daddy Yankee spicca un elemento che ha colpito il cuore dell’Army (i fan dei BTS): un cuore viola, simbolo del famoso “I Purple You” creato da V. Il post include anche un misterioso “coming soon”, che ha portato molti a ipotizzare una collaborazione imminente tra il Re del Reggaeton e il gruppo più influente del K-pop.

Anche se non ci sono conferme ufficiali, il contesto e i dettagli fanno pensare che qualcosa di grosso sia in cantiere.

Un ritorno di Daddy Yankee come produttore?

Dopo il suo ritiro ufficiale dalle scene annunciato nel 2022, Daddy Yankee ha dichiarato che avrebbe continuato solo con progetti speciali legati alla fede o collaborazioni internazionali. Per questo, alcuni fan ipotizzano che il suo coinvolgimento con i BTS possa essere dietro le quinte, magari come produttore o mentore musicale.

Il comeback dei BTS e i progetti solisti

Intanto, tutti i membri dei BTS hanno completato il servizio militare e la loro agenzia Hybe ha annunciato il comeback ufficiale per marzo 2026. Ma i fan sperano che le anticipazioni si traducano in musica prima di quella data.

Nel frattempo, Jin, J-Hope, RM, Jungkook e Suga sono impegnati in progetti solisti, mentre l’ipotesi di una collaborazione con Daddy Yankee potrebbe rappresentare un ponte tra la scena urbana latina e il K-pop, espandendo ulteriormente il pubblico di entrambi i mondi.

Yailin sotto accusa: Bombón Productions annuncia azioni legali dopo la cancellazione della tournée

Tensione alle stelle tra Yailin e Bombón Productions: la cantante lascia l’entourage bloccato in Europa. E ora parte la denuncia.

Il clima tra la cantante dominicana Yailin La Más Viral e l’agenzia Bombón Productions si fa incandescente. Dopo la cancellazione improvvisa della sua tournée in Europa, la produzione ha rilasciato un comunicato ufficiale pubblico, accusando l’artista non solo di mancato rispetto contrattuale, ma anche di aver abbandonato il proprio team sul continente europeo senza copertura economica né preavviso.

Il comunicato ufficiale di Bombón Productions

Nel comunicato pubblicato da Bombón Productions (riportato integralmente qui sotto), si legge:

“Claro que te hemos pagado una parte de lo que te corresponde. ¿En qué cabeza cabe que una mujer tan interesada por su dinero va a hacer 10 actividades sin que se le adelante una parte de los pagos?”

(It) “Certo che ti abbiamo pagato una parte di quanto ti spettava. Chi mai potrebbe credere che una donna così interessata ai soldi accetti di fare 10 attività senza ricevere un anticipo sui pagamenti?”

“Tengo facturas de avión, trenes, taxis, hoteles, restaurantes, etc. Tienes que aprender a manejarte, Yailin.”

(It) “Ho tutte le ricevute di voli, treni, taxi, hotel, ristoranti, ecc. Devi imparare a gestirti, Yailin.”

“Non dire che non ti voglio pagare, visto che l’accordo tra noi era che, al termine del tour, avremmo diviso i profitti dopo aver coperto le spese.”

E poi incalza con un elenco pesante:

“¿En Nápoles qué pasó? ¿Qué pasó en Sevilla? ¿En Madrid? ¿En Milán? ¿En Roma? ¿En Den Haag?”

(It) “Cos’è successo a Napoli? E a Siviglia? A Madrid? A Milano? A Roma? E a L’Aia (Den Haag)?

La posizione di Yailin

Yailin, dal canto suo, ha provato a difendersi sostenendo di non aver ricevuto i pagamenti concordati, ma la produzione ha reso pubblico di avere prove di transazioni effettuate e spese documentate per voli, hotel, logistica e gestione della tournée.

Tour fallito, reputazione in crisi

La cantante, che doveva esibirsi in città come Roma, Napoli, Siviglia, Milano, Madrid e Den Haag (L’Aia), si sarebbe rifiutata di continuare il tour dopo la festa di compleanno, lasciando l’intero entourage bloccato, con gravi perdite economiche.

Il caso è aperto

Il pubblico è diviso, ma una cosa è certa: questo scontro mediatico rischia di trasformarsi in un vero e proprio caso legale internazionale. Bombón Productions, infatti, ha annunciato che procederà con una causa formale contro l’artista.

Prince Royce in concerto a Roma il 3 luglio: il re della bachata sbarca a Fiesta 2025

Un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica latina: Prince Royce live a Roma con i suoi grandi successi.

L’estate 2025 si accende con uno degli eventi più attesi della scena latin: Prince Royce sarà in concerto a Roma giovedì 3 luglio, sul palco di Fiesta – Via delle Tre Fontane 24, per una serata che si preannuncia esplosiva.

Con un curriculum impressionante e una carriera costellata di hit e premi, Royce è oggi una vera e propria leggenda della bachata. Dalla pubblicazione del suo ultimo album Llamada Perdida, nominato ai Latin Grammy 2024, il cantante continua a confermare il suo status di superstar internazionale.

Dettagli del concerto:

  • 🎤 Artista: Prince Royce

  • 📅 Data: Giovedì 3 Luglio 2025

  • 📍 Luogo: Fiesta Roma Latin Festival

  • 🕘 Orari: Apertura porte 21:00 | Concerto 22:30

  • 🎟 Prezzo: 45,00€ + 5€ prevendita

  • 🛒 Biglietti: TicketOne, TicketSMS, I-Ticket

  • Dove si trova il Fiesta?

    📌 Indirizzo: Via delle Tre Fontane 24, 00144 – Roma EUR
    📱 Contatti ufficiali per info e prenotazioni tavoli:
    +39 350 847 6474 – +39 327 291 5369

Prince Royce: 12 anni da protagonista nella bachata

Dagli esordi fino al riconoscimento di Prince Royce Day nella città di New York, la carriera dell’artista è stata una continua ascesa. Tra 22 brani al primo posto in classifica, 24 Billboard Latin Music Awards, 20 Premios Lo Nuestro e 14 nomination ai Latin Grammy, il cantante ha saputo unire la tradizione della bachata con sonorità moderne e collaborazioni globali.

Ha condiviso il palco e lo studio con artisti del calibro di Shakira, Bad Bunny, Marc Anthony, Jennifer Lopez, Daddy Yankee, Maluma e tanti altri.

L’eredità di Royce nella musica latina

Brani come Darte Un Beso, Corazón Sin Cara e Carita De Inocente sono diventati colonne sonore di una generazione. Quest’ultimo ha conquistato un Guinness World Record per le sue 29 settimane consecutive in vetta alla classifica Billboard Tropical Airplay.

In Italia, Royce ha ricevuto 1 Disco di Platino e 5 Dischi d’Oro, confermando la sua popolarità anche nel nostro Paese.

Un appuntamento da non perdere

L’evento del 3 luglio è più di un concerto: è una celebrazione della bachata, della cultura latina e del talento senza tempo di uno degli artisti più iconici del panorama musicale internazionale.

Jacob Forever live a Roma il 4 luglio: l’energia del reggaeton cubano infiamma Fiesta 2025

Dal successo con Gente de Zona ai vertici delle classifiche con “Hasta Que Se Seque El Malecón”: Jacob Forever arriva a Roma con tutta la sua potenza latina.

Venerdì 4 luglio 2025, Roma si prepara ad accogliere uno dei nomi più forti della scena urban latina: Jacob Forever si esibirà sul palco del Festival Fiesta in Via delle Tre Fontane 24 (Roma EUR), portando con sé tutta l’energia esplosiva del reggaeton cubano.

Jacob Forever – nome d’arte di Yosdani Jacob Carmenates – è una figura chiave della musica urbana caraibica. La sua carriera è decollata con i Gente de Zona, gruppo che ha contribuito a fondare nei primi anni 2000, prima di intraprendere la sua fortunata carriera solista.

Un pioniere del reggaeton made in Cuba

Jacob ha iniziato giovanissimo la sua carriera, con uno stile unico che fonde la musica urbana con i suoni tradizionali cubani. Dopo l’esperienza con Made in Cuba e il successo con Gente de Zona, nel 2012 ha pubblicato il suo primo album da solista, La Mafia Musical, seguito da Más Duro e Son Muchas Cosas.

Nel 2015 esplode il fenomeno Jacob Forever con il singolo “Hasta Que Se Seque El Malecón”, diventato un classico del reggaeton, in vetta alla Billboard Latin Chart per 25 settimane. Un brano diventato simbolo, cantato ovunque dal pubblico latinoamericano e non solo.

Collaborazioni, tour mondiali e premi

Dopo il boom, Jacob firma con Sony Music e pubblica l’album Invicto. Con il brano “Quiereme” ft. Farruko si conferma come uno dei volti più apprezzati dell’urban latino e vince ai Latin American Music Awards 2016 nella categoria “Nuovo Artista Favorito – Urbano”.

Durante il suo tour europeo ha fatto tappa anche in Italia, toccando città come Roma, Milano, Napoli, Torino e Firenze, facendo ballare migliaia di fan.

Info concerto Jacob Forever – Fiesta Roma 2025

  • 🎤 Artista: Jacob Forever

  • 📅 Data: Venerdì 4 Luglio 2025

  • 📍 Luogo: Fiesta Roma Latin Festival

  • 🕘 Orari: Apertura porte 21:00 | Inizio concerto 22:30

  • 🎟 Biglietti: 25,00€ + 5€ prevendita

  • 📲 Prevendita: TicketOne, TicketSMS, I-Ticket

Dove si trova il Fiesta?

📌 Indirizzo: Via delle Tre Fontane 24, 00144 – Roma EUR
📱 Contatti ufficiali per info e prenotazioni tavoli:
+39 350 847 6474 – +39 327 291 5369