Una ballata tra R&B e trap che nasce da Instagram e conquista i fan con emozione pura!
La musica urbana argentina si arricchisce di una collaborazione epocale: Maria Becerra e Paulo Londra presentano il loro attesissimo brano “Ramen para Dos”, una ballata intensa che mescola R&B e trap, capace di emozionare al primo ascolto.
Una collaborazione nata sui social
Tutto ha avuto inizio durante una live su Instagram, quando Maria ha improvvisato il brano in diretta con i suoi follower. Quel frammento, virale in pochi minuti, ha acceso la richiesta collettiva: registrare la canzone con Paulo Londra. Così è stato. I due artisti, identificati dai numeri 22 e 23, si sono finalmente incontrati in studio per dar vita a questo progetto atteso da anni.
Il testo: dolore, assenza e malinconia
“Sigo pidiendo ramen para dos, pongo audios viejos para escuchar tu voz…”,
canta Maria Becerra, descrivendo con parole crude e autentiche la nostalgia per un amore perduto.
Un sentimento che si riflette nel videoclip ufficiale diretto da Diego Peskins e prodotto da Virgen Films: una routine caotica, malinconica, vissuta nella costante presenza-assenza di un amore mai del tutto esistito o ormai evaporato.
La voce di Paulo: non un antagonista, ma parte del dolore
L’intervento di Paulo Londra arricchisce il racconto: non è un antagonista, ma un’anima intrappolata nella stessa relazione distorta. “Con Maria ci dovevamo questa collaborazione. L’abbiamo sentita da subito speciale, anche perché era il pubblico a chiederla con così tanta forza”, ha dichiarato Paulo.
Maria ha aggiunto: “Condividiamo musica da tempo, ma non era mai arrivato il momento giusto. Ora sì. E sapere che è nata da una connessione così genuina con il pubblico rende tutto ancora più potente”.