Per la prima volta nella sua carriera, Bad Bunny si è esibito nella celebre serie Tiny Desk Concerts, regalando ai fan un’esperienza intima, autentica e ricca di vibrazioni caraibiche. Un evento che segna un nuovo capitolo nella carriera del cantante e produttore portoricano, con una performance che mette in luce il suo lato più umano e artistico.
Realizzato negli iconici studi di NPR Music, il live è stato trasmesso alle 10 del mattino (ora di Città del Messico) e ha subito catturato l’attenzione di milioni di spettatori attraverso YouTube, dove il canale di NPR conta oltre 11 milioni di iscritti.
Cos’è un Tiny Desk?
I Tiny Desk Concerts sono esibizioni dal vivo registrate nell’ufficio di Bob Boilen, creatore del programma radiofonico All Songs Considered. Il concept? Una performance musicale ravvicinata, calda, quasi domestica. Qui grandi nomi della musica si spogliano delle scenografie spettacolari e si mostrano per ciò che sono: voce, strumenti, anima.
Nel corso degli anni, sul piccolo desk si sono alternati giganti come Adele, Post Malone, Bono & The Edge, ma anche artisti latini come Karol G, Nathy Peluso, Café Tacvba. Adesso è il turno del “Conejo Malo”, con un’esibizione che ha già fatto storia.
Un live che celebra la nuova identità musicale di Bad Bunny
Seduto su un pupitre – scelta sua, anche se poi ironizza sulla scomodità – Bad Bunny si è presentato accompagnato da una band interamente portoricana, tra cuatros e congas, con arrangiamenti acustici che esaltano i colori del suo ultimo progetto discografico, Debí tirar más fotos.
Tracklist completa del Tiny Desk:
- Pitorro de Coco
- Voy a llevarte pa PR
- Kloufrens
- Lo que le pasó a Hawaii
- La Mudanza
- DtMF (solo il coro)
Tra aneddoti personali, battute spontanee e un look rilassato, l’artista ha mostrato tutta la sua versatilità e autenticità, in un contesto che ha permesso al pubblico di sentirsi parte di qualcosa di speciale.
Non solo reggaeton: la nuova direzione di Bad Bunny
Se ti aspettavi i suoi super hit come Tití me preguntó o Me Porto Bonito, questo Tiny Desk potrebbe sorprenderti: l’artista ha infatti scelto di puntare tutto sui nuovi brani, esplorando sonorità più tradizionali, acustiche e cariche di identità portoricana.
Una scelta chiara: Bad Bunny vuole rappresentare la sua isola e al tempo stesso espandere la propria musica a nuovi territori linguistici e culturali. Un ponte tra le radici e il mondo.
Un Tiny Desk che anticipa un’estate di fuoco
L’esibizione arriva in vista della residenza estiva a Puerto Rico, in programma dall’11 luglio al 14 settembre 2025. Un evento attesissimo, già sold-out in molte date, e destinato a diventare un altro punto fermo nella carriera del “Re del Latin Trap”.
Nel frattempo, il suo ultimo album ha già frantumato i record: Debí tirar más fotos ha superato 853 milioni di ascolti nella seconda settimana dal lancio, secondo solo a The Tortured Poets Department di Taylor Swift.
Il Tiny Desk completo è disponibile ora su YouTube.
E tu? Che voto dai da 1 a 10 al Tiny Desk del Conejo Malo?